Meccanico Furbetto?

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
Ciao ragazzi ho il dubbio che il meccanico della mia zona (Garlasco) voglia fare il furbetto e lavori la meta' di quello che dice...almeno sulle bici non vendute da lui (principalmente bici da corsa di marca tipo Pinarello ect)

Sono possessore di una Btwin 740s V2 e premetto che gia' dalla prima volta che sono entrato ha esordito con un "Eh ma quando si prendono bici del Decathlon che costano poco poi non si trovano pezzi di ricambio ect ect"....io di bici non me ne intendo molto e lo ammetto pero' da quel che avevo letto pure su questo forum la 740s V2 non mi sembrava cosi scarsa in rapporto al prezzo.

Cmq vabbe oggi porto la mtb perche' avevo delle pastiglie dei freni da fare e perche' secondo me avevo una ruota da fare la centratura.

Beh prima cosa questione pastiglie: la volta prima mi aveva detto "devi fare quelle davanti mentre quella dietro e' ok" stasse torno a ritirare la bici e scopro che ha fatto quella dietro e davanti no...e mi ha detto "No quelle davanti sono ancora ok mentre quelle dietro erano alla frutta." ripeto io di bici e meccanica zero assoluto vado sulla fiducia ma gia' qua il primo dubbio mi e' sorto...prezzo 25 euro tra manodopera e pastiglie

Seconda cosa era la centratura ruota davanti che in pratica quando girava tenedola sollevata si sentiva il disco che sfregava un po' sulle pastiglie. Io penso sia da fare la centratura della ruota o il disco un po' storto da raddrizzare ma non essendo esperto vado sulla fiducia...beh lui mi fa "Ecco ho un po' sistemato e non fa piu' il rumore" prendo la bici alzo la ruota, la faccio girare e fa ancora lo sfregamento...un po' meno forse ma lo fa...gli chiedo spiegazioni e lui conclude con "Eh ma ho guardato non puoi farci nulla.." e pure qua mi sono sorti MOOOLTI dubbi.

Ultima cosa la ruota dietro; alzo la faccio girare e mi pare parecchio frenata rispetto prima...magari per via delle pastiglie nuove...lui mi dice "Sembra frenata ma perche' ho appena cambiato pastiglie, ho pure allargato al massimo il registro,tra qualche km andranno ok" ecco pure qua visto le cose precedenti non vorrei avesse montato delle pastiglie non compatibili che aveva in casa...visto che piu' volte prima di fare il lavoro ci teneva a precisare che non sapeva se aveva le pastiglie visto che con le bici Decathlon i ricambi sono rognosi...magari quest'ultima cosa sbaglio io eh....e per questo chiedo a voi un opinione.

Quindi raga su Pavia e dintorni mi indicate un BRAVO meccanico per MTB e soprattutto di cui ci si possa fidare dato che sono del tutto inesperto e voglio semplicemente uno a cui do la bici e me la mette in ordine senza che mi venga il dubbio se ha lavorato o meno....oppure dite meglio affidarsi al laboratorio Dechatlon di zona a questo punto?
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ciao ragazzi ho il dubbio che il meccanico della mia zona (Garlasco) voglia fare il furbetto e lavori la meta' di quello che dice...almeno sulle bici non vendute da lui (principalmente bici da corsa di marca tipo Pinarello ect)

Sono possessore di una Btwin 740s V2 e premetto che gia' dalla prima volta che sono entrato ha esordito con un "Eh ma quando si prendono bici del Decathlon che costano poco poi non si trovano pezzi di ricambio ect ect"....io di bici non me ne intendo molto e lo ammetto pero' da quel che avevo letto pure su questo forum la 740s V2 non mi sembrava cosi scarsa in rapporto al prezzo.

Cmq vabbe oggi porto la mtb perche' avevo delle pastiglie dei freni da fare e perche' secondo me avevo una ruota da fare la centratura.

Beh prima cosa questione pastiglie: la volta prima mi aveva detto "devi fare quelle davanti mentre quella dietro e' ok" stasse torno a ritirare la bici e scopro che ha fatto quella dietro e davanti no...e mi ha detto "No quelle davanti sono ancora ok mentre quelle dietro erano alla frutta." ripeto io di bici e meccanica zero assoluto vado sulla fiducia ma gia' qua il primo dubbio mi e' sorto...prezzo 25 euro tra manodopera e pastiglie

Seconda cosa era la centratura ruota davanti che in pratica quando girava tenedola sollevata si sentiva il disco che sfregava un po' sulle pastiglie. Io penso sia da fare la centratura della ruota o il disco un po' storto da raddrizzare ma non essendo esperto vado sulla fiducia...beh lui mi fa "Ecco ho un po' sistemato e non fa piu' il rumore" prendo la bici alzo la ruota, la faccio girare e fa ancora lo sfregamento...un po' meno forse ma lo fa...gli chiedo spiegazioni e lui conclude con "Eh ma ho guardato non puoi farci nulla.." e pure qua mi sono sorti MOOOLTI dubbi.

Ultima cosa la ruota dietro; alzo la faccio girare e mi pare parecchio frenata rispetto prima...magari per via delle pastiglie nuove...lui mi dice "Sembra frenata ma perche' ho appena cambiato pastiglie, ho pure allargato al massimo il registro,tra qualche km andranno ok" ecco pure qua visto le cose precedenti non vorrei avesse montato delle pastiglie non compatibili che aveva in casa...visto che piu' volte prima di fare il lavoro ci teneva a precisare che non sapeva se aveva le pastiglie visto che con le bici Decathlon i ricambi sono rognosi...magari quest'ultima cosa sbaglio io eh....e per questo chiedo a voi un opinione.

Quindi raga su Pavia e dintorni mi indicate un BRAVO meccanico per MTB e soprattutto di cui ci si possa fidare dato che sono del tutto inesperto e voglio semplicemente uno a cui do la bici e me la mette in ordine senza che mi venga il dubbio se ha lavorato o meno....oppure dite meglio affidarsi al laboratorio Dechatlon di zona a questo punto?
Per i lavori che hai fatto fare puoi imparare da solo ci sono molte guide per sostituire i freni e la centratura disco con 25€ compri 2 set di pastiglie e anche un disco

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Strelok

Biker cesareus
23/5/18
1.730
2.461
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Mah, secondo me ti ha trattato normalmente.
Chiaro che, se fai da te, risparmi e impari a conoscere la bici.

Lo sfregamento delle pastiglie sui dischi, quando è lieve, è quasi fisiologico, in particolare quando si mette mano alle pinze.
Non starei a cercare la perfezione assoluta sulla meccanica della bici.

La tua è questa?

btwin-rockrider-740s-v2-275-mountain-bike-white-rockrider-740s-v2-275-mountain-bike-white-2017_1-medium.jpg


https://www.findabike.co.uk/bike/bt...ockrider-740s-v2-275-mountain-bike-white-2017


Queste dovrebbero essere le pastiglie dei freni originali (Hayes Prime Sport brakes):

600x600-78776-pb58920-1-main.jpg


https://www.probikeshop.it/pastigli...6iu47a4AIVyeJ3Ch19RwAfEAQYAiABEgLPyPD_BwE:G:s
 
Ultima modifica:

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.898
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Sono possessore di una Btwin 740s V2 e premetto che gia' dalla prima volta che sono entrato ha esordito con un "Eh ma quando si prendono bici del Decathlon che costano poco poi non si trovano pezzi di ricambio ect ect"....io di bici non me ne intendo molto e lo ammetto pero' da quel che avevo letto pure su questo forum la 740s V2 non mi sembrava cosi scarsa in rapporto al prezzo.


Solo con questo esordio avrei girato subito i tacchi...e visto come lavora,forse un meccanico Deca è meglio...
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2

Intanto grazie a tutti delle veloci risposte .
Si la bici e' esattamente quella.
I freni sono Hayes Prime Sport idraulici.

Lo so che,spesso,chi fa da se fa per tre e risparmia pure...se avessi qualcuno che mi guida magari lo farei pure a casa...in fondo con la moto facevo cosi con gli amici per la manutenzione base...pero' dato che per ora esco da solo (ho iniziato da 7gg a girare) e vedo la mtb come un mezzo per allenarmi e rilassarmi preferisco pagare uno che la metta a posto ( per ora).
Il punto e' uno di cui fidarsi davvero insomma...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Sul fatto che si comporta in modo arrogante darei certamente ragione a chi dice di non tornarci più.
Sul prezzo invece non vedo nulla di strano.
Mica potete pretendere che qualcuno lavori gratis
 
  • Mi piace
Reactions: Franco-C and Nig

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
Si penso proprio siano quelle BBB...infatti hanno blu e nero come colori del bordo in base all angolo con cui guardi...

Quindi su quello sto sereno?

Sono pastiglie che montano su Hayes Prime Sport?
 

Even Flow

Biker serius
15/2/19
205
36
0
Taglio
Visita sito
Bike
Trance 2
Buonasera, premesso che il comportamento del meccanico è molto discutibile.... Però non ci si può lamentare per 25 euro per il cambio pastiglie. Ragazzi,lavorano non lo fanno per hobby. Se mi posso permettere mettici le mani tu su queste cose vedrai che in un attimo capisci come fare e ti diverti pure......Buone pedalate
 

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
Buonasera, premesso che il comportamento del meccanico è molto discutibile.... Però non ci si può lamentare per 25 euro per il cambio pastiglie. Ragazzi,lavorano non lo fanno per hobby. Se mi posso permettere mettici le mani tu su queste cose vedrai che in un attimo capisci come fare e ti diverti pure......Buone pedalate

No ma infatti io non ho mai detto nulla sul prezzo chiedevo se era congruo tutto qua.
I miei dubbi erano sul comportamento per la ruota anteriore che sfrega ed il fatto che quella dietro mi pare un po frenata...
 

Even Flow

Biker serius
15/2/19
205
36
0
Taglio
Visita sito
Bike
Trance 2
No ma infatti io non ho mai detto nulla sul prezzo chiedevo se era congruo tutto qua.
I miei dubbi erano sul comportamento per la ruota anteriore che sfrega ed il fatto che quella dietro mi pare un po frenata...

Certamente su quello si è comportato malissimo. Purtroppo devo dirti la verità sempre più spesso quando entro da qualsiasi meccanico se non hai preso la bici da lui (minimo 5000 banane) e se non ti conosce sono veramente poco cortesi. Comunque ripeto se hai un minimo di dimestichezza con brugole e vuoi sporcarti le mani di grasso impara a fare le piccole cose. Ti diverti un sacco. Naturalmente non fare cose azzardate o che non sei assolutamente in grado di fare. La sicurezza prima di tutto. Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
A parte questioni di prezzo, farei fatica ad affidare la mia mtb al meccanico; io non sono un meccanico, ma col tempo ho imparato a fare tutto sulla bici, ma proprio tutto, mi fido solo di me e quando ci metto le mani, la bici non scende dal cavalletto se non è perfetta al millesimo. Non è questione di maniacalità, mi sento sicuro quando sono in giro, in ogni situazione conosco perfettamente la bici, anche il suo respiro quando la pedalo; il bello è che tutto questo mi diverte, quando vedo l'esploso della mtb sul banco, nei momenti di manutenzione approfondità, osservo ogni particolare meccanico valutandone la condizione.... tornado al post dell'amico cerbero-rudy per quel che mi riguarda, un meccanico così lo sego subito.
Aggiungo, ma è un mio pensiero, che un vero amante della bici, un biker che si voglia ritenere tale, non può non saper mettere le mani sulla sua bici... che non sia esclusivamente il manubrio
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Buonasera, premesso che il comportamento del meccanico è molto discutibile.... Però non ci si può lamentare per 25 euro per il cambio pastiglie. Ragazzi,lavorano non lo fanno per hobby. Se mi posso permettere mettici le mani tu su queste cose vedrai che in un attimo capisci come fare e ti diverti pure......Buone pedalate
Certamente che lavorano anche loro, ma pagare 25€ è non risolvere i problemi o minimizzare i risultati è indice di poca professionalità, e ripeto se uno ha un minimo di manualità e segue qualche guida fare manutenzione non è difficile

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 

Manuel2k

Biker superioris
29/9/16
851
270
0
50
Roma
Visita sito
Bike
Il "diavolo" e la "cicciona"
A parte questioni di prezzo, farei fatica ad affidare la mia mtb al meccanico; io non sono un meccanico, ma col tempo ho imparato a fare tutto sulla bici, ma proprio tutto, mi fido solo di me e quando ci metto le mani, la bici non scende dal cavalletto se non è perfetta al millesimo. Non è questione di maniacalità, mi sento sicuro quando sono in giro, in ogni situazione conosco perfettamente la bici, anche il suo respiro quando la pedalo; il bello è che tutto questo mi diverte, quando vedo l'esploso della mtb sul banco, nei momenti di manutenzione approfondità, osservo ogni particolare meccanico valutandone la condizione.... tornado al post dell'amico cerbero-rudy per quel che mi riguarda, un meccanico così lo sego subito.
Aggiungo, ma è un mio pensiero, che un vero amante della bici, un biker che si voglia ritenere tale, non può non saper mettere le mani sulla sua bici... che non sia esclusivamente il manubrio

Io sono di un altra parrocchia ...... mi piace smanettare sulla bici ma in base alle mie capacità .. mi lascio aiutare da qualche amico sugli interventi più complicati (se non altro per me) e per certe cose preferisco affidarmi a professionisti (o si spera tali) ... per service completo su ammo ad esempio

Sono partito per gradi e non nego che, avendo poco tempo (e poca voglia a volte), ci sono occasioni che spendo qualche soldo lasciando fare alcuni lavori al si vende per trovarmi la biga pronta e sistemata rapidamente senza dovermi inventare ore che non ho.

Comunque concordo sul fatto che alcune cose siano importanti da sapere fare (al pari di un fuorisella) sia per soddisfazione personale che per risparmio ma sopratutto per la necessità di doverlo fare in qualsiasi momento e condizione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo