monocorona si o no??? suggerimenti da chi lo usa!!!

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
adesso ho una vecchia doppia mista xt-slx, ma non arriva al 42, mi pare il massimo sia un 36 (38?)...
il costo maggiore non è tanto del gruppo, ma dell'allestimento (sul modello meno costoso c'è xt, sul modello più costoso c'è eagle).
Ma il dubbio non è sul costo degli allestimenti (ballano 3-400 euro), ma sulla fruibilità del monocorona a chi non fa gare (e non è nemmeno abituato, dato che su strada la doppia è "obbligatoria").

Insomma vale la pena di passare ad un monocorona per chi non ha problemi tipici della gara (un salto catena può farti perdere) e soprattutto usa la MTB per le escursioni?
Vorrei evitare di fare il "figo" perchè il monocorona fa immagine, ma adottare il monocorona solo se è più pratico della doppia...
Bhe... prima di decidere una bella contata al numero dei denti del pignone più grande e più piccolo e alle due corone la darei.
Ipotizzando tu abbia come rapporto più corto il 24/36 con il 32/50 saresti anche più agile quindi se ora ti senti coperto lo saresti ancora di più con l'Eagle GX. Come rapporto più lungo, inevitabilmente, perderai qualcosa ma, ipotizzando tu abbia come rapporto più lungo un 38/11, ti è davvero così indispensabile? Io sono più dell'opinione che oggigiorno dovrebbe essere o Tripla o Mono... ma ovviamente è un mio pensiero.

PS:
Diametro ruote?
 
Ultima modifica:

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Ipotizzando tu abbia come rapporto più corto il 24/36 con il 32/50 saresti anche più agile quindi se ora ti senti coperto lo saresti ancora di più con l'Eagle GX.
molto probabile... ho quindi creato su excel delle tabelle di comparazione ed ho visto che sulla parte agile non dovrei avere problemi

Come rapporto più lungo, inevitabilmente, perderai qualcosa ma, ipotizzando tu abbia come rapporto più lungo un 38/11, ti è davvero così indispensabile?
bah, a volte sui trasferimenti su asfalto in condizioni di falsopiano a scendere o di discesa avverto l'assenza di un rapporto più duro e la cosa dovrebbe peggiorare con un 32/10 ed un minimo mi preoccupa... ma non è che le cose cambierebbero granchè con un 36/11

Io sono più dell'opinione che oggigiorno dovrebbe essere o Tripla o Mono... ma ovviamente è un mio pensiero.
se parli di MTB non ho un opinione sulla tripla, se parli di strada per me esista solo la doppia


se non ricordo male 2,328
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
bah, a volte sui trasferimenti su asfalto in condizioni di falsopiano a scendere o di discesa avverto l'assenza di un rapporto più duro e la cosa dovrebbe peggiorare con un 32/10 ed un minimo mi preoccupa... ma non è che le cose cambierebbero granchè con un 36/11
Infatti 36/11 o 32/10 sono praticamente la stessa cosa. Le nuove doppie Shimano non le capisco. Alla fine semplificano la cambiata a quella della tripla ma accorciano un poco la coperta e per di più aumentano il numero di denti sia davanti che dietro. A questo punto meglio la tripla classica o un mono 12v dove volendo c'è sempre la carta del 34 ovale da giocarsi.

se parli di MTB non ho un opinione sulla tripla, se parli di strada per me esista solo la doppia
Parlo di Mtb. Alla fine con la tripla la cambiata di corona più pignone è più semplice che nelle doppie vecchie e hai tutti i rapporti che vuoi senza rinunciare a nulla se non qualche grammo inevitabile di peso in più.

se non ricordo male 2,328
Intendevo il diametro 26, 27.5 o 29 che ovviamente influenza il rapporto.
 
Ultima modifica:

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Mi devo correggere. Tra doppia nuova (10t di differenza tra le corone) e doppia vecchia (14t di differenza tra le corone) la lunghezze della coperta dei rapporti è la stessa ma, tolti i doppioni, nella vecchia c'erano 14 rapporti mentre nella nuova solo 12.
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
259
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Intendevo il diametro 26, 27.5 o 29 che ovviamente influenza il rapporto.
ah 29... a parte un brevissimo periodo sulla 27,5 ho sempre girato su 29
comunque condivido in pieno il tuo ragionamento, soprattutto sulle nuove doppie shimano...
ok il dado è tratto vado di monocorona 1x12.
mille grazie per aver fugato gli ultimi dubbi :prost:
 

fabiotefal

Biker serius
7/8/12
168
6
0
Messina
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 SL
questa la capisco (sei duretto col 42)... ma secondo me se sei già abituato al monocorona e non hai quindi le mie "paturnie" mentali otterresti giovamento semplicemente passando allo SRAM Eagle 10-50 v12 ;-)
Indubbiamente il 12 V mi aiuterebbe confronto al mono 11V. La cosa che più mi da fastidio sono i rapporti distanti e dover fare lavorare la catena storta.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Indubbiamente il 12 V mi aiuterebbe confronto al mono 11V. La cosa che più mi da fastidio sono i rapporti distanti e dover fare lavorare la catena storta.
l eagle e' spaventosamente silenzioso e preciso, e la catena dura circa il doppio dei km rispetto all 11v, per me e' tato un vero sollievo passare al 12v dopo 3 anni di 1x11 , con l agle si hanno tutti i rapporti che servono e i rapporti sono spaziati abbastanza bene
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Ho un classico 38/24 10 v.
Tentato...controtendenza a passare alla tripla. Su xc e lunghi trasferimenti su asfalto un bel 40/30/22 non sarebbe stato male...
Ora ho la scimmia di cambiare bici...
Facendo ,come altri, due calcoli con excel 38/24 su 11/36 è UGUALE al sram gx 34 x 12v 10/50.

Appunto sul excel..ma poi le mie gambe???
Con la doppia uso tanto e spesso il 24/32 e a volte 24/36..poco ma lo uso...

Tutte le bici top oggi hanno l'eagle è la novità ok...ma secondo me converrebbe aspettare la mossa di Shimano....

Magari..Una bella doppia a 12v!!!!
Un bel 30/42 su 11/50..gravel/mtb!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Facendo ,come altri, due calcoli con excel 38/24 su 11/36 è UGUALE al sram gx 34 x 12v 10/50.

Appunto sul excel..ma poi le mie gambe???
Con la doppia uso tanto e spesso il 24/32 e a volte 24/36..poco ma lo uso...

Qui puoi vedere lo sviluppo dei rapporti delle due configurazioni, e renderti conto di quali rapporti verresti a perdere passando all'Eagle.
 
  • Mi piace
Reactions: valium64

fabiotefal

Biker serius
7/8/12
168
6
0
Messina
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 SL
l eagle e' spaventosamente silenzioso e preciso, e la catena dura circa il doppio dei km rispetto all 11v, per me e' tato un vero sollievo passare al 12v dopo 3 anni di 1x11 , con l agle si hanno tutti i rapporti che servono e i rapporti sono spaziati abbastanza bene

11 e 12 velocità sono spaziati identici, hanno gli stessi pignoni, hanno aggiunto il 50 denti, nel 12V. Non mi spiego, come una catena, che dovrebbe essere più fina e lavorando più storta duri il doppio.
PS. non sono polemico, solo per il piacere di parlare con voi :-)
 
Ultima modifica:

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
11 e 12 velocità sono spaziati identici, hanno gli stessi pignoni, hanno aggiunto il 50 denti, nel 12V. Non mi spiego, come una catena, che dovrebbe essere più fina e lavorando più storta duri il doppio.
PS. non sono polemico, solo per il piacere di parlare :-)
e ti pare poco un pignone in piu?ti permette di utilizzare una corona da 4 denti in piu, per la durata e, semplicissimo , la catena non lavora piu storta ma allo stesso modo del 1x11, in quanto hanno ridotto spessore di catena e pignoni. deraglaitore catena pacco pignoni sono stati stravolti totalmente , la catena ha perni piu stretti di circa 4/10 di mm rispetto alla stessa sram 11v ne convine maggior rigidita resistenza alle torsioni laterale, il pacco pignoni ha pignioni piu ravviciniati , la corona e' totalmente cambiata nella nella dentatura, tutto questo nell insieme porta ad una trasmissione piu silenzisa, veloce precisa che attira meno sporcizia , e piu longeva
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
perdonate ma alla fine qualke esperienza di qualcuno con eagle in merito alla durata/usura??? quanti km avete fatto possessori di eagle?
 

OZZY_82

Biker assatanatus
28/3/16
3.332
1.131
0
LIGURIA
Visita sito
Bike
SC TALLBOY
Qui puoi vedere lo sviluppo dei rapporti delle due configurazioni, e renderti conto di quali rapporti verresti a perdere passando all'Eagle.
E cmq si, grazie. li effettivamente è vero ho il lungo e l'agilità della mia 38/24 con l'eagle. Però mi preocuppa (non saprei) la cadenza, ho sempre una corona da 34 avanti....nn farei cmq più fatica?
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Mah, se parliamo del rapporto specifico 24/32, che dici di usare spesso, potresti avere qualche difficoltà: dovresti adattarti ad usare un rapporto un po' più agile (34/50) e quindi a pedalare con cadenza superiore, oppure un rapporto più duro (34/42) con maggior forzo muscolare seppure a cadenze leggermente ridotte.

Io, che sono scarso e poco allenato, so che per i percorsi alpini che faccio solitamente, un 34/50 sarebbe sempre troppo duro: dovrei mettere una corona da 30T con il 50 posteriore, ma tutto dipende dai percorsi che fai solitamente tu.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo