Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
53
Roma
Visita sito
ciao dunisti.........mi rivolgo a voi per un informazione semplice semplice...........
:-)
nel modello 2012 il cuscinetto inferiore della serie sterzo tapered di che tipo è ????
o meglio ....si trova in commercio senza sostituire tutta la serie..........( dovrebbe essere una fsa integrata confermate ????
thanks
:-)
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
topic della duna in 3a pagina???
ohh.. dunari.. si gira e basta e non si parla più? :arrabbiat::hahaha:

metto una fotina di sabato (orribile ma la neve e il cell non vanno tanto d'accordo) della duna (di neve? :nunsacci:) in versione natazia.. con tanto di agrifoglio...
image.php


e faccio una domanda:
mi sta riprendendo un po' la scimmia di provare il monocorona..
per vedere se lo reggo basterebbe montare una 30/32 sulla mia guarnitura (xt 3v modificata in doppia + bash).. ma se reggo vorrei qualcosa di più bellino (e leggero che non guasta mai)..da abbinare a un pacco pignoni 10v modificato con pignone da 38/40

stavo però pensando alla guarnitura.. cosa potrei montare di non troppo costoso / pesante?

mi conviene tenermi la mia xt (che non ha mai un problema) togliere il 22 e metterci un tendi da singola (ci sta?) così magari tengo anche il bash?

così.. paranoie da modifiche invernali.. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Tutankamon

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
mi sta riprendendo un po' la scimmia di provare il monocorona..

Bella foto comunque in pieno spirito prenatalizio...
Io ho fatto il salto nel monocorona quando sono passato dalla Dune alla Mega (Nukeproof)... un inizio un po' traumatico ma sostenibilissimo. Ho preso nuova una guarnitura XT tripla 10v e ho sostituito le corone con una specifica per singola da 33 (non avevo trovato il 32, confesso..), ne sono contentissimo: nessun ingombro a sx, nessun rumore di ferraglia con la catena che sbatte da una parte all'altra... merito del tendi/guidacatena Shaman
Inizialmente avevo pensato alla modifica Leonardi per portare la cassetta a 40 denti ma poi, prese un po' le misure ho visto che riesco a pedalare comunque con al max un 33/36.... se non ce la faccio spingo...
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Bella foto comunque in pieno spirito prenatalizio...
Io ho fatto il salto nel monocorona quando sono passato dalla Dune alla Mega (Nukeproof)... un inizio un po' traumatico ma sostenibilissimo. Ho preso nuova una guarnitura XT tripla 10v e ho sostituito le corone con una specifica per singola da 33 (non avevo trovato il 32, confesso..), ne sono contentissimo: nessun ingombro a sx, nessun rumore di ferraglia con la catena che sbatte da una parte all'altra... merito del tendi/guidacatena Shaman
Inizialmente avevo pensato alla modifica Leonardi per portare la cassetta a 40 denti ma poi, prese un po' le misure ho visto che riesco a pedalare comunque con al max un 33/36.... se non ce la faccio spingo...

alla modifica ci avevo pensato.. visto che tanto il passaggio 9v-> 10v dovrei farlo comunque (manettino, pacco pignoni e cambio) tanto valeva farlo già "giusto"..

come corona pensavo più a una 30.. (mi sembra che la più piccola montabile come centrale su girobulloni 104 sia una 29.. o 28..)

ma come "corona specifica x singola" che intendi? una più spessa? :nunsacci:

a me non mi interessano i trasferimenti a 50 km/h.. mi preoccupano di più i gironi estivi che vanno dai 1500 ai 2000 mt di d+.. e a volte il padellino ti salva dall'infarto..
vero che per quei casi potrei tenermi lì pronta quella attuale da montare al volo..

anche io odio il rumore della catena che sbatte..

l'unica menata della duna 2010 è che non ho iscg x il tendi e ogni tanto ruota.. se ci aggiungo anche il guidacatena non vorrei ruotasse tutto... con disastri relativi..

alla fine mi sa che mi tocca provare a montare una coroncina e vedere..
credo sia l'unica.. :i-want-t:
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
alla modifica ci avevo pensato.. visto che tanto il passaggio 9v-> 10v dovrei farlo comunque (manettino, pacco pignoni e cambio) tanto valeva farlo già "giusto"..

come corona pensavo più a una 30.. (mi sembra che la più piccola montabile come centrale su girobulloni 104 sia una 29.. o 28..)

ma come "corona specifica x singola" che intendi? una più spessa? :nunsacci:

a me non mi interessano i trasferimenti a 50 km/h.. mi preoccupano di più i gironi estivi che vanno dai 1500 ai 2000 mt di d+.. e a volte il padellino ti salva dall'infarto..
vero che per quei casi potrei tenermi lì pronta quella attuale da montare al volo..

anche io odio il rumore della catena che sbatte..

l'unica menata della duna 2010 è che non ho iscg x il tendi e ogni tanto ruota.. se ci aggiungo anche il guidacatena non vorrei ruotasse tutto... con disastri relativi..

alla fine mi sa che mi tocca provare a montare una coroncina e vedere..
credo sia l'unica.. :i-want-t:

La più piccola corona montabile su una guarnitura con giro bulloni classico (quindi direi 104) è una 30 della extralite e devi anche limare un po' la guarnitura se no la catena tocca!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
ma come "corona specifica x singola" che intendi? una più spessa? :nunsacci:

Le corone specifiche per singola non hanno le scanalature per aiutare la catena a scendere e salire.

l'unica menata della duna 2010 è che non ho iscg x il tendi e ogni tanto ruota.. se ci aggiungo anche il guidacatena non vorrei ruotasse tutto... con disastri relativi..

Questo è già un bell'inconveniente...

alla fine mi sa che mi tocca provare a montare una coroncina e vedere..
credo sia l'unica.. :i-want-t:

Potresti costringerti per alcune uscite ad usare solo il 32 o 34 che hai (o forse hai il 36?) a volte il padellino ha solo un effetto placebo... :smile:
 

burdenbike

Biker immensus
Le corone specifiche per singola non hanno le scanalature per aiutare la catena a scendere e salire.



Questo è già un bell'inconveniente...



Potresti costringerti per alcune uscite ad usare solo il 32 o 34 che hai (o forse hai il 36?) a volte il padellino ha solo un effetto placebo... :smile:
placebo tua nonna!!! :-)
su alcune salite se non avessi il 22 sarei morto!!! :smile:
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
secondo me con una 32 davanti e 11-36 dietro sei abbastanza coperto, chiaramente ci vuole gamba...

il giretto dietro casa da 800-900 mt (di cui il 90% su asfalto al 10% di pendenza max) l'ho già testato quest'anno tirando il 36-34 (adesso monto una doppia 9v 22-36 + 11-34) senza morire neanche troppo...
certo, ero nel periodo top di forma e non sono arrivato su come una rosa.. ma già con un 32 sarebbe stata molto diversa la storia..

sono le rampe un po' tossiche sopra il 15% e i giri sopra i 1200/1300 che non vorrei siano "troppo"

@all3rz...
il telescopico che hai messo, che escursione ha?
è inserito al massimo oppure può scendere ancora?

denghiu!! ;-)

(p.s.: la foto fa veramente ... inverno!! :-) )

ks dropzone da 125..
così è in posizione "da pedalata / discesa light" e può scendere ancora 2 forse 3 cm a occhio..

Potresti costringerti per alcune uscite ad usare solo il 32 o 34 che hai (o forse hai il 36?) a volte il padellino ha solo un effetto placebo... :smile:

placebo tua nonna!!! :-)
su alcune salite se non avessi il 22 sarei morto!!! :smile:

quoto :specc:
è proprio il pensiero di alcune rampe fatte con il 22-34 proprio per il gusto di averle fatte in bici che mi fa un po' pensare.. :nunsacci:
 

BlackMoon

Biker ciceronis
23/5/05
1.549
6
0
Brianza
Visita sito
Bike
Sb150
Quoto, anche io ero scettico, ma una volta adottato mi sono accorto che tutte (o quasi) le salite si possono fare, poi dopo ci fai anche l'abitudine. Anche io ho su una 33 da monocorona (cercavo la 34 ma non c'era) e 36 dietro, e l'ho montata con la doppia x9 con spider giro bulloni 104. La linea catena è lievemente (poco più di un mm) a favore dei pignoni più piccoli, ma lavora bene lo stesso. Occhio che in alcuni casi avrai bisogno di "abbassare" la guarnitura dove si attacca la corona da 22, perchè altrimenti toccano con il tendicatena.
Inizialmente per fare la prova ho pedalato per un giro che faccio di solito con la corona da 39 che avevo montata per vedere se ce l'avrei fatta, è stata dura ma ce l'ho fatta, da li ho deciso per il passaggio.

Per rispondere alla domanda di OXYGEN, credo che la X7 sia a corpo unico.
 
  • Mi piace
Reactions: OXYGEN

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
io sulla froggy ho la 32 davanti e 11-34 dietro...su salite asfaltate ancora me la cavo su sentiero ripido no ma cmq evito di usarla x salite e dislivelli impegnativi...
certo una dune abbastanza leggera si pedala già meglio...
 

burdenbike

Biker immensus
Quoto, anche io ero scettico, ma una volta adottato mi sono accorto che tutte (o quasi) le salite si possono fare, poi dopo ci fai anche l'abitudine. Anche io ho su una 33 da monocorona (cercavo la 34 ma non c'era) e 36 dietro, e l'ho montata con la doppia x9 con spider giro bulloni 104. La linea catena è lievemente (poco più di un mm) a favore dei pignoni più piccoli, ma lavora bene lo stesso. Occhio che in alcuni casi avrai bisogno di "abbassare" la guarnitura dove si attacca la corona da 22, perchè altrimenti toccano con il tendicatena.
Inizialmente per fare la prova ho pedalato per un giro che faccio di solito con la corona da 39 che avevo montata per vedere se ce l'avrei fatta, è stata dura ma ce l'ho fatta, da li ho deciso per il passaggio.

Per rispondere alla domanda di OXYGEN, credo che la X7 sia a corpo unico.
mi sa che lo metto nei buoni propositi per l'anno prossimo... ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo