Mondraker

Alex964

Biker serius
17/9/07
155
0
0
60
Altopascio
Visita sito
Bike
rocky mountain slayer carbon
come va in salita? sono curioso, sono tentato dall'acquisto... ma mi piacerebbe che fosse anche pedalabile... quanto pesa? lavora molto il post in salita?

grazie!!

Provata anche in salita.....non è una all-mountain, pesa 18 Kg tondi tondi....comunque se non hai fretta si pedala, unico accorgimeto per limitare l'ondeggiamento del post. chiudo quasi del tutto il freno idraulico dell'ammo.... Un modesto consiglio; se pensi di usarla spesso anche in salita prendi la versione con sospensioni ad aria sono bloccabili ed è più leggera di circa 2 kili.....è vero che costa 400 € in più, ma li vale tutti
 

alebkr

Biker tremendus
4/3/03
1.054
-47
0
48
Verbania
www.scuolamtblagomaggiore.it
Bike
Santacruz Hightower
Provata anche in salita.....non è una all-mountain, pesa 18 Kg tondi tondi....comunque se non hai fretta si pedala, unico accorgimeto per limitare l'ondeggiamento del post. chiudo quasi del tutto il freno idraulico dell'ammo.... Un modesto consiglio; se pensi di usarla spesso anche in salita prendi la versione con sospensioni ad aria sono bloccabili ed è più leggera di circa 2 kili.....è vero che costa 400 € in più, ma li vale tutti

grazie mille!!
 

pavluccio

Biker serius
Un saluto a tutti i partecipanti del forum ed uno particolare ai possessori delle Mondraker.
Ho una mondraker factor r da qualche mese acquistata usate e chiedevo se:

  1. è prevalentemente una mtb da xc-marathon o si può considerarla una all-mountain?
  2. ho provato con delle discese tecniche(pietre,radici,discrete sconnessioni del terreno)ma nella guida è molto nervosa e poco guidabile.
  3. nella documentazione riguardante l'utilizzo della forcella marzocchi xc500 tst2 120mm in dotazione di serie alla factor r è vietato l'utilizzo di percorsi diversi da xc-marathon
  4. c'è qualcuno che la usa per all mountain e che può darmi qualche consiglio per utilizzarla al meglio in discesa senza rischiare di :scassat:
Grazie anticipatamente.
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
più che all mountain credo sia trail, per l'uso io non mi sono fatto scrupoli anzi l'ho testata in diverse situazioni dal crosscountry al freeride vero. Ho girato parecchi bike park e tutto sommato la bici è stata all'altezza della situazione, certo ho variato la pressione dell' ammo in base la circostanza e sicuramente non posso pretendere la performance di una vera all mountain, ma non mi posso lamentare. Guardare per credere.
 

Allegati

  • DSCN8422.jpg
    DSCN8422.jpg
    66,2 KB · Visite: 28
  • DSCN8563.jpg
    DSCN8563.jpg
    63 KB · Visite: 26

pavluccio

Biker serius
grazie roll x la risposta,proverò a regolare la forca come dici tu,magari essendo troppo alta come pressione mi genera vibrazioni e nervosismo al manubrio sopratutto nelle discese a velocità sostenute con terreni accidentati.
comunque belle quelle foto ed anche il posto dove le hai scattate,ma i salti sembrano quasi da 1 metro o sbaglio?
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
grazie roll x la risposta,proverò a regolare la forca come dici tu,magari essendo troppo alta come pressione mi genera vibrazioni e nervosismo al manubrio sopratutto nelle discese a velocità sostenute con terreni accidentati.
comunque belle quelle foto ed anche il posto dove le hai scattate,ma i salti sembrano quasi da 1 metro o sbaglio?
............di niente, oltre la forca regola anche il sag dell' ammortizzatore. Il primo spot è a parco batteria nei pressi di terni, l' altro è swup nuovo bike park a campo felice in abruzzo. Si credo che il punto più alto della parabola sia 1 metro. Vieni a vedere il nostro sito o il mio profilo pubblico ce ne sono altri. Ciao:celopiùg:
 

Alex964

Biker serius
17/9/07
155
0
0
60
Altopascio
Visita sito
Bike
rocky mountain slayer carbon
Un saluto a tutti i partecipanti del forum ed uno particolare ai possessori delle Mondraker.
Ho una mondraker factor r da qualche mese acquistata usate e chiedevo se:

  1. è prevalentemente una mtb da xc-marathon o si può considerarla una all-mountain?
  2. ho provato con delle discese tecniche(pietre,radici,discrete sconnessioni del terreno)ma nella guida è molto nervosa e poco guidabile.
  3. nella documentazione riguardante l'utilizzo della forcella marzocchi xc500 tst2 120mm in dotazione di serie alla factor r è vietato l'utilizzo di percorsi diversi da xc-marathon
  4. c'è qualcuno che la usa per all mountain e che può darmi qualche consiglio per utilizzarla al meglio in discesa senza rischiare di :scassat:
ciao, non pretendo di essere un "guru" delle sospesioni, ma ad occhio e croce nel tuo caso ci sono 2 possibilità: 1^ molla troppo dura, oppure 2^ freno del ritorno troppo lento, entrembe le regolazioni hanno come effetto vibrazioni e scarza guidabilità...se hai la fascetta allo stelo controlla che la forka lavori fino ad almeno 2 cm dal fine corsa, i 2 cm ti servono quando fai salti....se è così prova a sfrenare del tutto il ritorno, lascia però mezzo giro al pomello e riprova....dovrebbe migliorare :il-saggi:
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
Dopo qualche upgrade:
ecco la mia factor dopo qualche upgrade:
- forcella fox float rl 130mm
- ruote tubeless mavic crosstrail
-manopole lock on con terminali rossi
- continental gravity da 2.3 tublessizzate

web1xc3.jpg


web3ut7.jpg


web2oc8.jpg



A presto le foto con mov centrale xt e sella SMP glider
 

pavluccio

Biker serius
Che bella!
Hai messo una fox da 130 , stupende ruote mavic e gomme da 2.3,ma così l'hai trasformata come un'enduro?
sostituendo la forca Marzocchi MX LO 120 con la fox 130, si varia l'assetto della bici o 10mm sono ininfluenti?
è che sono proprio stufo di stà xc 500 retrò,non riesco proprio a trovarci qualcosa di buono(beccheggia,mi rende la guida instabile,giogo tra stelo e fodero,non è possibile regolare la pressione - 2 bar fissi- per renderla più soft,la reg del rebound è insignificante,manca solo che perda olio e poi le do fuoco!
che faccio cambio forcella o la mando in casa a darle una revisionata?
 

Cerru

Biker serius
3/5/06
182
2
0
Varese
Visita sito
Bike
Transition Patrol 2016
Che bella!
Hai messo una fox da 130 , stupende ruote mavic e gomme da 2.3,ma così l'hai trasformata come un'enduro?
sostituendo la forca Marzocchi MX LO 120 con la fox 130, si varia l'assetto della bici o 10mm sono ininfluenti?
è che sono proprio stufo di stà xc 500 retrò,non riesco proprio a trovarci qualcosa di buono(beccheggia,mi rende la guida instabile,giogo tra stelo e fodero,non è possibile regolare la pressione - 2 bar fissi- per renderla più soft,la reg del rebound è insignificante,manca solo che perda olio e poi le do fuoco!
che faccio cambio forcella o la mando in casa a darle una revisionata?

Un mio compagno di uscite, con la tua stessa bici, ha cambiato la marzocchi xc500 retrò con una revelation dual air 2008. Secondo lui la bici si è trasformata, la marza xc500 non è propio una gran forca.
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
-1
0
48
genova
Visita sito
L'altezza totale della forcella è un po diversa dalla vecchia, ha 10mm in più di corsa e probabilmente anche un rake diverso. La posizione di guida ora è molto più comoda e meno race.
A parte questo, il passaggio dalla forcella a molla a quella ad aria è stata una gran cosa, visto che per il mio peso la forcella di prima affondava come il burro. Anche se sulle piccole asperità la molla è più dolce.Invece con la fox riesco a regolare il sag corretto per il mio peso e quindi in discesa non affonda a sporposito e mi rassicura molto di più. Senza contare che regolando il rebound riesco a fare delle salite tecniche che prima mi sognavo e proprio qui forse il maggiore vantaggio. Insomma, un gran passaggio. Purtroppo non so dirti con la xc500 perchè non la montavo. Anche il cambio ruote è stata una gran cosa. Ora si va molto meglio, e poi il passaggio a tubeless è stata un'altra gran bella cosa. Più comodità. Purtroppo avevo problemi con la sella (royal viper) che ora ho sostituito con una smp glider ma che non sono ancora riuscito a provare causa lavoro-famiglia-brutto tempo.
Non sono soddisfatto per nulla delle gomme però, scivalono molto e in quanto a tenuta, le kenda kinetics che montava di serie erano molto meglio, solo che reano troppo troppo piccoline. Pensavo quindi di passare presto ad un paio di nevegal da 2.1.
Il tutto perchè vorrei fare più giri escursionistici stile AM, quindi più comodità, guida più morbida e meno scomoda e possibilità di passaggi un po' più complicati.
 

roll74

Biker urlandum
1/10/07
541
0
0
ROMA
Visita sito
L'altezza totale della forcella è un po diversa dalla vecchia, ha 10mm in più di corsa e probabilmente anche un rake diverso. La posizione di guida ora è molto più comoda e meno race.
A parte questo, il passaggio dalla forcella a molla a quella ad aria è stata una gran cosa, visto che per il mio peso la forcella di prima affondava come il burro. Anche se sulle piccole asperità la molla è più dolce.Invece con la fox riesco a regolare il sag corretto per il mio peso e quindi in discesa non affonda a sporposito e mi rassicura molto di più. Senza contare che regolando il rebound riesco a fare delle salite tecniche che prima mi sognavo e proprio qui forse il maggiore vantaggio. Insomma, un gran passaggio. Purtroppo non so dirti con la xc500 perchè non la montavo. Anche il cambio ruote è stata una gran cosa. Ora si va molto meglio, e poi il passaggio a tubeless è stata un'altra gran bella cosa. Più comodità. Purtroppo avevo problemi con la sella (royal viper) che ora ho sostituito con una smp glider ma che non sono ancora riuscito a provare causa lavoro-famiglia-brutto tempo.
Non sono soddisfatto per nulla delle gomme però, scivalono molto e in quanto a tenuta, le kenda kinetics che montava di serie erano molto meglio, solo che reano troppo troppo piccoline. Pensavo quindi di passare presto ad un paio di nevegal da 2.1.
Il tutto perchè vorrei fare più giri escursionistici stile AM, quindi più comodità, guida più morbida e meno scomoda e possibilità di passaggi un po' più complicati.
prova le maxxis advantage 2.25 :spetteguless:
 

Rubiu

Biker novus
26/2/07
12
0
0
Pisa
Visita sito
Ciao a tutti!!
Sono un felicissimo possessore di una Prayer Coil!! E' la mia prima biga da FR e mi ci trovo benissimo, l'ho provata per bene a Sestola, nei vari sentieri e mi ha dato sempre la giusta fiducia a osare sempre di più!!! In più che dire, ottimo prezzo, ottimi componenti...In giro non se ne vedono tante, verissimo...ma sinceramente non mi dispiace, rimaniamo una piccola elite!! :))):
 

kikapu

Biker novus
7/8/08
5
0
0
alpignano
Visita sito
ciao a tutti sono un felice possesore di una mondraker level del 2008, o incominciato ad usarla da quest'anno e mi trovo molto bene sia nei giri in montagna che nei park presenti vicino a casa. questa e la mia level
 

Allegati

  • Immagine 001.jpg
    Immagine 001.jpg
    62,2 KB · Visite: 33
  • Immagine 003.jpg
    Immagine 003.jpg
    22,2 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo