Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Ciao, ma il problema del telaio con le chicche zona deragliatore interessa anche i telai 2010?

a quanto mi ha detto il mio meccanico..."pare" che il problema l'abbiano risolto dai telai del 2013 ma non ci mette la mano sul fuoco.

Ciao, mi indichereste con precisione dove si crea la cricca?

La mia crepa l'ho scoperta guardando le foto di un utente che ho contattato per un info su un tendicatena, si chiama Bibo85 (perdonami se ti frego i diritti della foto, ma è a fin di bene), di seguito il dettaglio :
picture.php

Spero di esser stato di aiuto.
 

Matt iguana

Biker serius
4/9/12
203
17
0
Modena
Visita sito
Bike
Capra CF Pro Race 2017 Specialized Epic Carbon Comp 2018
Ciao ragazzi... dato che mi avete intimorito sono andato a controllare anche io la zona sotto al deragliatore per verificare la presenza di eventuali crepe... e mi sembra ci sia anche nel mio e si propaga anche "davanti".
Il mio problema è che ho acquistato la bici usata quindi come mi consigliate di procedere: sentire dal mio sivende di fiducia che tratta anche questo marchio o chiedere al ragazzo da cui l'ho comprata?
Il telaio è un 2012 quindi in teoria è ancora in garanzia però mi sa che devo muovermi
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
644
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Grazie della foto, questa sera guardo di sicuro. Speriamo di non vedere crepe.
Il telaio quanti anni ha di garanzia?
Nell'eventualità ci fosse la crepa, qualcuno ha provato a farsi cambiare il telaio da Bicimania di Lissone?
 

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Ciao ragazzi... dato che mi avete intimorito sono andato a controllare anche io la zona sotto al deragliatore per verificare la presenza di eventuali crepe... e mi sembra ci sia anche nel mio e si propaga anche "davanti".
Il mio problema è che ho acquistato la bici usata quindi come mi consigliate di procedere: sentire dal mio sivende di fiducia che tratta anche questo marchio o chiedere al ragazzo da cui l'ho comprata?
Il telaio è un 2012 quindi in teoria è ancora in garanzia però mi sa che devo muovermi

Ti conviene sentire chi te l'ha venduta così scopri se l'ha registrata e non devi affrettarti...se no, scontrino alla mano vai al negozio di acquisto o...se sei fortunato, puoi provare da un'altro che tratta Mondraker e chiedere se riesce a provvedere lui.
Andare da un'altro meccanico è un pò più complicato perchè deve aver fatturato una bici come la tua nel tuo anno di acquisto per chiedere l'intervento in garanzia (di sicuro ne ha vendute) in modo da "dimostrare" di esser lui il tuo rivenditore e poi fa partire la pratica.
Se è furbo ci prova...e guadagna un'altro cliente MOLTO riconoscente!

garanzia a vita se registrato entro 6 mesi dall'acquisto... garanzia solo di 2 anni sul triangolo posteriore se non mi sbaglio..

Mmm...allora :
Il telaio è garantito a vita se ti registri sul sito Mondraker entro 3 mesi dall'acquisto, le bici non registrate godono del periodo di garanzia secondo leggi vigenti del paese di acquisto...quindi in Italia 2 anni e vale per tutto il telaio.

http://www.mondraker.com/14/eng/warranty.html
 

Matt iguana

Biker serius
4/9/12
203
17
0
Modena
Visita sito
Bike
Capra CF Pro Race 2017 Specialized Epic Carbon Comp 2018
Ti conviene sentire chi te l'ha venduta così scopri se l'ha registrata e non devi affrettarti...se no, scontrino alla mano vai al negozio di acquisto o...se sei fortunato, puoi provare da un'altro che tratta Mondraker e chiedere se riesce a provvedere lui.
Andare da un'altro meccanico è un pò più complicato perchè deve aver fatturato una bici come la tua nel tuo anno di acquisto per chiedere l'intervento in garanzia (di sicuro ne ha vendute) in modo da "dimostrare" di esser lui il tuo rivenditore e poi fa partire la pratica.
Se è furbo ci prova...e guadagna un'altro cliente MOLTO riconoscente!

Ho contattato il ragazzo che si sta muovendo per chiedere e mi farà sapere a breve.
Volevo chiedere un' altra cosa... ho già letto che restituiscono il telaio con uno nuovo fino ad esaurimento scorte altrimenti si passa a uno degli anni sucessivi. Ma è possibile qual'ora siano finiti che mi diano uno del 2014?
 

speedario

Biker ultra
6/7/08
644
23
0
Casatenovo
Visita sito
Bike
Mondraker DUNE Canyon Spectral
Cavolo, io non ho registrato niente, e scade proprio in questi giorni avendola comprata inizio 2011, spero non ci sia nulla.....
 

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Ho contattato il ragazzo che si sta muovendo per chiedere e mi farà sapere a breve.
Volevo chiedere un' altra cosa... ho già letto che restituiscono il telaio con uno nuovo fino ad esaurimento scorte altrimenti si passa a uno degli anni sucessivi. Ma è possibile qual'ora siano finiti che mi diano uno del 2014?

Guarda, a me han detto che se ti cambiano il telaio, te ne danno uno di pari o superiore qualità...Ma non credo che abbiamo già finito tutti quelli del 2013 (quelli del 2012 forse sì), quindi non mi farei troppe illusioni.
In ogni caso, mi sorgono un pò di dubbi nel caso non ci siano più telai del 2012 :
- Se arriva uno del 2013, spero sia incluso l'asse passante posteriore da 12mm e l'adattatore per il mozzo.
- Se arriva uno del 2014 (non mi fa molto impazzire come forma), voglio proprio vedere cosa mi inventerò per le ruote...da 26" a 27,5" (che non ho!)

Boh, se qualcuno c'è già passato, dateci qualche chiarimento per favore.
 

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Purtroppo ne conosco già altri che dopo un anno... Io l'ho trovata dopo 2 anni, era primavera e la bike era ferma da 6 mesi, quindi sono 18 mesi di utilizzo non gravoso.
Il colore è nero/bianco ma la cosa più importante è che telaio e carro fossero compatibili per ruote e perno, fortunatamente, altrimenti erano dolori... per il portafoglio!:cry:

Ah ecco! Risolto il problema...il buon Manny mi aveva già risposto!
Maledetto Alzheimer! :smile:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Guarda, a me han detto che se ti cambiano il telaio, te ne danno uno di pari o superiore qualità...Ma non credo che abbiamo già finito tutti quelli del 2013 (quelli del 2012 forse sì), quindi non mi farei troppe illusioni.
In ogni caso, mi sorgono un pò di dubbi nel caso non ci siano più telai del 2012 :
- Se arriva uno del 2013, spero sia incluso l'asse passante posteriore da 12mm e l'adattatore per il mozzo.
- Se arriva uno del 2014 (non mi fa molto impazzire come forma), voglio proprio vedere cosa mi inventerò per le ruote...da 26" a 27,5" (che non ho!)

Boh, se qualcuno c'è già passato, dateci qualche chiarimento per favore.

Ecco le mie ultime news, fresche, anzi freschissime!
Proprio oggi ho ritirato la mia Dune con telaio nuovo di zecca e riporto quanto visto velocemente, poi me lo studierò per bene nei prossimi giorni.

Innanzitutto devo ringraziare DSB per aver risposto della garanzia, c'è voluto un pò di pazienza ma in questo modo ho sfruttato il telaio vecchio per terminare la stagione passata ed inizio la prossima con una bici in parte nuova.

Riguardo il telaio è fuori catalogo ma è un modello 2012 con colorazione nero opaco e scritte bianche, carro con perno QR che mi consente di riutilizzare le "vecchie" ruote da 26".:up:

In sostanza ho le stesse geometrie e pesi del precedente (2011) ma da un primo veloce esame ho notato che hanno inspessito con più materiale la zona soggetta alla famosa crepa. Non so se ciò sia sufficiente ad evitarne altre ma almeno vuol dire che hanno cercato di rimediare all'inconveniente.

Per chi si preoccupa di restare a piedi posso assicurare che con le uscite fatte dopo che è comparsa la crepa il collaudo "statico" è stato valido; è leggermente aumentata a fine estate ma più che altro si è staccata un pò di vernice che inizialmente era solo segnata.
Sono convinto che se ci fossero stati dubbi riguardo la sicurezza, l'importatore o addirittura Mondraker stessa avrebbero provveduto diversamente!
 
La mia crepa l'ho scoperta guardando le foto di un utente che ho contattato per un info su un tendicatena...
Spero di esser stato di aiuto.

E' sempre lo stesso identico punto, la mia era più visibile all'esterno in quanto la vernice evidenzia il difetto!
Inizialmente all'interno (lato sx) si vedeva a malapena, è arrivata alle dimensioni in fotografia dopo 6 mesi di... sassi.:volo:
 

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Ecco le mie ultime news, fresche, anzi freschissime!
Proprio oggi ho ritirato la mia Dune con telaio nuovo di zecca e riporto quanto visto velocemente, poi me lo studierò per bene nei prossimi giorni.

Innanzitutto devo ringraziare DSB per aver risposto della garanzia, c'è voluto un pò di pazienza ma in questo modo ho sfruttato il telaio vecchio per terminare la stagione passata ed inizio la prossima con una bici in parte nuova.

Riguardo il telaio è fuori catalogo ma è un modello 2012 con colorazione nero opaco e scritte bianche, carro con perno QR che mi consente di riutilizzare le "vecchie" ruote da 26".:up:

In sostanza ho le stesse geometrie e pesi del precedente (2011) ma da un primo veloce esame ho notato che hanno inspessito con più materiale la zona soggetta alla famosa crepa. Non so se ciò sia sufficiente ad evitarne altre ma almeno vuol dire che hanno cercato di rimediare all'inconveniente.

Per chi si preoccupa di restare a piedi posso assicurare che con le uscite fatte dopo che è comparsa la crepa il collaudo "statico" è stato valido; è leggermente aumentata a fine estate ma più che altro si è staccata un pò di vernice che inizialmente era solo segnata.
Sono convinto che se ci fossero stati dubbi riguardo la sicurezza, l'importatore o addirittura Mondraker stessa avrebbero provveduto diversamente!

Questa è una bellissima notizia! Sono contento per te e più speranzoso!

E' sempre lo stesso identico punto, la mia era più visibile all'esterno in quanto la vernice evidenzia il difetto!
Inizialmente all'interno (lato sx) si vedeva a malapena, è arrivata alle dimensioni in fotografia dopo 6 mesi di... sassi.:volo:

Questa è una foto della mia cricca...solito posto e solita solfa. Ad Agosto non c'era nulla e, date le piccole dimensioni, credo che sia roba fresca, anche perchè sul lato opposto non ho ancora nessun segno.
Comunque anche a me hanno detto che non compromette la sicurezza ma alla peggio, andando avanti, può stortarsi il deragliatore ed essere un pò più impreciso.

image.php

Tienici informato se noti altre differenze.
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Ragazzi sul mio telaio 2010 non riesco a trovare il punto che fotografate? Sul 2010 possibile sia diverso o prendo un abbaglio?
 
Ragazzi sul mio telaio 2010 non riesco a trovare il punto che fotografate? Sul 2010 possibile sia diverso o prendo un abbaglio?
Questa foto
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6810672&postcount=4321[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6810672&postcount=4321[/URL]
è perfetta per capire dov'è cioè proprio dietro al deragliatore. E' dietro il punto dove esso è fissato al telaio in corrispondenza di una piega dello stesso.
Però il tuo è differente, è cambiato parecchio dal 2010 al 2011; riesci a postare un particolare da entrambi i lati della bike?
 

quetzcoal

Biker serius
7/5/13
110
2
0
Parabiago / Zurigo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race/Commencal Meta HT
Si va bene ma visto che quelle interne sono di difficile accesso perche una brugola normale non entra...va segata, e inoltre si fa poca leva...si svita dall'esterno girando al contrario

Anche io come voi ho il problema di serrare le viti del carro...per ora, senza dover ogni volta smontare la guarnitura, la vite dx la stringo usando la testa conica delle brugole tipo allen, ma è un pagliativo perchè non si dovrebbe stringere con forza utilizzando il lato conico in quanto è la parte più debole della chiave.
00412827.jpg


Invece, sto valutando queste chiavi che hanno il lato molto più corto delle solite chiavi e l'angolo più aperto (a 110°)
img26171_click.jpg


Secondo voi sono soldi buttati per il poco spazio di manovrabilità o no?
 

fancoil

Biker novus
17/1/12
43
0
0
firenze
Visita sito
Secondo me la migliore e la chiave a crik con inserto a brugola,leva corta, e cmq sempre dall'esterno girando al contrario...dal dentro non ci si entra non si fa forza,non si lavora per bene...girando dall'esterno si gira la stessa vite che rompe i coglioni per arrivarci dall'interno quindi perché rompersi le palle a cercare chiavi particolari,a segarle se si puo svitare comodamente dall'esterno?????!!!!!!!!
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
Questa foto
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6810672&postcount=4321[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6810672&postcount=4321[/URL]
è perfetta per capire dov'è cioè proprio dietro al deragliatore. E' dietro il punto dove esso è fissato al telaio in corrispondenza di una piega dello stesso.
Però il tuo è differente, è cambiato parecchio dal 2010 al 2011; riesci a postare un particolare da entrambi i lati della bike?


Si si grazie avevo capito il punto preciso dopo aver scritto. Dal cell non si capiva bene. Purtroppo non riesco a fare foto perche' non saro' piu' a casa per parecchio tempo ( maledette trasferte ) comunque ti confermo che nella 2010 il punto e' completamente differente. Ho controllato sulla mia e sembra tutto ok.

ciao
 

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
Scusate ragazzi, anche se non c'entra con la discussione in atto, volevo mostrarvi le foto degli ultimi acquisti della mia Dune.
Il mio meccanico di fiducia ha fatto delle prove su una mtb della sua squadra enduro ( lui è socio insieme a Barel ed hanno una squadra che partecipa al campionato enduro francese a Blausasc ) e così ho montato kit leonardi Generale Lee, kit 25-40 per 10 V, e all'ant. corona sram X01 da 32 e catena sram XX1, quest'ultime per 11 V. Cambio post. X9 gabbia media.
Funziona alla grande.... La cambiata è perfetta, occorre solo fare leggermente più forza sul cambio per il passaggio dalla corona sram alla prima del kit Leonardi.
eccole:
 

Allegati

  • WP_000263.jpg
    WP_000263.jpg
    62,6 KB · Visite: 23
  • WP_000264.jpg
    WP_000264.jpg
    61,4 KB · Visite: 22
  • WP_000265.jpg
    WP_000265.jpg
    62 KB · Visite: 22

berserk

Biker serius
19/11/09
187
19
0
bordighera
Visita sito
Al primo test il tutto funziona benissimo... mi trovo molto bene col monocorona e riesco a salire bene anche su tratti parecchio appesi!!
dimenticavo anche la sella... non sembra molto comoda a vederla ma è spettacolare... finalmente per la prima volta non ho alcun dolore al fondoschiena dopo aver provato diverse selle....
 

Allegati

  • WP_000266.jpg
    WP_000266.jpg
    28,3 KB · Visite: 18
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo