MDE Damper I-Link topic ufficiale

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
Considera che è comunque un prodotto artigianale e ci possono essere in giro carri più larghi e carri più stretti, come ovviamente anche carri... storti.

è il prezzo da pagare per il fatto a mano!

concordo con i carri più lunghi o corti, se a richiesta.
il resto della tua frase, permettimi, non ha senso: il vantaggio di un prodotto artigianale come quello di federico è la cura maniacale e la passione nel produrlo innanzitutto.
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
complimenti ottima scelta...che mi dici della pedalabilità? e il peso?

pedalabilità eccellente, direi.
credo che pesi 15, forse 15,5.
ho il monocorona da 32 con 10v, non ho gamba per nulla e la forcella è una 160 Marza 55 non abbassabile... ma dove pedalavo prima con una GT Force con una Revelation 150/32 abbassabile, pedalo pari pari con il Damper, che però trovo molto più spedito nei rilanci (anche dissestati) e più stabile in discesa.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
il resto della tua frase, permettimi, non ha senso: il vantaggio di un prodotto artigianale come quello di federico è la cura maniacale e la passione nel produrlo innanzitutto.

Scusami Meki, mi non mi piace dire cose senza senso e penso di non averle dette.

Perlomeno prima di, appunto come scrivi, permetterti di dire che quello che scrivo non ha senso dovresti chiedermi le motivazioni.

Eccole.

Nessuno ha messo in dubbio "la cura maniacale e la passione" di cui parli. Ciò nonostante anche con la massima passione in limiti fisici esistono, ci mancherebbe.

I vantaggi del prodotto artigianale li conosciamo tutti, ed è per questo che tutti noi, compriamo da MDE.

Ma le tolleranze e la ripetibilità dimensionale di un prodotto di pari gamma, con telai venduti allo stesso prezzo, prodotto in serie o su misura, sono decisamente a favore della produzione in serie.
Altrimenti cesserebbero di esistere questo tipo di produzione o sarebbero stupidi i compratori di Specialized, Trek, Giant, ecc, invece ottimi mezzi.

Se vai a misurare la larghezza (stiamo parlando di larghezza, non di lunghezza come scrivi) su analoghi modelli MDE prodotti troverei delle differenze di millimetri e, qualcuno di questi, lo vedrai anche storto, o meglio asimmetrico [Nulla che comprometta in maniera marcata la funzionalità; inoltre, su alcuni di questi MDE ha inoltre fatto notevoli sconti dichiarando il problema in fase di vendita, a rimarcare la sua onestà e correttezza].

E questo è quello che ho affermato nel mio precedente post, siccome ora anche motivato, non vedo perchè debba essere giudicato "senza senso".
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Scusami Meki, mi non mi piace dire cose senza senso e penso di non averle dette.

Perlomeno prima di, appunto come scrivi, permetterti di dire che quello che scrivo non ha senso dovresti chiedermi le motivazioni.

Eccole.

Nessuno ha messo in dubbio "la cura maniacale e la passione" di cui parli. Ciò nonostante anche con la massima passione in limiti fisici esistono, ci mancherebbe.

I vantaggi del prodotto artigianale li conosciamo tutti, ed è per questo che tutti noi, compriamo da MDE.

Ma le tolleranze e la ripetibilità dimensionale di un prodotto di pari gamma, con telai venduti allo stesso prezzo, prodotto in serie o su misura, sono decisamente a favore della produzione in serie.
Altrimenti cesserebbero di esistere questo tipo di produzione o sarebbero stupidi i compratori di Specialized, Trek, Giant, ecc, invece ottimi mezzi.

Se vai a misurare la larghezza (stiamo parlando di larghezza, non di lunghezza come scrivi) su analoghi modelli MDE prodotti troverei delle differenze di millimetri e, qualcuno di questi, lo vedrai anche storto, o meglio asimmetrico [Nulla che comprometta in maniera marcata la funzionalità; inoltre, su alcuni di questi MDE ha inoltre fatto notevoli sconti dichiarando il problema in fase di vendita, a rimarcare la sua onestà e correttezza].

E questo è quello che ho affermato nel mio precedente post, siccome ora anche motivato, non vedo perchè debba essere giudicato "senza senso".

Anche la damper che hanno inviato per la prova qua su mtb-forum aveva dei problemi di questo tipo.. infatti Federico l'aveva ricontrollata e aveva scoperto di avere una maschera difettosa...
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
come forse vi ho già detto, vengo da 20 anni di surf (e 30 di windsurf).
nel surf in particolare, le tavole sono in gran parte fatte a mano (tranne quelle economiche, da principianti o da yuppie).

i campioni usano tavole rifinite a mano dai migliori "shapers" del mondo, che usano dei programmi informatici e delle shaping machines per sgrossare e mantenere una continuità dei dati, ma poi appunto rifiniscono tutto a mano. in una tavola da surf, a livelli top, un millimetro di curvatura del bordo si sente.

be', le "magic boards" dei campionissimi sono spesso storte, asimmetriche, irregolari (sempre in termini di mm)... ma vanno da paura.

magari non c'entra nulla, magari sì.
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
be', le "magic boards" dei campionissimi sono spesso storte, asimmetriche, irregolari (sempre in termini di mm)... ma vanno da paura.

magari non c'entra nulla, magari sì.


è la mano dell'artigiano che dà carattere e quel qualcosa in più...
magari quel tocco di spirito, impercettibile ai computer, o magari da loro interpretato come errore...
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Infatti io non ho mai detto che possa dare dei problemi funzionali ma può succedere che, come sul mio Damper vecchio, la ruota sebbene ben centrata e campanata possa avere più margine da un lato che non dall'altro (e ripeto il modello vecchio con i tubi dritti risentiva di più della larghezza gomma).

Grazie a chi ha dato conferma alle mie frasi senza senso!!
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
premesso sempre che senza senso era riferito all'esagerazione per me apparente e non alla tua persona in contesto di pensiero senza senso era riferito alla tua definizione di "storto",una maschera difettosa non è la normalità di lavoro ... una tolleranza esiste ma non credo che sia la normalità parlare di carri storti. "l'ovvio dello storto" su un telaio da 1000 e pussa euro minimo sarebbe quello della sostituzione.
il mio primo mde duster aveva i foderi con errore di un paio di millimetri, niente di grave, sconto. il keeper, vendutomi usato e dichiarato prototipo aveva un carro posteriore asimetrico, sconto. il bolder, imo dritto, niente sconto:smile:

non è la norma artigianale > possibile di errore evidente da storto anche se questo non comporta malfunzionamenti.

ancora perdono, non era un attacco "personale" e mi scuso per il mio modo di scrivere, sono stato un po brusco senza per questo sminuire i telai di serie ma per "esperienza" aver usato telai storti.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Nessun problema, il mio termine "storto" preceduto dai puntini, era appunto un po' provocatorio, ma non fuori luogo.

Questo per via di sensazioni visive (e penso che quando si vede ad occhio non sia questione di un millimetro), mie e di alcuni amici, quando è capitato di vedere qualche carro apparentemente storto.

Il tutto poi era legato alla discussione sul passaggio ruota, quindi l'ho scritto perchè credo di un errore di un paio di millimetri da un lato riducono la larghezza massima della ruota di 4mm (visto che se togli 2mm da un lato, devi toglierli anche dall'altro, a meno di non ricampanare il cerchio e avere però altri problemi) e 4mm posso fare la differenza dal far passare bene una gomma da 62mm o farla passare male
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
non sono geloso, anzi!
;-)

sono cerchi DT Swiss Fr2350 (o qualcosa del genere), probabilmente troppo da freeride per un uso enduro. ma me li ha offerti il precedente proprietario ad un super prezzo, e non mi sembrano poi pesantissimi. forse sarebbe meglio avere dei cerchi più leggeri con le Fat Albert, oppure mettere gomme più blindate. non so, vedrò.

comunque sono ancora colpito da come va questa bici, e spero che non mi passi l'ammmmore per un bel po'.
:-)
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Per gli amanti del Damper, ultimi aggiornamenti 2011 sul mio:

-Ammo DHX a molla in titanio
-Lyrik U-turn
-Serie sterzo Chris King rossa
-Cavi Goodridge bianchi
-Maxxis Ardent LUST al posteriore
-Manopole Lock-on
-Adattatori freni hope
-Ritorno ai flat (questi sono provvisori)
-Adesivi "Handmande in Italy" e "Black Baron"

picture.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo