- Mc Giver non sei nessuno! -

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
io abito in montagna e ti dico, su neve fresca se non farinosa attaccano un po' (ma in quelle condizioni bastano anche le gomme estive se non finite) ma su neve un po' battuta fanno molto poco. Ai primi 100m di asfalto le rovini e soprattutto non sono valide per circolare quando c'è l'obbligo di catene o gomme termiche.
 

smilzon

Biker cesareus
io abito in montagna e ti dico, su neve fresca se non farinosa attaccano un po' (ma in quelle condizioni bastano anche le gomme estive se non finite) ma su neve un po' battuta fanno molto poco. Ai primi 100m di asfalto le rovini e soprattutto non sono valide per circolare quando c'è l'obbligo di catene o gomme termiche.

lo so che non sono omologate, le ho prese per avere la sicurezza , più psicologica che altro, di poter montare qualcos'altro altre alle 4 termiche che ho su. Però se mi dite che le termiche hanno più grip, ho preso na sola :(
 

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
bellissimo tread,dopo esermi letto tutte le 30 e passa pagine,e aver "rubato"parecchi spunti,do un mio piccolo contributo.si tratta di un fanale per uscite notturne davvero potente,fanale fatto e assemblato grazie alla consulenza di un amico(landis),biker pure lui,per la parte elettronica,ma completamente assemblato da me,e se ci sono riuscito io,vuol dire che e alla portata di tutti:smile::smile:
ah dimenticavo,la spesa totale per i componenti e sui 50 euro,piu il pacco batterie,per le batterie si puo stare sulle economiche al piombo intorno ai 15 euro(ma sono davvero pesanti),oppure optare per queste al litio che pesano intorno ai 400 gr
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350533420046

qua l elenco delle componenti elettroniche necessarie
Di questi ne prendi 3:
http://www.led-tech.de/en/High-Powe...CREE-XP-G-R5-on-Star-PCB-LT-1628_120_138.html

image.php



qua il link con le foto del work in progress,per qualsiasi dubbio chiedete:celopiùg:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2894331991705.281831.1062461093&type=1&l=684f9e894a
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
bellissimo tread,dopo esermi letto tutte le 30 e passa pagine,e aver "rubato"parecchi spunti,do un mio piccolo contributo.si tratta di un fanale per uscite notturne davvero potente,fanale fatto e assemblato grazie alla consulenza di un amico(landis),biker pure lui,per la parte elettronica,ma completamente assemblato da me,e se ci sono riuscito io,vuol dire che e alla portata di tutti:smile::smile:
ha dimenticavo,la spesa totale per i componenti e sui 50 euro,piu il pacco batterie,per le batterie si puo stare sulle economiche al piombo intorno ai 15 euro(ma sono davvero pesanti),oppure optare per queste al litio che pesano intorno ai 400 gr
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350533420046

qua l elenco delle componenti elettroniche necessarie
Di questi ne prendi 3:
[url]http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XP-Series/CREE-XP-G-R5-on-Star-PCB-LT-1628_120_138.html[/URL]




qua il link con le foto del work in progress,per qualsiasi domanda chiedete:celopiùg:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2894331991705.281831.1062461093&type=1&l=684f9e894a

Bellissimo lavoro!!=) complimenti!=)
Scalda? le dimensioni sembrano generose ma non vedo dissipatori!=)
Io sto progettando una torcia ancora piu potente, con un tubo da 35mm di diametro interno e 40 di esterno,
quest'ottica, questi 3 led, e questo driver, che mi da 200mA, 1300mA, e 2800mA. Batteria, pensavo qualcosa come la tua, o le Li-Po, e un bel dissipatore al CNC, da montare attaccato ai led alla fine del tubo. la parte circuitale starà vicino alla batteria e lontana dal calore dei led. =) il tutto dovrebbe risultare molto piu minimale, visto l'unico pezzo da 40mm di diametro per 80 di lunghezza(o anche meno, dipende dal dissipatore). sopperirò alle mancanze di ottica variabile con una potenza decisamente elevata. al massimo dell'amperaggio conto di succhiare qualcosa come 2600-2700lumen..
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito

BOAVISTA69

Biker infernalis
20/4/10
1.858
52
0
55
varazze(savona)
Visita sito
Bike
Tracer 27,5 ---Intense ...stumpjumper WC 29er
Bellissimo lavoro!!=) complimenti!=)
Scalda? le dimensioni sembrano generose ma non vedo dissipatori!=)
Io sto progettando una torcia ancora piu potente, con un tubo da 35mm di diametro interno e 40 di esterno,
quest'ottica, questi 3 led, e questo driver, che mi da 200mA, 1300mA, e 2800mA. Batteria, pensavo qualcosa come la tua, o le Li-Po, e un bel dissipatore al CNC, da montare attaccato ai led alla fine del tubo. la parte circuitale starà vicino alla batteria e lontana dal calore dei led. =) il tutto dovrebbe risultare molto piu minimale, visto l'unico pezzo da 40mm di diametro per 80 di lunghezza(o anche meno, dipende dal dissipatore). sopperirò alle mancanze di ottica variabile con una potenza decisamente elevata. al massimo dell'amperaggio conto di succhiare qualcosa come 2600-2700lumen..
grazie:celopiùg:,io come gia accennato di elettronica ne capisco nulla,infatti per la parte progettistica mi sono affidato alla consulenza di un amico(che mi pare sia anche lui presente sul forum,ma non ne sono sicuro) che ne mastica,e considerando che i led sono applicati uno scatolato di alluminio con dimensioni 15x5x3 e spesso mm 2,quindi decisamente generoso, l amico in questione,mi ha assicurato che i dissipatori non erano necessari........certo quello che hai in mente tu,dal punto di vista estetico(per l elettronica non mi pronuncio) e molto piu pulito,ma quello che mi premeva era avere molta luce,e le soluzioni in commercio erano o con lumen nominali(inesistenti),o a costi proibitivi....
 

drclock

Biker serius
9/5/11
190
0
0
in montagna...
Visita sito
una curiosità vedendo lo schema elettrico.. se si usano tutti e 3 i led questi sono in serie, ma se ne usi solo uno gli altri sono bypassati quindi riceve una corrente maggiore. Perché non sono usati sempre in parallelo a questo punto?
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
una curiosità vedendo lo schema elettrico.. se si usano tutti e 3 i led questi sono in serie, ma se ne usi solo uno gli altri sono bypassati quindi riceve una corrente maggiore. Perché non sono usati sempre in parallelo a questo punto?

Se ti riferisci a boavista, c'è nello schema circuitale il Driver. semplicemente quello butta fuori una corrente costante. nel mio, non sono escludibili i led, e c'è comunque il driver. durante la fase di scarica delle batterie,senza driver, ponendo costante la resistenza propria del led e del circuito, senza driver, la corrente circolante andrebbe a essere diversa nel tempo, tra l'altro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo