monocorona o doppia ?

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
la settimana scorsa 2000mt dislivello in 59 km con 30- 42 11v le ultime due salite con un po di crampi , ma siamo in inverno l allenamento non c è l ho minimamente e quindi sento l enorme differenza di fatica in più a parità di rapporti rispetto all estate , lunico problema del monocorona per me resta questo cioè, che devi mantenere sempre un discreto allenamento per tutto l anno altrimenti se stai fermo un peridio di poche settimane sono dolori quando ritorni a pedalare in salita, la mancanza di forza e forma fisica si sente e come con il mono
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Parlo senza cognizione di causa in quanto ancora giro con la doppia. Penso però che l'ideale sarebbe avere a casa due corone e montare quella più grande nei periodi di forma e quella più piccola nei periodi di fiacca
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Parlo senza cognizione di causa in quanto ancora giro con la doppia. Penso però che l'ideale sarebbe avere a casa due corone e montare quella più grande nei periodi di forma e quella più piccola nei periodi di fiacca

chi fa gare, di solito ne ha molte di corone, ogni percorso richiede la sua. se si ha una gamba poco elastica (inteso come flessibile a differenze di cadenza) anche un errore di 2 denti si paga alla fine con un risultato di molto inferiore alle aspettative.
 
  • Mi piace
Reactions: Sierra75

bon bon

Biker forumensus
1/4/05
2.048
0
0
46
Palermo/Bèrghem
Visita sito
:nunsacci:scusate sicuramente è una domanda stupida ... io ho una tripla da sempre ho lo stesso dilemma del post anche se sono più orientato per il mono, perchè mi chiedo io giro l'80% delle uscite con la 32T ed ho il 40T praticamente intatto, passare ad 36T non è durissimo considerato che confrontando le cassette 9v e 10v con max 36t sono praticamente uguali, perchè una mono ad esempio da 30T con cassetta 11-42 richiede più allenamento della doppia?:nunsacci:
 

alessandro00

Biker novus
12/7/13
27
1
0
Visita sito
salve a tutti,io son passato al monocorona 11/42 per 32 dalla doppia 11/36 per 22 /36.i discorsi e le sensazioni sono molto soggettivi in quanto subentrano troppe variabili che vanno dall'allenamento,agilita' di pedalata ecc,che vanno a sommarsi ad altre variabili tra cui pedalabilita' del percorso ,rapporto peso/potenza e cosi via.l'unico dato certo e' lo sviluppo metrico che calcolato con una ruota da 29 da i seguenti risultati:
22 per 36=1,39 metri
32 per 42=1.73 metri
ci sono 34 cm di differenza ogni pedalata che rapportati ad una salita da 5 km,diciamo a circa 65 pedalate al minuto,portano ad una differenza di 11 minuti di percorrenza.questo vuol dire che per mantenere la stessa cadenza devi essere molto piu' potente per portare un monocorona.questi sono miei ragionamenti personali e per quanto riguarda la mia scelta devo dire di essere soddisfatto per quanto riguarda funzionalita' ed estetica,faccio comunque tutto come prima,,ma se dovessi tornare indietro....ma!saluti.
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
io sto ancora con la tripla ...l'idea del monocorona mi spaventa solo a pensarci^^....
e se non ho abbastanza rapporti corti in salita...e se trovo la bella pianura...dove posso sparare il rapporto piu lungo e trovarmi comunque corto...rispeto alla tripla...etc... sono queste tutte le seghe mentali che mi pongo... al max resterei su una doppia...ma possibilmente senza perdere i rapporti agili e senza perdere i lunghi...:nunsacci: altrimenti da buon possessore della tripla....mi trovo bene con quella:mrgreen::mrgreen:
ne discutevo anche prima col meccanico... infatti anche lui sposa questa stessa mia teoria...sicuramente chi è ben allenato non avrà problemi a spingere un monocorona...
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
io sto ancora con la tripla ...l'idea del monocorona mi spaventa solo a pensarci^^....
e se non ho abbastanza rapporti corti in salita...e se trovo la bella pianura...dove posso sparare il rapporto piu lungo e trovarmi comunque corto...rispeto alla tripla...etc... sono queste tutte le seghe mentali che mi pongo... al max resterei su una doppia...ma possibilmente senza perdere i rapporti agili e senza perdere i lunghi...:nunsacci: altrimenti da buon possessore della tripla....mi trovo bene con quella:mrgreen::mrgreen:
ne discutevo anche prima col meccanico... infatti anche lui sposa questa stessa mia teoria...sicuramente chi è ben allenato non avrà problemi a spingere un monocorona...
Siamo sulla stessa identica lunghezza d'onda.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
Siamo sulla stessa identica lunghezza d'onda.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

e gia....sicuramente ci sono poi diverse scuole di pensiero...cè gente che dalla tripla è passata al monocorona e ora non tornerebbe piu indietro....alla fine dipende da quello che devi farci ...dai percorsi....a me ad esempio piace fare sia sterrato, sentieri tranquilli.... e anche asfalto.. la bici mi piace pedalarla per questo pretendo una trasmissione che mi assista a 360°.
cioè cè gente che sale sulle montagne con i furgoni e per scendere dalla montagna nemmeno pedala...ti credo che gli va bene il monocorona....ma andava bene anche solo un rapporto per fare questo...oppure gente che con la tripla saliva agile...adesso si devono spaccare le gambe ...perchè il monocorona è di moda.Sto citando solo alcuni esempi di gente che ho visto lamentare queste cose direttamente nei negozi:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Personalmente, preferisco ammettere che hanno più gamba di me. Io con la tripla mi ci trovo bene, non so se mettere una doppia sulla AMS che sto assemblando per la maggior luce da terra, e perchè ho la rockrider che ha la tripla e in pianura posso benissimo usare quella. Però, la tripla mi da sicurezza, ho sempre usato quella e non vorrei fare un errore ad abbandonarla. Anzi, in realtà non è vero che hosempre avuto una tripla: la mia prima mtb 24" aveva una quadrupla! E non sto scherzando.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
salve a tutti,io son passato al monocorona 11/42 per 32 dalla doppia 11/36 per 22 /36.i discorsi e le sensazioni sono molto soggettivi in quanto subentrano troppe variabili che vanno dall'allenamento,agilita' di pedalata ecc,che vanno a sommarsi ad altre variabili tra cui pedalabilita' del percorso ,rapporto peso/potenza e cosi via.l'unico dato certo e' lo sviluppo metrico che calcolato con una ruota da 29 da i seguenti risultati:
22 per 36=1,39 metri
32 per 42=1.73 metri
ci sono 34 cm di differenza ogni pedalata che rapportati ad una salita da 5 km,diciamo a circa 65 pedalate al minuto,portano ad una differenza di 11 minuti di percorrenza.questo vuol dire che per mantenere la stessa cadenza devi essere molto piu' potente per portare un monocorona.questi sono miei ragionamenti personali e per quanto riguarda la mia scelta devo dire di essere soddisfatto per quanto riguarda funzionalita' ed estetica,faccio comunque tutto come prima,,ma se dovessi tornare indietro....ma!saluti.

Eh beh ... diamine ... passare da un 22-36 ad un 32-42 e' un bel salto; per di piu' con una 29".
Se cambi la corona e monti una 28 (magari ovale) vedrai che le sensazioni in salita non saranno cosi' diverse da quelle che avevi prima. Su salite importanti, il 32 richiede una gran gamba.
So che ci sara' chi dice ... ma poi in pianura hai "solo" un 28-10. Beh, con un 28-10 a cadenze piu' che ragionevoli e con una 29" vai tranquillamente oltre i 35 km/h. E sinceramente per una mtb mi sembra sufficiente, a meno che non si facciano gare e si voglia pedalare anche a 45 km/h in discesa.
 

alessandro00

Biker novus
12/7/13
27
1
0
Visita sito
Il mio prossimo passo sarà una corona da 30.il10 non ce l'ho perché monto il nuovo xt 1 per 11.comunque faccio granfondo e le velocità in piano difficilmente arrivano a 35 (parlo per me che sono da metà classifica).magari ovale!ma che vantaggi porta una corona ovale?mi ricordo di averla usata su un xtr del 1995,ma poi sparita!
 

Andymtb

Biker popularis
5/8/15
62
2
0
Vergiate
Visita sito
Bike
Epic Carbon Elite WC
Per quanto rigruarda la mia personale esperienza ho iniziato con una Specy Pitch che montava una tripla, poi sono passato alla SJ con la doppia e ora ho una monocorona da 30 sulla Epic.
Il pimo vantaggio del monocorona è che eviti gli incroci catena, ovviamente devo ammettere che in piano raggiungi velcità inferiori come giustamente fa notare [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] ma per me che faccio praticamente solo sterrato già tenere la media dei 22 Km/h mi va bene.
Ho provato anche la 32T oval di AB e mi sono trovato benissimo anche su pendenze del 20% chiaro che con una corona ovale lavorano fasce muscolari diverse e quando ritorni a una corona tradizionale lo senti sulle gambe......
Se dovessi dare un consiglio è di passare a una trassmissione 1X11 ma di tenere un paio di corone in base ai tracciati.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Per quanto rigruarda la mia personale esperienza ho iniziato con una Specy Pitch che montava una tripla, poi sono passato alla SJ con la doppia e ora ho una monocorona da 30 sulla Epic.
Il pimo vantaggio del monocorona è che eviti gli incroci catena, ovviamente devo ammettere che in piano raggiungi velcità inferiori come giustamente fa notare [MENTION=154785]emmellevu[/MENTION] ma per me che faccio praticamente solo sterrato già tenere la media dei 22 Km/h mi va bene.
Ho provato anche la 32T oval di AB e mi sono trovato benissimo anche su pendenze del 20% chiaro che con una corona ovale lavorano fasce muscolari diverse e quando ritorni a una corona tradizionale lo senti sulle gambe......
Se dovessi dare un consiglio è di passare a una trassmissione 1X11 ma di tenere un paio di corone in base ai tracciati.


Posso chiederti come mai dopo esserti trovato bene con l'ovale AB sei tornato su una tonda con due denti in meno?
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
.
cioè cè gente che sale sulle montagne con i furgoni e per scendere dalla montagna nemmeno pedala...ti credo che gli va bene il monocorona....ma andava bene anche solo un rapporto per fare questo...oppure gente che con la tripla saliva agile...adesso si devono spaccare le gambe ...perchè il monocorona è di moda.Sto citando solo alcuni esempi di gente che ho visto lamentare queste cose direttamente nei negozi:i-want-t:

stai solo citando cose di cui non sei a conoscenza.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo