Mondraker Zenith

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
come si vede la mia zenith ha un angolo di sterzo piuttosto chiuso...:smile:
non so se sono grasso o l'inquadratura, pensavo di proporla alla Harley davidson come modello Bike :smile:

Va bè che deve avere un sag del 35%, quindi si apre un beeel po'!
Ma tu hai una 180 come forcella?
Io ho una 160 e la coppetta che apre di un grado, dovrebbe essere più o meno uguale in sella....

Beato te che puoi girare in braghe corte!
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Va bè che deve avere un sag del 35%, quindi si apre un beeel po'!
Ma tu hai una 180 come forcella?
Io ho una 160 e la coppetta che apre di un grado, dovrebbe essere più o meno uguale in sella....

Beato te che puoi girare in braghe corte!

si 180,
scavo abbastanza per terra con le pedivelle, in alcuni punti però va bene lo stesso...

ehh merito della liguria, poi quest'anno ci ha graziato particolarmente...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
si 180,
scavo abbastanza per terra con le pedivelle, in alcuni punti però va bene lo stesso...

ehh merito della liguria, poi quest'anno ci ha graziato particolarmente...
Voi siete li ad un tiro di schioppo, magari fosse così anche per me!

Già con la dune in salita aravo in terra, questa la danno più bassa di mezzo cm con la forcella da 170, io ho una 160, quindi non oso immaginare ora.

In discesa non ho avuto problemi di toccare con le corone. Però quante botte prendeva il telaio da sassate vaganti!
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Voi siete li ad un tiro di schioppo, magari fosse così anche per me!

Già con la dune in salita aravo in terra, questa la danno più bassa di mezzo cm con la forcella da 170, io ho una 160, quindi non oso immaginare ora.

In discesa non ho avuto problemi di toccare con le corone. Però quante botte prendeva il telaio da sassate vaganti!

grazie per la rep o-o

si occhio perchè probabile che 2cm più bassa e aperta cosi, qualceh botta la potresti prendere, io volevo cambiare il tendi con un MRP perchp l'attuale cossa da matti..
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
è con più aria del necessario 10 psi in più del mio peso,son abituato ad avere le sospensioni dure, infatti non lavorano quasi mai al 100% solo sui grossi urti lo fanno..
Ma difatti così si dovrebbero tenere le forcelle, o almeno, a me piacciono così....

Poi seduti sulla sella cambia la storia, la forcella è molto più scarica, quindi affonda meno.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
è con più aria del necessario 10 psi in più del mio peso,son abituato ad avere le sospensioni dure, infatti non lavorano quasi mai al 100% solo sui grossi urti lo fanno..
ah immaginavo,da buon racer le preferisci dure...io tenevo la Fox a quasi la meta' della pressione consigliata,seno' era troppo dura e dovevo fare molto di piu' io con le braccia:preferisco invece che le sospensioni siano progressive al massimo ,cosi' sono molto piu' sensibili e piu' resistenti man mano che ti avvicini al finecorsa...
la mia biga con me seduto su scende quasi pari,mi trovo meglio come equilibrio tra salita piano e discesa
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
ah immaginavo,da buon racer le preferisci dure...io tenevo la Fox a quasi la meta' della pressione consigliata,seno' era troppo dura e dovevo fare molto di piu' io con le braccia:preferisco invece che le sospensioni siano progressive al massimo ,cosi' sono molto piu' sensibili e piu' resistenti man mano che ti avvicini al finecorsa...
la mia biga con me seduto su scende quasi pari,mi trovo meglio come equilibrio tra salita piano e discesa

no cavoli se tienevi una fox pre 2012 con quel setup capisco perchè le detestavi, le talas che ho avuto prima di questa float le ho sempre tenute più rigide, se tenevo morbide si infossavano tutte... ora con il 2012 hanno fatto un bel lavoro su tutta la linea, rendendole molto lineari anche alla pressione consigliata, a gennaio ho provato la mojo HD con la talas 2012, ero un pò prevento, poi invece un piacere.... se tornero mai alle forche a escurisone variabile potrei farci un pensierino, ma se le cose continuano ad andare cosi,, Float tutta la vita...

ahh grazie per il messaggio privato, eliminata la pratica coldirodi vengo li :D
 

travacrf

Biker novus
Ciao Masao,ti invio le foto della protezione ammortizzatore,come ho già scritto qualche messaggio indietro ho usato il ritaglio laterale di una lattina per olio motore (motul 300v),è dritta ma molto flessibile.Una volta posizionata nel telaio,l'ho tenuta aderente al tubo reggisella(ed assume la forma circolare come l'ammo),ho praticato dei riferimenti per poter fare quattro fori e successivamente l'ho fissata con delle fascette(per non rovinare il telaio ho applicato dei ritagli di crystal(pellicola trasparente)tra telaio e fascette.Nella parte più in basso poi ho applicato un'altro ritaglio più piccolo,fissato con due fascette più piccole e non serrate completamente,in modo che quest'ultimo pezzettino possa un pò pendolare tra il link dove è fissato l'ammo e il carro....questa per lo meno è la mia soluzione "spiccia" per la mia bici...spero di essere stato chiaro,nel caso richiedimi pure...
 

Allegati

  • IMG_1973.jpg
    IMG_1973.jpg
    59,9 KB · Visite: 25
  • IMG_1974.jpg
    IMG_1974.jpg
    59,2 KB · Visite: 20
  • IMG_1975.jpg
    IMG_1975.jpg
    59,6 KB · Visite: 20
  • IMG_1988.jpg
    IMG_1988.jpg
    62,1 KB · Visite: 23
  • IMG_2016.jpg
    IMG_2016.jpg
    61,9 KB · Visite: 21
  • Mi piace
Reactions: masao

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ecco così ha una risoluzione meno penosa
image.php
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
si vede troppa poca neve nella foto! a parte gli scherzi, l'hai provata? e su da te c'è ancora troppa neve per girare, vero?
Ehehehe la neve nel cortile l'hanno spalata.
Macchè l'ho provata, magari! Non sono ancora aposto con le chiappe.

Ieri ha nevicato quindi non so come sia in alto. Io non sono ancora andato a vedere, e per un pezzo ancora non ci andrò....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
105
0
30
imola
Visita sito
Ehehehe la neve nel cortile l'hanno spalata.
Macchè l'ho provata, magari! Non sono ancora aposto con le chiappe.

Ieri ha nevicato quindi non so come sia in alto. Io non sono ancora andato a vedere, e per un pezzo ancora non ci andrò....
azz è vero del tuo problema, l'avevo scordato se ti può consolare io da quando ho rotto il braccio ho girato una sola volta e l'ho rotto la prima domenica di dicembre. ritornando in topic, hai intenzione di lasciare rp o passi direttamente al DHX?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
azz è vero del tuo problema, l'avevo scordato se ti può consolare io da quando ho rotto il braccio ho girato una sola volta e l'ho rotto la prima domenica di dicembre. ritornando in topic, hai intenzione di lasciare rp o passi direttamente al DHX?
Lascio l'rp, non ho voglia di spendere soldi per cambiarlo con un dhx. Li spendo piuttosto per alleggerirla un po.
 

F.G.1893

Biker popularis
17/12/09
70
4
0
ospedaletti
Visita sito
Bike
Troppe....
uno dei più bei sentieri che ho mai fatto con la zenith...

assolutamente d'accordo!!!io abito proprio poco sotto quasi tutti i lunedi' mattina sono a girare li sopra....i ragazzi del Colantino Coldirodi hanno fatto un gran lavoro!! Ci sono altri due o tre sentieri poco conosciuti ancora, che meritano di farci una visita se dovessi capitare un lunedi mattina fammi un fischio.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo