monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Scusate una informazione ,avendo una cassetta sram 10/42 E vorrei una soluzione più economica per mettere una 10/46 oppure 9/46 o 10/48 cosa potrei montare ? Avanti ho messo una 34 ..su l'altra bici che avevo montavo su corpetto shimano sunrace 11/46 e 34 anteriore e mi trovavo benissimo ..su questa con cerchi roval E corpetto xd vorrei una rapportatura uguale cosa potrei mettere? .avevo pensato anche di mettere una corona ovale da 34 ..a me piace più il rapporto duro..
Secondo me sei fuoristrada con la BDC:°°(:
Se vuoi la stessa rapportatura di una 34-11/46 è hai già una cassetta 10/42 puoi anche mettere una corona da 32 e stop.;-)
 

ktm800

Biker novus
15/5/14
38
0
0
Visita sito
Quindi il 32\10 e più lungo del 34\11? Se fosse così metto avanti una corona ovale da 32 con cassetta originale 10\42 cosi da avere dei buoni rapporti,da che utilizzo sempre rapporti lunghi,grazie
 

Dudino

Biker popularis
16/10/16
99
9
0
Visita sito
Adesso per xc va molto la mono, io però credo che il 2*11 sia imbattibile perché il rampichino serve e hai una buona “gradazione” dello sforzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Adesso per xc va molto la mono, io però credo che il 2*11 sia imbattibile perché il rampichino serve e hai una buona “gradazione” dello sforzo

Il rampichino lo hai anche col il mono, se scegli oculatamente i rapporti, e la "graduazione" dello sforzo, ovvero una spaziatura corretta dei rapporti, ce l'hai comunque agli estremi della trasmissione, mentre verso il centro con la doppia hai parecchi rapporti sovrapponibili.

Per chiarire meglio il discorso, ecco un esempio.
 
  • Mi piace
Reactions: Dudino

Dudino

Biker popularis
16/10/16
99
9
0
Visita sito
Il rampichino lo hai anche col il mono, se scegli oculatamente i rapporti, e la "graduazione" dello sforzo, ovvero una spaziatura corretta dei rapporti, ce l'hai comunque agli estremi della trasmissione, mentre verso il centro con la doppia hai parecchi rapporti sovrapponibili.

Per chiarire meglio il discorso, ecco un esempio.

Guarda quella era la mia opinione... Io penso che due corone avanti siano meglio del mono con 11 dietro... Però i monocorona sono buoni, questo è sicuro!


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

filixeo

Biker urlandum
10/7/13
511
460
0
36
Ferrara
Visita sito
Bike
Marin Team Issue
Io ho operato una conversione mooolto anacronistica, ritenendo sufficiente l'1x9. La mia opinione è che
non tornerei più indietro dal monocorona.
Con ordine: è una semplificazione: meno comandi = manubrio più pulito (amo le cose minimal, se non fosse troppa fatica andrei di singlespeed!); meno corone = maggior pulizia con minor sforzo; range di rapporti "reale" = ho 9 pignoni, da 11 a 40 denti e li uso tutti, il padellone della tripla era superfluo e per evitare incroci mi era impossibile accoppiare l'11 al 32; sempre in ottica minimal l'estetica, senza paragoni l'aspetto del mono.
 

black33

Biker urlandum
9/5/17
537
110
0
56
Roma
Visita sito
Bike
OIZ 2019
a mio parere con l'avvento dell'Eagle GX adatto a tutte le tasche, la doppia non ha più senso.

....dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa, esteticamente e a livello prestazionale mi piacerebbe passare al mono, anche con un 1x11 (meglio ancora 1x12), ma utilizzando la biga a tutto "tondo" , cioè percorsi XC intervallati anche da tratti in asfalto per i trasferimenti, con percorsi tra i 40 e gli 80km , ciò che mi frena non è tanto la parte alta del cambio, che cmq sia in casa Shimano con il 46, e in Sram col 50 sono davvero al top, ma piuttosto la parte bassa, dove con 11 o 10 denti al pignone anche una generosa 34 denti come monocorona potrebbe "risultarmi corta" , dove oggi già col 36-11 nei tratti pianeggianti o in falso piano sono corto...
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
....dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa, esteticamente e a livello prestazionale mi piacerebbe passare al mono, anche con un 1x11 (meglio ancora 1x12), ma utilizzando la biga a tutto "tondo" , cioè percorsi XC intervallati anche da tratti in asfalto per i trasferimenti, con percorsi tra i 40 e gli 80km , ciò che mi frena non è tanto la parte alta del cambio, che cmq sia in casa Shimano con il 46, e in Sram col 50 sono davvero al top, ma piuttosto la parte bassa, dove con 11 o 10 denti al pignone anche una generosa 34 denti come monocorona potrebbe "risultarmi corta" , dove oggi già col 36-11 nei tratti pianeggianti o in falso piano sono corto...
34 10 nn e' corto affatto credimi, ha piu sviluppo metrico del 36 11. si tiene i 38 - 40 kmh senza girare a vuoto, il problema e' aver la gamba per mantere questa vel.
 

black33

Biker urlandum
9/5/17
537
110
0
56
Roma
Visita sito
Bike
OIZ 2019
34 10 nn e' corto affatto credimi, ha piu sviluppo metrico del 36 11. si tiene i 38 - 40 kmh senza girare a vuoto, il problema e' aver la gamba per mantere questa vel.

Ecco questa è una bella notizia, ma avendo Shimano XT.... dovrei cambiare tutto con il GX.... perchè se non erro ne shimano nè SunRace fanno cassette col 10... giusto?

ps: l'hai sperimentato su gamba o è un puro calcolo?
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ecco questa è una bella notizia, ma avendo Shimano XT.... dovrei cambiare tutto con il GX.... perchè se non erro ne shimano nè SunRace fanno cassette col 10... giusto?

ps: l'hai sperimentato su gamba o è un puro calcolo?
sono 3 anni che uso sram prima con 1x11 e da 8 mesi che uso l eagle col 34, ho anche una seconda bici montata col nx e p.p sunrace 11 50, e il pignone da 11 si sente subito che allunga molto meno del 10 a parita' di corona, non c e bisogno della calcolatrice, di contro hai l obbligo di montare il corpetto r.l xd e purtoppo i p.p sram sono abbastanza piu costosi di sunrace o shimano
 
  • Mi piace
Reactions: black33

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.784
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
....dipende sempre dall'utilizzo che se ne fa, esteticamente e a livello prestazionale mi piacerebbe passare al mono, anche con un 1x11 (meglio ancora 1x12), ma utilizzando la biga a tutto "tondo" , cioè percorsi XC intervallati anche da tratti in asfalto per i trasferimenti, con percorsi tra i 40 e gli 80km , ciò che mi frena non è tanto la parte alta del cambio, che cmq sia in casa Shimano con il 46, e in Sram col 50 sono davvero al top, ma piuttosto la parte bassa, dove con 11 o 10 denti al pignone anche una generosa 34 denti come monocorona potrebbe "risultarmi corta" , dove oggi già col 36-11 nei tratti pianeggianti o in falso piano sono corto...
se non ho fatto male i calcoli "al volo" con il 34x10 a 90 rpm si viaggia a 41Km/hr ed a 100 rpm a 47 km/hr ... è già un bell'andare in pianura, il problema potrebbero essere solo i tratti di discesa stradali.
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
ma piuttosto la parte bassa, dove con 11 o 10 denti al pignone anche una generosa 34 denti come monocorona potrebbe "risultarmi corta" , dove oggi già col 36-11 nei tratti pianeggianti o in falso piano sono corto...
è il mio dubbio, ma l'ho risolto così... se devo fare parecchio asfalto e poco sterrato lascio la MTB ed uso la gravel...
Per evitare questo tanto anche con l'attuale doppia non è che sia il massimo, uno dovrebbe montare la tripla... ma anche no!
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
se non ho fatto male i calcoli "al volo" con il 34x10 a 90 rpm si viaggia a 41Km/hr ed a 100 rpm a 47 km/hr ... è già un bell'andare in pianura, il problema potrebbero essere solo i tratti di discesa stradali.
a parte che spesso trovi il 32 e non il 34, ma il problema non è il 10 ma i buchi che hai...
sulle guarniture da strada, giustamente, nessuno si sogna di saltare i primi 4 pignoni di 2 denti... serve non per la velocità ma per avere una pedalata redditizia al variare anche minimo della strada... con una MTB i buchi sui pignoni piccoli ce li hai anche con la doppia ed è quello che infastidisce, soprattutto chi è uno stradista come me.
Ma ho preso una decisione, se prendo la MTB è per andare per boschi, quindi chissenefrega se in strada vado più piano
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
se non ho fatto male i calcoli "al volo" con il 34x10 a 90 rpm si viaggia a 41Km/hr ed a 100 rpm a 47 km/hr ... è già un bell'andare in pianura, il problema potrebbero essere solo i tratti di discesa stradali.

Dipende dalle cadenze che si riescono a tenere.
A me, che sono un pedalatore lento, quei rapporti lì mi vanno a vuoto anche in una leggera discesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo