Meccanico Furbetto?

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Io sono di un altra parrocchia ...... mi piace smanettare sulla bici ma in base alle mie capacità .. mi lascio aiutare da qualche amico sugli interventi più complicati (se non altro per me) e per certe cose preferisco affidarmi a professionisti (o si spera tali) ... per service completo su ammo ad esempio

Sono partito per gradi e non nego che, avendo poco tempo (e poca voglia a volte), ci sono occasioni che spendo qualche soldo lasciando fare alcuni lavori al si vende per trovarmi la biga pronta e sistemata rapidamente senza dovermi inventare ore che non ho.

Comunque concordo sul fatto che alcune cose siano importanti da sapere fare (al pari di un fuorisella) sia per soddisfazione personale che per risparmio ma sopratutto per la necessità di doverlo fare in qualsiasi momento e condizione.

Ho iniziato anch'io così, ma poi col passare del tempo le cose sono cambiate, ritengo sia una sfumatura di soddisfazione che si aggiunge alla voglia di pedalare, e ne aumenta il piacere....
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Ciao ragazzi ho il dubbio che il meccanico della mia zona (Garlasco) voglia fare il furbetto e lavori la meta' di quello che dice...almeno sulle bici non vendute da lui (principalmente bici da corsa di marca tipo Pinarello ect)

Sono possessore di una Btwin 740s V2 e premetto che gia' dalla prima volta che sono entrato ha esordito con un "Eh ma quando si prendono bici del Decathlon che costano poco poi non si trovano pezzi di ricambio ect ect"....io di bici non me ne intendo molto e lo ammetto pero' da quel che avevo letto pure su questo forum la 740s V2 non mi sembrava cosi scarsa in rapporto al prezzo.

Cmq vabbe oggi porto la mtb perche' avevo delle pastiglie dei freni da fare e perche' secondo me avevo una ruota da fare la centratura.

Beh prima cosa questione pastiglie: la volta prima mi aveva detto "devi fare quelle davanti mentre quella dietro e' ok" stasse torno a ritirare la bici e scopro che ha fatto quella dietro e davanti no...e mi ha detto "No quelle davanti sono ancora ok mentre quelle dietro erano alla frutta." ripeto io di bici e meccanica zero assoluto vado sulla fiducia ma gia' qua il primo dubbio mi e' sorto...prezzo 25 euro tra manodopera e pastiglie

Seconda cosa era la centratura ruota davanti che in pratica quando girava tenedola sollevata si sentiva il disco che sfregava un po' sulle pastiglie. Io penso sia da fare la centratura della ruota o il disco un po' storto da raddrizzare ma non essendo esperto vado sulla fiducia...beh lui mi fa "Ecco ho un po' sistemato e non fa piu' il rumore" prendo la bici alzo la ruota, la faccio girare e fa ancora lo sfregamento...un po' meno forse ma lo fa...gli chiedo spiegazioni e lui conclude con "Eh ma ho guardato non puoi farci nulla.." e pure qua mi sono sorti MOOOLTI dubbi.

Ultima cosa la ruota dietro; alzo la faccio girare e mi pare parecchio frenata rispetto prima...magari per via delle pastiglie nuove...lui mi dice "Sembra frenata ma perche' ho appena cambiato pastiglie, ho pure allargato al massimo il registro,tra qualche km andranno ok" ecco pure qua visto le cose precedenti non vorrei avesse montato delle pastiglie non compatibili che aveva in casa...visto che piu' volte prima di fare il lavoro ci teneva a precisare che non sapeva se aveva le pastiglie visto che con le bici Decathlon i ricambi sono rognosi...magari quest'ultima cosa sbaglio io eh....e per questo chiedo a voi un opinione.

Quindi raga su Pavia e dintorni mi indicate un BRAVO meccanico per MTB e soprattutto di cui ci si possa fidare dato che sono del tutto inesperto e voglio semplicemente uno a cui do la bici e me la mette in ordine senza che mi venga il dubbio se ha lavorato o meno....oppure dite meglio affidarsi al laboratorio Dechatlon di zona a questo punto?

Già con la prima frase avrei girato la bici e me ne sarei andato. Il costo della sostituzione delle pastiglie ci sta. Sullo sfregamento perché sono nuove è una cazzata. Quando cambi le pastiglie bisogna far rientrare completamente i pistoncini. Se questi non rientrano completamente allora bisogna aprire l'impianto idraulico per scaricare la pressione. Mi era capitato una cosa simile con dei freni sram guide e l'unico modo è stato collegare le siringhe, aprire il passaggio e agendo sui pistoncini scaricare un poco di olio. Poi si rifà lo spurgo.
 

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
Concordo ovviamente sul fatto di imparare le basi della manutenzione...ma cmq ritengo un po' di tempo per imparare ci voglia...ripeto ho iniziato a girare 7gg fa dopo almeno 10 anni che non toccavo una MTB (e già sono uno che si informa seguendo alcuni Youtuber tipo Mtbt e Bici fai da te, infatti sulla quesitone dello sfregamento davanti avevo detto al meccanico quelle che pensavo fossero le cause proprio basandomi su questi video...)

Sono daccordo anche con MR Grey...nel senso il tempo è quello che è quindi mi piacerebbe prendere su la bici e pedalare in quello che ho a disposizione....anche a costo di spendere di più per lasciarla ad un meccanico nei giorni di pausa dalle pedalate...pero' cavoli se io mi rivolgo ad un esperto mi aspetto che faccia il suo dovere per bene...mi dispiace che ci sia gente che lavora in maniera approssimativa magari solo perchè sei "nuovo" o non hai comprato la bici da lui...la trovo un'assurdità nel 2019.

La cosa che mi fa girare le balle è che secondo me la ruota davanti non l'ha proprio guardata....ah altra chicca; la volta precendete sempre da questo tipo mi aveva detto "guarda hai la catena un po' molle se vuoi la cambiamo", io sapendo che doveva arrivarmi da Amazon la chiave che misura l'usura della catena gli dissi "Vediamo la prossima volta tanto dobbiamo fare le pastiglie..."
A casa poi arrivata la chiave ho visto che nemmo lo 0.75 entrava nella maglia quindi la catena è ancora buona...ieri al momento di andare via ho tenuto a precisarlo infatti gli faccio "Comunque ho comprato la chiave per usura catena e sembra ancora in ordine..." lui mentro parlavo mi interrompe e fa "No ma io la misuro ad occhio....ormai negli anni la vedo subito"....adesso io non metto in dubbio il fatto che col tempo uno fa "l'occhio" ma mi pare un atteggiamento davvero poco professionale....
 

Valtrompia1970

Biker ciceronis
8/1/15
1.591
688
0
Brescia
Visita sito
Concordo ovviamente sul fatto di imparare le basi della manutenzione...ma cmq ritengo un po' di tempo per imparare ci voglia...ripeto ho iniziato a girare 7gg fa dopo almeno 10 anni che non toccavo una MTB (e già sono uno che si informa seguendo alcuni Youtuber tipo Mtbt e Bici fai da te, infatti sulla quesitone dello sfregamento davanti avevo detto al meccanico quelle che pensavo fossero le cause proprio basandomi su questi video...)

Sono daccordo anche con MR Grey...nel senso il tempo è quello che è quindi mi piacerebbe prendere su la bici e pedalare in quello che ho a disposizione....anche a costo di spendere di più per lasciarla ad un meccanico nei giorni di pausa dalle pedalate...pero' cavoli se io mi rivolgo ad un esperto mi aspetto che faccia il suo dovere per bene...mi dispiace che ci sia gente che lavora in maniera approssimativa magari solo perchè sei "nuovo" o non hai comprato la bici da lui...la trovo un'assurdità nel 2019.

La cosa che mi fa girare le balle è che secondo me la ruota davanti non l'ha proprio guardata....ah altra chicca; la volta precendete sempre da questo tipo mi aveva detto "guarda hai la catena un po' molle se vuoi la cambiamo", io sapendo che doveva arrivarmi da Amazon la chiave che misura l'usura della catena gli dissi "Vediamo la prossima volta tanto dobbiamo fare le pastiglie..."
A casa poi arrivata la chiave ho visto che nemmo lo 0.75 entrava nella maglia quindi la catena è ancora buona...ieri al momento di andare via ho tenuto a precisarlo infatti gli faccio "Comunque ho comprato la chiave per usura catena e sembra ancora in ordine..." lui mentro parlavo mi interrompe e fa "No ma io la misuro ad occhio....ormai negli anni la vedo subito"....adesso io non metto in dubbio il fatto che col tempo uno fa "l'occhio" ma mi pare un atteggiamento davvero poco professionale....
Cioè fammi capire...lui ad occhio ha visto che la catena era usurata? Un fenomeno!!!!! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Concordo ovviamente sul fatto di imparare le basi della manutenzione...ma cmq ritengo un po' di tempo per imparare ci voglia...ripeto ho iniziato a girare 7gg fa dopo almeno 10 anni che non toccavo una MTB (e già sono uno che si informa seguendo alcuni Youtuber tipo Mtbt e Bici fai da te, infatti sulla quesitone dello sfregamento davanti avevo detto al meccanico quelle che pensavo fossero le cause proprio basandomi su questi video...)

Sono daccordo anche con MR Grey...nel senso il tempo è quello che è quindi mi piacerebbe prendere su la bici e pedalare in quello che ho a disposizione....anche a costo di spendere di più per lasciarla ad un meccanico nei giorni di pausa dalle pedalate...pero' cavoli se io mi rivolgo ad un esperto mi aspetto che faccia il suo dovere per bene...mi dispiace che ci sia gente che lavora in maniera approssimativa magari solo perchè sei "nuovo" o non hai comprato la bici da lui...la trovo un'assurdità nel 2019.

La cosa che mi fa girare le balle è che secondo me la ruota davanti non l'ha proprio guardata....ah altra chicca; la volta precendete sempre da questo tipo mi aveva detto "guarda hai la catena un po' molle se vuoi la cambiamo", io sapendo che doveva arrivarmi da Amazon la chiave che misura l'usura della catena gli dissi "Vediamo la prossima volta tanto dobbiamo fare le pastiglie..."
A casa poi arrivata la chiave ho visto che nemmo lo 0.75 entrava nella maglia quindi la catena è ancora buona...ieri al momento di andare via ho tenuto a precisarlo infatti gli faccio "Comunque ho comprato la chiave per usura catena e sembra ancora in ordine..." lui mentro parlavo mi interrompe e fa "No ma io la misuro ad occhio....ormai negli anni la vedo subito"....adesso io non metto in dubbio il fatto che col tempo uno fa "l'occhio" ma mi pare un atteggiamento davvero poco professionale....
Capisco il tuo pensiero e lo condivido, anch'io per il poco tempo mi piace pedalare, ma per come sono fatto io I lavori mi piacciono farli da me almeno sono sicuro di come lo faccio, per lo sfregamento disco anteriore prova a centrare la pinza freno e se vuoi fare un lavoro ottimale prova ad azzerare i pistoncini dei freni

Sent from my BLN-L21 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Concordo ovviamente sul fatto di imparare le basi della manutenzione...ma cmq ritengo un po' di tempo per imparare ci voglia...
Vero, come è rispettabilissimo il tuo pensiero di non aver pensieri e portare dal meccanico la bici, solo che per il discorso dei freni e pastiglie è una cosa troppo base per non farsela da soli e non dico per la sua semplicità, fosse solo per il cambio pastiglie, anche perchè spesso quella parte li può dare problemi da sbatterci la testa, guarda qui un esempio per tutti,
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/disco-anteriore-disallineato-alla-pinza.375327/
ma per il fatto che è una parte che forse più di tutte in una bici è soggetta ad usure naturali e registrazioni, sopratutto con il tempo. Sarebbe quindi impraticabile portarla dal meccanico ogni qualvolta faccia uno zin-zin senza averci almeno una volta provato da soli. Viene subito dopo il cambio di un copertone. Faccio presente che io per certe cose nemmeno ci penso a farle da sole, la revisione delle sospensioni per esempio. Non sono in grado e tra l'altro costa pure con il risultato che rimando sempre, ma manco ci provo a farlo da solo.....
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
Premesso che non conosco il meccanico in questione, anche se credo che a Garlasco non ci siano molti negozi che vendono Pinarello.
Comunque, in parte ci sta che se un negozio tratta principalmente bici da corsa di alta gamma possa non avere in casa molti pezzi per mtb, anche il negozio dove vado io che tratta principalmente gravel e bici da viaggio ha pochi pezzi di ricambio per mtb e se gli capita qualche bici da sistemare devono ordinare i pezzi apposta.
Ad ogni modo se il negozio non ti ispira fiducia, cambia, queste piccolezze anche al decathlon te le possono sistemare.
Sarebbe però buona cosa imparare a farsi da soli queste piccole operazioni di manutenzione, tipo cambio pastiglie o centraggio pinza (perché se tocca il disco non è la ruota da centrare ma la pinza), capire se e quando le pastiglie sono da cambiare è abbastanza semplice, giusto per non farsi prendere per il naso dal meccanico furbetto di turno (e non è detto che lo sia quello in questione, altrimenti magari te le avrebbe cambiate entrambe le coppie) e soprattutto per non restare nel dubbio perenne di essersi fatti fregare.
 

Coanda88

Biker novus
26/2/18
43
7
0
35
Pavia
Visita sito
Bike
Rockrider FR10
Ciao. Io sono di quelli che fanno da se, nel tempo ho anche comprato tutti gli attrezzi e adesso ho un box attrezzato. Se vuoi posso darti una mano! io sono a Certosa di pavia, il weekend poi giro con un gruppo di amatori (non roba da 20km/h di media, ma più da 20km e una pausa :-) ). Scrivimi in privato se ti va così ci sentiamo. Ciao!!!
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.954
0
57
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
ma perché non l'hai portata direttamente al Decathlon? almeno a Udine i meccanici sanno fare il loro lavoro ed essendo dipendenti non si mettono di sicuro a fare lavori in più per fare cassa, ne hanno già abbastanza...
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
In un mondo perfetto tutto funzionerebbe a dovere, me compreso, e purtroppo non accade, me compreso.
Sempre stando al tuo univoco punto di vista, può essere andata così: arrivi in negozio, vede la Deca, collega inconsciamente il fatto che se hai Deca magari non sei particolarmente raffinato o cerchi raffinatezza, fa il minimo sindacale e diciamolo, ti fa funzionare meglio la bici senza rapinarti. (le rapine sono altra cosa...) Mettiamoci che come già detto è una cazzata che sfreghi il disco, a meno che non sia storto, ma è anche vero che se fosse stato un insieme di cose (allineamento pinza, idraulica da ripristinare, ci averebbe messo il doppio, avresti pagato il doppio, mentre così magari tra qualche km (mi auguro), quando le pastiglie si assestano un po' sparisce lo sfregamento e non hai speso tanto...
Io sono un amante del fai da te ma se uno non lo è, per piccoli lavori come consigliato meglio andare al Deca... Inoltre facendo i lavori a regola d'arte da te, impieghi comunque del tempo che non consideri come costo ma ce ne va tanto se vuoi le cose ripeto fatte bene.
Se non vuoi fare una o l'altra cosa sii chiaro da subito, consegni la bici e sottolinea che la vuoi perfetta e senza sfregolio alcuno, e che ti chiami se ci sono delle sorprese. Ovviamente la maggiore attenzione potrà comportare un aumento del prezzo.
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
le rapine sono altra cosa...
Sono d'accordo, 25 euro per pastiglie e manodopera sono forse un poco troppi, ma ci potrebbero anche stare a seconda delle politiche e tabelle tariffarie di un negozio, il problema è come a volte un esercizio non ci tenga minimamente a fidelizzare un cliente, tutto qui. Qualche anno fa leggevo su questo forum, in un 3d, di come alcuni meccanici addirittura si facessero pagare per gonfiare le ruote...... lo fanno, lo fanno.....
 

mirko_jimbho84

Dirty Habit
6/6/17
546
188
0
40
Cernusco Sul Naviglio
www.youtube.com
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29 / Specialized Rockhopper 29 / Diverge Comp Carbon 2019
racconto mia esperienza con un noto rivenditore di bici lombardo di cui non voglio far il nome... dove avevo preso una forcella NUOVA cui avevano modificato l'escursione utilizzando lo stelo di un modello diverso, montata a casa la forcella ho visto subito non lavorava bene quindi ho portato la mtb da loro per poter essere rimborsato. tralasciando il fatto che volevano farmi passare per fesso (e se non l'hanno fatto apposta allora sono ancora più incompetenti) non una volta ma ben si due dicendomi che loro non lo sapevano e che pensavano fossero compatibili visto che fino all'anno prima lo erano (parliamo della Yari su cui avevano montato pistoncino PIKE)... ma dopo avergli portato li la bici aver sprecato tempo ecc... alla sostituzione della forcella ed il reso dei soldi hanno avuto anche il coraggio di accennare la spesa per la sostituzione della forcella nuova con quella vecchia (40 euro... 40!!!!) ma che, visto la mia faccia si sono rimangiati la parola con un "no be non facciamo pagare la sostituzione visto che non andava bene"....
detto ciò... in ogni caso... 40 euro per la sostituzione della forcella è un FURTO. io in 30 minuti l'ho fatto da solo e non sono un meccanico... in conclusione... sicuramente ci sono meccanici in giro molto validi non lo metto in dubbio... ma per quanto concerne i prezzi e la preparazione in centri "professionali" siamo proprio fuori strada... meglio un piccolo negozio o un amico che si fà "pagare il disturbo"...
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Sono d'accordo, 25 euro per pastiglie e manodopera sono forse un poco troppi, ma ci potrebbero anche stare a seconda delle politiche e tabelle tariffarie di un negozio

- Non sono negoziante
- Non ho mai portato la mia bici da un negoziante

MA

25 €:
-4.51 € IVA
-14.00€ costo pastiglie (14.75€ link Probikeshop escl. IVA, non credo che un negozio che non è specializzato le paghi meno)

Rimangono € 6.49 di utile
Da queste togliamo un forfettario 35 % (ah, ah, ah...) per il socio ombra

Rimangono € 4.70 per il negoziante.

Se vi sembra un furto... (fra l'altro @cerbero-rudy non si lamentava nemmeno di questa cosa)
 

Arwen

Biker superis
4/3/14
373
245
0
Lodi-Pavia
Visita sito
Qualche anno fa leggevo su questo forum, in un 3d, di come alcuni meccanici addirittura si facessero pagare per gonfiare le ruote...... lo fanno, lo fanno.....

guarda, a volte però credo facciano bene, ho assistito personalmente qualche tempo fa ad una scena nel negozio dove vado di solito.
Ero li con la mia bici per un problema all'impianto idraulico, erano in due a scancherare sulla bici, ad un certo punto entra un ragazzo e chiede se gli possono gonfiare le gomme. Il proprietario del negozio fa presente al ragazzo che proprio davanti alla porta c'è una pompa da officina che si può usare liberamente. Il ragazzo insiste che qualcuno gli gonfi le gomme.
Allora il proprietario del negozio smette di lavorare sulla mia bici per gonfiargli le gomme e poi gli chiede due euro per il gonfiaggio (un euro a ruota :))):), il ragazzo scocciato gli fa notare che in fondo ci ha messo davvero poco per gonfiare due ruote, peccato che avrebbe potuto farselo da solo gratis e che il meccanico abbia dovuto smettere un altro lavoro per accontentarlo.
 

cerbero-rudy

Biker novus
23/1/19
44
5
0
37
Garlasco
Visita sito
Bike
740S V2
No ragazzi non e' una questione di prezzo come gia' detto...pero' OGGI mi girano di piu' i coglioni....perche' presumo per montare le pastiglie dietro sia necessario smontare la ruota giusto?

Oggi faccio il mio giretto infrasettimanale di 15 Km (sono rientrato 30 min fa) e sentivo un rumore strano dopo circa 15 min dall'inizio...torno a casa controllo la MTB...e ho il pacco pignoni che si muove...non oscilla ma si muove proprio se lo prendo in mano e muovo a destra sinistra....ora non voglio dire nulla e magari non c'entra nulla MA prima del cambio pastiglie dietro la mtb era ok...
 

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Probabilmente non c'entra nulla, lo smontaggio della ruota dal telaio non tocca in alcun modo il serraggio del pacco pignoni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo