Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
...il file typ risponde alle richieste dei file style...sono loro che dicono dove applicare il file typ...:il-saggi:...se tu guardi il file stile dei poligoni vedi che vanno a richiamare gli elementi presenti nel file typ...

Mettiamo il caso che mi piaccia lo stile di rappresentazione della mappa Trek.
C'è modo di estrapolare dalla mappa il necessario da poter poi usare con i file di Marco Certelli per scaricare i dati da OSM e ricostruire le mappe ?
Il typ si ma il resto ?
E altra domandona , sempre nello script di Certelli , c'è modo di dirgli di prendere i file delle curve di livello in modo che le "assembli" nel solito passaggio di creazione mappa piuttosto che poi unirli dopo con GMapTool ?
Ma te alla fine hai solo modificato solo il file polygons nella cartella dello style ?

Grazie per l'assistenza ;.=9/
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ho creato tutto dal nulla...con calma ma molta calma...e tante serate perse...:il-saggi:...e tutt'ora stò apportando delle modifiche...:omertà:....puoi usare qualsiasi typ che ti piaccia ma devi impartire i comandi e dire a mkgmap cosa deve fare con quel dato grezzo presente nel file di origine ...con che altro dato lo deve accoppiare...e come deve essere alla fine quando viene rappresentato nella tua mappa...
...che io sappia se vuoi anche le curve le devi aggiungere dopo con MapSetToolKit che preferisco per importare le mappe sul pc e vederle poi in basecamp...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se non ho capito male lo style dice cosa visualizzare e il typ ne definisce l'aspetto grafico di come deve essere visualizzato.

O ancora non ci ho capito nulla ? :nunsacci:
Si è così. Se vuoi usare il typ delle trek poi devi identificare i codici hex che garmin usa e metterli nel tuo style. Oppure usi una style tipo il default e poi cambi gli hex nel typ. Abbiamo iniziato tutti così ... (lo style default di mkgmap lo trovi nella cartella \mkgmap-r2815\examples\styles, l'ultima distribuzione qui http://www.mkgmap.org.uk/)
Questo + quello che trovi nel mio cycle e quello che hai letto in questa discussione è quanto ti serve per imparare.
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Si è così. Se vuoi usare il typ delle trek poi devi identificare i codici hex che garmin usa e metterli nel tuo style. Oppure usi una style tipo il default e poi cambi gli hex nel typ. Abbiamo iniziato tutti così ... (lo style default di mkgmap lo trovi nella cartella \mkgmap-r2815\examples\styles, l'ultima distribuzione qui http://www.mkgmap.org.uk/)
Questo + quello che trovi nel mio cycle e quello che hai letto in questa discussione è quanto ti serve per imparare.

Grazie anche a te per le risposte.
Bè ieri ci ho fatto quasi le 2 di notte a fare prove e riprove ....
Il typ penso di aver trovato quello che che più mi piace , o comunque modificando un pò rappresenta le linee nel modo che mi piace di più.
Ora stò cercando di capire/trovare uno style da cui partire per avere una rappresentazione +o- decente.
Intanto sono lì che ricompilo mappe per vedere quello che viene fuori.
Di base stò usando la tua cycle , con i typ vari per vedere cosa viene fuori.
Spero di arrivare a un qualcosa che mi piace ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Grazie anche a te per le risposte.
Bè ieri ci ho fatto quasi le 2 di notte a fare prove e riprove ....
Il typ penso di aver trovato quello che che più mi piace , o comunque modificando un pò rappresenta le linee nel modo che mi piace di più.
Ora stò cercando di capire/trovare uno style da cui partire per avere una rappresentazione +o- decente.
Intanto sono lì che ricompilo mappe per vedere quello che viene fuori.
Di base stò usando la tua cycle , con i typ vari per vedere cosa viene fuori.
Spero di arrivare a un qualcosa che mi piace ...
Ricorda che il mio usa il default come base. Dato che l'hai usato senza problemi, probabilmente mkgmap usa il suo interno. Io non ho mai provato, vicino alla cartella cycle gli ho fatto sempre trovare la cartella default, nei quali files trovi la maggior parte delle assegnazioni ufficiali dei codici hex garmin, visto che il default se lo usi sul garmin senza style usa una grafica garmin di default.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie anche a te per le risposte.
Bè ieri ci ho fatto quasi le 2 di notte a fare prove e riprove ....
Il typ penso di aver trovato quello che che più mi piace , o comunque modificando un pò rappresenta le linee nel modo che mi piace di più.
Ora stò cercando di capire/trovare uno style da cui partire per avere una rappresentazione +o- decente.
Intanto sono lì che ricompilo mappe per vedere quello che viene fuori.
Di base stò usando la tua cycle , con i typ vari per vedere cosa viene fuori.
Spero di arrivare a un qualcosa che mi piace ...
...se posso darti un suggerimento...usa josm...scarica una zona a campione...salvala in formato osm.bz2 nella cartella OSM-Data
...modifica lo script di marco alle linee
set country=italy
...scrivendo
set country=il nome del file salvato

e nelle linee contenente xxx.osm
...sostituisci il nome del tuo file osm.bz2 al posto delle xxx.osm.pbf

in questo modo compilerai una mappa di dimensioni picole mettendoci un blitz per verificare poi il lavoro fatto...o-o..
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Ricorda che il mio usa il default come base. Dato che l'hai usato senza problemi, probabilmente mkgmap usa il suo interno. Io non ho mai provato, vicino alla cartella cycle gli ho fatto sempre trovare la cartella default, nei quali files trovi la maggior parte delle assegnazioni ufficiali dei codici hex garmin, visto che il default se lo usi sul garmin senza style usa una grafica garmin di default.

Solo una considerazione , dopo tanto tempo perso , forse comprando un banale telefono android , anche usato con una spesa di max 50/60 euro , usando un programma di cui ora non ricordo il nome , su ha la possibilità di usare le mappe osm offline con un aspetto notevolmente superiore a quello che offre tutto questo sistema. Il tutto anche su un display almeno il doppio di un Garmin.
:medita:
Comunque ormai sono a mollo , vediamo se riesco ad andare avanti nelle sperimentazioni ....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Solo una considerazione , dopo tanto tempo perso , forse comprando un banale telefono android , anche usato con una spesa di max 50/60 euro , usando un programma di cui ora non ricordo il nome , su ha la possibilità di usare le mappe osm offline con un aspetto notevolmente superiore a quello che offre tutto questo sistema. Il tutto anche su un display almeno il doppio di un Garmin.
:medita:
Comunque ormai sono a mollo , vediamo se riesco ad andare avanti nelle sperimentazioni ....
...si ma su un telefono android visualizzi quello che vuoi????
...esempio tutte le colonnine di ricarica per auto elettriche...oppure tutti i cestini...oppure i sassi eretici con il loro nome e quota...oppure tutte le selle alpine taggate come saddle...oppure i numeri civici...oppure tutte le panchine...oppure....si potrebbe andare avanti con n esempi di cose contenute nei dati grezzi e che possiamo decidere di vedere o no....
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
...si ma su un telefono android visualizzi quello che vuoi????
...esempio tutte le colonnine di ricarica per auto elettriche...oppure tutti i cestini...oppure i sassi eretici con il loro nome e quota...oppure tutte le selle alpine taggate come saddle...oppure i numeri civici...oppure tutte le panchine...oppure....si potrebbe andare avanti con n esempi di cose contenute nei dati grezzi e che possiamo decidere di vedere o no....

Nò di sicuro sarà abbastanza blindato , però per quello che ho visto c'è il necessario.
mmmm per le colonnine di ricarica per auto elettriche ancora non ne ho bisogno , vado a gambe ancora :smile:

Le mappe osm che usa Android sono vettoriali?

Non ho approfondito il discorso , ci stiamo confrontando con un collega ed in effetti con un telefono da 50€ vede meglio e rappresentato in maniera più carina di quello che io vedo bruttino con un garmin da 350€ circa .
Ora a me tutto sommato ci stà che mi venga a costozero , altrimenti ora come ora non lo comprerei !

P.S è oltre mezzanotte e sono sempre a compilare mappe .... :specc:
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Solo una considerazione , dopo tanto tempo perso , forse comprando un banale telefono android , anche usato con una spesa di max 50/60 euro , usando un programma di cui ora non ricordo il nome , su ha la possibilità di usare le mappe osm offline con un aspetto notevolmente superiore a quello che offre tutto questo sistema. Il tutto anche su un display almeno il doppio di un Garmin.
:medita:
Comunque ormai sono a mollo , vediamo se riesco ad andare avanti nelle sperimentazioni ....
Sport Traker, per esempio ;-)
... IPX? a parte, ti do ragione.
Come ricorda scratera, una volta taggate le singole foglie degli alberi, qui puoi decidere di mostrarle :smile::smile: ... resta il fatto che strade e sentieri, almeno sul display del mio edge800 hanno una definizione pessima; decisamente peggiore di quanto la risuluzione dello schermo permetterebbe!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Non ho approfondito il discorso , ci stiamo confrontando con un collega ed in effetti con un telefono da 50€ vede meglio e rappresentato in maniera più carina di quello che io vedo bruttino con un garmin da 350€ circa .
Ora a me tutto sommato ci stà che mi venga a costozero , altrimenti ora come ora non lo comprerei !

P.S è oltre mezzanotte e sono sempre a compilare mappe .... :specc:

Nò non è Sports Tracker , non mi pare che ti permetta di usare mappe offline.
Su Iphone c'è Maps 3D , ma quello che ho visto dal collega mi sembrava ancora più carino.
...azzo...dimmi dove vendono il cellofono iphone per 50 euri...ne compro subito un centinaio....:smile::smile::smile::smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
.. @Andreanet vediamo di andare al sodo...quanto ti dura una bateria del cellofono...per i miei giri dovrei portarmi dietro minimo minimo3 batterie di ricambio...con i garmin im bastano le due stilo che mi garantiscono 20/25 ore di autonomia...:spetteguless:
...torniamo alle mappe...sul cellofono per male che vada ci metti questa

<iframe marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=11.114473342895508%2C45.826922768633445%2C11.130405664443968%2C45.83397233640313&layer=mapnik" style="border: 1px solid black" frameborder="0" height="350" scrolling="no" width="425"></iframe>
<small>Visualizza mappa ingrandita

...e se va bene ottieni le indicazioni ma dubito che riesca a fare un autorunning...con le vettoriali è possibile chiedere di essere portati in un determinato luogo
...sempre con le vettoriali scorrendoci sopra posso vedere nomi e altre info presenti nella mappa e naturalmente posso decidere anche come visualizzare il tutto
...faccio un esempio sui sentieri...che su questa mappa sopra sono tutti disegnati alla stessa maniera
...in osm i sentieri possono avere questi tag
</small><tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr">highway</tt><tt>=</tt>path che è quello che definisce che è un sentiero
<tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr">surface</tt><tt>=*</tt> e qua definisco il tipo di terreno su cui si snoda
<tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr">sac_scale</tt><tt>=*</tt> e qua definiamo la difficoltà in una scala alpina
<tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr">trail_visibility</tt><tt>=*</tt> e qua definiamo la loro visibilità
<tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr">incline</tt><tt>=*</tt> e qua definiamo l'inclinazione del sentiero
name= e definiamo il nome del sentiero
mtb:scale= un valore da 0 a 6 a secondo della difficoltà in discesa
mtb:scale:uphill=0-5 e indichiamo la difficoltà in salita
...possiamo indicare che è solo per pedoni ..oppure solo per mtb...oppure solo per...
...e questi sono solo alcuni...ma veniamo a quello che voglio far vedere nella mia mappa
...personalmente parto dall'idea che prima di tutto il sentiero è ed ha una sua difficolta alpinistica e quindi nel mio file line avrò prima questo

# sac_scale
# yes
highway=path & sac_scale=yes {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x11002 road_class=2 resolution 20 ]
# hiking
highway=path & sac_scale=hiking {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c00 road_class=2 resolution 20 ]
# mountain_hiking
highway=path & sac_scale=mountain_hiking {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c01 road_class=2 resolution 20 ]
# demandin_mountain_hiking
highway=path & sac_scale=demanding_mountain_hiking {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c02 road_class=2 resolution 22 ]
# alpine_hiking
highway=path & sac_scale=alpine_hiking {set name='${name} sentiero alpinistico' | 'sentiero alpinistico'} [0x10c03 road_class=2 resolution 22]
# demanding_alpine_hiking
highway=path & sac_scale=demanding_alpine_hiking {set name='${name} sentiero alpinistico' | 'sentiero alpinistico'} [0x10c04 road_class=0 resolution 22 ]
# difficult_alpine_hiking
highway=path & sac_scale=difficult_alpine_hiking {set name='${name} sentiero alpinistico' | 'sentiero alpinistico'} [0x10c08 road_class=0 resolution 22 ]


...a questo punto il programma prende in esame solo e solamente quelle linee contenente quei tag associando il file typ contenuto nella stringa...fregandosene di tutti gli altri e non visualizzandomi quindi nesun altri path contenuto in osm...per cui io preseguo con questo

# mtb:scale
# 0
highway=path & mtb:scale=0 {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10e16 road_class=2 resolution 20 ]
# 1
highway=path & mtb:scale=1 {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10e17 road_class=2 resolution 20 ]
# 2
highway=path & mtb:scale=2 {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10e18 road_class=2 resolution 20 ]
# 3
highway=path & mtb:scale=3 {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10e19 road_class=2 resolution 22 ]
# 4
highway=path & mtb:scale=4 {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10e1a road_class=0 resolution 22 ]
# 5
highway=path & mtb:scale=5 {set name='${name} traccia sentiero' | 'traccia sentiero'} [0x10e1b road_class=0 resolution 22 ]
# 6
highway=path & mtb:scale=6 {set name='${name} traccia sentiero' | 'traccia sentiero'} [0x10e1c road_class=0 resolution 22 ]

...e ancora

# trail_visibility
# excellent
highway=path & trail_visibility=excellent {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c00 road_class=2 resolution 20 ]
# good
highway=path & trail_visibility=good {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c01 road_class=2 resolution 20 ]
# intermediate
highway=path & trail_visibility=intermediate {set name='${name} sentiero' | 'sentiero'} [0x10c02 road_class=2 resolution 20 ]
# bad
highway=path & trail_visibility=bad {set name='${name} traccia sentiero' | 'traccia sentiero'} [0x10c03 road_class=0 resolution 22 ]
# horrible
highway=path & trail_visibility=horrible {set name='${name} traccia sentiero' | 'traccia sentiero'} [0x10c04 road_class=0 resolution 22 ]
# no
highway=path & trail_visibility=no {set name='${name} traccia sentiero' | 'traccia sentiero'} [0x10c08 resolution 22 ]

...proseguendo ancora con

highway=path [0x11002 road_class=2 resolution 20 ]

..che mi visualizzerà tutte le linee con il solo tag path assicurandomi che tutti i sentieri verranno vsualizzati

...ecco il bello di tutto ciò io posso decidere come e cosa vedere e con che grafica....:il-saggi:...e associando a dette linee anche la priorità durante l'autorunning...:spetteguless:
<tt style="background-color:#e0e0f0; white-space:pre;" dir="ltr"></tt>
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Indiscutbilmente le potenzialità sono infinite , rimango dell'idea che per almeno il 70% delle persone con 50-80 € potrebbero avere quello che gli basta per andare al giro.
Tornando alle mappe ....
Una domanda che forse è più per ataro visto che uso il suo file lines ( [MENTION=18584]scratera[/MENTION] hai dato il type e poligon ormai potevi dare anche lines che era forse il più interessante )
Ho ciacciato un po per dare un aspetto che mi piaceva di più , e ho cambiato le righe :

highway=motorway { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no }
[0x10001 road_class=0 road_speed=1 resolution 14]
highway=motorway_link { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no }
[0x10009 road_class=0 road_speed=1 resolution 16]

che mi facevano vedere le autostrade con semplici linee nere da un certo zoom in poi e marroni con contorno (0x10001 ) da un altro.
Questo usando il mio typ
Le ho rimesse a Default dato che non uso il tuo typ e mi succede una cosa strana , su mapsource vedo tutto ok , sul Garmin fino ad un certo zoom ok poi sembra che si sovrapponga la linea con il colore che ho definito io e quella marroncina ( che non capisco come viene fuori )
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Indiscutbilmente le potenzialità sono infinite , rimango dell'idea che per almeno il 70% delle persone con 50-80 € potrebbero avere quello che gli basta per andare al giro.
Tornando alle mappe ....
Una domanda che forse è più per ataro visto che uso il suo file lines ( @scratera hai dato il type e poligon ormai potevi dare anche lines che era forse il più interessante )
Ho ciacciato un po per dare un aspetto che mi piaceva di più , e ho cambiato le righe :

highway=motorway { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no }
[0x10001 road_class=0 road_speed=1 resolution 14]
highway=motorway_link { add oneway=yes ; add foot=no ; add bicycle=no }
[0x10009 road_class=0 road_speed=1 resolution 16]

che mi facevano vedere le autostrade con semplici linee nere da un certo zoom in poi e marroni con contorno (0x10001 ) da un altro.
Questo usando il mio typ
Le ho rimesse a Default dato che non uso il tuo typ e mi succede una cosa strana , su mapsource vedo tutto ok , sul Garmin fino ad un certo zoom ok poi sembra che si sovrapponga la linea con il colore che ho definito io e quella marroncina ( che non capisco come viene fuori )
Forse hai qualche altra linea che gestisce i tags osm, con quei resolution sono le ultime cose che spariscono con i miei style e non cambiano grafica. Questi hex (0x10000 + codice originale ) li ho messi per impedire che l'autorouting mi conduca su autostrade e superstrade.
Controlla che gli hex del tuo typ che siano gli stessi dello style.
 

Andreanet

Biker tremendus
1/7/09
1.124
7
0
Arezzo
Visita sito
Forse hai qualche altra linea che gestisce i tags osm, con quei resolution sono le ultime cose che spariscono con i miei style e non cambiano grafica. Questi hex (0x10000 + codice originale ) li ho messi per impedire che l'autorouting mi conduca su autostrade e superstrade.
Controlla che gli hex del tuo typ che siano gli stessi dello style.

Bè io ho rimesso 0x01 , che sarebbe quello originale e nel typ c'è :nunsacci:
Non capisco bene cosa dovrei verificare ?? Come si sovrappongono le cose e solo sul Garmin.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo