Mondraker Dune

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Lo molla non è intorno al pistone, è sopra. :spetteguless:

Guarda questa foto, allora il pistone sta dentro il fodero, la vite sotto è quella che nella forcella montata è in fondo al fodero, la parte di sopra invece è la base su cui poggia la molla, che in cima viene precaricata dai dischetti.

L'escursione varia in base alla lunghezza del pistone, che determina di quanto "escono" gli steli dai foderi, spero di essere stato più chiaro.

Cmq ti consiglio di aprirla al più presto, per:
1 Toccare tutto con mano e renderti conto direttamente
2 Cambiare l'olio di serie che è quasi su tutte di pessima qualità :(

mi era venuto il dubbio leggendo il manuale che fosse sopra.. così ha molto più senso..

per la revisione.. sono in fase di ordine di parapolvere e paraoli enduro..
una volta che ho tutto mi ci metto.. anche se devo ancora decidere cosa usare per la lubrificazione.. se olio motore 5w30 / 10w40 (che dicono tutti sia la cosa migliore) o il classico stendec 15w

anzi.. se c'è qualcuno che vuole unirsi per dividere le spese di spedizione e sdoganamento che mi mandi un mp..

altro chiarimento:
sulla solo air >2010 basta togliere lo spessore per portarla a 170..
quindi immagino che il pistone sia totalmente diverso e già da 170..
in pratica esistono:
pistone "air" 160/170
pistone "coil" 160
pistone "coil" 170

right?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
mi era venuto il dubbio leggendo il manuale che fosse sopra.. così ha molto più senso..

per la revisione.. sono in fase di ordine di parapolvere e paraoli enduro..
una volta che ho tutto mi ci metto.. anche se devo ancora decidere cosa usare per la lubrificazione.. se olio motore 5w30 / 10w40 (che dicono tutti sia la cosa migliore) o il classico stendec 15w

anzi.. se c'è qualcuno che vuole unirsi per dividere le spese di spedizione e sdoganamento che mi mandi un mp..

altro chiarimento:
sulla solo air >2010 basta togliere lo spessore per portarla a 170..
quindi immagino che il pistone sia totalmente diverso e già da 170..
in pratica esistono:
pistone "air" 160/170
pistone "coil" 160
pistone "coil" 170

right?
Li ha dsc qui sul forum i paraoli enduro!


Io uso dell'olio da 15w della BelRay (trovai solo questo all'epoca), per ora ha sempre funzionato a dovere....
L'importante è cambiarlo spesso, tanto si fa presto.
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
L'escursione varia in base alla lunghezza del pistone, che determina di quanto "escono" gli steli dai foderi, spero di essere stato più chiaro.

Cmq ti consiglio di aprirla al più presto, per:
1 Toccare tutto con mano e renderti conto direttamente
2 Cambiare l'olio di serie che è quasi su tutte di pessima qualità :(


..Bravo Eddie, molto chiaro!
Ciao
Marco
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
E un negozio (DSC), quello che vende gli ammortizzatori dueler.

contattato e richiesta quotazione...
cazzarola.. 80€ per due kit che in USA vengono 50$ :arrabbiat:
anche considerando spedizione, sdoganamento e altri costi ce ne ha su di ricarico.. è praticamente il doppio! :omertà::omertà::omertà:

boh.. se mi fa un po' di sconto ok.. sennò cercherò altro..
regalare i soldi non mi va..
 

Eddie93

Biker urlandum
24/12/09
531
-10
0
Genova
Visita sito
mi era venuto il dubbio leggendo il manuale che fosse sopra.. così ha molto più senso..

per la revisione.. sono in fase di ordine di parapolvere e paraoli enduro..
una volta che ho tutto mi ci metto.. anche se devo ancora decidere cosa usare per la lubrificazione.. se olio motore 5w30 / 10w40 (che dicono tutti sia la cosa migliore) o il classico stendec 15w

anzi.. se c'è qualcuno che vuole unirsi per dividere le spese di spedizione e sdoganamento che mi mandi un mp..

altro chiarimento:
sulla solo air >2010 basta togliere lo spessore per portarla a 170..
quindi immagino che il pistone sia totalmente diverso e già da 170..
in pratica esistono:
pistone "air" 160/170
pistone "coil" 160
pistone "coil" 170

right?

Si, giustissimo! lo spessore nella air va a regolare la lunghezza del pistone, che quando è al massimo determina i 170mm....teoricamente penso che possa essere portata anche a 150, 140mm

Per l'olio io uso lo stendec e va benissimo, è già pre-additivato, non ho mai usato altri oli e neanche altre gradazioni per cui non mi esprimo.

Li ha dsc qui sul forum i paraoli enduro!


Io uso dell'olio da 15w della BelRay (trovai solo questo all'epoca), per ora ha sempre funzionato a dovere....
L'importante è cambiarlo spesso, tanto si fa presto.

Come sono questi paraoli enduro ? qualcuno li ha montati ?
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
ed eccoci qui :-)

mi cavo fuori dai panni di negoziante e me la meno un pò come un "comune" biker :-)

Dune RR 2012 M
Forca Bos Deville 160
Ammo Fox Rp23 HV BV Kashima
Guarnitura Aerozine X12-SL, pedivelle a 170mm, cuscinetti ceramici, doppia corona + bash + viti Verdi :-)
Pedali Reverse Escape
Cambio ( ereditato ) X9 2011 9v. 11-34
Manubrio ABR Heat 74cm rise 15
Serie Sterzo N4A Zero Stack
Attacco manubrio ( ereditato ) Relic 70mm ( in attesa di capire che misura trovo più giusta )
Manopole Reverse Lock-On
Freni Formula RX 2012 + tubazioni in treccia + dischi 203mm
Ruote Sun Eq25 Mod. UST
Raggi Inox 2/1.7/2 Neri + 2 raggi in contrasto bianchi, Nippli Verdi :-)
Mozzi Reverse Evo-9 Pro * PP20 + 135x12
Gomme Wtb Bronson 2.30 TCS + Lattice Wtb
Telescopico Ks 2012 150mm
Guidacatena Bionicon
Shelter ovunque :-)
Parafango Posteriore ( x ammo ) artigianale ....

Ci sono ancora un paio di cosette da mettere a punto ma direi che adesso si merita qualche bella fotina !

Ah dimentavo il peso .... 13.6 con Garmin a bordo !

P1040459.JPG


P1040460.JPG


P1040461.JPG


P1040458.JPG


P1040457.JPG


P1040462.JPG


P1040465.JPG



P1040463.JPG




P1040464.JPG



P1040466.JPG

 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
Come sono questi paraoli enduro ? qualcuno li ha montati ?

colgo l'occasione per ringraziare davoz e masao che mi hanno segnalato uno store in uk con prezzi non da strozzino..

mi spiace non far lavorare store italiani.. ma farmi fregare i soldi no..

ed eccoci qui :-)
...

Ci sono ancora un paio di cosette da mettere a punto ma direi che adesso si merita qualche bella fotina
montaggio molto interessante e peso ottimo..
a livello puramente estetico toglierei le parti oro e metterei rosse che con il verde ci sta bene
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
ed eccoci qui :-)

mi cavo fuori dai panni di negoziante e me la meno un pò come un "comune" biker :-)
..............

Che dire, spettacolare!

L'unica cosa, e poi te ne accorgerai anche tu, è l'attacco manubrio.
Le mondraker hanno un tt più lungo della media (come le mtb di ultima generazione), che si abbina meglio ad un'attacco manubrio corto. Difatti io avevo un 60mm sulla dune, ma sarei stato curioso di provare un 50mm.

E la bos è bellissima. Come va? au muc?
Sulle gomme invece non mi pronuncio: che versione sono, e quanto pesano?


E per all3z: forum power! :celopiùg:
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
ed eccoci qui :-)

mi cavo fuori dai panni di negoziante e me la meno un pò come un "comune" biker :-)

Dune RR 2012 M
Forca Bos Deville 160
Ammo Fox Rp23 HV BV Kashima
Guarnitura Aerozine X12-SL, pedivelle a 170mm, cuscinetti ceramici, doppia corona + bash + viti Verdi :-)
Pedali Reverse Escape
Cambio ( ereditato ) X9 2011 9v. 11-34
Manubrio ABR Heat 74cm rise 15
Serie Sterzo N4A Zero Stack
Attacco manubrio ( ereditato ) Relic 70mm ( in attesa di capire che misura trovo più giusta )
Manopole Reverse Lock-On
Freni Formula RX 2012 + tubazioni in treccia + dischi 203mm
Ruote Sun Eq25 Mod. UST
Raggi Inox 2/1.7/2 Neri + 2 raggi in contrasto bianchi, Nippli Verdi :-)
Mozzi Reverse Evo-9 Pro * PP20 + 135x12
Gomme Wtb Bronson 2.30 TCS + Lattice Wtb
Telescopico Ks 2012 150mm
Guidacatena Bionicon
Shelter ovunque :-)
Parafango Posteriore ( x ammo ) artigianale ....

Ci sono ancora un paio di cosette da mettere a punto ma direi che adesso si merita qualche bella fotina !

Forse uno dei più bei montaggi, poi con la boss, unica cosa che "esteticamente" non mi piace è il tubo freno con un giro un pò strano, sulla summun usata che ho preso avevo una soluzione simile, ma a forza di limare il telaio e molla, ho ripristinato il sistema originale..



cmq complimenti ancora...
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
la bimba ringrazia per i complimenti !

Le fascette verdi forse sono un pò "troppo" ... bho :-)
La pipa manubrio Oro da 70mm è li solo per capire bene la lunghezza giusta per me, dopo qualche raid monterò ( credo ) una Abr Venon Nera che si accoppia al manubrio.
Come lunghezza.... la mia scorsa Bike da AM ( tg. M ) aveva l'obliquo 2 cm più lungo della Dune 2012, ed infatti era troppo lunga per me, però credo di non riescire a montare una pipa tanto più corta perchè ho le braccia ( proporzionalmente ) più lunghe rispetto alle gambe... e già con la pipa da 70 mi sento abbastanza "incrocchiato" tra sella e manubrio.

La Bos è una favola ragazzi, ha una sensibilità iniziale sconvolgente ma poi più và giù e più diventa sostenuta e reattiva, esattamente come deve essere una forca ( secondo me )
Le gomme sono una novità, non le ho ancora provate ma sulla carta ( ed anche in mano ) sembrano buone gomme, sono a doppia mescola ( 62-50 ), nè troppo grosse nè piccole ( etrto 54 ), sono tubeless ready : loro le chiamano TCS ( Tubeless Compatible System ), pesano 810 grammi circa pesate da me. In generale non mi sembrano sono robustissime, quindi non le consiglio a chi raida sempre su rocce taglienti, però staremo a vedere.
Il tubo freno posteriore.... era un filo corto mannaggia !!! e quindi ho dovuto farlo passare dal buco dell'ammo, se mi darà noie dovrò montare una tubazione tradizionale, magari bianca :-)

Comunque questa è la mia Dune RR Ver.1.0 :-) ci saranno sempre aggiornamenti... e magari tolgo anche qualche fascetta verde !
Una cosa che mi rende molto orgoglioso è il peso, veramente ottimo considerando la robustezza globale. FICO !
 

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
la bimba ringrazia per i complimenti !

Le fascette verdi forse sono un pò "troppo" ... bho :-)
La pipa manubrio Oro da 70mm è li solo per capire bene la lunghezza giusta per me, dopo qualche raid monterò ( credo ) una Abr Venon Nera che si accoppia al manubrio.
Come lunghezza.... la mia scorsa Bike da AM ( tg. M ) aveva l'obliquo 2 cm più lungo della Dune 2012, ed infatti era troppo lunga per me, però credo di non riescire a montare una pipa tanto più corta perchè ho le braccia ( proporzionalmente ) più lunghe rispetto alle gambe... e già con la pipa da 70 mi sento abbastanza "incrocchiato" tra sella e manubrio.

La Bos è una favola ragazzi, ha una sensibilità iniziale sconvolgente ma poi più và giù e più diventa sostenuta e reattiva, esattamente come deve essere una forca ( secondo me )
Le gomme sono una novità, non le ho ancora provate ma sulla carta ( ed anche in mano ) sembrano buone gomme, sono a doppia mescola ( 62-50 ), nè troppo grosse nè piccole ( etrto 54 ), sono tubeless ready : loro le chiamano TCS ( Tubeless Compatible System ), pesano 810 grammi circa pesate da me. In generale non mi sembrano sono robustissime, quindi non le consiglio a chi raida sempre su rocce taglienti, però staremo a vedere.
Il tubo freno posteriore.... era un filo corto mannaggia !!! e quindi ho dovuto farlo passare dal buco dell'ammo, se mi darà noie dovrò montare una tubazione tradizionale, magari bianca :-)

Comunque questa è la mia Dune RR Ver.1.0 :-) ci saranno sempre aggiornamenti... e magari tolgo anche qualche fascetta verde !
Una cosa che mi rende molto orgoglioso è il peso, veramente ottimo considerando la robustezza globale. FICO !

curiosità, sono attratto dal KS da 15.. quanto sei alto?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
quelle fascette verdi le avevo pure io sul mio VP3 e le ho dovute sostituire tutte poichè sono troppo esili
Sia chiaro, spero che a te non accada nulla, ma ti consiglio di portare con te, nello zaino, qualche fascetta più robusta

Sto facendo ancora i conti e differenze col mio nomad e 13,6kg è un gran bel peso...complimenti!:celopiùg:
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
quelle fascette verdi le avevo pure io sul mio VP3 e le ho dovute sostituire tutte poichè sono troppo esili
Sia chiaro, spero che a te non accada nulla, ma ti consiglio di portare con te, nello zaino, qualche fascetta più robusta

Sto facendo ancora i conti e differenze col mio nomad e 13,6kg è un gran bel peso...complimenti!:celopiùg:
Difatti, la mia dune era 15,1 kg, montata benino.....
però avevo la van come forcella, che pesa 2,5kg, gomme da 850g l'una e pedali che fanno 570g la coppia.
Il manubrio quanto pesa? io ho un easton da 300g

Per il resto avrò avuto della sabbia nel telaio :-)!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo