Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

burdenbike

Biker immensus
guarda io sono una pippa !!! lo dico sul serio.........tra i miei amici sono quello meno allenato.....
però con il monocorona è diverso....è una cosa mentale......sai che hai solo quello e ti devi adattare......
:-)
probabilmente non è la scelta universale per tutti i tracciati......io non faccio giri alpini...abito a roma e giro sui monti qui intorno.....dislivelli enormi non ce ne sono...
ma credo si possa adattare a tutte le situazioni
ci sarà sicuramente il giorno che scenderò a spingere la bici ma credo che sarà difficile su questo tipo di bici tornare indietro...
come quando provi la doppia il primo giorno e ti chiedi: "ma perchè sono stato fino ad oggi con le 3 corone????"
:-)
:-)
riuppo... ieri ne abbiamo parlato ancora del 32...
ero in macchina e continuavo a meditare..."mi piacerebbe, mi piacerebbe..."
poi quando è cominciata la salita...sono stato contento di non aver ceduto alla tentazione...
( qui ieri... :-) http://www.sports-tracker.com/#/workout/burdenbike/4c00k9f9oddklfug ...
con le foto https://picasaweb.google.com/100094427353113110248/20130210Musin )
 

fyase

Biker superis
13/5/09
370
11
0
Genova
Visita sito
Bike
Ancillotti FRY 27.5
riuppo... ieri ne abbiamo parlato ancora del 32...
ero in macchina e continuavo a meditare..."mi piacerebbe, mi piacerebbe..."
poi quando è cominciata la salita...sono stato contento di non aver ceduto alla tentazione...
( qui ieri... :-) http://www.sports-tracker.com/#/workout/burdenbike/4c00k9f9oddklfug ...
con le foto https://picasaweb.google.com/100094427353113110248/20130210Musin )

Se si fanno percorsi alpini con dislivelli importanti io la vedo ancora dura andare di 32... Ma anche di 30... Mi sa che io mi terrò la mia doppia....
 

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
Raga solito dubbio che mi assale ormai da troppo tempo e voglio prendere l'ultima decisione....

Ma voi possessori della Dune, che giri ci fate?
C'è qualcuno che ne fa un uso all mountain?
La vostra compagnia usa bici da enduro o all mountain, e se usano le all mountain vi trovate in difficoltà rispetto a loro nelle lunghe distanze?

Scusate le tante domande ma visto che si spendono bei soldini per l'acquisto non vorrei sbagliare nella scelta...
 

Gianluca_79

Biker serius
1/6/12
288
28
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Yt Jeffsy
ho letto in qualche post precedente che anche in altre parti di italia le consegne di queste benedette dune ritardano..

da qualche parte hanno iniziato a consegnarle?
grazie
Ciao

Gianluca
 

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
definisci "lunghe distanze", + o - di quanti KM intendi ?

In effetti sono stato un po'frettoloso :roll:

Per lunghe distanze intendo sopra i 40 km fino ai 60 km (non credo di reggere fisicamente a più km neanche con una front :smile:), con dislivelli di 1500 metri...

Questi giri particolarmente impegnativi mi potranno capitare 2-3 volte l'anno, mediamente percorro 30 con dislivelli di 1000 metri!

voi che dite la Dune è troppo impegnativa?
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
In effetti sono stato un po'frettoloso :roll:

Per lunghe distanze intendo sopra i 40 km fino ai 60 km (non credo di reggere fisicamente a più km neanche con una front :smile:), con dislivelli di 1500 metri...

Questi giri particolarmente impegnativi mi potranno capitare 2-3 volte l'anno, mediamente percorro 30 con dislivelli di 1000 metri!

voi che dite la Dune è troppo impegnativa?

no
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
quoto,
è anche vero che se i trail che fai non sono mai estremi potresti anche pensare alla FOXY... però secondo me, solo per risparmiare qualche etto di peso non vale la pena .... fatti la DUNE ! :-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
In effetti sono stato un po'frettoloso :roll:

Per lunghe distanze intendo sopra i 40 km fino ai 60 km (non credo di reggere fisicamente a più km neanche con una front :smile:), con dislivelli di 1500 metri...

Questi giri particolarmente impegnativi mi potranno capitare 2-3 volte l'anno, mediamente percorro 30 con dislivelli di 1000 metri!

voi che dite la Dune è troppo impegnativa?

no.. come detto da altri...

io è due anni che la uso.. media dei giri sui 25 / 30km con dislivelli che arrivano ai 1800.. (diciamo sui 1500 di media dai..)

certo.. se esci con delle "tutine" con bici da 11kg magari ti spremi x stargli dietro.. e non ne vale la pena..
poi però in discesa gli pettini le orecchie come dio comanda..
 

burdenbike

Biker immensus
no.. come detto da altri...

io è due anni che la uso.. media dei giri sui 25 / 30km con dislivelli che arrivano ai 1800.. (diciamo sui 1500 di media dai..)

certo.. se esci con delle "tutine" con bici da 11kg magari ti spremi x stargli dietro.. e non ne vale la pena..
poi però in discesa gli pettini le orecchie come dio comanda..
ecco...la seconda parte della frase si può tradurre con "divertimento"... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: piggis

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
In questi giorni mi sto facendo la stessa domanda: faccio bene ad abbandonare una full "medio-leggera" da 13 kg per una enduro un po' più pesante da pedalare come la Dune (non solo per la massa, immagino, ma anche per le geometrie)? i miei giri da giornata piena prevedono dai 40 ai 60 km, ma con dislivelli di almeno 2000-2500 (a dire il vero, spesso fra i 2500 e i 3000). Mi piacerebbe aumentare il divertimento e la sicurezza in discesa, ma non vorrei patire troppo in salita... il vero problema è che non ho la possibilità di fare una prova decente, non avendo conoscenti con questo tipo di bici. :nunsacci:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
In questi giorni mi sto facendo la stessa domanda: faccio bene ad abbandonare una full "medio-leggera" da 13 kg per una enduro un po' più pesante da pedalare come la Dune (non solo per la massa, immagino, ma anche per le geometrie)? i miei giri da giornata piena prevedono dai 40 ai 60 km, ma con dislivelli di almeno 2000-2500 (a dire il vero, spesso fra i 2500 e i 3000). Mi piacerebbe aumentare il divertimento e la sicurezza in discesa, ma non vorrei patire troppo in salita... il vero problema è che non ho la possibilità di fare una prova decente, non avendo conoscenti con questo tipo di bici. :nunsacci:

x dislivelli così elevati mi terrei quella da 13 kg (a patto ke sia una full da am)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
no.. come detto da altri...

io è due anni che la uso.. media dei giri sui 25 / 30km con dislivelli che arrivano ai 1800.. (diciamo sui 1500 di media dai..)

certo.. se esci con delle "tutine" con bici da 11kg magari ti spremi x stargli dietro.. e non ne vale la pena..
poi però in discesa gli pettini le orecchie come dio comanda..

bellissima l'ultima riga :smile:
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
In questi giorni mi sto facendo la stessa domanda: faccio bene ad abbandonare una full "medio-leggera" da 13 kg per una enduro un po' più pesante da pedalare come la Dune (non solo per la massa, immagino, ma anche per le geometrie)? i miei giri da giornata piena prevedono dai 40 ai 60 km, ma con dislivelli di almeno 2000-2500 (a dire il vero, spesso fra i 2500 e i 3000). Mi piacerebbe aumentare il divertimento e la sicurezza in discesa, ma non vorrei patire troppo in salita... il vero problema è che non ho la possibilità di fare una prova decente, non avendo conoscenti con questo tipo di bici. :nunsacci:

medio leggera ????
se ti leggi bene i post precedenti noterai che la mia dune montata non al top e con forcella a molla e telescopico... raggiunge la "ragguardevole" cifra dei 13,2 kg ....quindi non credo che la tua sia un piumino.......
per quello che riguarda poi le geometrie x essere una full da 160 mm è ottimamente pedalabile
poi io sono dell'opinione che non esiste una bici perfetta x fare tutto ma solo ottimi compromessi........
 
  • Mi piace
Reactions: WWW.GD-STORE.IT

Docste

Biker extra
24/10/11
721
485
0
Val Tellazia
Visita sito
medio leggera ????
se ti leggi bene i post precedenti noterai che la mia dune montata non al top e con forcella a molla e telescopico... raggiunge la "ragguardevole" cifra dei 13,2 kg ....quindi non credo che la tua sia un piumino.......
per quello che riguarda poi le geometrie x essere una full da 160 mm è ottimamente pedalabile
poi io sono dell'opinione che non esiste una bici perfetta x fare tutto ma solo ottimi compromessi........

la mia non è certo un piumino, ma un peso medio...e il leggero sta ad indicare quote e geometrie che la rendono una AM pedalabile. Da quello che ho letto e visto in giro, invece, la tua con 13.2 kg è decisamente leggera, per essere una 160/160. Complimenti! :il-saggi:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
e la mia (2010) mi sa che più o meno è lì... è un po' che non la pesucchio...

certi pesi mi sembrano un po' da fantascienza... boh.. magari basterebbe lavorarci su un po'.. :nunsacci:

ma almeno poi pedalo il vpfree e non sento la differenza in maniera esagerata... :smile:
 

Diego87mc

Biker popularis
5/1/13
75
0
0
Macerata
Visita sito
no.. come detto da altri...

io è due anni che la uso.. media dei giri sui 25 / 30km con dislivelli che arrivano ai 1800.. (diciamo sui 1500 di media dai..)

certo.. se esci con delle "tutine" con bici da 11kg magari ti spremi x stargli dietro.. e non ne vale la pena..
poi però in discesa gli pettini le orecchie come dio comanda..

Ahaha bella questa!!:hahaha:

Grazie mille a tutti per i consigli...mi avete convinto ora devo attendere solo che arrivi in negozio!

Io sono alto 1e70 e 80 cm di cavallo (anzi pony come diceva qualcuno:cucù:)
Secondo voi la M può andare bene? Dove posso trovare una tabella con le taglie consigliate da Mondraker?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo