Mondraker Summum

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
Ragazzi aiutatemi non riesco a regolare il sag, con la molla da 350 non andavo oltre i 18mm (misuro la differenza da foro a foro amo) adesso con la 300 arrivo a si e no 20mm, il sag giusto dovrebbe essere all'incirca 30mm, io peso 66 kg con le protezioni arrivero 68.
Sbaglio qualcosa :nunsacci:
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
No, non sbagli, anche io , risolto i vari problemi di boccole ho trovato il sag giusto con una molla da 250, che non ho, l'ho provata ed ora la devo procurare.
........ oppure......... metto su 10 kg...........
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
No, non sbagli, anche io , risolto i vari problemi di boccole ho trovato il sag giusto con una molla da 250, che non ho, l'ho provata ed ora la devo procurare.
........ oppure......... metto su 10 kg...........


ma quanto pesi?..... per trovare la 300 ho cercato in lungo e in largo la 250 non lò vista su nessun sito.
le boccole lo controllate erano inchiodate, a forza di farle girare si scaldano e girano abbastanza bene ma come si freddano tornano di nuovo dure forse dovrò migliorare questo aspetto speriamo bene :nunsacci:
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
Peso 68, forse ora ho un kiletto in più ma li sono.
La 250 fox la produce, ora ho chiesto al titolare della mia squadra di procurarmene una e spero che a breve sia disponibile, alla peggio boss arriva anche alla 200 e credo sia compatibile.
Però che bici fa f..a, tra boccole inchiodate e molle per culturisti.....
E la dune uguale, in più quella si svita il mono sempre per lo stesso problema.
E pensare che avevo una commencal che andava come un treno.....
No dai , va bene anche questa, ma che tribulare.....
......L'indirizzo per le molle boss
http://boutique.bosmtb.com/en/produits/p12-steel-spring



ma quanto pesi?..... per trovare la 300 ho cercato in lungo e in largo la 250 non lò vista su nessun sito.
le boccole lo controllate erano inchiodate, a forza di farle girare si scaldano e girano abbastanza bene ma come si freddano tornano di nuovo dure forse dovrò migliorare questo aspetto speriamo bene :nunsacci:
 

fil155

Biker superis
3/7/06
414
2
0
Trodica (MC)
Visita sito
nach'io nel club dei <70kg....mi sono procurato una molla da 300 ma mi sembra ancora dura,provero' la bici cosi' poi decidero' se passare ad una 250 anche se penso sara' inevitabile.

Adesso la proverò anchio con la 300 a sto punto penso che la 250 sia sempre troppo tra la 350 e la 300 ho guadagnato 2/3mm di sag, ma quanto deve pesare un biker per sfruttare la 350 di serie.
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
ma quanto pesi?..... per trovare la 300 ho cercato in lungo e in largo la 250 non lò vista su nessun sito.
le boccole lo controllate erano inchiodate, a forza di farle girare si scaldano e girano abbastanza bene ma come si freddano tornano di nuovo dure forse dovrò migliorare questo aspetto speriamo bene :nunsacci:

Ungi i riduttori con olio ceramico prima di inserirli , sulla mia non l' ho ancora fatto il quanto il mio ammortizzatore é ancora in assistenza , ma su quella di un amico ha dato ottimi risultati
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
:nunsacci::nunsacci:
qualcosa non quadra
mio figlio ha corso tutto il 2010 con la molla da 300
ora sulla nuova che montava la 350 ho messo ancora la 300 e il sag è circa il 35%
e pesa 55 kg vestito e bardato

non è che sbagliate nel misurare il sag ?

???? o sbagli tu......
Dipende, se ha vinto per tutta la stagione il sag era giusto, divesramente............
No dai scherzi a parte, io tiro sututto il tampone e poi mi metto in posa sulla bici, di quanto si abbassa è il sag......
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
Ehm...sì, ha vinto tutto e per tutta la stagione...

......... allora il sag era quello giusto!!!!!
Secondo me la casa costruttrice ti consiglia un sag ottimale ma poi la cosa è abbastanza soggettiva, personalmente con la molla da trecento la sento dura durante l'utilizzo, con la 250 va decisamente meglio.
Il mio ideale d'assetto è forse un po scompensato, cioè , cerco di avere piuttosto morbido dietro per garantirmi un ossetto ottimale sulle piccole asperità, in modo che rimanga abbastanza incollata, per grossi colpi e salti uso le gambe, non so se rendo l'idea.
Mentre sull'anteriore la prefericso che stia più "alta" un pochino più dura di idraulica.
Per questo dico scompensata, più dura all'anteriore rispetto al posteriore.
Questo per me è in due parole l'assetto che desidero, giusto o sbagliato che sia e per ora, con questa bici, non l'ho acora trovato completamente.
Ho avuto certamente buone sensazioni, come ho notato una ottima rigidità che in curva penso mi avvantaggi ( staremo a vedere poi in gara ) come il buon bilanciamento in fase di salto, la pedalabilità, però............. manca ancora l'ottimizzazione del posteriore......
E dici poco!?!?!?!
Il dietro che non lavora come vorrei mi influisce logicamente anche sul davanti, dietro rigida e davanti ancora di più......
Va beh dai mi sono un po sfogato......
Come direbbe un mio amico, " devi solo scollegare il cervello e farti meno pare", personalmente non la penso così, bici al top secondo i propri canoni e poi, ci sta anche scollegare il tutto, ma avendo tra le mani un quel che ti fa sentire a tuo agio.
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
......... allora il sag era quello giusto!!!!!
Secondo me la casa costruttrice ti consiglia un sag ottimale ma poi la cosa è abbastanza soggettiva, personalmente con la molla da trecento la sento dura durante l'utilizzo, con la 250 va decisamente meglio.
Il mio ideale d'assetto è forse un po scompensato, cioè , cerco di avere piuttosto morbido dietro per garantirmi un ossetto ottimale sulle piccole asperità, in modo che rimanga abbastanza incollata, per grossi colpi e salti uso le gambe, non so se rendo l'idea.
Mentre sull'anteriore la prefericso che stia più "alta" un pochino più dura di idraulica.
Per questo dico scompensata, più dura all'anteriore rispetto al posteriore.
Questo per me è in due parole l'assetto che desidero, giusto o sbagliato che sia e per ora, con questa bici, non l'ho acora trovato completamente.
Ho avuto certamente buone sensazioni, come ho notato una ottima rigidità che in curva penso mi avvantaggi ( staremo a vedere poi in gara ) come il buon bilanciamento in fase di salto, la pedalabilità, però............. manca ancora l'ottimizzazione del posteriore......
E dici poco!?!?!?!
Il dietro che non lavora come vorrei mi influisce logicamente anche sul davanti, dietro rigida e davanti ancora di più......
Va beh dai mi sono un po sfogato......
Come direbbe un mio amico, " devi solo scollegare il cervello e farti meno pare", personalmente non la penso così, bici al top secondo i propri canoni e poi, ci sta anche scollegare il tutto, ma avendo tra le mani un quel che ti fa sentire a tuo agio.
Caro Sandro,la rigidità dell'anteriore è dovuta principalmente all'angolo di sterzo aperto,che,per gente come noi è troppo aperto e non permette un lavoro ottimale della forcella,andrebbe bene se andassimo mooolto più forte!Ti dico questo perchè ho provato a chiudere l'angolo di un grado e ho trovato una bici completamente diversa,più che una bici diversa direi una forcella diversa,migliore e non di poco!Considerando che ho corso tutta la stagione con l'angolo di base,rimpiango il fatto di non averlo fatto prima!Provalo,non te ne pentirai!
 

y&t

Biker superis
5/9/05
360
-8
0
61
piacenza
Visita sito
Caro Sandro,la rigidità dell'anteriore è dovuta principalmente all'angolo di sterzo aperto,che,per gente come noi è troppo aperto e non permette un lavoro ottimale della forcella,andrebbe bene se andassimo mooolto più forte!Ti dico questo perchè ho provato a chiudere l'angolo di un grado e ho trovato una bici completamente diversa,più che una bici diversa direi una forcella diversa,migliore e non di poco!Considerando che ho corso tutta la stagione con l'angolo di base,rimpiango il fatto di non averlo fatto prima!Provalo,non te ne pentirai!
Proverò senz'altro anche se 63 di angolo mi piace, ma credo che una volta trovato il giusto compromesso sul posteriore tutto vada a posto in automatico.
Un piccolo OT
Come stai? ti sei rimesso, a sam marino ce le diamo o non sei ancora al top
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
Proverò senz'altro anche se 63 di angolo mi piace, ma credo che una volta trovato il giusto compromesso sul posteriore tutto vada a posto in automatico.
Un piccolo OT
Come stai? ti sei rimesso, a sam marino ce le diamo o non sei ancora al top
guarda qui,le molle da 250 fox ci sono.
scusa,ma quant'è l'interasse che non mi ricordo?
[url]http://www.hibike.it/shop/product/p230537018e1cbf90f5fb9a7b3394429f/FOX-DHX-VAN-DH-molla-amm-post.html[/URL]
Mi dici,ma la bici l'hai comprata a Pisa da Alan Speed point.Perchè se l'hai presa li sappi che hai comprato una bici di uno che è più fermo di un cancello,che non fa salti,che l'avrà usata si e no 10 week end,insomma,un affare!
Per San Marino non so,ho sempre il gesso,ci sta che la faccia ma solo per rimontare in bici..
Per l'angolo che dire,chiudilo,non te ne pentirai,almeno prova!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo