mezzi per difendersi da cani randagi?

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
528
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Preciso che è la prima volta che da quella strada ho trovato cani randagi. Ci passo sempre senza aver mai avuto problemi. Se fossi passato con mia figlia caricata sul seggiolino li avrei ammazzati a costo di rimetterci la vita. E' successo la prima volta in un posto che non è di solito frequentato da cani randagi e per cui comuni ed eventuali padroni (qualora alcuni cani siano in possesso di collare) devono pagare perché con questo modo di fare superano il limite della libertà altrui. Un addestratore di cani del tubo dice chiaramente che "la libertà dei padroni dei cani non è assoluta ma comporta delle responsabilità" verso gli altri fruitori di strade di campagna o fuori mano. Trovo assurdo che qualcuno non debba avere la libertà di girare in sicurezza. Si scelgono strade di campagna per restare lontani dal traffico e poi devi rischiare di finire assalito da branchi di cani fuori controllo. Ancora peggio sia successo lì perché in quella strada ci passo con la bici da trekking con mia figlia nel seggiolino. Immaginate cosa sarebbe potuto accadere. Mi riferisco a chi, fortunatamente, non ha mai dovuto aver a che fare con queste situazioni. Sappiate che non tutte le regioni sono Piemonte e Veneto ma esiste anche il resto d'Italia dove queste cose accadono spesso purtroppo per noncuranza degli amministratori locali e dei padroni irresponsabili che andrebbero appesi col cappio al collo per quello che combinano.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.458
2.323
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Ciao a tutti. Durante la mia uscita di oggi in gravel sono passato dalla solita strada di campagna per rientrare a casa. All'improvviso 5 cani randagi di grossa taglia mi hanno bloccato la strada e non sapevo cosa fare. Mi sono avvicinato piano piano e nonostante stessi per passare in mezzo a loro a passo d'uomo, cercando di andare piano per ignorarli, dopo che li ho passati, sempre andando piano hanno cominciato ad inseguirmi e per poco non finivo male giù da un dirupo per questi bastardi. Cosa posso fare per evitare o perlomeno limitare i danni in situazioni simili? So che ci sono in giro spray appositi, bastoni telescopici e pistole scacciacani. Cosa consigliate??
Il consiglio che mi sento di darti, e che ha funzionato nelle 4/5 volte nelle quali ho incontrato cani (anche grandicelli, maremmani e pastori tedeschi), è quello di non scappare, non dargli mai le spalle, se sei in bici scendi e frapponila tra te e il cane, non essere aggressivo ma nemmeno remissivo, io li ho sempre guardati negli occhi mentre urlavo e facevo baccano.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa and mariner13

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
intanto dico che ho cliccqato sulla discussione perchè ho pensato "toh, si parla di cani, vuoi vedere che è pugliese"
ed infatti siamo vicini

a quelli che hanno puntato il dito contro il ragazzo dico semplicemente che voi non avete neanche idea di cosa sia il problema del randagismo e dei cani liberi da queste parti.
Quindi prima di tacciare una persona di essere un molestatore di animali e di parlare di cosa è legale e cosa no, venite a fare un giro giù, poi potrete anche giudicarlo, se ne avrete ancora voglia.
Giusto per darvi una VAGA idea, una volta su una nota traccia di un rinomato cammino locale, nel giro di due ore ne ho contati QUINDICI.
Tanto è vero che abbiamo dovuto abbandonare il percorso e rientrare a casa per altre strade.

Comunque per quanto mi riguarda il piu delle volte mi fermo e passo a piedi, in genere cosi si risolve.
Ma a volte non basta e piu di qualcuno è stato morso.
Molti miei conoscenti girano con la scacciacani.
Io per parte mia laddove so che possono esserci cani di grossa taglia evito di passarci. Il problema è che ormai li puoi trovare piu o meno ovunque
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.775
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
È questo che fa girare gli zebedei...addestriamo cani che sanno riconoscere, banconote, droghe, tumori, accompagnare ciechi ecc. e non sappiamo addestrare un cane pastore a riconoscere che un essere umano non è una minaccia per il gregge...ma solo lupi, sciacalli,volpi,linci,orsi.
Aspetta Lu' dillo ad un allevatore delle mie zona che la mattina ha trovato 40 pecore in meno nel gregge.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.775
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
cosa c'entra con l'argomento? Riuscite almeno a leggere l'argomento del post? Consigli grazie
Se porti con te un bastone per darlo preventivamente sulla schiena ad un cane che ti si avvicina abbaiando non mi stupirei se qualcuno lo facesse con un automobilista incazzato che scende dalla macchina per dirtele 4 perchè non gli è stata data la precedenza. Non sai che intenzioni ha il cane e nemmeno l'automobilista quindi "preventivamente" usi la violenza? Così è più facile da capire? Ripeto che è più facile trovare persone incazzate che cani.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
Non dico che non possano esistere, poi bisogna chiarire cosa vuol dire randagio. Non hanno il chip? O sono abbandonati a loro stessi? Nel primo caso allora di randagi ne conosco assai. Poi, vabbè, l'articolo ancora una volta ad effetto...uno di quei cani avrebbe ucciso un cinghiale?? Ma quanno!!!!
Io non ho ben capito quel punto. Cosa c'entra il fatto che avrebbe ucciso un cinghiale?
Se il cane ha mangiato dovrebbe essere meno aggressivo, non più.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
i cani randagi molto difficilmente sono aggressivi.
Il grosso del problema sono i cani pastore, perchè qui semplicemente il gregge lo si lascia libero oppure si lascia libero il cane anche quando non sta "lavorando". Qui funziona così e basta, ed anzi non è raro che qualche proprietario di masserie si autoattribuisca la proprietà delle pubbliche vie circostanti.

Peggio ancora, ma per fortuna piu rari, i cani da guardia lasciati liberi perchè "tanto da queste parti non passa nessuno" o perchè "scusa mi sono dimenticato il cancello aperto".
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
In altopiano ci sono greggi di 2000 pecore. Se vuoi ti dico dove. E li incontro decine di volte. Mai avuto problemi con i loro cani. Basta non andare verso le pecore.
Sì, ma è a discrezione del cane qual è il "troppo vicino".
Manca un codice cavalleresco condiviso tra cani e ciclisti su questo punto.

Una volta la situazione era così: salivo per un statale, e a monte c'era una scarpata di due metri. Sopra la scarpata un campo, e dopo tre o quattro metri iniziavano le pecore.
Dal mio punto di vista non stavo andando verso le pecore, dal punto di vista del cane evidentemente sì.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.438
1.856
0
Visita sito
Ho letto soltanto le prime tre pagine... personalmente ho risolto con lo spray al peperoncino. Una pistola anche se soltanto rumorosa è piuttosto pesante da portare con se, lo spray invece lo puoi tenere a portata senza avere un chilo e mezzo di ferro in tasca, e funziona senza ledere l'animale, sia quadrupede che bipede.
Quando dici che hai risolto intendi solo che lo spray è comodo da portare o che sei riuscito a allontanare i cani?
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.457
4.775
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ecco...allora sono addestrati per "aggredire" turisti, trekkers e bikers...i ladri no...altrimenti come li prendono poi i din din dall' assicurazione...:mrgreen::omertà:
Le pecore erano tutte nel recinto e senza cani, i din din di solito li prendono dando la colpa ai lupi ma si parla di qualche capo non di 40 come i danni risarciti per i cinghiali
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.112
14.934
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Scusa Lu' avevo perso le prime parole della tua replica, i cani da pecora non si addestrano.. è DNA.
Non proprio...è frutto di un antica simbiosi tra uomo e bestie, fin da cuccioli vengono messi a contatto con il gregge, facendo si che ne diventi parte, il cane si sentirà, credendosi della "famiglia", in dovere verso i suoi amici.
È una sorta di addestramento, antico quanto la pastorizia stessa, a cui si aggiunge l' innata vena protettiva della razza, e che cambia da razza a razza.
Se prendi un cucciolo di maremmano e non lo fai diventar parte del gregge ancora in tenera età, non diventerà mai un vero pastore...;-)
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Ci sono un paio di utenti che sono intervenuti in questa discussione a dir poco... "alluninanti", o "allucinati" se preferite.

@mariner13 ha parlato di cani RANDAGI.
Aggressivi e in branco.
Alcuni gli hanno risposto come se la colpa fosse sua...
E' ben noto il fenomeno del randagismo un po' in tutto l'appennino, ma soprattutto al sud Italia.
I cani, abbandonati al loro destino, si organizzano in branchi. E, a differenza dei lupi, non temono l'uomo.

Durante un viaggio in moto, percorrendo una sterrata in Toscana, mentre viaggiavamo lenti godendoci il panorama, ci è capitato di essere assaliti da una di queste mute.
Cani di varie taglie e razze, da un simil maremmano a meticci medio-piccoli. Saranno stati una decina.

Non sono riusciti ad afferrarci per le gambe, tempo zero e il mio compagno aveva aperto il gas e scaricato a terra qualcuno degli (attempati) cavalli del K. Quelli che erano riusciti ad avvicinarsi, sono riuscita ad allontanarli a calci, con gli stivali da moto.

Ma se fossimo stati in bici? Ne saremmo venuti fuori vivi?

Davvero la risposta può essere "se non vuoi incontrare animali devi startene a casa"?
In via generale se non si è disposti ad avere incontri con la fauna selvatica è meglio cambiare spot/passatempo.

Con i cani in ambiente abbiamo 3 problemi.
I cani RANDAGI, che non sono affatto fauna selvatica.
I cani pastore, indispensabili con la diffusione dei lupi, ma di difficile gestione in un ambiente ormai così frequentato.
I cani domestici, a volte posseduti da emeriti deficienti che non hanno rispetto/empatia per il prossimo e che hanno visto troppi film della Disney.

Ah, a tal proposito, in montagna: bello il canetto libero che scorrazza su e giù per i prati. Anche lui ha diritto di divertirsi, porello. Maledetti insensibili che non amate gli animali.
Tre marmotte uccise dal cane senza guinzaglio di un escursionista
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.112
14.934
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ci sono un paio di utenti che sono intervenuti in questa discussione a dir poco... "alluninanti", o "allucinati" se preferite.

@mariner13 ha parlato di cani RANDAGI.
Aggressivi e in branco.
Alcuni gli hanno risposto come se la colpa fosse sua...
E' ben noto il fenomeno del randagismo un po' in tutto l'appennino, ma soprattutto al sud Italia.
I cani, abbandonati al loro destino, si organizzano in branchi. E, a differenza dei lupi, non temono l'uomo.

Durante un viaggio in moto, percorrendo una sterrata in Toscana, mentre viaggiavamo lenti godendoci il panorama, ci è capitato di essere assaliti da una di queste mute.
Cani di varie taglie e razze, da un simil maremmano a meticci medio-piccoli. Saranno stati una decina.

Non sono riusciti ad afferrarci per le gambe, tempo zero e il mio compagno aveva aperto il gas e scaricato a terra qualcuno degli (attempati) cavalli del K. Quelli che erano riusciti ad avvicinarsi, sono riuscita ad allontanarli a calci, con gli stivali da moto.

Ma se fossimo stati in bici? Ne saremmo venuti fuori vivi?

Davvero la risposta può essere "se non vuoi incontrare animali devi startene a casa"?


Con i cani in ambiente abbiamo 3 problemi.
I cani RANDAGI, che non sono affatto fauna selvatica.
I cani pastore, indispensabili con la diffusione dei lupi, ma di difficile gestione in un ambiente ormai così frequentato.
I cani domestici, a volte posseduti da emeriti deficienti che non hanno rispetto/empatia per il prossimo e che hanno visto troppi film della Disney.

Ah, a tal proposito, in montagna: bello il canetto libero che scorrazza su e giù per i prati. Anche lui ha diritto di divertirsi, porello. Maledetti insensibili che non amate gli animali.
Tre marmotte uccise dal cane senza guinzaglio di un escursionista
In teoria, se non erro, in montagna, dove quasi tutto ora è parco o riserva...i cani dovrebbero essere tenuti al guinzaglio per legge, appunto per non crear disturbo alla fauna selvatica...
 

marika.f

Biker superis
1/8/15
312
676
0
Visita sito
Bike
Orbea
Non solo dove è parco e/o riserva. In ambiente vige l'obbligo di tenere i cani al guinzaglio, sempre.
Ma prova a dirlo ai cani "e ai padroni di cani" [cit. EELST]

Mi è capitato sul Madriccio, una coppia con un cane libero, un simil setter, che infilava il naso in ogni pertugio e correva su e giù per il pendio, senza stare al passo o ascoltare i comandi dei padroni.
"Lo dovete tenere legato, potrebbe fare del male a una marmotta"
"Eh ma poverino, l'ho salvato dal canile"
"Ma che centra? Mica ho detto di abbatterlo, solo di tenerlo al guinzaglio"
"Eh ma avrà diritto anche lui"
"Eh ma le marmotte avranno diritto a non essere azzannate"
"Eh, ma poverino, l'ho salvato dal canile"
[siamo andati in loop fino a che l'ho mandato a c....e e pace]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo