Mondraker Summum

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune

Ragionando in termini pratici:
-La tua molla si comprime di 21mm(28%) cioe 0.82 pollici , e per comprimersi di un pollice avra bisogno di 300 libre di forza applicata. Per comprimerla di 0.82 pollici viene applicata una forza di 0.82*300=246 libre
-La bici ha un rapporto di leva di 210mm/76mm=2,76
-Il tuo peso é cosi ripartito tra anteriore e posteriore 246/2,76=89libre=40kg al posteriore 68-40= 28kg all' anteriore
-Per avere un sag del 40% , ovvero 30mm di affondamento della molla devi montare una molla piu tenera e si calcolera in questa maniera: dato che il tuo peso ripartito tra anteriore e posteriore non cambia al variare della molla ( teoricamente in quanto variando la molla ti variano gli angoli di sterzo , ma per il momento la consideriamo quasi ininfluente), avrai sempre una forza sull ' ammortizzatore di 246 libre in zona sag , e dato che 30mm sono 1,18 pollici avrai bisogno di una molla di 246/1,18=208 libre /pollice
Dato la variazione di angolo sterzo dovuta all' aumento del sag con molla piu tenera che ti fa aumentare la percentuale di peso scaricata al posteriore , secondo me la molla giusta per te é da 225/230 pollice/libre
con il 59% del tuo peso scaricato al posteriore e il 41% di peso scaricato all' anteriore
 
Reactions: playlife

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com

con la molla da 300, da il 33%, con una molla ipotetica di 275 da il 35%...

idem con molla da 250 da il 38%, con molla ipotetica da 232 da il 40%...

il peso è distribuito 65% dietro , 35% avanti....

sag fisso forcella 25%...

Il programma come detto è Linkage.... se sono sballati è colpa sua...
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito

quindi dovrei prendere una 200 e precaricarla un pò (complimenti per l'esauriente spiegazione tecnica proprio quello che cercavo)
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito

volevo solamente informarti che i dati che da il programma (per il mio caso) non erano esatti
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune

Il sag deve essere 40% la tua molla sara calcolata cosi:

25mm = 1 pollice
40% di sag = 1,18 pollici
peso scaricato sulla molla = 350 libre
molla giusta per il tuo peso = 296 libre senza considerare la variazione di angolo sterzo , considerando la variazione ti servirebbe circa un 320 ,monti una 300 e la precarichi un po
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Comunque la formula per calcolare il valore della molla per tutti i tipi di telaio , avendo un valore iniziale ottenuto con una molla nota E':

A= sag misurato con la molla iniziale
B= sag voluto
C= Valore molla iniziale

Libre molla = (A*B/C) +20
Il 20 é dovuto al maggior carico al posteriore dovuto alla molla piu tenera e l' apertura dell' angolo di sterzo, quindi servira aggiungere qualche libra per ottenere il giusto sag
 

elettra's team

Biker serius
13/8/07
267
0
0
santa marinella
Visita sito

SEI UN GRANDE, grazie
 

guidofree

Aziende
2/3/04
499
-13
0
mantova
www.free-ride.it
Effettivamente ci avevo pensato e, dato che l'elka ho la possibilità di provarlo lo farò senz'altro, sarei anche molto curioso di farlo con un dhx5

Ciao
un dei nostri rider sponsorizzati ha corso con un Elka Stage 5 su telaio Summum per tutto il 2010 e si e' trovato molto bene.
se volete chiedetelo a lui di persona, si chiama Perotti Claudio

un saluto
Guido
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Se io volessi montare un freno da 203mm al posteriore, che adattatore dovrei mettere dato che monto la bussola da 435?


In realta sono solo 2 , per le altre 2 posizioni del carro va bene lo standard del freno

Per fare chiarezza sugli adattatori IS-PM posteriori, per disco da 203mm, a seconda della lunghezza del carro:
- 435mm: adattatore standard (quelli forniti con l'impianto freno).
- 440mm: adattatore standard + rondelle spesse 2,5mm tra adattatore e pinza.
- 445mm: adattatore Mondraker per 445
- 450mm: adattatore Mondraker per 450
Al di là che è automatico, per le due quote maggiori, l'adozione degli adattatori dedicati, fà strano che per queste informazioni non vengano fornite dalla casa, forse perchè inizialmente era previsto l'adattatore ad-hoc per il 440 (http://www.mondraker.com/11/esp/new...eometria-de-mondraker-para-summum-y-durham/47), poi "segato" nella fornitura, almeno del solo telaio?
Uno straccio di manuale sarebbe stato quantomeno gradito, anche per conoscere le coppie di serraggio delle viti che compongono l'articolazione...
 

Allegati

  • Summum-adatt.-post-x-203mm.jpg
    55,3 KB · Visite: 28

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
ho visto sistemi decisamente più comodi e intuitivi per spostare la pinza freno in relazione alla regolazione della lunghezza del carro ....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo