MDE BIKES, topic ufficiale!!

ga75

Biker ultra
12/8/10
647
12
0
toceno (VB)
Visita sito
Bike
Ibis
Testata. Allora 1200 mt di dislivello. In salita gran trazione , vengo da una Cube fritzz 160-160 e non faccio più fatica in salita , in compenso sul viscido ripido mi sembra di aver molta più trazione. In discesa il margine è alto e il limite della bici è mooolto più alto del limite del pilota....si guida in modo molto diverso della Cube e devo aver tempo di parametrizzare di nuovo il tutto ...a idea devo caricare più la forka. In compenso posso girare con pressioni di forka e ammo più bassi , forse xche li sfrutta meglio ? Sono partito dalle pressioni che avevo su Cube ma son dovuto scendere un po e devo scendere ancora Xchè non sfrutto tutta la corsa. Cmq sembra un gran mezzo :)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Testata. Allora 1200 mt di dislivello. In salita gran trazione , vengo da una Cube fritzz 160-160 e non faccio più fatica in salita , in compenso sul viscido ripido mi sembra di aver molta più trazione. In discesa il margine è alto e il limite della bici è mooolto più alto del limite del pilota....si guida in modo molto diverso della Cube e devo aver tempo di parametrizzare di nuovo il tutto ...a idea devo caricare più la forka. In compenso posso girare con pressioni di forka e ammo più bassi , forse xche li sfrutta meglio ? Sono partito dalle pressioni che avevo su Cube ma son dovuto scendere un po e devo scendere ancora Xchè non sfrutto tutta la corsa. Cmq sembra un gran mezzo :)

vista la lunghezza non indifferente del carro
e di conseguenza l'interasse anche lui abbondante
come la senti nelle curve?

gira facilmente o è impegnativa?
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
vista la lunghezza non indifferente del carro
e di conseguenza l'interasse anche lui abbondante
come la senti nelle curve?

gira facilmente ho è impegnativa?



ciao Mauron,
io, a differenza di Ga75, in effetti nelle prime uscite mi sono trovato un po' impacciato con le curve. Anche l'angolo di sterzo molto (65° in luogo dei 67° di prima) aperto fa la sua parte in questo...... a livello di ingombri puramente fisici della biga comunque non v'è dubbio che la lunghezza maggiore si faccia sentire, ho fatto apposta una prova: passaggio bello stretto in un "cancelletto", non so se hai presente..... quei cancelletti messi apposta per far passare solo i pedoni..... bè, con la vecchia riuscivo a passarci, a fatica e al pelo ma riuscivo a fare lo slalom e a non mettere giù il piede...... col 650b non c'è verso, FISICAMENTE proprio non ci si passa, è materialmente impossibile!!! :-(

Spero sia solo questione d'abitudine, di "occhio" e di adottare le necessarie contromisure...... altrimenti sò cazz!!! :omertà:

ola,
Mc.
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
ciao Mauron,
io, a differenza di Ga75, in effetti nelle prime uscite mi sono trovato un po' impacciato con le curve. Anche l'angolo di sterzo molto (65° in luogo dei 67° di prima) aperto fa la sua parte in questo...... a livello di ingombri puramente fisici della biga comunque non v'è dubbio che la lunghezza maggiore si faccia sentire, ho fatto apposta una prova: passaggio bello stretto in un "cancelletto", non so se hai presente..... quei cancelletti messi apposta per far passare solo i pedoni..... bè, con la vecchia riuscivo a passarci, a fatica e al pelo ma riuscivo a fare lo slalom e a non mettere giù il piede...... col 650b non c'è verso, FISICAMENTE proprio non ci si passa, è materialmente impossibile!!! :-(

Spero sia solo questione d'abitudine, di "occhio" e di adottare le necessarie contromisure...... altrimenti sò cazz!!! :omertà:

ola,
Mc.

Cosa ti succede in curva ?

Ti accio la domanda perchè è interessante trovare qualcuno che ne parli ! Tutti entusiasti dei 65° , non su questo telaio in particolare, ma io penso che non sia ne per tutti ne immediato ma trovo solo :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Cosa ti succede in curva ?

Ti accio la domanda perchè è interessante trovare qualcuno che ne parli ! Tutti entusiasti dei 65° , non su questo telaio in particolare, ma io penso che non sia ne per tutti ne immediato ma trovo solo :omertà:

Eheheh...... già, secondo me c'è molto poca obiettività a questo mondo, in generale.
Guarda con le FAT cosa sta succedendo, ne sono tutti assolutamente entusiasti...... eppure... eppure a me piacerebbe proprio vederli andare..... anzi, qualcuno in effetti l'ho pure visto in action...... e qua però divento omertoso pure io!! ;-)

Tornando alla tua domanda, la mia risposta è: spero di abituarmici con l'andar del tempo.
Tutto l'insieme: sterzo più aperto di ben 2°, carro più lungo, interasse più lungo, ruote più grosse.... mi hanno tolto quel senso di agilità che avevo prima con l'SX!!
Premetto che il nuovo l'ho usato solo un paio di volte, però in compenso la prova l'ho fatta giù da un monte che conosco come le mie tasche..... bè, sinceramente mi sono sentito più "impacciato" nei tratti con curve anche solo relativamente marcate. Forse è solo una sensazione psicologica trasmessami dalla "teoria" applicata alla bici..... o forse è solo una questione di "farci la mano e l'occhio", come spero...... fatto sta che la ruota anteriore la vedo sporgere oltre l'archetto forcella molto di più rispetto a prima, e quindi tendo ad anticipare la corda per non rischiare di andar dritto, il carro so che è più lungo e quindi mi faccio problemi a chiudere la traiettoria come dovrei (e se poi tocco??! Difatti il Maxle post. l'ho grattato subito alla 1a uscita)..... insomma, non c'ho capito nulla delle curve che ho fatto, un mezzo pasticcio!! :-(
Con l'SX staccavo invece al punto giusto, giravo svelto senza problemi e chiudevo senza farmi paranoie su dove caxxo fosse il carro.....

Ripeto, spero sia solo una questione d'abitudine e di imparare a conoscere il mezzo...... altrimenti..... :-(

In compenso nei tratti dritto/misto, anche scassati, pare la si possa far viaggiare ancora di più. Dico "pare" perchè non conoscendola ancora non ho osato spremerla a fondo, però la sensazione è quella di avere a disposizione un pulsante "iper-velocità" da poter premere quando la situazione lo permette.

Ultima considerazione, ma questo non dipende dalle geometrie: 14.8Kg. rispetto ai 17. Bè.... tanta roba!! La posso "pompare" come e quanto voglio e lei mi segue, anche su droppini piccoli e a bassa velocità puoi spiccare il volo, mentre prima per "pompare" 17kg. dovevi farti un bel mazzo!! Questo lo trovo un vantaggio non indifferente, in ottica di "guida attiva e reattiva".

ola,
Mc.
 
  • Mi piace
Reactions: krj and mauron

ga75

Biker ultra
12/8/10
647
12
0
toceno (VB)
Visita sito
Bike
Ibis
premetto che non sono decisamente un "manico" e che i miei giri soliti sono AM

vengo da una cube fritzz,160/160 come il damper

penso che a parte le geometrie e il mc + alto x il damper,come intarasse son piu' o meno li,angolo sterzo un grado piu' aperto x il damper,carro circa li

il giro di sabato l'ho gia' fatto con cube,col damper sono alla prima uscita e ammetto che va capito a fondo,pero' ad una prima impressione riesco a farla girare come il cube. Considerate scarso livello del biker e spirito di sopravvivenza,pero' grosse differenze non le ho notate se non in meglio sullo scassato,dove il damper danza davvero come dice il buon Mc.
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ecco il mio nuovo mono!

damper_sx_mono_1.jpg


Pignone e corona FRM 30 x 11-42 onestamente rispetto al 2x9 di prima me l'aspettavo un pelo più dura invece si va ovunque... Forse sulle salite lunghe si fa sentire la differenza.
Sono molto contento, secondo me il massimo si ha sui sentieri con molti sali scendi.

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: McVit

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
sì, il kit di A2Z comprende anche il 16.
io proverò a togliere il bash, lasciando però il taco.
non so ancora se togliere anche il guidacatena inferiore... so che con i cambi Type2 non serve, ma mi piace e devo vedere soprattutto la lunghezza della catena...
Anche io volevo tenere il tendicatena.... ma essendo per doppia dopo avevo dei problemi di cambiata, allora l'ho tolo.

Ciao
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
sì, il kit di A2Z comprende anche il 16.
io proverò a togliere il bash, lasciando però il taco.
non so ancora se togliere anche il guidacatena inferiore... so che con i cambi Type2 non serve, ma mi piace e devo vedere soprattutto la lunghezza della catena...



Il guidacatena inferiore (tendicatena) non serve assolutamente con i cambi con frizione.
Al limite può avere senso il guidacatena superiore.

Cmq io ho provato il tutto (senza nè tendi nè guida nè bash) giù da un sentiero bello scassato: oltre al fatto che la catena non è mai saltata, ho trovato incredibile la silenziosità anche in discesa, non credevo proprio!!! Amazing :-)

Mi rimane un piccolo dubbio giù da scalinate belle lunghe e prese [MENTION=11746]Tav[/MENTION]oletta, tipo questa in foto; lì un po' di timore sinceramente ce l'ho, la prima volta che la rifarò dovrò andare un po' cauto..... spero poi ovviamente di essere smentito dai fatti!!

ola,
Mc.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ciao Mauron,
io, a differenza di Ga75, in effetti nelle prime uscite mi sono trovato un po' impacciato con le curve. Anche l'angolo di sterzo molto (65° in luogo dei 67° di prima) aperto fa la sua parte in questo...... a livello di ingombri puramente fisici della biga comunque non v'è dubbio che la lunghezza maggiore si faccia sentire, ho fatto apposta una prova: passaggio bello stretto in un "cancelletto", non so se hai presente..... quei cancelletti messi apposta per far passare solo i pedoni..... bè, con la vecchia riuscivo a passarci, a fatica e al pelo ma riuscivo a fare lo slalom e a non mettere giù il piede...... col 650b non c'è verso, FISICAMENTE proprio non ci si passa, è materialmente impossibile!!! :-(

Spero sia solo questione d'abitudine, di "occhio" e di adottare le necessarie contromisure...... altrimenti sò cazz!!! :omertà:

ola,
Mc.

grazie MC :celopiùg:

be sulla carta le nuove "armi" da anduro questo dicono :medita:
sul diritto apritutto... poi per curvare forte chiamare un pro

no dai scherzo
sicuramente ti abituerai alle nuove geo
ma non penso sarà uguale a come andavi col precedente telaio

ps
ma non mi pare di aver visto neanche una foto del tuo nuovo gioiellino


Cosa ti succede in curva ?

Ti accio la domanda perchè è interessante trovare qualcuno che ne parli ! Tutti entusiasti dei 65° , non su questo telaio in particolare, ma io penso che non sia ne per tutti ne immediato ma trovo solo :omertà:

infatti grande rispetto per il nostro mc
che dice tranquillamente cosa pensa

basta vedere cosa è successo tra i nomadisti
quando un utente ha detto che la N3 non va su bene
apriti cielo :smile:
sìsì come la slash che va su come un xc e scende come una dh
a sentire trek
a scendere scende... a salire quando il gioco si fa duro sale
se la spingi però :spetteguless:
altra bike superlungaedi65°disterzodotata

probabilmente c'è a chi piacciono le geo nuove
per quanto mi riguarda sono scettico visto che già
a buttare giù in curva la strive ho i miei problemi :spetteguless:
(WB115,5cm 66.5°sterzo MCalto345mm e carro 425mm naturalmente 26")
 

krj

Biker forumensus
30/9/03
2.206
32
0
56
On the shore
Visita sito
Bike
Banshee Rune
Eheheh...... già, secondo me c'è molto poca obiettività a questo mondo, in generale.
Guarda con le FAT cosa sta succedendo, ne sono tutti assolutamente entusiasti...... eppure... eppure a me piacerebbe proprio vederli andare..... anzi, qualcuno in effetti l'ho pure visto in action...... e qua però divento omertoso pure io!! ;-)

Tornando alla tua domanda, la mia risposta è: spero di abituarmici con l'andar del tempo.
Tutto l'insieme: sterzo più aperto di ben 2°, carro più lungo, interasse più lungo, ruote più grosse.... mi hanno tolto quel senso di agilità che avevo prima con l'SX!!
Premetto che il nuovo l'ho usato solo un paio di volte, però in compenso la prova l'ho fatta giù da un monte che conosco come le mie tasche..... bè, sinceramente mi sono sentito più "impacciato" nei tratti con curve anche solo relativamente marcate. Forse è solo una sensazione psicologica trasmessami dalla "teoria" applicata alla bici..... o forse è solo una questione di "farci la mano e l'occhio", come spero...... fatto sta che la ruota anteriore la vedo sporgere oltre l'archetto forcella molto di più rispetto a prima, e quindi tendo ad anticipare la corda per non rischiare di andar dritto, il carro so che è più lungo e quindi mi faccio problemi a chiudere la traiettoria come dovrei (e se poi tocco??! Difatti il Maxle post. l'ho grattato subito alla 1a uscita)..... insomma, non c'ho capito nulla delle curve che ho fatto, un mezzo pasticcio!! :-(
Con l'SX staccavo invece al punto giusto, giravo svelto senza problemi e chiudevo senza farmi paranoie su dove caxxo fosse il carro.....

Ripeto, spero sia solo una questione d'abitudine e di imparare a conoscere il mezzo...... altrimenti..... :-(

In compenso nei tratti dritto/misto, anche scassati, pare la si possa far viaggiare ancora di più. Dico "pare" perchè non conoscendola ancora non ho osato spremerla a fondo, però la sensazione è quella di avere a disposizione un pulsante "iper-velocità" da poter premere quando la situazione lo permette.

Ultima considerazione, ma questo non dipende dalle geometrie: 14.8Kg. rispetto ai 17. Bè.... tanta roba!! La posso "pompare" come e quanto voglio e lei mi segue, anche su droppini piccoli e a bassa velocità puoi spiccare il volo, mentre prima per "pompare" 17kg. dovevi farti un bel mazzo!! Questo lo trovo un vantaggio non indifferente, in ottica di "guida attiva e reattiva".

ola,
Mc.

Grazie 6 1 :il-saggi:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
grazie MC :celopiùg:

be sulla carta le nuove "armi" da anduro questo dicono :medita:
sul diritto apritutto... poi per curvare forte chiamare un pro

no dai scherzo
sicuramente ti abituerai alle nuove geo
ma non penso sarà uguale a come andavi col precedente telaio

ps
ma non mi pare di aver visto neanche una foto del tuo nuovo gioiellino




infatti grande rispetto per il nostro mc
che dice tranquillamente cosa pensa

basta vedere cosa è successo tra i nomadisti
quando un utente ha detto che la N3 non va su bene
apriti cielo :smile:
sìsì come la slash che va su come un xc e scende come una dh
a sentire trek
a scendere scende... a salire quando il gioco si fa duro sale
se la spingi però :spetteguless:
altra bike superlungaedi65°disterzodotata

probabilmente c'è a chi piacciono le geo nuove
per quanto mi riguarda sono scettico visto che già
a buttare giù in curva la strive ho i miei problemi :spetteguless:
(WB115,5cm 66.5°sterzo MCalto345mm e carro 425mm naturalmente 26")


In tutta sincerità, io le "nuove geometrie" non le avevo nemmeno prese in considerazione..... o meglio, sapevo che sarebbe cambiato qualcosa rispetto al vecchio ma non mi aspettavo tutto questo stravolgimento!! anche se, ricordo per beneficio, non l'ho ancora provata per benino, solo un paio di giri.


Confido anch'io nell'assuefazione dell'essere umano a situazioni inizialmente a lui sconosciute e difficili..... ;-)


ma come no, la foto dell'intero reparto trasmissione è proprio all'inizio di questa pagina!! ;-)


mah, io non capisco perchè non dire esattamente le cose come stanno...... tanto nessuna bici è perfetta e tutte hanno dei difetti!! Quindi tanto vale spiattellare tutto..... chi asserisce che la sua biga è perfetta lo bollo subito come bugiardo e mi disinteresso delle sue opinioni!! Io non vorrei far la stessa fine di costoro, quindi..... verità sempre e comunque!! :-)


Secondo me ci sta cambiare e sperimentare qualcosa di nuovo, giusto per il gusto di sapere com'è "il nuovo che avanza", il gusto della novità e di nuove esperienze..... come pure ci sta rimanere più conservativi e inamovibili nelle proprie certezze per non impelagarsi in qualcosa che non si conosce e che magari poi non lo si riesce a gestire.


:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo