Monginevro 2008

tpx

Biker extra
29/8/06
726
0
0
Torino
Visita sito
riesumo questo post ...

scusate se scrivo qui, non è la sezione giusta per quello che chiedo però è l'unica che parla di Monginevro ... volevo portare la mia signora a fare un pò di mtb in montagna, unica cosa non è tanto allenata oltre essere alle prime uscite e salire con gli impianti sarebbe una gran cosa ... pensate possa andar bene il Monginevro???? ... oppure ci sono altri bike park meglio attrezzati per i novizi ...

ho letto sopra che gli attacchi in seggiovia rovinano le bici ... è il caso di proteggerle?????????? ...

grazie in anticipo

Se la porti a Monginevro, per iniziare...puoi fare che cercarti una nuova fidanzata/moglie/amante :smile::smile::smile:

Non posso che essere d'accordo con Dogo, qui sopra. Per le prime uscite falla faticare, falle capire cosa vuol dire fare 7/8/1000 mt di dislivello e poi scendere su sentieri/sterrate. Per il bike park c'è sempre tempo.
Oppure, se vuoi iniziare per gradi e se giri in val di susa posso consigliarti (se vuoi salire in quota con gli impianti) Bardo/Jafferau (da dove seguendo la decauville potrai arrivare ai 2.700 mt dello Scarfiotti (rifugio) e spingerti oltre i 3.000 del Sommeiller, oppure Sauze, prendendo gli impianti fino a Sportinia e da li, con bella e panoramica pedalata, salire fino allo Genevris, e poi magari scendere dal sentiero dei Cannoni e dal Blegier.

Insomma, per i bike park :nunsacci:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bravo TPX.

Difatto uno dei difetti degli sport gravity (ai quali siamo tutti soggetti) è il fatto che non ci si scaldi: si arriva su e ci si butta (magari si abbozza ad un accenno di timido stretching...ma nulla più...).

Questo è uno dei motivi per cui:
- alla prima discesa ci si senta degli idioti lenti come lumache;
- i novizi si spaventano: già sono rigidi per effetto dell'emozione di affrontare una discesa...se poi si aggiunge il fatto di essere freddi, ecco che sia ha un mix che trasforma qualsiasi novizio in un pezzo di roccia ricavato dal pieno :-)

Forse questo è il motivo per cui finale ligure è uno dei posti migliori dove imparare: si sale attraverso dislivelli umani e si inizia a scendere per sentieri percorribili anche in salita (ad esempio i ponti romani)....e si imparara ad approcciare a quello che, non dimentiamocelo, è uno "sport estremo".

;-)
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
ASono stato sicuramente un pò antipatico, e me ne scuso, ma credo che iniziare a praticare FR approcciando al mondo dei bike park, con risalite meccanizzate, non sia proprio consigliabile.

antipatico ... ma figurati ... discorso giustissimo ...

mi sono spiegato male ...

vorrei portarla al Monginevro o Bardonacchia non per FR, lei gira con una front R.R. 8.1 ed io con una Cube AMS pertanto nessuna delle due adatta, ma solo per fare qualche giro in quota senza farla morire troppo per salire ...

ho scritto qui solo perchè ho visto che è parecchio frequentato ...
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
antipatico ... ma figurati ... discorso giustissimo ...

mi sono spiegato male ...

vorrei portarla al Monginevro o Bardonacchia non per FR, lei gira con una front R.R. 8.1 ed io con una Cube AMS pertanto nessuna delle due adatta, ma solo per fare qualche giro in quota senza farla morire troppo per salire ...

ho scritto qui solo perchè ho visto che è parecchio frequentato ...

Si, ma è frequentato da pazzi :-) che amano la discesa :-)

Credo che la cosa migliore sia guardare direttamente sul sito di Alpi bike resort...o qualcosa del genere...

Certo è che li sarai proprio in montagna "dura"...difficile vi siano sentieri "dolci"....
 

alpheus

Biker superis
21/2/09
347
0
0
Roero (CN)
www.mukke.it
Si, ma è frequentato da pazzi :-) che amano la discesa :-)

Credo che la cosa migliore sia guardare direttamente sul sito di Alpi bike resort...o qualcosa del genere...

Certo è che li sarai proprio in montagna "dura"...difficile vi siano sentieri "dolci"....

lascia stare io vado in moto e preferisco MOLTO di più la discesa ... però per un pò meglio che sto tranquillo (lo scorso anno ho avuto un brutto incidente) ...

se mi dici che c'è poca roba dolce vado solo che è meglio ... :-):-):-):-)
 

SimoneDh

Biker urlandum
10/10/06
563
0
0
Visita sito
ciao a tutti!

Come sono questi sentieri del Monginevro?? roccia... terra... veloci.... tecnici...??
ho letto che sono duri?... ma tipo la pista di Commezzadura?

...ce ne sono per tutti i gusti??
Salti?? ci sono delle piste Dh??

grazie ciao ciao.
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito

Mah... io nn penso ci metterò piede fino a luglio inoltrato .. lo stato dei sentieri sabato passerelle ecc.. era PESSIMO a mio avviso.. nessuna continuità.. nessuna fluidità.. imbocchi dei sentieri in mezzo ai prati fettucciati sui cespugli... salti smontati.. alla 2° discesa sono andato a LesDeuxAlpes...

Non hanno dato un colpo di pala che sia uno sui sentieri per ora... e io aspetterei decisamente ad andare...

o-o
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Mah... io nn penso ci metterò piede fino a luglio inoltrato .. lo stato dei sentieri sabato passerelle ecc.. era PESSIMO a mio avviso.. nessuna continuità.. nessuna fluidità.. imbocchi dei sentieri in mezzo ai prati fettucciati sui cespugli... salti smontati.. alla 2° discesa sono andato a LesDeuxAlpes...

Non hanno dato un colpo di pala che sia uno sui sentieri per ora... e io aspetterei decisamente ad andare...

o-o

mi riferivo allo scorso anno...

hai fatto bene ad andartene a lesdeuxalpes se i tracciati erano messi così male..
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
ciao a tutti!

Come sono questi sentieri del Monginevro?? roccia... terra... veloci.... tecnici...??
ho letto che sono duri?... ma tipo la pista di Commezzadura?

...ce ne sono per tutti i gusti??
Salti?? ci sono delle piste Dh??

grazie ciao ciao.

Non buttare via il tuo tempo.
Non c'è una pista da DH
Non ci sono curve
Non c'è pendenza
I due tracciati (sempre se si vuole considerarli distinti) sono una serie di tronconi di pista quasi piatta, raccordati da tratti di mulattiere dove trovi famiglie e gente con la bici da Xc che fa la scampagnata.
Ogni tanto c'è una passerella, ma prima e dopo la passerella non c'è nulla di interessante.

Per chi abita a 30minuti ed ha la possibilità di girare più di una volta alla settimana può essere un ripiego per le giornate "molli", ma fare dei km per andare all'attuale (e quello dell'anno scorso) Monginevro lo considero una follia.

Infinitamente meglio Pila...ed anche Sauxe (che già di per se non ha una DH).
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
ciao a tutti!

Come sono questi sentieri del Monginevro?? roccia... terra... veloci.... tecnici...??
ho letto che sono duri?... ma tipo la pista di Commezzadura?

...ce ne sono per tutti i gusti??
Salti?? ci sono delle piste Dh??

grazie ciao ciao.
La DH fa cagare...te lo dico già...
Se vai a Monginevro è solo per i salti, ce ne sono di tutte le altezza, fatti molto bene...divertenti...
Io l'anno passato ci sono andato 2 volte e mi era piaciuto un sacco!
o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Dai teo, va bene che i gusti son gusti :-), ma il mongi non ha pendenza, non ha curve (se non una manciatina, tutte con una sola linea, prima della fun zone), non ha pietraie, non ha tratti dove spingere.....pare una pista incompiuta....

Bella la zona delle passerelle, ma tra una passerella e l'altra non c'è lo straccio di un tracciato definibile come tale (un pò come a salice, dove dopo la passerella si va un pò dove si vuole fino alla successiva :-)

Sono due spot FR.

Al mongi ci si diverte con una Front da Dirt o Fr provando e riprovando i vari salti e giochini....ma con una biga da DH ci si annoia alquanto (anche perchè non è infrequente trovare qualche famiglia con bici della dechatlon che scendono lungo il percorso...e questa la dice lunga sulla difficoltà dello stesso).

Il posto ha potenzialità infinite...per ora espresse solo in termini di potenzialità....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Non buttare via il tuo tempo.
Non c'è una pista da DH
Non ci sono curve
Non c'è pendenza
I due tracciati (sempre se si vuole considerarli distinti) sono una serie di tronconi di pista quasi piatta, raccordati da tratti di mulattiere dove trovi famiglie e gente con la bici da Xc che fa la scampagnata.
Ogni tanto c'è una passerella, ma prima e dopo la passerella non c'è nulla di interessante.

Per chi abita a 30minuti ed ha la possibilità di girare più di una volta alla settimana può essere un ripiego per le giornate "molli", ma fare dei km per andare all'attuale (e quello dell'anno scorso) Monginevro lo considero una follia.

Infinitamente meglio Pila...ed anche Sauxe (che già di per se non ha una DH).


che esperienza traumatica è stata per te!:smile:

sul discorso che non vi sinao piste da dh aperte, hai ragione. la vera pista dh è sull'altro versante e la aprono solo per le gare.

i percorsi invece pur essendo pochi, sono molto divertenti, e se il problema tuo è che non vanno bene per una bici da dh, basta andarci con un'altra bici, e ci si diverte molto. Anzi, molto di più!:il-saggi:
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
quoto quanto detto da marcio e dogo... sabato ero cn marcio... eravamo andati al monginevro x girare..... dopo 2 discese ci siamo rotti e siamo andati a 2alpes... al mongi si vedeva benissimo che non avevano preso in mano una pala x mettere a posto qualcosa....... curve senza appoggi (o fatti malissimo-distrutti) percorsi che passavano nell'erba e tutte le passerelle chiuse.......


ciauz
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
46
far west
www.dammiunabici.com
io mi son sempre divertito per i percorsi facili e pieni, per i miei standard, di strutture. l'unico tracciato ripido é la vecchia nera nel bosco, bella ma corta.
é un bel posto il monginevro, ma mi lascia sempre con la sensazione di località "piatta" sia con la neve che con il terreno pulito. per quanto mi riguarda é un posto da 2-3 visite all'anno, oltre mi annoio cosa che a bardonecchia e a salice non mi capita mai
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ma, DOGO...
non è che dobbiamo pensarla tutti come te, per fortuna...!

Io esprimo il mio parere, ognuno è poi libero di pensare quel che vuole :-)
Un forum serve anche ad esprimere pareri personali, condivisibili o meno, in modo educato ed ordinato; non serve a dirsi bravo uno con l’altro, altrimenti avremmo tutti un'unico modo di vedere ciò che ci circonda....e sopratutto a 16 anni (come nel tuo caso) questo non deve accadere :-)

Chi mi conosce di persona ed che ha raidato con me ed ha i miei stessi gusti, avrà una idea di ciò che può attendergli andando al Mongi…gli altri sono liberi di andare al Mongi e tastare con mano ed apprezzare o meno lo spot.

;-)
 
T

teoDH

Ospite
Dai teo, va bene che i gusti son gusti :-), ma il mongi non ha pendenza, non ha curve (se non una manciatina, tutte con una sola linea, prima della fun zone), non ha pietraie, non ha tratti dove spingere.....pare una pista incompiuta....

Bella la zona delle passerelle, ma tra una passerella e l'altra non c'è lo straccio di un tracciato definibile come tale (un pò come a salice, dove dopo la passerella si va un pò dove si vuole fino alla successiva :-)

Sono due spot FR.

Al mongi ci si diverte con una Front da Dirt o Fr provando e riprovando i vari salti e giochini....ma con una biga da DH ci si annoia alquanto (anche perchè non è infrequente trovare qualche famiglia con bici della dechatlon che scendono lungo il percorso...e questa la dice lunga sulla difficoltà dello stesso).

Il posto ha potenzialità infinite...per ora espresse solo in termini di potenzialità....

No dogo, non sono d'accordo...

a parte il fatto che forse non hai mai girato sulla DH, visto che l'hanno sempre usata solo per la coppa di francia... e ti assicuro che è una DH piuttosto incazzata, che da quest'anno dovrebbe essere percorribile tutta la stagione.

La parte della cabinovia è divertimento al 100%...
si parte dal derapone che tiravo tutte le volte dopo la partenza, poi la parte in alto non è niente di che, ma scorre via molto meglio di tante tracce, e c'è un po di legno che a me fa sempre godere, quando entri nel bosco, è un parco giochi pauroso, ogni 10/15 secondi hai un salto, un drop, una passerella, i salti sono fatti come si deve, con atterraggi larghi, pendenti il giusto...
Io stesso ho detto ad Eric di sauze di farsi un bel giro al mongy per i drop, perchè quelli di sauze non mi danno la stessa fiducia...
Ci sono tre linee in alto, una saltosa e spondosa (quelle 4 curve stile 4x con salto/curva/salto/curva sono un delirio) una più dropposa (la mia preferita) e una, diciamolo, piuttosto pallosa...:smile:
Il secondo bosco poi, già solo per quello step down/step/up iniziale, è una gioia.
Le tracce io le ho sempre trovate pulite e intuitive, e infine non c'è altro posto nel giro di 1000 km che abbia una spirale in legno grossa come quella al mongy.

Certo, visto in ottica DH, paragonato a piste come Pila, è un'altra cosa, questo però è più "parco giochi" di tanti altri begli spot dove sono stato...
anzi, ti dirò, non capisco come faccia a non piacerti...

Che poi possa crescere, è indubbio, ma se tanti francesi oltre agli italiani ci vanno, considerato che hanno l'ape d'huez e 2alpes forse più vicine, un motivo ci sarà.

Sulle famiglie... è vero, ci sono, ma preferisco vedere qualche ragazzino con l'xc che ci prova (e alla fine sono sempre lesti a togliersi) che dei ventenni con bici da 5mila euro che si pigliano le bastonate dai francesi con le deca...:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo