MDE Bolder 29

Pan-Bagnat

Biker urlandum
13/8/05
593
213
0
53
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Eccoci quà ragazzi.... che giornatona!
Oggi finalmente un bel giretto "prova" per la Bolderona.
Iniziamo da una premessa:
quello che volevo raggiungere con la Bolder era quello di avere una mtb semplice, funzionale, poliedrica e dove potevo metterci tranquillamente le mani.
La mtb in questione monta un Monrach RC3 Plus come ammo, una Revelation RC3, freni Shimano XT, guarnitura slx, comandi sram x9, cambio sram x9, deragliatore XT, reggisella telescopico ks, manubrio da 720 della Answer, attacco manubrio della PRO da 7,5, serie sterzo Protone, tendicatena mde, sella SMP Glider, ruote Flow-Arch (ant-post) con mozzi Hope (Qr 135).

Veniamo a come si è comportata:
SALITA SCORREVOLE
Venendo da una Stumpy FSR 29" noto subito l'angolo + disteso e una geometria + raccolta di quello che pensassi. In salita scorrevole si nota che comunque si è meno distesi di quello che ero abituato, ma la bici, con il Monarch bloccato, sale bene... con calma ma bene.
SALITA TECNICA
Avendo comunque un attacco manubrio di 7,5 e uno spessore sotto di un cm sono molto piegato e troppo raccolto sulle braccia dove la salita si inerpica. Il carro copia molto bene il fondo e anche con il monarch completamente sbloccato non avverto particolari oscillazioni fastidiose.
DISCESA "ENDURISTICA"
La bici quì si trova nel suo abitat naturale o almeno in quello dove è stata collocata: il carro è molto rigido e non avverto nessun tipo di flessioni anche su droop molto accentuati, inoltre copia qualsiasi asperità senza avvertire particolari problemi. I problemi si avvertono sui cambi di direzione repentini e su staccate molto violente dove in piccola parte il carro tende ad inibire il lavoro dell'ammo.
DISCESA TRIALISTICA
Quì è la parte in cui mi aspettavo che perdesse un po, ma invece mi ha stupito: oggi abbiamo fatto un trialone veramente di alto gradimento, ricco di gradoni, pietrame smosso, tornantini e chi + ne ha + ne metta (chi conosce le Scale dei Prati Piani di Palazzuolo sul Senio sa di che cosa parlo)... Gira che è una meraviglia (con e senza nose) e ha una stabilità che è veramente disarmante. Una goduria!


CONCLUSIONI
Volevo cavarmi il dente di avere una 29" "anche" con maggiore escursione e la Bolder oggi mi ha lasciato con dei bei ricordi... Sicuramente è una bici che in discesa lascia veramente a bocca aperta in qualsiasi condizione data dalla sua rigidità e sensibilità. In frenate al limite tende a bloccarsi l'ammo. In salita ho faticato molto: dovevo piegare molto il busto in avanti e avevo una posizione meno vocata a salire. Ad ogni modo, nonostante sia in pessima forma, con un terreno viscidissimo e con un settaggio della bici non al top sono molto contento della bici in questione. Un bel trattore da sentieri...

Note
Ho arretrato leggermente la sella e spero che in salita lo avverta, e se ciò non fosse metto su un attacco manubrio da 9 cm.
Il Monarch Rc3 Plus è un ottimo ammo, sensibile quello che mi basta e sopratutto non si affatica nelle discese + lunghe.
La Revelation RC3 anch'essa mi ha stupito: molto plushosa e anche abbastanza rigida x essere una forcella ad aria/olio e con steli da 32. L'unica cosa dove perde (valeva anche sulla Reba che avevo) è sulle staccate al limite (dove la forcella ha qualche flessione).

Ciao Zio Teddy.

Anche io ho una FSR 29" (del 2011). Ne sono abbastanza contento ma mi sto guardando in giro per trovare un mezzo più rigido che abbia anche delle sospensioni più efficienti.
Come ti trovi oggi con la Bolder ?
Io sto valutando anche la Tallboy LT, la Tracer 29, e la COVERT 29.

Vorrei rifarmi un po' di gare di Superenduro con questo mezzo.

Grazie, bye.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao Zio Teddy.

Anche io ho una FSR 29" (del 2011). Ne sono abbastanza contento ma mi sto guardando in giro per trovare un mezzo più rigido che abbia anche delle sospensioni più efficienti.
Come ti trovi oggi con la Bolder ?
Io sto valutando anche la Tallboy LT, la Tracer 29, e la COVERT 29.

Vorrei rifarmi un po' di gare di Superenduro con questo mezzo.

Grazie, bye.
Mi ci trovo benissimo. Sono molto soddisfatto ad ora.
Il carro è estremamente rigido e lo schema è sensibilissimo come tutti i monocross. Unico difetto è il fatto che alle alte velocità, in staccata, tende ad irrigidirsi il lavoro della sospensione (come quasi tutti i monocross). IMO consigliatissimo e per il problema del brake-jack basta fargli la mano se lo devi spingere forte in ambito enduro.
Altro bel giocattolo è la Covert, che in un'ottica enduro-race IMO è meglio vocato...
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Ciao, mi sono letto tutto il post e mi è venuta un sacco di voglia di prendere anch'io una Bolder29, ma quello che mi frena è (oltre che le finanze, ovviamente!!!!) anche capire quanto perderei in salita!!! perchè fino ad oggi ho avuto sempre bici più votate alla pedalata che non alla discesa (penultima full 26er con 80mm di escursione, ultima gas29 Stambek classic) e nel gruppetto sono quello un pò più forte in salita che non in discesa (ma penso più per le bici che non per la gamba!!!) E quindi ora il dubbio è spingersi fino ad una bolder, oppure fermarsi ad una carve. Quello che mi piace della prima è la semplicità del sistema (monopivot) e il prezzo, che ritengo competitivo.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ciao, mi sono letto tutto il post e mi è venuta un sacco di voglia di prendere anch'io una Bolder29, ma quello che mi frena è (oltre che le finanze, ovviamente!!!!) anche capire quanto perderei in salita!!! perchè fino ad oggi ho avuto sempre bici più votate alla pedalata che non alla discesa (penultima full 26er con 80mm di escursione, ultima gas29 Stambek classic) e nel gruppetto sono quello un pò più forte in salita che non in discesa (ma penso più per le bici che non per la gamba!!!) E quindi ora il dubbio è spingersi fino ad una bolder, oppure fermarsi ad una carve. Quello che mi piace della prima è la semplicità del sistema (monopivot) e il prezzo, che ritengo competitivo.
Allora se non vuoi perdere troppo rispetto alle bici che vedo che tu hai, lascia stare il Bolder. Delle due meglio lo schema della Carve in quanto rimane + stabile in pedalata, ma nemmeno questa te la consiglierei. Vedendo le bici che hai, IMO forse sarebbe già abbastanza una Camber o una Sensor (anch'essa un monopivot)...
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
I cerchi sono i Sun equalizer 27. Le gomme erano un nobby Nicola e due ardent. Prossimo acquisto, anche per il posteriore: HD

Ciao Luca, anche io monto i Sun Equalizer 27, e devo dire che mi trovo bene: li ho scelti per il prezzo non esagerato, e li uso ormai da 6 mesi, e su una front, dove in teoria dovrebbero essere più sollecitati.
solo ora la ruota posteriore comincia ad essere leggermente storta, ma rimane nell'accettabile.
Sicuramente ci sono cerchi migliori, ma considera anche degli ottimi raggi, spesso fanno la differenza tra un cerchio stortato o no ;-)

ps: a presto, in bici spero. ciao
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Allora se non vuoi perdere troppo rispetto alle bici che vedo che tu hai, lascia stare il Bolder. Delle due meglio lo schema della Carve in quanto rimane + stabile in pedalata, ma nemmeno questa te la consiglierei. Vedendo le bici che hai, IMO forse sarebbe già abbastanza una Camber o una Sensor (anch'essa un monopivot)...

Purtroppo immaginavo che mi dicessi questo (sigh!) Comunque io vorrei acquistare solo bici italiane (nel mio passato ci sono state Olympia, Scapin, Sintesi e adesso gas29, l'unico scheletro nell'armadio è la camilla Santacruz!!!!)
Comunque la mia idea sarebbe di passare a bici con lunghe escursioni.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Purtroppo immaginavo che mi dicessi questo (sigh!) Comunque io vorrei acquistare solo bici italiane (nel mio passato ci sono state Olympia, Scapin, Sintesi e adesso gas29, l'unico scheletro nell'armadio è la camilla Santacruz!!!!)
Comunque la mia idea sarebbe di passare a bici con lunghe escursioni.
Se vuoi passare a bici con maggior escursione e non vuoi pagare dazio a salire dovresti guardare ad altre bici... intendiamoci: io salgo dappertutto con il Bolder, con molta calma, ma ad oggi sono sempre salito dove volevo... Ho sempre detto che comunque è una bici vocata ad usi pesantini (vedi geometrie), quindi per quel che concerne la pedalabilità c'è ben altro, da 29" si intende.
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Ho capito cosa intendi, è come quando un mio collega aveva una C'dale Perp e ci faceva tutto, ma le salite con molta calma o alcuni tratti a piedi, ma poi alla fine è passato ad una Specy Enduro, con cui davvero ci puoi fare tutto quello che vuoi..
Perchè alla fine il mio dilemma non è tanto quanto perdo in salita, ma se quello che guadagnerei in discesa ripagarebbe la perdita, perchè la bici sicuramente aiuta, ma di sicuro non mi trasforma in un "manico".
Ma penso che per capire questo non mi basti scrivere sul forum, ma solamente provando...
Comunque grazie!!

Solo una curiosità, quanto è l'angolo di sterzo del uo modello, perchè se ho capito bene è cambiato tra la prima versione e quella di oggi
 

Scapin75

Biker serius
21/1/08
230
2
0
Torino
Visita sito
Bike
MDE Bolder 29er, gas 29 Stambek
Angolo di sterzo a parte, avendo un MC + basso dovresti sentirti + all'interno della bici in fase di pedalata, anche se ti si sdraia inevitabilmente anche l'angolo sella. Io uso 140mm in quanto preferisco stare largo a livello di cm sul MC.

E si! ho letto che ti piace fare i passaggi trialistici!

Comunque ormai il tarlo è entrato in testa, oramai BolderSì o BolderNo sarà il mio pensiero fisso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo