Miniraduno autunnale 2008 ~ www.miniraduno.it ~ RAI3 22/9 19:30

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Le foto arriveranno sul sitro internet di Miniraduno prima possibile.

Per il momento stiamo aspetando di riceverne anche dai partecipanti, noi questa volta ne abbiamo fatte veramente poche, troppo impegnati, però speriamo che ci abbiate pensato voi. Ovviamente ci servono corredate dal iberatoria.
 

porfi

Biker assatanatus
13/1/08
3.487
-20
0
50
MILANO
www.sgagnamanuber.it
scusate il ritardo, ma leggere una decina di pagine rubando tempo a clienti e bici mi è sempre difficile.
Per mia modesta opinione il percorso facile non lo era affatto in proporzione a chi avrebbe voluto farlo. Personalmente ho fatto la scopa a questo gruppo, e ho visto facce stravolte già dopo pochi km. Ma ho anche visto Pirexx consigliare di cambiare percorso a chi non ce la faceva.... continua...
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
cmq spero che non si sia offeso nessuno, visto che non era quello l'obiettivo.
Piuttosto quello di sensibilizzare una volta per tutte le classiche problematiche che (spesso) affliggono il miniraduno.

1 Descrizione accurata dell'itinerario e difficoltà evidenziate
2 Gruppo allungato dovuto al percorso (sia salita che discesa)
2 Ristorante da verificare per bene
3 Un orario di rientro con la luce
4 ...

Con buona pace di molti concludo il mio intervento rinnovando i complimenti per il vostro impegno (mai in discussione) augurandovi di riuscire a uscire da questa situazione che voi state sottovalutando e non poco.

ciao

5 dlx1...
 

ilcontevlad

Biker tremendus
26/8/05
1.200
0
0
44
brianza
Visita sito
scusate il ritardo, ma leggere una decina di pagine rubando tempo a clienti e bici mi è sempre difficile.
Per mia modesta opinione il percorso facile non lo era affatto in proporzione a chi avrebbe voluto farlo. Personalmente ho fatto la scopa a questo gruppo, e ho visto facce stravolte già dopo pochi km. Ma ho anche visto Pirexx consigliare di cambiare percorso a chi non ce la faceva.... continua...

facce stravolte dopo pochi km.. chi è che sbaglia lì?? non che era tutta gente andata in bici l'ultima volta a marzo??
 

Diego-bs

Biker tremendus
29/6/05
1.280
0
0
41
brescia
Visita sito
scusate il ritardo, ma leggere una decina di pagine rubando tempo a clienti e bici mi è sempre difficile.
Per mia modesta opinione il percorso facile non lo era affatto in proporzione a chi avrebbe voluto farlo. Personalmente ho fatto la scopa a questo gruppo, e ho visto facce stravolte già dopo pochi km. Ma ho anche visto Pirexx consigliare di cambiare percorso a chi non ce la faceva.... continua...



anche io ho fatto il giro XC...
hai ragione, c'erano facce stravolte.
hai sicuramento notato però il livello di preparazione dei biker...sicuramente il percoro Xc non era adatto a loro, senza ombra di dubbio. ma io penso che non sia colpa degli organizatori se la gente non preparata a scelto cmq di fare questo percorso. se avessero scelto il percorso PRINCIPIANTI, studiato appositamente per gente con preparazione scarsa questi problemi non ci sarebbero stati.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
scusate il ritardo, ma leggere una decina di pagine rubando tempo a clienti e bici mi è sempre difficile.
Per mia modesta opinione il percorso facile non lo era affatto in proporzione a chi avrebbe voluto farlo. Personalmente ho fatto la scopa a questo gruppo, e ho visto facce stravolte già dopo pochi km. Ma ho anche visto Pirexx consigliare di cambiare percorso a chi non ce la faceva.... continua...

pirexx o pixel?

Io, personalmente vedendone 3 stravolti ad Asso li ho rimandati a Valbrona e li ho recuperati più tardi.
Magari anche pirexx ha dato consigli, questo non lo so.

E' bello il ragionamento su causa ed effetto... Dove sta l'errore? Nel percorso pretracciato e descritto (con tanto di distanza e dislivello) oppure chi in sceglie senza leggere nemmeno aver letto gli itinerari (e non ditemi che uno che ad Asso è cotto, praticamente dopo aver fatto 100 m di dislivello in salita sa a cosa sta andando incontro). Si può scegliere di appiattire tutto su itinerari di una decina di Km con 500 m di dislivello.... A chi piace stare in giro una giornata per fare così poco? A me no! Io non propongo un itinerario se per primo non lo considero un bel giro.
 
Le foto arriveranno sul sitro internet di Miniraduno prima possibile.

Per il momento stiamo aspetando di riceverne anche dai partecipanti, noi questa volta ne abbiamo fatte veramente poche, troppo impegnati, però speriamo che ci abbiate pensato voi. Ovviamente ci servono corredate dal iberatoria.
Quante ne avete al momento?
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
sto miniraduno da per me è stato un super raduno!...gruppo freeride composto da gente unica, primo su tutti il baffo(bomba yeah yessssss)....poi se ne sono viste di ogni, dal disco home-made accartocciato a gente che pur di non fermarsi scende con un pedale o un freno solo da discese belle incaxxate!...poi al rifugio a mangiare direttamente dalle padelle! e dopo il caffè e il grappino offerto (o bevuto accidentalmente..:mrgreen:) tutti in sella e giù di nuovo + allegri che mai...e a prendere al guinzaglio la guida che è ormai downhilldipendente!;-)....ma la cosa + free del giro freeride è stata forse la salita al rifugio con il pullman che ancora non si sa come ci sia passato in quella stradina!...insomma GRAZIE a tutti..da chi ha organizzato a chi ha partecipato senza troppe polemiche anche se tutto non è andato alla perfezione...difatti mi astengo da ogni polemica del caso che per quanto mi riguarda alcune mi sembrano problematiche a cui si può far fronte con un pò di adattamento e meno pretese...al prossimo non mancherò!!!..............pixel riusciresti a a pubblicare la registrazione del tgr su qualche sito in modo che chi come me se l'è perso lo possa vedere?...
 

lurenz

Biker ultra
sto miniraduno da per me è stato un super raduno!...gruppo freeride composto da gente unica, primo su tutti il baffo(bomba yeah yessssss)....poi se ne sono viste di ogni, dal disco home-made accartocciato a gente che pur di non fermarsi scende con un pedale o un freno solo da discese belle incaxxate!...poi al rifugio a mangiare direttamente dalle padelle! e dopo il caffè e il grappino offerto (o bevuto accidentalmente..:mrgreen:) tutti in sella e giù di nuovo + allegri che mai...e a prendere al guinzaglio la guida che è ormai downhilldipendente!;-)....ma la cosa + free del giro freeride è stata forse la salita al rifugio con il pullman che ancora non si sa come ci sia passato in quella stradina!...insomma GRAZIE a tutti..da chi ha organizzato a chi ha partecipato senza troppe polemiche anche se tutto non è andato alla perfezione...difatti mi astengo da ogni polemica del caso che per quanto mi riguarda alcune mi sembrano problematiche a cui si può far fronte con un pò di adattamento e meno pretese...al prossimo non mancherò!!!..............pixel riusciresti a a pubblicare la registrazione del tgr su qualche sito in modo che chi come me se l'è perso lo possa vedere?...


sono completamente d'accordo
 

fazerista

Biker serius
Allora quoto Diego BP (cosa vuol dire ve lo spiegherà Sara...:spetteguless:).
- GPS per tutti: mettere la traccia sul sito prima del raduno, così chi vuole si fa un'idea precisa delle pendenze, ci sono meno incertezze sul percorso, se qualcuno resta indietro non rischia di perdersi.
- patti chiari sia con chi vuole correre che con chi resta indietro. Chi sorpassa la testa del gruppo si mette da solo fuori dal miniraduno, mentre chi buca o semplicemente è cotto viene raccolto dalla 'scopa' e arriva dopo
- mantenere ritmi blandi ma regolari, con poche soste solo nei luoghi previsti in anticipo
- menu 'sovietico', ottimo e abbondante ma tendenzialmente uguale per tutti così da non creare problemi ai ristoratori, abbassare i costi e ridurre i tempi morti
- fare a meno dei gadget accessori che distolgono energie dall'essenziale (riprese TV, concorso di bellezza...)
- se possibile, allargare il gruppo di lavoro senza concentrare il carico tutto su una/due persone senza le quali la macchina organizzativa sembrava fermarsi.
Adottando regole più severe nella conduzione chi organizza rischia di rendersi poco simpatico a qualche polemico, ma sarà poi ringraziato dai più per la buona riuscita del raduno e il rispetto degli orari previsti.


Sono cose meritevoli di attenzione.o-o
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
Allora quoto Diego BP (cosa vuol dire ve lo spiegherà Sara...:spetteguless:).
- GPS per tutti: mettere la traccia sul sito prima del raduno, così chi vuole si fa un'idea precisa delle pendenze, ci sono meno incertezze sul percorso, se qualcuno resta indietro non rischia di perdersi.
- patti chiari sia con chi vuole correre che con chi resta indietro. Chi sorpassa la testa del gruppo si mette da solo fuori dal miniraduno, mentre chi buca o semplicemente è cotto viene raccolto dalla 'scopa' e arriva dopo
- mantenere ritmi blandi ma regolari, con poche soste solo nei luoghi previsti in anticipo
- menu 'sovietico', ottimo e abbondante ma tendenzialmente uguale per tutti così da non creare problemi ai ristoratori, abbassare i costi e ridurre i tempi morti
- fare a meno dei gadget accessori che distolgono energie dall'essenziale (riprese TV, concorso di bellezza...)
- se possibile, allargare il gruppo di lavoro senza concentrare il carico tutto su una/due persone senza le quali la macchina organizzativa sembrava fermarsi.
Adottando regole più severe nella conduzione chi organizza rischia di rendersi poco simpatico a qualche polemico, ma sarà poi ringraziato dai più per la buona riuscita del raduno e il rispetto degli orari previsti.

Secondo me il gps può solo peggiorare le cose: quelli che non vogliono aspettare se la farebbero a ritmo gf fino al rifugio arrivano 2 ore prima e andandosene incazzati prima dell'arrivo degli ultimi, poi ci sarebbero quelli che arrivano tardi perché tanto hanno la traccia... Alla fine a questo punto sarebbe più comodo dire: ci vediamo al rifugio e ognun per se. Ho visto in anni di edizioni che molte volte l'unico modo per tenere a freno quelli davanti è far capire chiaramente che non c'è pericolo che imbrocchino l'itinerario se partono a scanno in avanti... Anche questa volta uno a caso, dlx1, è arrivato al rifugio 10' prima della sua guida... E ciò può accadere solo quando si è quasi a destinazione, per cui si parla di soli 10'.

Il punto patti chiari è ciò che cerchiamo di fare da anni, esattamente come lo hai descritto tu... Facciamo anche firmare all'iscrizione l'impegno a rispettarlo.

Il discorso del ritmo potrebbe essere una variante anche se non so fino a che punto possa funzionare (per esempio io preferisco tenere un passo comodo e aspettare piuttosto che pedalare troppo fuori giri).

Il menù differenziato scaturisce da esigenze emerse negli anni: c'è chi è vegetariano e chi è intollerante al lattosio... Che io sappia non ci sono alimenti gustosi e piacevoli adatti a entrambi... Alla fine se hai notato sia i primi che i secondi sono sempre studiati per accontentare una categoria o l'altra.

Il concetto di concentrare le energie è molto complicato: è vero che gadget, tv, giornali fanno perdere tempo però contribuiscono alla crescita dell'evento e con i problemi di questa edizione hanno poco o niente a che fare perché sono risorse (tranne in parte le riprese tv) che vengono impiegate in giorni diversi da quello dell'evento. I benefici poi comunque arrivano a tutti, in primo luogo a chi partecipa... Certe strutture non vengono offerte senza visibilità.

Sull'ampliamento del gruppo di lavoro e in particolare di quello attivo sfondi una porta aperta... Io ho sempre sostenuto che nessuno dovrebbe essere indispensabile e tutti sostituibili invece a quanto pare non è così.
 

pixel

Diretur
Diretur
27/4/03
8.340
-2
0
brianza
www.miniraduno.it
sto miniraduno da per me è stato un super raduno!...gruppo freeride composto da gente unica, primo su tutti il baffo(bomba yeah yessssss)....poi se ne sono viste di ogni, dal disco home-made accartocciato a gente che pur di non fermarsi scende con un pedale o un freno solo da discese belle incaxxate!...poi al rifugio a mangiare direttamente dalle padelle! e dopo il caffè e il grappino offerto (o bevuto accidentalmente..:mrgreen:) tutti in sella e giù di nuovo + allegri che mai...e a prendere al guinzaglio la guida che è ormai downhilldipendente!;-)....ma la cosa + free del giro freeride è stata forse la salita al rifugio con il pullman che ancora non si sa come ci sia passato in quella stradina!...insomma GRAZIE a tutti..da chi ha organizzato a chi ha partecipato senza troppe polemiche anche se tutto non è andato alla perfezione...difatti mi astengo da ogni polemica del caso che per quanto mi riguarda alcune mi sembrano problematiche a cui si può far fronte con un pò di adattamento e meno pretese...al prossimo non mancherò!!!..............pixel riusciresti a a pubblicare la registrazione del tgr su qualche sito in modo che chi come me se l'è perso lo possa vedere?...

Grazie per questo messaggio così positivo!

Per la registrazione non so dove appoggiare 730 Mb...

Rinnovo l'invito, specialmente ai fr: help foto!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
4
0
43
bellusco
Visita sito
Grazie per questo messaggio così positivo!

Per la registrazione non so dove appoggiare 730 Mb...

Rinnovo l'invito, specialmente ai fr: help foto!

con windows movie maker (di serie con l'installazione di windows xp, mi pare) dovresti riuscire ad aprire il tutto e tagliare tutto quello che è diverso dai 3minuti di miniraduno. credo che la dimensione cossì calerebbe. sennò se vuoi posso provare a farlo io, basta che mi mandi una jumbomail!!
 
Secondo me il gps può solo peggiorare le cose: quelli che non vogliono aspettare se la farebbero a ritmo gf fino al rifugio arrivano 2 ore prima e andandosene incazzati prima dell'arrivo degli ultimi, poi ci sarebbero quelli che arrivano tardi perché tanto hanno la traccia...
Partendo dal presupposto che per me l'utilizzo del GPS non è indispensabile (ci sono le guide), aggiungerei un bel : "ecchissenefrega se qualcuno arriva fuori orario!"
Piuttosto sarei propenso a far rispettare di più la regola: "si stà tra le due guide, punto e basta!!"
Se arrivi prima o dopo sono affari tuoi!
La regola c'è, bisogna rispettarla, non la rispetti?non lamentarti...
Arrivi prima?Prendi freddo e non mangi finchè non arrivano gli altri.
Arrivi dopo?Mangi quello che resta e cerca di muoverti se no ti lasciamo quì.

P.S.: Sono comunque d'accordo a rendere note le tracce prima dell'evento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo