MDE Bolder 29

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
mi date un feedback sulle prestazione che permette questo telaio nelle varie situazioni che si incontrano in salita? da quelle su strada bianca a quelle più verticali e accidentate. grazie.
Peso 80-82 kg in ordine di marcia (zaino e ambaradam vari) è montata con Monarch Plus RC3 a 210 psi, giro sempre senza nessuna frenatura della compressione (ricordo che l' RC3 ha 3 posizioni di frenatura: low, mid, high) e mantengo tra le 3 escursioni possibili quella da 140 (120-130-140) avendo un angolo sterzo da 68° e sopratutto un BB di 354mm (cosa che mi interessa tantissimo per via dei passaggi che mi piace andare a cercare).
In sella la MTB ha un impostazione poco votata a salire (BB alto e 140 mm su una 29" è tanta roba): sembra davvero di essere in sella ad una ful da 180 da 26".
Su salite ghiaiate e scorrevoli spingendo rimanendo seduti il carro non si scompone + di tanto e permette di salire molto bene. Se invece ci si alza in piedi il carro si scompone abbastanza. Su tratti scassati e rotti il carro copia bene le asperità: non è come un dual link dove si avverte una maggior stabilità del carro e un minor bobbing in fase di pedalata, ma direi che se la cava benone.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
dello sterzo non mi ero accorto... sono passati da 68 a 69° con la 140?

del resto anche niner sulla WFO continua a tenere lo sterzo molto più verticale di altri malgrado abbia potenzialità enormi in discesa...

[/QUOTE]

Mi permetto di precisare che la WFO ha i seguenti angoli di sterzo:
con Marzocchi44 70°
con Fox 34 69°
con forca da 160(?) 68°
con 36 limata 68,3/4
fonti: sito Niner e misurazione mia.
Siamo lì.
La Cube Stereo sembra, al momento, la più "aperta, con 68° con Fox 34; appena mi arriva, verifico.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
dello sterzo non mi ero accorto... sono passati da 68 a 69° con la 140?

del resto anche niner sulla WFO continua a tenere lo sterzo molto più verticale di altri malgrado abbia potenzialità enormi in discesa...



Mi permetto di precisare che la WFO ha i seguenti angoli di sterzo:
con Marzocchi44 70°
con Fox 34 69°
con forca da 160(?) 68°
con 36 limata 68,3/4
fonti: sito Niner e misurazione mia.
Siamo lì.
La Cube Stereo sembra, al momento, la più "aperta, con 68° con Fox 34; appena mi arriva, verifico.
Se imposto l'ammo a 120 porto l'angolo a 67°, ma mi si abbassa troppo il BB: x dove giro preferisco avere un BB alto e un angolo un filino + chiuso e passaggi come questi sono abbastanza frequenti...

66573_4237073018487_318447354_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: zoorlen

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Ad oggi il limite della bolder29 sono i componenti. Gomme sbragate (3 in una stagione in cui l'ho pure usata poco) e ruote stortate (spero di risolvere con iwtb frequency i23 che farò montare tra non molto). Contentissimo invece del teaio e della talas34, così come del monarch plus.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Ad oggi il limite della bolder29 sono i componenti. Gomme sbragate (3 in una stagione in cui l'ho pure usata poco) e ruote stortate (spero di risolvere con iwtb frequency i23 che farò montare tra non molto). Contentissimo invece del teaio e della talas34, così come del monarch plus.
Che gomme e che cerchi avevi?
PS
Del Monarch Plus sono molto contento anch'io...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
I cerchi sono i Sun equalizer 27. Le gomme erano un nobby Nicola e due ardent. Prossimo acquisto, anche per il posteriore: HD
Ciao Luca,
condivido la scelta delle gomme ma mi permetto di suggerirti di prendere in considerazione i cerchi ZTR Flow Ex: con pochi grammi in più hai un canale molto più largo con ovvi benefici sulle prestazioni del pneumatico.:il-saggi:
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Ciao Luca,
condivido la scelta delle gomme ma mi permetto di suggerirti di prendere in considerazione i cerchi ZTR Flow Ex: con pochi grammi in più hai un canale molto più largo con ovvi benefici sulle prestazioni del pneumatico.:il-saggi:
Eh già... Sarebbero stati la mia scelta, ma i WTB li ho già. Li ho presi alla prima stortatura dei sun e i flowEX non c'erano ancora. Infatti ho preso i frequency i23 perchè erano i più larghi in circolazione al momento dell'acquisto (tra l'altro li ho avuti al 50%).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo