Minorenni e vaccini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.567
28.939
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
tabella-efficacia-vaccini_w570.jpg
E questa “ realtà “ da dove arriva ???
 
  • Haha
Reactions: VINS61

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
1- L'obbiettivo non è quello di eliminare il virus, ma di renderlo innocuo raggiungendo l'immunità di gregge
mutazioni a parte con un virus, come quello dell'influenza, che gli anticorpi no danno immunità perenne (vedi la varicella o morbillo) la vedo molto dura, meglio sbrigarsi ad autorizzare le cure
2- Se sei vaccinato è vero che sei contagioso ma gli studi ad oggi riportano che si è meno contagiosi e a ci sono stati casi in cui non si è minimamente contagiosi.
sicuramente meno contagioso ma anche meno attento a contagiare o essere contagiato, basta guardarsi attorno e vedere il comportamento della gente (sentita io con le mi orecchie la frase "vaccino green pass, liberi tutti!)
3- Il virus continuerà a girare e se siamo tutti vaccinati non è corretto dire che il virus farà i morti che doveva fare, ma ne farà molti meno poiché il vaccino è efficace nel maggiore dei casi.
in pratica dovremmo viere tutti perennemente malati, con il fisico che continua ad essere stimolato a fare anticorpi etc... questo mi da da pensare...
4- Le varianti nella teoria dovrebbero via via essere meno aggressive quindi non mi preoccuperei troppo.
Questo è vero e me lo anche confermato qualche medico, anche la variante delta pare che sia si più contagiosa ma meno "cattiva"
5- Nei tuoi calcoli statistici non hai considerato una grande variante: le chiusure, le zone gialle-arancioni-rosse, i mini-lockdown ecc... inoltre non hai considerato anche un'altra variabile, ragioni su popolazione totale non calcolando le varie fasce d'età. in teoria però ad Ottobre dovremmo avere molti meno ricoveri rispetto l'anno scorso.
Giusto, queste non le avevo considerate!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
in questo pezzo il Conte Mascetti gli fa una pippa... senza entrare nel contenuto che lo trovo un po' fuorviante!

Perché da quello che ha detto gli unici "Untori" sarebbero i non vaccinati, ma case farmaceutiche comprese dicono che anche il vaccinato può contagiare... mah... comincio a pensare o alla malafede o a dei consulenti in malafede... mah...
Bisogna vedere come andranno le cose, ma secondo me sarà il contrario. Con una % così alta di vaccinati soprattutto fra i fragili, le aperture faranno girare il virus sempre di più soprattutto con queste nuove varianti.
Saremo noi vaccinati a portare in giro il virus, per quanto un vaccinato lo trasmetta meno se immagini milioni di vaccinati che riprendono la vita normale e abbassano notevolmente la guardia (inevitabile) nel quotidiano, i non vaccinati verranno infettati molto velocemente entro l'anno.
Il problema si porrà se per colpa loro dovranno rimettere restrizioni per intasamento ospedali, ma con la % di vaccinati che abbiamo io non credo.
Penso che andrà così, in un modo o nell'altro avranno anche loro gli anticorpi, nel modo buono o cattivo sta a loro scegliere, ma se la società riparte hanno praticamente un bersaglio sulla fronte e uno sulla schiena, saranno contornati dal virus e da persone che girano senza mascherina o con mascherina abbassata.
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
mutazioni a parte con un virus, come quello dell'influenza, che gli anticorpi no danno immunità perenne (vedi la varicella o morbillo) la vedo molto dura, meglio sbrigarsi ad autorizzare le cure

sicuramente meno contagioso ma anche meno attento a contagiare o essere contagiato, basta guardarsi attorno e vedere il comportamento della gente (sentita io con le mi orecchie la frase "vaccino green pass, liberi tutti!)

in pratica dovremmo viere tutti perennemente malati, con il fisico che continua ad essere stimolato a fare anticorpi etc... questo mi da da pensare...

Questo è vero e me lo anche confermato qualche medico, anche la variante delta pare che sia si più contagiosa ma meno "cattiva"

Giusto, queste non le avevo considerate!
No, non gireremo perennemente malati, diventerà una semplice influenza, come gli altri coronavirus che ad oggi ancora girano e si manifestano come influenza.
Non capisco cosa tu voglia dire con "sbrigarsi ad autorizzare le cure", tu sei a conoscenza di cure efficaci non ancora autorizzate?
Per quello che dici dell'abbassamento della guardia forse un minimo sarà vero, ma una rondine non fa primavera. Io in ufficio sono ancora con la mascherina anche se siamo in 4 e tutti vaccinati, così come nei locali devo portare la mascherina e tutte le precauzioni del caso. Non è previsto nessun alleggerimento delle precauzioni per i vaccinati.
 

cicciocappuccio

Biker urlandum
26/4/11
504
413
0
-
Visita sito
Pensi davvero che tutti i medici e farmacisti si informino e rimangano sul pezzo per tutta la durata della pandemia?
Ho i miei seri dubbi, così che ho seri dubbi che conoscano la statistica, scienza molto più riservata ai virologi.
L'esame di statistica (o anche più di uno) lo fa chiunque frequenti un corso di laurea di una facoltà di scienze esatte (scienze, ingegneria, farmacia, medicina, agraria...), anche uno studente di economia deve dare un esame di statistica.
Se sai che cosa e' una distribuzione normale, la sai riconoscere, sai che segue una curva gaussiana e sai come interpretare i fenomeni che seguono questa distribuzione, e sei anche in grado di fare previsioni future...

Anche sul essere informati/aggiornati: le epidemie di virus e batteri esistono da sempre e seguono più o meno le stesse regole, quindi non hanno scuse.

Secondo me sono più mossi da discorsi egoistici: siccome il vaccino/farmaco di turno e' in fase sperimentale non lo vogliono fare, vogliono aspettare la fine della sperimentazione.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.803
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Bisogna vedere come andranno le cose, ma secondo me sarà il contrario. Con una % così alta di vaccinati soprattutto fra i fragili, le aperture faranno girare il virus sempre di più soprattutto con queste nuove varianti.
Saremo noi vaccinati a portare in giro il virus, per quanto un vaccinato lo trasmetta meno se immagini milioni di vaccinati che riprendono la vita normale e abbassano notevolmente la guardia (inevitabile) nel quotidiano, i non vaccinati verranno infettati molto velocemente entro l'anno.
Il problema si porrà se per colpa loro dovranno rimettere restrizioni per intasamento ospedali, ma con la % di vaccinati che abbiamo io non credo.
Penso che andrà così, in un modo o nell'altro avranno anche loro gli anticorpi, nel modo buono o cattivo sta a loro scegliere, ma se la società riparte hanno praticamente un bersaglio sulla fronte e uno sulla schiena, saranno contornati dal virus e da persone che girano senza mascherina o con mascherina abbassata.
Infatti in Inghilterra si vedon già le prime avvisaglie...aperte le stalle, i buoi sono liberi e i virus fanno festa...altro che g.pass, l' unica è ancora richiuderci in casa con gel e mascherine, almeno per ancora un paio d'anni...come minimo.
 
  • Mi piace
Reactions: sirc57

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
L'esame di statistica (o anche più di uno) lo fa chiunque frequenti un corso di laurea di una facoltà di scienze esatte (scienze, ingegneria, farmacia, medicina, agraria...), anche uno studente di economia deve dare un esame di statistica.
Se sai che cosa e' una distribuzione normale, la sai riconoscere, sai che segue una curva gaussiana e sai come interpretare i fenomeni che seguono questa distribuzione, e sei anche in grado di fare previsioni future...

Anche sul essere informati/aggiornati: le epidemie di virus e batteri esistono da sempre e seguono più o meno le stesse regole, quindi non hanno scuse.

Secondo me sono più mossi da discorsi egoistici: siccome il vaccino/farmaco di turno e' in fase sperimentale non lo vogliono fare, vogliono aspettare la fine della sperimentazione.
L'esame di statistica lo fanno tutti, ma tra fare l'esame e sapere la statistica c'è differenza.
Aiutai la mia ex a prepararsi per l'esame di statistica per la facoltà di psicologia-criminologia e ha preso 30 nonostante sia l'esame più temuto della triennale insieme a quello di storia, ma ti assicuro che ad oggi se gli chiedessi cos'è una curva di gauss o ancora più facile una mediana non saprebbe neanche di che materia stiamo parlando.

Non credo che la storia della sperimentazione sia vera, anche perché una buona parte di farmaci sono sperimentali.
 
  • Mi piace
Reactions: bostik

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Infatti in Inghilterra si vedon già le prime avvisaglie...aperte le stalle, i buoi sono liberi e i virus fanno festa...altro che g.pass, l' unica è ancora richiuderci in casa con gel e mascherine, almeno per ancora un paio d'anni...come minimo.
Ma perché dobbiamo rinchiuderci? Non saranno più i contagi a determinare le chiusure ma i ricoveri, si è già andati in questa direzione e sarà ancora più nettamente così.
Io dubito che siano ancora in grado di chiudere in casa qualcuno, rischiano seriamente la pellaccia, io in casa non ci sto più.

Sinceramente prevedo tempi molto duri per i no-vax e per gli indecisi che non hanno già passato il covid, se con 60000+ mila contagi al giorno non chiudono e attorno a te hai gente vaccinata che se ne frega.
Tra l'altro i termoscanner o questionari sui sintomi diventeranno inutili se non lo sono già, se lo prendono in men che non si dica, ma se sono veri no-vax non sarà un problema immagino, no? Altrimenti erano solo parole
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.886
3.204
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Non rendere i vaccino obbligatori con fasce e organizzazione vaccinazioni di massa rende l'indeciso dubbioso il contrario
sicuro di non farlo e a chi lo ha fatto toglie ogni volontà di ripeterlo fra 6/8 mesi
e sì e già non si fa una volta nella vita :ueh: :smile: bisogna ri_vaccinarsi in più i dati a dicembre parleranno dell'efficacia vera
non di quella "a campione" tipo exit pool
Ma vaccinarsi ogni anno è normale per i virus influenzali
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non rendere i vaccino obbligatori con fasce e organizzazione vaccinazioni di massa rende l'indeciso dubbioso il contrario
sicuro di non farlo e a chi lo ha fatto toglie ogni volontà di ripeterlo fra 6/8 mesi
e sì e già non si fa una volta nella vita :ueh: :smile: bisogna ri_vaccinarsi in più i dati a dicembre parleranno dell'efficacia vera
non di quella "a campione" tipo exit pool
Ma vaccinarsi ogni anno è normale per i virus influenzali
Ripeterlo ogni 6/8 mesi finora sono chiacchiere.
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.625
856
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
No, non gireremo perennemente malati, diventerà una semplice influenza, come gli altri coronavirus che ad oggi ancora girano e si manifestano come influenza.
Lo spero veramente!
Non capisco cosa tu voglia dire con "sbrigarsi ad autorizzare le cure", tu sei a conoscenza di cure efficaci non ancora autorizzate?
Ho preso i primi link attendibili che i sono usciti su google (a prescindere da tutto la cura le reputo più opportuna, poi il vaccino, ci mancherebbe, come per l'influenza (che faccio tutti gli anni già da parecchio tempo!):

L'unica cosa è che non so se questa notizia, pur presente su siti tipo adnkronos o sky, sia passata nei tg dedicati alla massa (vedi quelli delle 20:00)
Per quello che dici dell'abbassamento della guardia forse un minimo sarà vero, ma una rondine non fa primavera. Io in ufficio sono ancora con la mascherina anche se siamo in 4 e tutti vaccinati, così come nei locali devo portare la mascherina e tutte le precauzioni del caso. Non è previsto nessun alleggerimento delle precauzioni per i vaccinati.
anche noi in ufficio siamo tutti con mascherina e circa al 60% di presenza nonostante che anche fossimo al 100 avremmo molto spazio interpersonale ma quello che vedo in giro purtroppo non è sempre così... anzi...
 
P

pedroz

Ospite
Non rendere i vaccino obbligatori con fasce e organizzazione vaccinazioni di massa rende l'indeciso dubbioso il contrario
sicuro di non farlo e a chi lo ha fatto toglie ogni volontà di ripeterlo
Esatto, se vuoi copertura devi renderlo obbligatorio.
Tra l'altro i non vaccinati non sono tutti no-vax, ci sono anche persone semplicemente timorose. Questo deriva da come è partita la campagna vaccinale e dalla scarsa qualità dell'informazione. Credo che molti dei non vaccinati non si fidino della tecnologia utilizzata. Non mi sento di condannare per forza tutti i non vaccinati, questo voglio dire.
Purtroppo è così, se ti affidi alla coscienza delle persone prendi quello che viene; infatti il coprifuoco per evitare assembramenti serali ce lo siamo puppato (per esempio).
 
Ultima modifica di un moderatore:

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
sono d'accordo...
La cosa che mi spaventa di più sono, pero', quei medici e farmacisti (categorie di persone che hanno quelle skills, che hanno studiato, che sanno leggere una statistica) ma che non vogliono vaccinarsi.
Sia ben chiaro, stiamo parlando di un estrema minoranza e quindi non pericolosi per la collettività.
condivido pienamente
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Lo spero veramente!

Ho preso i primi link attendibili che i sono usciti su google (a prescindere da tutto la cura le reputo più opportuna, poi il vaccino, ci mancherebbe, come per l'influenza (che faccio tutti gli anni già da parecchio tempo!):

L'unica cosa è che non so se questa notizia, pur presente su siti tipo adnkronos o sky, sia passata nei tg dedicati alla massa (vedi quelli delle 20:00)

anche noi in ufficio siamo tutti con mascherina e circa al 60% di presenza nonostante che anche fossimo al 100 avremmo molto spazio interpersonale ma quello che vedo in giro purtroppo non è sempre così... anzi...
Credo che la cura tardi ad arrivare per tempi tecnici e messa a punto della stessa. Però non sono d'accordo sulla precedenza della cura sui vaccini... Se ci fosse la cura e non la prevenzione allora continueremmo con il giro dello screening e dei tamponi per individuare i casi, poi a chi daresti la cura? A uno che presenta lievi sintomi o a chi è già grave?
Se ci vaccinassimo tutti la cura aiuterebbe solo a diminuire l'esiguo numero di morti che il covid come ogni altra malattia continuerebbe a fare.
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.221
941
0
54
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Non rendere i vaccino obbligatori con fasce e organizzazione vaccinazioni di massa rende l'indeciso dubbioso il contrario
sicuro di non farlo e a chi lo ha fatto toglie ogni volontà di ripeterlo fra 6/8 mesi
Renderlo obbligatorio vuol dire non poter chiedere la manleva da ogni responsabilità... vuol dire che per i prossimi dieci anni su 10 italiani che si dovessero ammalare 1 o 2 (e sto stretto) farebbe causa contro lo stato accusando il vaccino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo