Minorenni e vaccini

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Io non devo dimostrare nulla, l'affermazione originale l'hai fatta tu quindi spetta a te l'onere della prova, troppo comodo così.
Dimostrami che sono tutti d'accordo come hai detto, dubito che tu possa farlo, in Europa non mi sembrano così unanimi



infatti la vaccinazione verrà offerta sopra i 12 anni e non sotto, come avevo detto.
Se fosse stata pericolosa o inutile come sostieni l’avrebbero vietata in queste fasce di età.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
ma che pessima informazione.....a mio parere, se il medico di famiglia avesse qualche competenza circa i suoi assistiti potrebbe dare almeno una semplice indicazione alle persone che potrebbero avere qualche problema con determinati vaccini o, per altre particolari categorie di assistiti, magari sconsigliare di farlo.
ma nella realtà attuale basta compilare scheda informativa e via con la puntura, nel 99,99 % niente di grave ma a lungo termine vedremo, se si potesse passare al 99,9999 % di niente di grave escludendo e consigliando una giusta cura in caso di contagio di alcune categorie..... non sarebbe meglio?

giusto una semplice opinione tra si vax no vax........
Questo non è vero, conosco una persona che è allergica anche all'aria che respira tra un po', è stata consigliata e ha fatto il vaccino in ospedale, con le relative procedure.
Risultato?
E' viva, vegeta e vaccinata.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.941
0
-
Visita sito
Bike
-
Ho anche cercato di insegnare che per uomo dovrebbe essere tinta unita (possibilmente bianco) con concessione sul nero per i più estrosi, ma trovandomi in camera su al B&B paganella con personaggi meno attenti ho tirato fuori la frase di rito: “ma sì... cosa spreco tempo ad insegnare cose così ad uno che porta boxer del genere” :smile::smile::smile:

Eh già, la purezza della razza passa anche dal colore delle mutande che porti...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
infatti la vaccinazione verrà offerta sopra i 12 anni e non sotto, come avevo detto.
Se fosse stata pericolosa o inutile come sostieni l’avrebbero vietata in queste fasce di età.
"Mentre, secondo la guida che sarà rilasciata lunedì, i vaccini saranno offerti ai bambini tra i 12 e i 15 anni che sono considerati vulnerabili al COVID (per malattie preesistenti) oppure che vivono con adulti immunodepressi o per altre cause considerati a rischio virus, come già previsto per gli over 16."

Questo in UK, più o meno come in Germania
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.075
772
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Vero che il vaccino è sperimentale, ma per la situazione attuale è anche doveroso.
per statistica gli effetti indesiderati si sanno già, quelli a lungo termine? Credo che alla lunga il corpo smaltisca ogni tipo di medicina venga somministrata.
Moltissimi però sono i farmaci chiamati “sperimentali” perché la trafila è bella lunga e servono anni e anni. Tuttavia non è stata saltata nessuna tappa rispetto ai vaccini che vengono sviluppati in oltre 5 anni, semplicemente ci sono stati fondi e risorse per accelerare i tempi.

giusto per puntualizzare: le firme sono 2: 1 sulla scheda anamnestica (che non scarica nessuna responsabilità) e una sulla presa visione dell’informativa vaccinale, e quindi che non esiste il rischio zero come anche i più conclamati scienziati pro-vax dichiarano da tempo

Gli effetti a lungo termine di un farmaco vengono valutati nella fase clinica 4. La fase clinica 4 è una fase POST registrazione: significa che il farmaco è registrato e in commercio.
Gli effetti a lungo termine devono essere valutati sulla popolazione reale. Nelle fasi 1 2 3, i campioni di persone non rappresentano la popolazione reale.

EDIT: questo per dire che se la questione è gli effetti a lungo termine, allora tutti i farmaci sono sperimentali :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
"Mentre, secondo la guida che sarà rilasciata lunedì, i vaccini saranno offerti ai bambini tra i 12 e i 15 anni che sono considerati vulnerabili al COVID (per malattie preesistenti) oppure che vivono con adulti immunodepressi o per altre cause considerati a rischio virus, come già previsto per gli over 16."

Questo in UK, più o meno come in Germania

tu continui a parlare di scelte politiche obnubilato dalla furia negazionista, io parlo di studi scientifici.

tu governo puoi anche prendere una decisione politica sui vaccini, nel caso della Inghilterra di non vaccinare gli adolescenti in quella fascia di età se non per casi particolari, ma gli studi dimostrano che il vaccino in quella fascia di età è sicuro ed ha un rapporto rischio/beneficio tale da essere messo in commercio.
In poche parole il vaccino oltre ad essere sicuro presenta vantaggi che sono superiori agli svantaggi. Pertanto EMA ha approvato l’uso anche in quella fascia di età. Ha approvato perché alla base c’è evidenza scientifica, c’è solidità dei dati.
Poi la GB può anche scegliere di non farlo, per dirottare le risorse su settori più critici e delicati o semplicemente perché politicamente preferiscono fare così.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
tu continui a parlare di scelte politiche obnubilato dalla furia negazionista, io parlo di studi scientifici.

tu governo puoi anche prendere una decisione politica sui vaccini, nel caso della Inghilterra di non vaccinare gli adolescenti in quella fascia di età se non per casi particolari, ma gli studi dimostrano che il vaccino in quella fascia di età è sicuro ed ha un rapporto rischio/beneficio tale da essere messo in commercio.
In poche parole il vaccino oltre ad essere sicuro presenta vantaggi che sono superiori agli svantaggi. Pertanto EMA ha approvato l’uso anche in quella fascia di età. Ha approvato perché alla base c’è evidenza scientifica, c’è solidità dei dati.
Poi la GB può anche scegliere di non farlo, per dirottare le risorse su settori più critici e delicati o semplicemente perché politicamente preferiscono fare così.
Gli articoli li ho messi, è scritto tutto lì, sono i dottori a litigare tra loro mica i politici.
Ovvio che un politico preferisce lavarsene le mani quando si parla di bambini, ma se fossero tutti d'accordo i consulenti non avrebbero dubbi, invece li hanno, perché non sono d'accordo gli scienziati.
Nemmeno Crisanti è così convinto riguardo ai ragazzini
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Gli articoli li ho messi, è scritto tutto lì, sono i dottori a litigare tra loro mica i politici.
Ovvio che un politico preferisce lavarsene le mani quando si parla di bambini, ma se fossero tutti d'accordo i consulenti non avrebbero dubbi, invece li hanno, perché non sono d'accordo gli scienziati.
Nemmeno Crisanti è così convinto riguardo ai ragazzini

hai messo articoli di giornale non pubblicazioni scientifiche e ripeto che EMA
ha approvato l’uso in quelle fasce d’età, quindi vuol dire che gli studi dimostrano che il vaccino è sicuro e e che c’è un rapporto adeguato rischio/beneficio.

ora scommetto che tu hai letto tutte le pubblicizzazioni scientifiche fornite ad EMA per la valutazione giusto? Però ovviamente sei contrario… perché?
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.140
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Gli articoli li ho messi, è scritto tutto lì, sono i dottori a litigare tra loro mica i politici.
Ovvio che un politico preferisce lavarsene le mani quando si parla di bambini, ma se fossero tutti d'accordo i consulenti non avrebbero dubbi, invece li hanno, perché non sono d'accordo gli scienziati.
Nemmeno Crisanti è così convinto riguardo ai ragazzini
Pure crisantemo ha un’anima dici?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Nemmeno Crisanti è così convinto riguardo ai ragazzini

Continui a confondere quelli che sono i dati scientifici su sicurezza e rischio beneficio con quelle che sono scelte da fare in ambito di sanità pubblica e quindi sono scelte politiche. Continui a mischiare le mele con le pere.

Se io avessi a disposizione solo X dosi e la popolazione fosse 2X anche io sarei contrario a vaccinare gli adolescenti in favore di categorie più deboli, ma non mi verrebbe mai in mente di dire che il vaccino è inutile o che fa male.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
hai messo articoli di giornale non pubblicazioni scientifiche e ripeto che EMA
ha approvato l’uso in quelle fasce d’età, quindi vuol dire che gli studi dimostrano che il vaccino è sicuro e e che c’è un rapporto adeguato rischio/beneficio.

ora scommetto che tu hai letto tutte le pubblicizzazioni scientifiche fornite ad EMA per la valutazione giusto? Però ovviamente sei contrario… perché?
Ma chi ha detto che sono contrario? Ti ho contestato quando hai detto che il mondo scientifico è d'accordo all'unanimità sul vaccinare i giovanissimi, e non è vero.
Semplicemente nel loro caso l"ago della bilancia pende molto meno verso i "pro", rispetto agli adulti.
Stai banalizzando troppo la situazione, magari fosse così semplice come dici tu
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
EMA, FDA, EIMA hanno autorizzato il vaccino in quelle fasce di età: quindi vuol dire che il vaccino è sicuro e che il rapporto rischio beneficio è tale da approvare l’autorizzazione dal commercio.
Essendo un vaccino si valuta il beneficio di non ammalarsi, di ammalarsi in forma meno grave, di non sviluppare le complicanze della malattia, rispetto ai contro che sono quelli che possono arrivare dall’aver fatto un vaccino, ovvero effetti collaterali del vaccino.
Addirittura i dati sui vaccini ad mrna studiati sugli adolescenti parlano di un’efficacia vicino al 100%. In poche parole tra i vaccinati non c’è stata nemmeno un caso di infezione.
mentre tra i non vaccinati i casi ci sono stati eccome.
È inutile continuare a discutere se scientificamente sia valido o non valido vaccinare in quella fascia di età, i dati parlano chiaro.
Si può discutere se è giusto o meno politicamente dirottare risorse o fare certe scelte piuttosto che farne altre.
Il mondo scientifico è diviso sull’uso che se può fare non sull’efficacia o sui termini di sicurezza. Continui a confondere mele e pere.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
EMA, FDA, EIMA hanno autorizzato il vaccino in quelle fasce di età: quindi vuol dire che il vaccino è sicuro e che il rapporto rischio beneficio è tale da approvare l’autorizzazione dal commercio.
Essendo un vaccino si valuta il beneficio di non ammalarsi, di ammalarsi in forma meno grave, di non sviluppare le complicanze della malattia, rispetto ai contro che sono quelli che possono arrivare dall’aver fatto un vaccino, ovvero effetti collaterali del vaccino.
Addirittura i dati sui vaccini ad mrna studiati sugli adolescenti parlano di un’efficacia vicino al 100%. In poche parole tra i vaccinati non c’è stata nemmeno un caso di infezione.
mentre tra i non vaccinati i casi ci sono stati eccome.
È inutile continuare a discutere se scientificamente sia valido o non valido vaccinare in quella fascia di età, i dati parlano chiaro.
Si può discutere se è giusto o meno politicamente dirottare risorse o fare certe scelte piuttosto che farne altre.
Il mondo scientifico è diviso sull’uso che se può fare non sull’efficacia o sui termini di sicurezza. Continui a confondere mele e pere.
Allora facciamo una semplice ipotesi: Ipotizziamo che tutti noi, di qualunque età da 0 a 100 anni, malaticci e non, affrontassimo il sars-cov-2 come lo fanno i minorenni.
In questo scenario secondo te sarebbero successe le stesse cose che sono accadute negli ultimi due anni? Io dico che non avremmo fatto un giorno di lockdown e che probabilmente le case farmaceutiche starebbero ancora cercando finanziamenti per i vaccini.

Per avere bisogno di una cura o di una prevenzione devi stare male, se non stai male che la pigli a fare???
Se anche solo uno su un milione dovesse avere effetti collaterali gravi, glielo dici tu ai genitori che lo hai dovuto vaccinare per il bene degli altri contro qualcosa che non gli causa neanche il moccolo al naso?
È così difficile da capire che con loro il discorso è completamente diverso? Boh.

Poi ripeto, se per tornare alla normalità e soprattutto alla loro istruzione è necessario, allora ben venga che sia sicuro.
Mi sembra che sei piuttosto impostato, i paraocchi non li possono avere solo i no-vax
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
EMA, FDA, EIMA hanno autorizzato il vaccino in quelle fasce di età: quindi vuol dire che il vaccino è sicuro e che il rapporto rischio beneficio è tale da approvare l’autorizzazione dal commercio.
Essendo un vaccino si valuta il beneficio di non ammalarsi, di ammalarsi in forma meno grave, di non sviluppare le complicanze della malattia, rispetto ai contro che sono quelli che possono arrivare dall’aver fatto un vaccino, ovvero effetti collaterali del vaccino.
Addirittura i dati sui vaccini ad mrna studiati sugli adolescenti parlano di un’efficacia vicino al 100%. In poche parole tra i vaccinati non c’è stata nemmeno un caso di infezione.
mentre tra i non vaccinati i casi ci sono stati eccome.
È inutile continuare a discutere se scientificamente sia valido o non valido vaccinare in quella fascia di età, i dati parlano chiaro.
Si può discutere se è giusto o meno politicamente dirottare risorse o fare certe scelte piuttosto che farne altre.
Il mondo scientifico è diviso sull’uso che se può fare non sull’efficacia o sui termini di sicurezza. Continui a confondere mele e pere.

Ma tu sei serio quando scrivi???

Studi scientifici???
Quindi uno studio scientifico per te è un dogma?
Però.... ottimo allora era un dogma che Astra non doveva essere dato agli anziani.... poi è arrivato il dogma successivo che Astra fa male ai giovani e meno male agli anziani
Oppure il dogma assoluto che il covid è di cause naturali...e guai a confutarlo...sei negazionista se lo confuti...poi ora gli stessi degli studi scientifici dichiarano che non si può escludere con sicurezza che non sia uscito di laboratorio...però nel frattempo hai dato di negazionisti agli altri...

Tu a me ancora non hai risposto, perchè io ti chiedo i dati, non le frasi dei giornali e con gli stessi dati ISS/ISTAt smentisci tutto quello che hai appena scritto, perchè UN DATO E' INCONFUTABILE, uno studio scientifico può fallare tranquillamente
Parli genericamente di dati ma non li metti

Scrivimi la % dei morti per Covid sotto ai 16 anni
Poi voglio la % di quelli morti di vaccino sotto ai 16 anni
A ciò va aggiunto che nel lungo periodo gli effetti del vaccino non li conosce nessuno, dato che nessuno predice esattamente il futuro, nemmeno gli studi scientifici
Poi spiegami perchè uno come Crisanti ha fatto quell'affermazione...

Tu parli di aria fritta, del nulla cosmico...lo sanno tutti che a un giovane come covenienza PERSONALE dovrebbe non vaccinarsi avendo lo 0.002 % di possibilità di morire, se si vaccina lo fa esclusivamente per la comunità o la famiglia che gli sta accanto, ma non per se stesso

Tanto non posterai mezzo dato, quindi è anche inutile continuare...
 
  • Mi piace
Reactions: superskinny

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
io posso pensare anche che babbo natale esiste, resterà un mio pensiero giusto sbagliato che sia, i lavori scientifici sono tali perchè vengono effettuati con il metodo scientifico ed hanno molto, ma molto più valore di quello che penso o credo.
Poi ci sono le metanalisi che sono uno studio degli studi che hanno ancora più validità degli studi presi singolarmente perchè sono una analisi e somma di tutta la letteratura prodotta su quell'argomento in un determinato periodo.
Forse su argomenti scientifici è meglio leggere gli studi scientifici piuttosto che i quotidiani.
Comunque per ricapitolare in maniera sintetica il rapporto rischio beneficio è sinteticamente questo:


Schermata 2021-07-21 alle 16.59.26.png
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Di covid non si muore solamente e subito, tutti i dubbiosi sugli effetti a lungo termine del vaccino non hanno nessun dubbio sugli effetti del covid a lungo termine, una volta preso? E chi ha subito danni ai polmoni pensa di continuare a vivere bene?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ma tu sei serio quando scrivi???

Studi scientifici???
Quindi uno studio scientifico per te è un dogma?
Però.... ottimo allora era un dogma che Astra non doveva essere dato agli anziani.... poi è arrivato il dogma successivo che Astra fa male ai giovani e meno male agli anziani
Oppure il dogma assoluto che il covid è di cause naturali...e guai a confutarlo...sei negazionista se lo confuti...poi ora gli stessi degli studi scientifici dichiarano che non si può escludere con sicurezza che non sia uscito di laboratorio...però nel frattempo hai dato di negazionisti agli altri...

Tu a me ancora non hai risposto, perchè io ti chiedo i dati, non le frasi dei giornali e con gli stessi dati ISS/ISTAt smentisci tutto quello che hai appena scritto, perchè UN DATO E' INCONFUTABILE, uno studio scientifico può fallare tranquillamente
Parli genericamente di dati ma non li metti

Scrivimi la % dei morti per Covid sotto ai 16 anni
Poi voglio la % di quelli morti di vaccino sotto ai 16 anni
A ciò va aggiunto che nel lungo periodo gli effetti del vaccino non li conosce nessuno, dato che nessuno predice esattamente il futuro, nemmeno gli studi scientifici
Poi spiegami perchè uno come Crisanti ha fatto quell'affermazione...

Tu parli di aria fritta, del nulla cosmico...lo sanno tutti che a un giovane come covenienza PERSONALE dovrebbe non vaccinarsi avendo lo 0.002 % di possibilità di morire, se si vaccina lo fa esclusivamente per la comunità o la famiglia che gli sta accanto, ma non per se stesso

Tanto non posterai mezzo dato, quindi è anche inutile continuare...

Uno studio scientifico, prima di essere pubblicato su riviste importanti deve essere valutato da un team di esperti, dopo la pubblicazione può comunque essere confutato, da chiunque abbia le capacità di farlo.. Pertanto se qualcuno dimostra con metodo scientifico che quello studio è sbagliato allora si riterrà sbagliato. È il cardine del metodo scientifico.

Su Astrazeneca non sei informato, perchè fu dato ai giovani per scelta politica e non scientifica, all'epoca c'erano pochi dati e non validati sull'uso in quella determinata popolazione.

Se vuoi i dati apri pubmed, inserisci le parole chiave che ritieni opportune e poi leggi il mare magnum di pubblicazioni che ci sono a riguardo. Comunque posto anche a te un summary degli studi sugli adolescenti (il link è ben visibile nello screenshot)

Schermata 2021-07-21 alle 16.59.26.png
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.586
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Di covid non si muore solamente e subito, tutti i dubbiosi sugli effetti a lungo termine del vaccino non hanno nessun dubbio sugli effetti del covid a lungo termine, una volta preso? E chi ha subito danni ai polmoni pensa di continuare a vivere bene?

vero, infatti sono interessati più organi ed apparati, qui un bello studio pubblicato su nature sulle sequele della fase acuta-subacuta:


cosi chi chiedeva la studi è stato accontentato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo