mi sono comprato questa

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Siete troppo omologati...


Non vuoi sembrare un troll e poi te ne esci con queste flammate?

Ma omologati de che?!? A me sembra che le critiche che ti siano state rivolte fossero per la tua sicurezza, ma a quanto pare tu vuoi capire solo quello che ti va di capire...

Se dobbiamo dar da mangiare al tuo ego del bravo reciclatore senza ma e senza se diccelo che ci adattiamo... Ti fa sentire così speciale non essere omologato a ciò che è un pensiero comune riguardante la non sicurezza nel fare MTB con un cancello?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Ragazzi, ognuno e' libero di fare quello che vuole, di esprimersi come vuole, di pensare quello che vuole, l'importante è non ritrovarsi questo ognuno insanguinato e prestargli soccorso, che non offenda nessuno, per la terza... Se questi pensa che chi si è prodigato in consigli sia un deficiente, beh, lasciateglielo pensare, se riesce a pensare...
 

rrd26

Biker superis
25/5/15
456
9
0
anguillara sabazia
Visita sito
Bike
Cube/cannodale/viper/cube
:azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m::azz-se-m:
che pirla che sono!!!!
ho circa 2500euro di mtb(tra la 26 e la 27,5) e a sapere che con 40 euro ho risultati migliori!!!
con i tacchetti( o v/brake)le discese??? monto una coppia di dischi da 180mm su entrambe che pesano la meta e spesso sui discesoni impegnativi arrivo lungo:paur::paur:
per non parlare della ciclistica!!! ma chi me la fatto fare montare le forcelle ad aria:rosik::rosik:
domani cambio tutto!!!
vado al centro comerciale prendo una bella mtb da 25kg e vi passo tutti su na rota:specc::specc::smile::smile::smile::smile:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Scusate, per sapere, solo io non capito la parte degli sponsor?

No anche io non l'ho capita, ma mi sono venute in mente solo 2 opzioni valide per capire/interpretare il pensiero del nostro amico:

versione 1): "voi siete solo buoni di pedalare bici con l'adesivo sull'obliquo e snobbate chi si crea mezzi anonimi con le proprie mani con poca spesa e molta resa... Vergognatevi, figli di papà pieni di soldi!

versione 2): "voi siete solo sponsorizzati dal sito (con tutte le pubblicità che si vedono) e quindi non potete essere obiettivi e per voi se la bici non è sponsorizzata sul sito non vale nulla... vergognatevi comunque..."
 

rrd26

Biker superis
25/5/15
456
9
0
anguillara sabazia
Visita sito
Bike
Cube/cannodale/viper/cube
No anche io non l'ho capita, ma mi sono venute in mente solo 2 opzioni valide per capire/interpretare il pensiero del nostro amico:

versione 1): "voi siete solo buoni di pedalare bici con l'adesivo sull'obliquo e snobbate chi si crea mezzi anonimi con le proprie mani con poca spesa e molta resa... Vergognatevi, figli di papà pieni di soldi!

versione 2): "voi siete solo sponsorizzati dal sito (con tutte le pubblicità che si vedono) e quindi non potete essere obiettivi e per voi se la bici non è sponsorizzata sul sito non vale nulla... vergognatevi comunque..."

dai non negatelo!!!:smile::smile::smile::smile:
vi ho visto mentre lo sponsor vi faceva preparare la mtb da Silvano Galbusera:smile::smile::smile:
a parte gli scherzi la versione 1 fino ad un certo punto puo reggere ma con una buone base di partenza
se gia partiva da una 6.3 poteva reggere
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
No anche io non l'ho capita, ma mi sono venute in mente solo 2 opzioni valide per capire/interpretare il pensiero del nostro amico:

versione 1): "voi siete solo buoni di pedalare bici con l'adesivo sull'obliquo e snobbate chi si crea mezzi anonimi con le proprie mani con poca spesa e molta resa... Vergognatevi, figli di papà pieni di soldi!

versione 2): "voi siete solo sponsorizzati dal sito (con tutte le pubblicità che si vedono) e quindi non potete essere obiettivi e per voi se la bici non è sponsorizzata sul sito non vale nulla... vergognatevi comunque..."

Eh mezzi anonimi un momento...lui c'ha pure il filo diretto con il produttore, provateci voi a scrivere al signor Specialized se ha in giro un carro differente dell'FSR o se è meglio far che farne direttamente su uno alternativo con la saldatrice.
Secondo me il Sig. Specialized se vi risponde e ne dubito, vi dice: "vergognatevi"
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Eh mezzi anonimi un momento...lui c'ha pure il filo diretto con il produttore, provateci voi a scrivere al signor Specialized se ha in giro un carro differente dell'FSR o se è meglio far che farne direttamente su uno alternativo con la saldatrice.
Secondo me il Sig. Specialized se vi risponde e ne dubito, vi dice: "vergognatevi"

Scusa ma mi è scappato un "meno" a questo messaggio. ....ho rimediato cun un + in un altro. ...scusa ancora :spetteguless:
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Parlo da neofita che ha sempre pedalato con chiodi arrugginiti .
Ovviamente se voi dite che è un impresa impossibile devo credervi ma se andasse piano senza troppi rischi, non potrebbe riuscirci???
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Parlo da neofita che ha sempre pedalato con chiodi arrugginiti .
Ovviamente se voi dite che è un impresa impossibile devo credervi ma se andasse piano senza troppi rischi, non potrebbe riuscirci???

All'inizio io ho fatto qualche giro con una bici da supermercato ed i problemi che ho avuto sono stati (per quel che mi ricordo ... è passato qualche annetto):
- al primo accenno di umido ... il cambio non cambia bene (o meglio cambia un pò come vuole lui)
- alla prima discesa un poco impegnativa i freni non frenano come vorresti
- se ci sono asperità vere capisci che la forcella è un giocattolo e di fatto la porti a spasso per niente ...
- ... e in totale magari ti porti a spasso 15/16 kg in salita, che poi in discesa non ti sono particolarmente utili per scendere in tranquillità (intendo che se giri con una bici da enduro da 15 kg, in salita fai fatica, ma in discesa almeno ...; se invece giri con una front scrausa da 15 kg, in salita fai fatica ... e in discesa pure)
- oltre al dubbio sulla resistenza strutturale del telaio e dei componenti che spesso gli stessi costruttori identificano come non adatti a fare percorsi da mtb seri; certo, se invece uno deve andare a fare km su una strada bianca in piano, allora va bene tutto
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Parlo da neofita che ha sempre pedalato con chiodi arrugginiti .
Ovviamente se voi dite che è un impresa impossibile devo credervi ma se andasse piano senza troppi rischi, non potrebbe riuscirci???
Potrebbe, ma senza alcuna nemmeno lontana garanzia.
Premesso che tutte le bici si possono teoricamente rompere, ma con oggetti del genere chi ti dice che oltre una certa pendenza i freni sono ancora in grado di rallentarti a sufficienza o fermarti in caso di necessità? Chi ti garantisce che non si rompano anche cose impensabili perché le sollecitazioni sono eccessive per quel tipo di oggetto, col rischio di fare un bel volo e non su un morbido prato?
Una MTB anche economicissima, ma pensata per l'offroad è un conto, una MTB fatta solo per assomigliare (e pure male) ad una MTB, e anche vecchia, può essere estremamente pericolosa.
E sono cose in alcuni casi già viste e provate, non immotivate paure. Solo che viste e provate da gente non incosciente che in certe situazioni scendeva dalla bici per evitare di farsi male.
 

Malfinson

Biker superis
16/4/16
441
0
0
Napoli
Visita sito
Quando ero piccolo (circa 30 anni fa) , io e degli amici andavamo a fare delle salite molto ripide sterrate con fango sassi ecc ecc. Zona limitrofa ippodromo di agnano
Quando veniva il momento di ridiscendere , cercavamo di mettere delle tavole trovate lungo il percorso su alcuni barili in modo da avere una sorta di percorso downhill .
Ora vi dico con quali bici facevamo il tutto:
Graziella, una cross20, una BDC ( ve lo giuro!!! ) ed un altro paio di chiodi arrugginiti.
Vi dico solo che , tranne la BDC che non faceva nessun salto ed evitando le pozzanghere , tutti noi altri scendevamo a vita persa con della sana incoscienza infantile facendo delle cadute bellissime e qualche volta anche qualche bella lussazione come ricordo da portare a casa. Ginocchia e gomiti sempre rigorosamente sbucciati e teste con bernoccoli grandi come uova .
Ma avevamo circa 10 anni ed il dolore ed i tempi di recupero erano da magia.
Però il sunto del discorso è questo:
Le bici reggevano a tutto e tranne qualche foratura e suole delle scarpe consumate per frenare di più , l'impresa riusciva.
Ora , non potrebbe Riuscirci anche lui con qualche bernoccolo, suola scarpe consumata, sbucciature e spero senza lussazioni ???
Secondo me ... SI!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quando ero piccolo (circa 30 anni fa) , io e degli amici andavamo a fare delle salite molto ripide sterrate con fango sassi ecc ecc. Zona limitrofa ippodromo di agnano
Quando veniva il momento di ridiscendere , cercavamo di mettere delle tavole trovate lungo il percorso su alcuni barili in modo da avere una sorta di percorso downhill .
Ora vi dico con quali bici facevamo il tutto:
Graziella, una cross20, una BDC ( ve lo giuro!!! ) ed un altro paio di chiodi arrugginiti.
Vi dico solo che , tranne la BDC che non faceva nessun salto ed evitando le pozzanghere , tutti noi altri scendevamo a vita persa con della sana incoscienza infantile facendo delle cadute bellissime e qualche volta anche qualche bella lussazione come ricordo da portare a casa. Ginocchia e gomiti sempre rigorosamente sbucciati e teste con bernoccoli grandi come uova .
Ma avevamo circa 10 anni ed il dolore ed i tempi di recupero erano da magia.
Però il sunto del discorso è questo:
Le bici reggevano a tutto e tranne qualche foratura e suole delle scarpe consumate per frenare di più , l'impresa riusciva.
Ora , non potrebbe Riuscirci anche lui con qualche bernoccolo, suola scarpe consumata, sbucciature e spero senza lussazioni ???
Secondo me ... SI!
Senti, un conto è quando sei piccolo e pesi 30 kg e fai finta di fare offroad, e mal che vada cadi su un prato, un altro è quando di kg ne pesi 60-70-80 e lo fai in montagna, con scarpate di decine di metri, sassi grossi come palloni da calcio e annessi.
Seconda cosa:
Queste cose di cui narri le abbiamo fatte tutti DA PICCOLI, non stai raccontando cose epiche. Sappiamo di che parli. E, giusto per capirsi, io a forza di farle ho dissaldato il movimento centrale alla vecchia bici d'acciaio. E ad altri non andava molto meglio. Solo che non le facevamo in montagna, ma sui prati vicino casa.
 

Doiz70

Biker popularis
15/9/15
83
1
0
Roma
Visita sito
Bike
Cube LTD race 27.5 2015
Quando ero piccolo (circa 30 anni fa) , io e degli amici andavamo a fare delle salite molto ripide sterrate con fango sassi ecc ecc. Zona limitrofa ippodromo di agnano
Quando veniva il momento di ridiscendere , cercavamo di mettere delle tavole trovate lungo il percorso su alcuni barili in modo da avere una sorta di percorso downhill .
Ora vi dico con quali bici facevamo il tutto:
Graziella, una cross20, una BDC ( ve lo giuro!!! ) ed un altro paio di chiodi arrugginiti.
Vi dico solo che , tranne la BDC che non faceva nessun salto ed evitando le pozzanghere , tutti noi altri scendevamo a vita persa con della sana incoscienza infantile facendo delle cadute bellissime e qualche volta anche qualche bella lussazione come ricordo da portare a casa. Ginocchia e gomiti sempre rigorosamente sbucciati e teste con bernoccoli grandi come uova .
Ma avevamo circa 10 anni ed il dolore ed i tempi di recupero erano da magia.
Però il sunto del discorso è questo:
Le bici reggevano a tutto e tranne qualche foratura e suole delle scarpe consumate per frenare di più , l'impresa riusciva.
Ora , non potrebbe Riuscirci anche lui con qualche bernoccolo, suola scarpe consumata, sbucciature e spero senza lussazioni ???
Secondo me ... SI!

...Che begli anni quelli a cavallo tra '70 e '80...
Riuscivo pure a fare il nose press con la graziella e a fare piccoli salti con una bici da cross 20" biammortizzata che forse pesava più di me...
Però io pesavo 30 chili di meno... d'estate passavo in bici almeno 5-6 ore al giorno...muscoli, tendini, ossa e schiena erano nuovi di pacca... e soprattutto credo di non essere stato l'unico, tra i 10 e i 16 anni a pensare che l'immortalità non fosse qualità esclusiva dei supereroi Marvel...
Beata l'incoscienza!... e buon divertimento!
:-?:-?:-?
P.S. Ricordo ancora le ginocchia che quando andavi al mare facevano la schiuma per tutta l'estate per quanto erano brasate... Variopinti e variegati layers di croste e sbucciature... :smile:
...Poi quando tornavi a casa non c'era la moglie e i figli... ma mamma con la ciavatta! :rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo