Mondraker Dune R

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
se resto su sentieri prealpini ok anche da me e' cosi', ma nelle colline piu' vicine c'e' un certo fango rosso che e' simile all'attack......non resta che provare!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ve la ripresento dopo gli ultimi aggiornamenti di ieri (ora è come la volevo io), in pratica con un pò di pezzi provenienti da mie ex bighe, da internet e dal mio sivende ecco cosa ne è venuto fuori!
I componenti da me montati sono:

- piega spike 777 low rize tagliata a 75 cm
- manopole bianche nc17
- comandi cambio/deragliatore sram X9
- freni shimano XT
- dischi alligator aries 203F - 180R
- guarnitura shimano XT con pedivelle da 175
- tendicatena blackspire
- bash straitline
- reggisella KS i900r 125mm
- cassetta sram 980 11-34
- pedali flat nc17
- copertura ant kenda nevegal - post maxxi highroller

Provata su un percorso che solitamente faccio la domenica mattina e che quindi conosco bene, sembrava di portare un'altra biga, mostruosa!
Il manubrio più largo in discesa fa da padrone, aiuta molto a piegarla in curva dando sicurezza, i freni non so se siano migliori, ma comunque vanno molto bene, i copertoni li conosciamo bene, mentre la nuova guarnitura si abbina perfettamente al tendicatena ed in salita (non so se è solo un fattore mentale) con le pedivelle più lunghe riesco a salire più agevolmente e comunque lo stesso tratto lo facevo con un marcia in meno!
Permettetemi di spendere altre due righe, ma questa Dune è fantastica, sale ovunque e scende come una DH, secondo me è ad oggi è il punto di riferimento per l'Enduro:celopiùg:
Dimenticavo, per finire il test l'ho pesata così come da foto, risultato = 14,8 Kg. :-)
 

Allegati

  • IMG_0476.jpg
    IMG_0476.jpg
    63,4 KB · Visite: 115

sbardj

Biker marathonensis
bella....della Dune iniziale cosa è rimasto....il colore sul telaio??? :cucù:
:smile::smile::smile:
In effetti ne ho cambiata di roba:nunsacci:però ti assicuro che guidarla è una grande soddisfazione (almeno non rimpiango i soldi spesi:cry:), se già da "originale" è superlativa,in questa configurazione sembra tutt'altra biga e parlo in senso positivo!
Ho postato qui i lavori che ho fatto perchè se a qualcuno viene in mente di fare qualche upgrade può almeno avere un pò di spunti, anche se sono dell'opinione che in questo campo tutto è molto soggettivo:il-saggi:

PS comunque mica l'ho stravolta!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ma con le pedivelle da 175 non ti rimane + facile toccare il pedale a terra? A me capita parecchie volte specie su gradoni o scalette naturali affrontate in salita, ho la guarnitura SLX con pedivelle da 170 e pedali XT.
Cambia l'altezza del movimento tra la tua dune e la mia foxy?
 

sbardj

Biker marathonensis
Ma con le pedivelle da 175 non ti rimane + facile toccare il pedale a terra? A me capita parecchie volte specie su gradoni o scalette naturali affrontate in salita, ho la guarnitura SLX con pedivelle da 170 e pedali XT.
Cambia l'altezza del movimento tra la tua dune e la mia foxy?

Stiamo parlando di soli 5 mm, non credo facciano tanta differenza, tra l'altro già con quelle da 170 toccavo spesso...... e tra l'altro credo che le versioni L e XL montino pedivelle da 175.....ricordiamoci che la taglia M per Mondraker è la più piccolla.
 

sbardj

Biker marathonensis
Giusto, non c'ho pensato minimamente ad andare a guardare sul sito...

Quindi cmq sia toccavi anche tu i pedali di tanto in tanto?

Molto spesso, ma considera che è un "male comune", la maggior parte delle bighe enduro hanno un'altezza da terra da 350 e montano pedivelle da 175!
Ripeto non fasciamoci la testa per 5 mm, il mio è stato un caso, se non avessi letto il numero stampato non me ne sarei neanche accorto:medita:
 

ransom65

Biker popularis
4/1/10
75
11
0
udine
Visita sito
Ciao a tutti, allego alcune foto della mia dune xr 2010 montata con la nuova fox float 1800 dhx5 crossmax sx con le minion dh ust 2.5 piega da 700 doppia race face diabolus hope v2 e parafanghino in lexan autocostruito per riparare l'ammo.. che dire, che mi ritrovo in tutte le considerazioni fatte nei post precedenti, oltre a ribadire che è molto sensibile al set up sospensioni e allo spostamento del peso del corpo in discesa, (la guido meglio arretrato che caricando l'avantreno) cque i suoi limiti sono molto più alti dei.
 

Allegati

  • CIMG0495 (400 x 300).jpg
    CIMG0495 (400 x 300).jpg
    51,9 KB · Visite: 80
  • CIMG0496 (400 x 300).jpg
    CIMG0496 (400 x 300).jpg
    51,8 KB · Visite: 62
  • CIMG0497 (400 x 300).jpg
    CIMG0497 (400 x 300).jpg
    52,8 KB · Visite: 62
  • CIMG0498 (400 x 300).jpg
    CIMG0498 (400 x 300).jpg
    55,1 KB · Visite: 84
  • CIMG0499 (400 x 300).jpg
    CIMG0499 (400 x 300).jpg
    44,5 KB · Visite: 50

Manitu

Biker poeticus
7/11/03
3.744
-8
0
47
tra via Cafaro e il Din
Visita sito
Ciao a tutti, allego alcune foto della mia dune xr 2010 montata con la nuova fox float 1800 dhx5 crossmax sx con le minion dh ust 2.5 piega da 700 doppia race face diabolus hope v2 e parafanghino in lexan autocostruito per riparare l'ammo.. che dire, che mi ritrovo in tutte le considerazioni fatte nei post precedenti, oltre a ribadire che è molto sensibile al set up sospensioni e allo spostamento del peso del corpo in discesa, (la guido meglio arretrato che caricando l'avantreno) cque i suoi limiti sono molto più alti dei.

ma quindi il DHX ci sta... come ti trovi con una forca da 180?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Molto spesso, ma considera che è un "male comune", la maggior parte delle bighe enduro hanno un'altezza da terra da 350 e montano pedivelle da 175!
Ripeto non fasciamoci la testa per 5 mm, il mio è stato un caso, se non avessi letto il numero stampato non me ne sarei neanche accorto:medita:


No, non mi fisso sul problema, anche xè appunto i 5mm non cambiano di molto l'altezza. Era + curiosità, visto che anche io come te l'ho scoperto per caso. Pensavo solo di essere l'unico o quasi a toccare i pedali, visto che non ne parla quasi mai nessuno.
 

stefun

Biker superis
Ciao a tutti, allego alcune foto della mia dune xr 2010 montata con la nuova fox float 1800 dhx5 crossmax sx con le minion dh ust 2.5 piega da 700 doppia race face diabolus hope v2 e parafanghino in lexan autocostruito per riparare l'ammo.. che dire, che mi ritrovo in tutte le considerazioni fatte nei post precedenti, oltre a ribadire che è molto sensibile al set up sospensioni e allo spostamento del peso del corpo in discesa, (la guido meglio arretrato che caricando l'avantreno) cque i suoi limiti sono molto più alti dei.

Questo è un bel mistero... io ho una dune 2010 base, ho provato a montarci un dhx5 ad aria nella stessa posizione in cui l'hai montato tu, l'ho sgonfiato tutto e provato a mandarlo a pacco....

OCCHIO!!! perchè verso fine corsa il serbatoio tocca nel telaio!!! L'hai fatta sta prova?
Se si e il tuo non tocca mi faccio sostituire il telaio!!!
 

sbardj

Biker marathonensis
Ciao a tutti, allego alcune foto della mia dune xr 2010 montata con la nuova fox float 1800 dhx5 crossmax sx con le minion dh ust 2.5 piega da 700 doppia race face diabolus hope v2 e parafanghino in lexan autocostruito per riparare l'ammo.. che dire, che mi ritrovo in tutte le considerazioni fatte nei post precedenti, oltre a ribadire che è molto sensibile al set up sospensioni e allo spostamento del peso del corpo in discesa, (la guido meglio arretrato che caricando l'avantreno) cque i suoi limiti sono molto più alti dei.

Complimenti per la biga e per quello che ci hai messo sotto:sbavon::sbavon::sbavon:
Come ti trovi con la nuova forka? Sicuramente in discesa il migliormento c'è, ma in salita? sui rapidoni?Ma la xr non aveva il reggi telescopico?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo