Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
..............................
Ho ciacciato un po per dare un aspetto che mi piaceva di più , e ho cambiato le righe :

highway=motorway { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no }
[0x10001 road_class=0 road_speed=1 resolution 14]
................................Le ho rimesse a Default dato che non uso il tuo typ e mi succede una cosa strana , su mapsource vedo tutto ok , sul Garmin fino ad un certo zoom ok poi sembra che si sovrapponga la linea con il colore che ho definito io e quella marroncina ( che non capisco come viene fuori )
Controlla che non hai prima altra linea tipo
highway=motorway { ............... } [0xXX ........... continue]
e che nel typ hai la grafica relativa all'elemento creato (per il typ uso MapTk)
[Polyline]
Type=0x10001
String=0,Major Highway-thick
Linewidth=4
Borderwidth=1
Color=0,0xff9500
Color=1,0x626262
[END]
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Controlla che non hai prima altra linea tipo
highway=motorway { ............... } [0xXX ........... continue]
e che nel typ hai la grafica relativa all'elemento creato (per il typ uso MapTk)
[Polyline]
Type=0x10001
String=0,Major Highway-thick
Linewidth=4
Borderwidth=1
Color=0,0xff9500
Color=1,0x626262
[END]

Nel line ho solo questo :

highway=motorway { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no } [0x01 road_class=0 road_speed=1 resolution 14]
highway=motorway_link { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no } [0x01 road_class=0 road_speed=1 resolution 16]

nel typ la polilinea Type=0x10001 , naturalmente c'è ma farebbe riferimento ad un altra cosa non a motorway, e ci sono altri riferimenti a motorway ma associati a type diversi ! Quindi non dovrebbero influire
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Non mi vengono altre idee.
La cartella default vicino alla cycle c'è? (non cambierà forse nulla, ma conviene provare)

Mi sapresti spiegare come viene gestito il cosa visualizzare e a che livello di zoom ?
Se non erro c'è un file che gestisce quanti livelli di zoom ci sono nella mappa e ci dovrebbero essere dei tag che definiscono a/da quale livello visualizzare l'oggetto :nunsacci:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Mi sapresti spiegare come viene gestito il cosa visualizzare e a che livello di zoom ?
Se non erro c'è un file che gestisce quanti livelli di zoom ci sono nella mappa e ci dovrebbero essere dei tag che definiscono a/da quale livello visualizzare l'oggetto :nunsacci:
I livelli sono in options
levels = 0:24, 1:22, 2:20, 3:18, 4:16
la risoluzione di un elemento
aerialway=gondola [0x10500 resolution 24]
il 24 corrisponde anche al livello 0
Poi ci sono codici standard Garmin tipo 0x01 (produci un nuovo typ vuoto con MapTk e li vedi tutti) che possono avere una gestione particolare su un certo gps.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Comunque osservando meglio la mappa mi pare che l'azzurro ci sia in entrambe le figure, solo che in una è parzialmente coperto.
Forse è un problema dei dati osm, che sono stati mappati due volte con specifiche diverse. Magari tu hai nello style due righe che estraggono entrambi i dati ma con risoluzione diversa.
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Comunque osservando meglio la mappa mi pare che l'azzurro ci sia in entrambe le figure, solo che in una è parzialmente coperto.
Forse è un problema dei dati osm, che sono stati mappati due volte con specifiche diverse. Magari tu hai nello style due righe che estraggono entrambi i dati ma con risoluzione diversa.

Come ti dicevo da un certo zoom in poi al colore di default che ho dato all'autostrada , celeste , si sovrappone un marrone.
Questo mi capita nei due tipi di strade dove nel tuo style hai cambiato dal default 0x01 e 0x02 a 0x10001 e 0x10002.
Mi chiedevo se per caso hai toccato altro che io non riesco a collegare alle modifiche per cui da un certo zoom in poi mi sovrappone due oggetti.
Questo mi succede con i tuoi style e typ , trek , openmtb , e un altro.
Se uso il tuo style nò ,a di fatto ha anche moltissimi meno oggetti definiti all'interno.
Ora molto stupidamente volevo provare a cancellare dal typ una ad una le line marroni fino a capire quale crea il problema , poi magari cercare di capire perchè quel type ad un certo momento viene visualizzato.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Come ti dicevo da un certo zoom in poi al colore di default che ho dato all'autostrada , celeste , si sovrappone un marrone.
Questo mi capita nei due tipi di strade dove nel tuo style hai cambiato dal default 0x01 e 0x02 a 0x10001 e 0x10002.
Mi chiedevo se per caso hai toccato altro che io non riesco a collegare alle modifiche per cui da un certo zoom in poi mi sovrappone due oggetti.
Questo mi succede con i tuoi style e typ , trek , openmtb , e un altro.
Se uso il tuo style nò ,a di fatto ha anche moltissimi meno oggetti definiti all'interno.
Ora molto stupidamente volevo provare a cancellare dal typ una ad una le line marroni fino a capire quale crea il problema , poi magari cercare di capire perchè quel type ad un certo momento viene visualizzato.
La riga nel tuo style evita ogni ulteriore elaborazione del tag highway=motorway. Secondo me c'è altro. Fai prima ad esaminare i dati osm. (oppure se non lo sai fare metti un link tipo questo qui http://www.openstreetmap.org/#map=15/43.6609/12.8519)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Assicurati anche di cancellare la cache delle tiles grafiche, altrimenti vedi la mappa vecchia.
del /q "%APPDATA%\GARMIN\MapSource\TileCache"
del /q "%APPDATA%\GARMIN\Garmin Training Center(r)\TileCache"
del /q "%APPDATA%\GARMIN\MapInstall\TileCache"
IF "%LOCALAPPDATA%"=="" set LOCALAPPDATA=%TEMP%\..\DATIAP~1
del /q "%LOCALAPPDATA%\Garmin\BaseCamp\TileCache"
del /q "%LOCALAPPDATA%\Garmin\TrainingCenter\TileCache"
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Assicurati anche di cancellare la cache delle tiles grafiche, altrimenti vedi la mappa vecchia.
del /q "%APPDATA%\GARMIN\MapSource\TileCache"
del /q "%APPDATA%\GARMIN\Garmin Training Center(r)\TileCache"
del /q "%APPDATA%\GARMIN\MapInstall\TileCache"
IF "%LOCALAPPDATA%"=="" set LOCALAPPDATA=%TEMP%\..\DATIAP~1
del /q "%LOCALAPPDATA%\Garmin\BaseCamp\TileCache"
del /q "%LOCALAPPDATA%\Garmin\TrainingCenter\TileCache"

Quello lo faccio ogni volta che genero la mappa ....
Ma il problema è che lo vedo solo sul Garmin !
Sul PC quando vado a vedere la mappa a tutti gli zoom possibili sembra tutto ok.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho trovato cosa crea il problema :
highway=* & oneway=yes [0x10109 continue resolution 24]
Solo che se lo tolgo non mi visualizza le rotonde e rampe di accesso varie
Questo comando si usa per aggiungere l'informazione di senso unico (oneway=yes) a tutte le strade (highway=*), non per dare una grafica di strada particolare (continue prosegue l'esecuzione dello script per eseguire quindi altre elaborazioni sul tag highway come ti succede).
Guarda la grafica che ho usato io per questo comando (trasparente al centro con frecce all'esterno della strada che evidenziano il senso unico)
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Questo comando si usa per aggiungere l'informazione di senso unico (oneway=yes) a tutte le strade (highway=*), non per dare una grafica di strada particolare (continue prosegue l'esecuzione dello script per eseguire quindi altre elaborazioni sul tag highway come ti succede).
Guarda la grafica che ho usato io per questo comando (trasparente al centro con frecce all'esterno della strada che evidenziano il senso unico)

Ma non avendo usato il tuo typ probabilmente nel mio c'è una line che corrisponde , e da un certo zoom in poi me lo mostra con quel colore.
Dovrebbe bastare che definisca i vari tipi di highway dove và bene che sia visualizzato , piuttosto che *

Di fatto in autostrada e in superstrada in bici non credo che ci andrò :smile:
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Ok , era proprio così.
Nel typ avevo una linea marrone al posto delle frecce del senso unico.
Comunque ora ho un pò aggiustato typ e style per correggere alcune incongruenze tra il typ che stò usando e i tuoi file di style.
Ora rimane da integrare le curve di livello.
Ma su OSM non ci sono ? Perché dal sito web si vedono :nunsacci:
Le ho prese dalle mappe openmtb , solo che quando le unisco nel garmin è come se avessi 2 mappe con lo stesso nome , di cui disabilitandone una non succede niente , invece con l'altra spariscono solo le curve di livello.
Quale è il metodo migliore per integrarle.
Unire tutti gli img insieme o fare un img per la mappa e uno per le curve e poi unirli ?
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Altra domanda :spetteguless:
Ritornando alle discussioni delle prime pagine , sentieri CAI.
Nel tuo lines ci sono le righe :

# Set highway name to include the route_name if there is one
highway=* & route_name=* { set name='${name} ${route_name}' | '${route_name}' }

# Set highway name to include the route_ref if there is one
highway=* & route_ref=* { set name='${name} ${route_ref}' | '${route_ref}' }

# Set highway name to include the tracktype if there is one
# Grade 1
highway=* & tracktype=grade1 { set name='Sentiero ${name}' | 'Sentiero' }
# Grade 2-3
highway=* & tracktype~'grade[2-3].*' { set name='Sentiero ${name}' | 'Sentiero' }
# Grade 4-5
highway=* & tracktype~'grade[4-5].*' { set name='Sentiero ${name}' | 'Sentiero' }
# Grade 6-0
highway=* & tracktype~'grade[0,6-9].*' { set name='Sentiero ${name}' | 'Sentiero' }
# Set highway name to include the mtb:scale if there is one
highway=* & mtb:scale=* { set name='M${mtb:scale} ${name}' | 'M${mtb:scale}' }

Che nella mappa producono dove c'è un sentiero cai :

Sentiero 551 , 551

Ovvero mette due volte il numero del sentiero CAI.
Ho commentato la riga :

# Set highway name to include the route_ref if there is one
#highway =* & route_ref=* { set name='${name} ${route_ref}' | '${route_ref}' }

E mi mette : Sentiero 551

Ma se volessi fare apparire anche la scritta CAI come si deve fare ?

Il sentiero in questione è dichiarato :
Higway=track
tracktype=grade5

poi c'è una relation con oggetto hiking 551 dove a sua volta è dichiarato :

type=route
ref=551
operator=C.A.I

Banalmente io pensavo che se mettevo una riga di questo tipo :

highway=* & route_ref=* { set name='${name} ${operator} ' | '${operator}' }

mi mettese anche la scritta CAI , invece nò.
Dove sbaglio ? :nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..io scriverei
highway=path & (operator=C.A.I | operator=CAI | operator=Club Alpino Italiano) {set name='${name} C.A.I.' | 'C.A.I.'}
...in questo modo va ad analizzare le tre possibili scritte che si potrebbero trovare....inserento C.A.I. dopo il nome....:medita:
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
..io scriverei
highway=path & (operator=C.A.I | operator=CAI | operator=Club Alpino Italiano) {set name='${name} C.A.I.' | 'C.A.I.'}
...in questo modo va ad analizzare le tre possibili scritte che si potrebbero trovare....inserento C.A.I. dopo il nome....:medita:

Mi dà errore su Club , come se non gli andasse bene il fatto che ci sono gli spazi tra Club Alpino .... , ho provato a metterlo tra "" vediamo cosa succede .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo