Meccanico Furbetto?

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
Ciao. Io sono di quelli che fanno da se, nel tempo ho anche comprato tutti gli attrezzi e adesso ho un box attrezzato. Se vuoi posso darti una mano! io sono a Certosa di pavia, il weekend poi giro con un gruppo di amatori (non roba da 20km/h di media, ma più da 20km e una pausa :-) ). Scrivimi in privato se ti va così ci sentiamo. Ciao!!!

Grazie mille Coanda appena risolvo questo nuovo guaio volentieri!!! Io sono fermo eh lo dico subito...dopo 20 km mi si raccoglie col cucchiaino...ahaha
 

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
No ragazzi non e' una questione di prezzo come gia' detto...pero' OGGI mi girano di piu' i coglioni....perche' presumo per montare le pastiglie dietro sia necessario smontare la ruota giusto?

Oggi faccio il mio giretto infrasettimanale di 15 Km (sono rientrato 30 min fa) e sentivo un rumore strano dopo circa 15 min dall'inizio...torno a casa controllo la MTB...e ho il pacco pignoni che si muove...non oscilla ma si muove proprio se lo prendo in mano e muovo a destra sinistra....ora non voglio dire nulla e magari non c'entra nulla MA prima del cambio pastiglie dietro la mtb era ok...

pacco pignoni e pastiglie freni non sono minimamente collegati. Certo per cambiare le pastiglie bisogna momentaneamente togliere la ruota, ma non si mette mano al pacco pignoni, quindi direi che il tuo problema attuale non centra niente con il cambio pastiglie
 

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
togliere la pinza è comodo per allargare i pistoncini, senza dubbio, ma le pastiglie, in molti freni, si possono "sfilare" da sopra anche senza smontare nulla...

beh dai, smontare la pinza non lo ritengo necessario, ma almeno togliere la ruota e lavorare senza il disco in mezzo direi che è la cosa migliore, sia per far rientrare i pistoncini sia per montare le pastiglie nuove, fare un lavoro ben fatto con la ruota in sede non mi sembra proprio comodo.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.100
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
beh dai, smontare la pinza non lo ritengo necessario, ma almeno togliere la ruota e lavorare senza il disco in mezzo direi che è la cosa migliore, sia per far rientrare i pistoncini sia per montare le pastiglie nuove, fare un lavoro ben fatto con la ruota in sede non mi sembra proprio comodo.
io piuttosto tolgo la pinza che la ruota, così ho la pinza in mano, tanto di norma al cambio pastiglie è da ricentrare...e per farlo mi serve la ruota al suo posto.
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
beh dai, smontare la pinza non lo ritengo necessario, ma almeno togliere la ruota e lavorare senza il disco in mezzo direi che è la cosa migliore, sia per far rientrare i pistoncini sia per montare le pastiglie nuove, fare un lavoro ben fatto con la ruota in sede non mi sembra proprio comodo.

Perchè? tanto la pinza a prescindere devi smollarla per riallinearla al disco.
A quel punto lavori molto più comodo con la pinza svincolata, sia per allontanare i pistoncini, sia per resettarli. Oltre che poi quando vai a rimontare la pinza è più semplice renderti conto se i pistoni non sono correttamente in posizione, piuttosto che smadonnare col disco che fatica a passare, con in più il dover far passare cambio e catena sul PP

EDIT: Dovevo essere più sintetico
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
A parte questioni di prezzo, farei fatica ad affidare la mia mtb al meccanico; io non sono un meccanico, ma col tempo ho imparato a fare tutto sulla bici, ma proprio tutto, mi fido solo di me e quando ci metto le mani, la bici non scende dal cavalletto se non è perfetta al millesimo. Non è questione di maniacalità, mi sento sicuro quando sono in giro, in ogni situazione conosco perfettamente la bici, anche il suo respiro quando la pedalo; il bello è che tutto questo mi diverte, quando vedo l'esploso della mtb sul banco, nei momenti di manutenzione approfondità, osservo ogni particolare meccanico valutandone la condizione.... tornado al post dell'amico cerbero-rudy per quel che mi riguarda, un meccanico così lo sego subito.
Aggiungo, ma è un mio pensiero, che un vero amante della bici, un biker che si voglia ritenere tale, non può non saper mettere le mani sulla sua bici... che non sia esclusivamente il manubrio
Ho ancora tanto da leggere e ti avevo spolliciato già dalle prime righe, però continuando a leggere il tuo messaggio hai dato un affermazione alquanto riduttiva e strettamente personale su cosa pensi forse di te.
Un biker per ritenersi tale deve innanzitutto sapere come si guida una bici, godere nel farlo ed appagarsi quando lo fa. Non essere completo a 360° dovendo per forza saper mettere le mani.

Ti parla uno che biker non è, non macino km come gli altri ma ti smonta e monta le sue MTB come l'acqua fresca. Certo ho ancora tantissime cose da imparare, a volte dimentico cose che non faccio tutti i giorni e devo ri-informarmi.

Ma sentirti dire che un biker non lo è se non ecc ecc...mi sembra di sentire me agli inizi, poi smentito.
Però te ne do atto, hai precisato che è un tuo pensiero[emoji6][emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Già con la prima frase avrei girato la bici e me ne sarei andato. Il costo della sostituzione delle pastiglie ci sta. Sullo sfregamento perché sono nuove è una cazzata. Quando cambi le pastiglie bisogna far rientrare completamente i pistoncini. Se questi non rientrano completamente allora bisogna aprire l'impianto idraulico per scaricare la pressione. Mi era capitato una cosa simile con dei freni sram guide e l'unico modo è stato collegare le siringhe, aprire il passaggio e agendo sui pistoncini scaricare un poco di olio. Poi si rifà lo spurgo.
Ricentrare la pinza no?

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Valtrompia1970

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
io piuttosto tolgo la pinza che la ruota, così ho la pinza in mano, tanto di norma al cambio pastiglie è da ricentrare...e per farlo mi serve la ruota al suo posto.

Vedo che ognuno ha la sua tecnica, io non smonto la pinza per cambiare pastiglie, tolgo la ruota, non è un problema poi far passare la catena sui pignoni, è una cosa normale direi. Sarà che ho anche bici da corsa e gravel con i dischi, e togliere e rimettere le ruote è la normalità.
In caso abbia bisogno di ricentrare la pinza dopo il cambio pastiglie basta allentare leggermente le due viti e centrare, senza smontare nulla, ma la maggior parte delle volte non mi è mai servito ricentrare.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Concordo ovviamente sul fatto di imparare le basi della manutenzione...ma cmq ritengo un po' di tempo per imparare ci voglia...ripeto ho iniziato a girare 7gg fa dopo almeno 10 anni che non toccavo una MTB (e già sono uno che si informa seguendo alcuni Youtuber tipo Mtbt e Bici fai da te, infatti sulla quesitone dello sfregamento davanti avevo detto al meccanico quelle che pensavo fossero le cause proprio basandomi su questi video...)

Sono daccordo anche con MR Grey...nel senso il tempo è quello che è quindi mi piacerebbe prendere su la bici e pedalare in quello che ho a disposizione....anche a costo di spendere di più per lasciarla ad un meccanico nei giorni di pausa dalle pedalate...pero' cavoli se io mi rivolgo ad un esperto mi aspetto che faccia il suo dovere per bene...mi dispiace che ci sia gente che lavora in maniera approssimativa magari solo perchè sei "nuovo" o non hai comprato la bici da lui...la trovo un'assurdità nel 2019.

La cosa che mi fa girare le balle è che secondo me la ruota davanti non l'ha proprio guardata....ah altra chicca; la volta precendete sempre da questo tipo mi aveva detto "guarda hai la catena un po' molle se vuoi la cambiamo", io sapendo che doveva arrivarmi da Amazon la chiave che misura l'usura della catena gli dissi "Vediamo la prossima volta tanto dobbiamo fare le pastiglie..."
A casa poi arrivata la chiave ho visto che nemmo lo 0.75 entrava nella maglia quindi la catena è ancora buona...ieri al momento di andare via ho tenuto a precisarlo infatti gli faccio "Comunque ho comprato la chiave per usura catena e sembra ancora in ordine..." lui mentro parlavo mi interrompe e fa "No ma io la misuro ad occhio....ormai negli anni la vedo subito"....adesso io non metto in dubbio il fatto che col tempo uno fa "l'occhio" ma mi pare un atteggiamento davvero poco professionale....
Vabbè ià questo sta fuori come un balcone...misurare a occhio la catena.
La più scarsa e schifosa in commercio almeno 1000km (ma ho esagerato inversamente) li fa.
Cerbero finchè non fai esperienza sulla manutenzione corri al Deca e quando ritorni se ti trovi a passare davanti al negozio di quel filibustiere del semi-ciclaio fagli una pernacchia.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Manuel2k

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.540
10.100
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Vedo che ognuno ha la sua tecnica, io non smonto la pinza per cambiare pastiglie, tolgo la ruota, non è un problema poi far passare la catena sui pignoni, è una cosa normale direi. Sarà che ho anche bici da corsa e gravel con i dischi, e togliere e rimettere le ruote è la normalità.
In caso abbia bisogno di ricentrare la pinza dopo il cambio pastiglie basta allentare leggermente le due viti e centrare, senza smontare nulla, ma la maggior parte delle volte non mi è mai servito ricentrare.
certo!
p.s. non ho detto io che è un problema far passare la catena... ;-)

se sto facendo manutenzione, molto probabilmente la bici è sul cavaletto, le ruote a terra, tutto comodo.

m'è capitato di cambiarle sul sentiero senza smontare nulla... (non sulla mia bici...io esco con il mezzo in ordine :-) )
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Vero, come è rispettabilissimo il tuo pensiero di non aver pensieri e portare dal meccanico la bici, solo che per il discorso dei freni e pastiglie è una cosa troppo base per non farsela da soli e non dico per la sua semplicità, fosse solo per il cambio pastiglie, anche perchè spesso quella parte li può dare problemi da sbatterci la testa, guarda qui un esempio per tutti,
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/disco-anteriore-disallineato-alla-pinza.375327/
ma per il fatto che è una parte che forse più di tutte in una bici è soggetta ad usure naturali e registrazioni, sopratutto con il tempo. Sarebbe quindi impraticabile portarla dal meccanico ogni qualvolta faccia uno zin-zin senza averci almeno una volta provato da soli. Viene subito dopo il cambio di un copertone. Faccio presente che io per certe cose nemmeno ci penso a farle da sole, la revisione delle sospensioni per esempio. Non sono in grado e tra l'altro costa pure con il risultato che rimando sempre, ma manco ci provo a farlo da solo.....
Aggiungici la pulizia e lubrificazione della trasmissione nella lista delle: faccio da me[emoji6]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ciao. Io sono di quelli che fanno da se, nel tempo ho anche comprato tutti gli attrezzi e adesso ho un box attrezzato. Se vuoi posso darti una mano! io sono a Certosa di pavia, il weekend poi giro con un gruppo di amatori (non roba da 20km/h di media, ma più da 20km e una pausa :-) ). Scrivimi in privato se ti va così ci sentiamo. Ciao!!!
Grande, i box che si riempiono mano mano di attrezzature mi piacciono [emoji106] [emoji106] [emoji106]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.965
5.888
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Sono d'accordo, 25 euro per pastiglie e manodopera sono forse un poco troppi, ma ci potrebbero anche stare a seconda delle politiche e tabelle tariffarie di un negozio, il problema è come a volte un esercizio non ci tenga minimamente a fidelizzare un cliente, tutto qui. Qualche anno fa leggevo su questo forum, in un 3d, di come alcuni meccanici addirittura si facessero pagare per gonfiare le ruote...... lo fanno, lo fanno.....
Allora 25 euro per un cambio pastiglie, pulizia disco, pulizia pinza, allineamento pinza, ci starebbe...dico ci starebbe se al tuo ingresso il ciclaio non ti accoglie dicendo: mmmm una deca? Quelle sono scarse. È una rogna trovare i ricambi e cose del genere.

Di gommisti che prendono un euro ormai è diffuso e sta prendendo sempre più piede. Trovi un cartello appeso: 1€ pressione gomme.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo