Mercatino MTB: segnala un'irregolarità

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Di solito segnalo le infrazioni al regolamento qui, oppure contatto il venditore quando da informazioni scorrette (magari sull'anno della bici o sulla garanzia, es: una Gt del 1997 non può essere garantita a vita... )
l'utente che ha pubblicato il link violando il regolamento si meriterebbe un feedback negativo, lasciamo che sial il venditore a decidere....

Per Robertone: ormai il feedback lo hai preso, giusto o no (anche se io sono per la seconda... come Quelo) vai avanti, comportati correttamente come hai fatto e stai sicuro che in futuro ti arriveranno altri feedback ma positivi...
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
Per Robertone: ormai il feedback lo hai preso, giusto o no (anche se io sono per la seconda... come Quelo) vai avanti, comportati correttamente come hai fatto e stai sicuro che in futuro ti arriveranno altri feedback ma positivi...

Ma io non ho mai chiesto mi venga cancellato.
Ho sollevato un "possibile problema", in maniera educata, civile e rispettosa delle regole del forum.

La risposta "pre-stampata" è la solita "le regole sono queste, o ti stà bene, o puoi anche andartene".

Apprezzo gli sforzi fatto per cercare una soluzione (se possibile) ad un eventuale problema, ma se questo è il massimo possibile, ok, ne prendo atto, continuo a non mandarla giu' (non per la regola, ma per i modi in cui è stata applicata e soprattutto, per chi ha sanzionato la violazione...), ma mi adeguerò

Pensavo che, evidenziando un possibile problema si potesse essere di aiuto a migliorare una comunità, che, comunque, mi stà "a cuore", visto anche il mio comportamento in questi anni...

In fin dei conti questa sezione esiste ed ha un "titolo" dedicato a queste cose...

Ma vabbeh, sarò un "sognatore" io, sarò strano io, ma se si puo' migliorare qualcosa, mi sembra "restrittivo" evitare un possibile problema, piuttosto che cercare di trovare una soluzione.

Un saluto.

Roberto.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Sarebbe logico che i feedback potessero darli i moderatori e le persone coinvolte nella trattativa, o scavalcate nel caso fossero in coda etc etc... su questo concordo con te
Moderatori e direttore ti hanno già detto più volte che l'utente che ti ha sanzionato era autorizzato a farlo, che ha fatto bene, che è il regolamento e cose del genere... penso non ci sia spazio per ridiscutere quella regola e cambiare qualcosa... (anche se non sarebbe poi così sbagliato farlo...)
 

Robertone

Biker forumensus
24/12/04
2.179
19
0
Roma
Visita sito
Sarebbe logico che i feedback potessero darli i moderatori e le persone coinvolte nella trattativa, o scavalcate nel caso fossero in coda etc etc... su questo concordo con te
Moderatori e direttore ti hanno già detto più volte che l'utente che ti ha sanzionato era autorizzato a farlo, che ha fatto bene, che è il regolamento e cose del genere... penso non ci sia spazio per ridiscutere quella regola e cambiare qualcosa... (anche se non sarebbe poi così sbagliato farlo...)

Autorizzato a farlo si, ma a posteriori, e non evidenziato in alcun modo, nè dal grassetto dedicato" ai moderatori, nè in altre maniere (ad esempio specificando la lista di chi controlla il mercatino, e che potrebbe essere autorizzato ad agire).

Per me, è e rimane un utente normale, nè piu' nè meno come me e te.

Perchè generare malumori fra i forumendoli, quando con un semplice avviso (tizo controlla questa sezione), già potrebbe bastare ad evitare "screzi" ???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Smettiamola di mistificare la realtà.

I feedback assegnati sono sempre stati correttamente motivati, compreso in questo caso, per cui gridare al lupo della zizzania tra i forumendoli è completamente fuori luogo. Sono accaduti si e no una decina di casi di feedback di ripicca, che sono stati segnalati, esaminati e cancellati: quindi non c'è nessun "far west", così come non ci sono le "truffe" paventate con alte grida da altri.

Le regole non sono mai perfette e possono sempre essere modificate. Di certo non in base ad un garantismo peloso che guarda alla forma e trascura la sostanza.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ma io non ho mai chiesto mi venga cancellato.
Ho sollevato un "possibile problema", in maniera educata, civile e rispettosa delle regole del forum.

La risposta "pre-stampata" è la solita "le regole sono queste, o ti stà bene, o puoi anche andartene".

Apprezzo gli sforzi fatto per cercare una soluzione (se possibile) ad un eventuale problema, ma se questo è il massimo possibile, ok, ne prendo atto, continuo a non mandarla giu' (non per la regola, ma per i modi in cui è stata applicata e soprattutto, per chi ha sanzionato la violazione...), ma mi adeguerò

Pensavo che, evidenziando un possibile problema si potesse essere di aiuto a migliorare una comunità, che, comunque, mi stà "a cuore", visto anche il mio comportamento in questi anni...

In fin dei conti questa sezione esiste ed ha un "titolo" dedicato a queste cose...

Ma vabbeh, sarò un "sognatore" io, sarò strano io, ma se si puo' migliorare qualcosa, mi sembra "restrittivo" evitare un possibile problema, piuttosto che cercare di trovare una soluzione.

Un saluto.

Roberto.

Direi che questo post riassume un pò anche il mio pensiero.
Robertone lo sa che ha commesso un'infrazione, lo ha ammesso e se ne è anche scusato prima di concludere la transazione e anche dopo, solo che avendo dato la parola, in buona fede di questo sono convinto, ad uno che gli aveva scritto l'mp, ha preferito mantenerla. Comportamento lodevole. Poi si è preso un feedback negativo da una persona che gli è stato spiegato non essere un pinco pallino qualsiasi, ma uno messo lì apposta da chi di dovere. A termini di regolamento feedback sacrosanto, ma che va a punire come uno che dà una sòla vera nel mercatino, mentre lui è uno che si è praticamente autodenunciato scusandosi e mettendo quindi in atto un comportamento attivo che in ogni campo della giustizia prevederebbe uno sconto di pena. In tal senso al momento non è possibile far nulla, ma se Marco lo ritenesse possibile ed utile potrebbe istituire una sorta di cartellino giallo, anzichè rosso diretto, in maniera da differenziare le omissioni gravi da quelle lievi. E' una proposta! Se chi di dovere la condivide e può applicarla lo fa sennò no. Amen.
Robertone fra l'altro ha sollevato un problema (quello dei feedback indiscriminati) teorico ma fino ad un certo punto. Quel che ha detto lui può succedere. Certo, poi Marco dice "tu ce lo dici e noi li eliminiamo". Devo dire che una volta che mi è successa una cosa del genere Marco (che non sembra, ma c'è sempre) ci ha messo pochi minuti a valutare e provvedere. Però se il problema e interpreto il pensiero di Robertone, si potesse regolamentare alla fonte sarebbe più ordinato per tutti e comodo per chi, come i moderatori, potrebbe impiegare il proprio tempo anzichè a togliere spazzatura, a godersi il forum. Se è possibile magari riservare solo ad alcuni il rilascio del feedback oltre che agli interessati sarebbe magari un prevenire, prima di curare.
Del resto l'esperienza della foto della settimana è analoga: Marco sceglie da par suo quale foto vince, a parte perchè ne capisce meglio di molti di noi, ma soprattutto per l'immaturità di molti forumendoli che danno 10 agli amici e 4 ai concorrenti, in tal modo l'azione di Marco fa giustizia, ma toglie potere al voto del popolo. Anche lì basterebbe segnalare la cosa ai moderatori per eliminare il voto molesto, ma si è preferito che un'entità superiore (nun te gasà a Marco :hahaha:) scegliesse dopo aver sentito il parere dei moderatori.
@Sembola: condivido generalmente i tuoi toni, i tuoi modi e anche i contenuti di quel che dici, però non cadere nel "se ti sta bene è così sennò quella è la porta", cosa che non hai detto, ma che da qualche tua parola io ho interpretato. C'è un momento per contestare e quello non si fa, ma c'è un momento per costruire e quel momento passa anche attraverso un mettere in discussione, nei dovuti e previsti modi, le regole esistenti, riconoscendo poi a chi di dovere, il diritto all'ultima parola. Un ambiente per cambiarlo e migliorarlo bisogna frequentarlo dall'interno, non come un tuo illustre corregionale (Lippi) che alle parole di Zeman rispose "se questo mondo (del calcio) non ti piace vattene". Gli eventi successivi, a prescindere dalla valenza tecnica, hanno dimostrato come stavano le cose e come erano o meno implicati i due personaggi nel sistema. Sembola se ho frainteso il senso delle tue parole fai come se non avessi detto nulla e avessi parlato in generale o-o
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Scusami Robertone, però oramai la tua posizione è chiara e tutti i frequentatori di questo topic l'hanno capita.
Se il tuo obiettivo è quello di sollevare un problema l'hai fatto: chi può cambiare e discutere un cambiamento è stato informato e se sarà ritenuto proficuo per la convivenza sul forum sarà adottato.

Questo continuare, secondo me, è inutile ed eccessivo. Se qualcuno ti chiedesse informazioni sul tuo feedback negativo, dagli il link di questa discussione a partire dal tuo messaggio ed ognuno poi trarrà le relative conclusioni.

Ti da fastidio che ci siano degli utenti che vigilano senza avere il nome in grassetto? Io sono più contento a sapere che c'è qualche occhio in più a vigilare, oltre ai moderatori...
In tutto il forum c'è la possibilità di segnalare post che violano il regolamento e questo secondo la regola, secondo me giustissima, che i primi moderatori siamo noi stessi....

:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@robertone: il garantismo peloso è quello di discutere non la sostanza (infrazione e feedback) ma la forma (chi te l'ha dato). Quello, per intenderci, che nel mondo reale impedisce di far rispettare le regole perchè qualche virgola fuori posto si trova sempre e con essa qualcuno che rovescia infrazioni sacrosante. Qui dentro una virgola è una virgola, non una trave.

@samuelgol: chiunque ha diritto di manifestare la sua convinzione che le regole vadano cambiate. Che ci sia il diritto a cambiarle è tutta un'altra faccenda, specie riguardo alle regole che rappresentano il fondamento della "società". Su queste non ci può essere nessun compromesso.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
@robertone: il garantismo peloso è quello di discutere non la sostanza (infrazione e feedback) ma la forma (chi te l'ha dato). Quello, per intenderci, che nel mondo reale impedisce di far rispettare le regole perchè qualche virgola fuori posto si trova sempre e con essa qualcuno che rovescia infrazioni sacrosante. Qui dentro una virgola è una virgola, non una trave.

@samuelgol: chiunque ha diritto di manifestare la sua convinzione che le regole vadano cambiate. Che ci sia il diritto a cambiarle è tutta un'altra faccenda, specie riguardo alle regole che rappresentano il fondamento della "società". Su queste non ci può essere nessun compromesso.

Il diritto (intendevi forse il dovere?) a cambiare le regole ovviamente non c'è.
Su quali siano quelle a fondamento della società, che concordo con te non dovrebbero essere messe in discussione mai, ti invito (solo se hai voglia, tempo e modo) a leggere un saggio filosofico di Norberto Bobbio (L'età dei diritti) ove si affronta, fra gli altri, il tema di quali siano quelli fondamentali (connessi ai doveri ovviamente) e di come la percezione degli stessi nel corso della storia dell'uomo, si sia via via modificata, tanto da rendere di difficile individuazione quale siano le regole a fondamento della società. Persino il diritto alla vita (direi un bel fondamento per la nostra società) non è sempre stato tale e in alcune parti del mondo ancora se ne discute peraltro.
Nel medesimo saggio Bobbio affrontava anche il diverso atteggiamento (resistenza, contestazione, accettazione attiva e passiva, sottomissione ecc.ecc.) che l'uomo assume per cambiare le regole....un saggio interessante le cui nozioni, come sovente accade, non si apprezzano quando le leggi per studio, ma quando te le ritrovi da applicare alla vita di tutti i giorni. Ovviamente le regole del forum, Bobbio o non Bobbio, non le assimilerei a quelle a fondamento della società.
Scusate l'OT cultural/letterario.
Ciao Sembola o-o
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Non so perchè e grazie a chi, ma sia il commento fatto dal forumendolo che il mio successivo sono scomparsi dall' inserzione. Grazie a chi di dovere....
P.S: tra l'altro il forumendolo mi ha contattato via mp scusandosi.... :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo