- Mc Giver non sei nessuno! -

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Avendo la lefty non posso misurare l'affondamento forcella in modo tradizionale, quindi copiando dal misuratore sag leonardi me ne sono fatto uno del costo di 0 centesimi per chi già dispone del supporto contachilometri, per chi non volesse cimentarsi in questa difficilissima realizzazione consiglio l'acquisto di quello leonardi per la modica cifra di 60.50 euro :omertà:

occorrente:
supporto contachilometri per lefty
asta "modellabile"
camera d'aria o elastico o qualcosa di piccolo e gommoso
qualcosa per praticare un piccolo foro sul supporto contachilometri
forbici a punta arrotondata :mrgreen:

tempo di realizzazione:
più di 1 minuto, ma meno di 30.

procedura:
praticare un piccolo foro sulla testa del supporto per contachilometri, prendere l'asta e piegarla a 90 gradi dopo circa 2cm, ripiegarla dalla parte opposta dopo altri 2 cm circa. Inserire nell' asta un pezzo di gomma/camera d'aria/qualcosa, questo sarà l'indicatore dell' affondamento, girare l'anello di plastica che serve per il passaggio del tubo freno anteriore in modo da portare il gancetto perpendicolarmente sopra al supporto del contachilometri, ora passate dentro al gancetto l'asta precedentemente piegata...ecco a voi il misuratore di sag!!:yeah!:

io lo monto per misurare il sag e poi la smonto, ma l' ho usata anche per vedere l'affondamento in un paio di uscite anche impegnative e ha funzionato.
 

Allegati

  • 19112011058.jpg
    19112011058.jpg
    45,6 KB · Visite: 98

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.021
1.974
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Avendo la lefty non posso misurare l'affondamento forcella in modo tradizionale, quindi copiando dal misuratore sag leonardi me ne sono fatto uno del costo di 0 centesimi per chi già dispone del supporto contachilometri, per chi non volesse cimentarsi in questa difficilissima realizzazione consiglio l'acquisto di quello leonardi per la modica cifra di 60.50 euro :omertà:

occorrente:
supporto contachilometri per lefty
asta "modellabile"
camera d'aria o elastico o qualcosa di piccolo e gommoso
qualcosa per praticare un piccolo foro sul supporto contachilometri
forbici a punta arrotondata :mrgreen:

tempo di realizzazione:
più di 1 minuto, ma meno di 30.

procedura:
praticare un piccolo foro sulla testa del supporto per contachilometri, prendere l'asta e piegarla a 90 gradi dopo circa 2cm, ripiegarla dalla parte opposta dopo altri 2 cm circa. Inserire nell' asta un pezzo di gomma/camera d'aria/qualcosa, questo sarà l'indicatore dell' affondamento, girare l'anello di plastica che serve per il passaggio del tubo freno anteriore in modo da portare il gancetto perpendicolarmente sopra al supporto del contachilometri, ora passate dentro al gancetto l'asta precedentemente piegata...ecco a voi il misuratore di sag!!:yeah!:

io lo monto per misurare il sag e poi la smonto, ma l' ho usata anche per vedere l'affondamento in un paio di uscite anche impegnative e ha funzionato.


bene molto bravo
 

mitikuzzo

Biker novus
19/9/11
14
0
0
in ogni dove
Visita sito
Ciao a tutti inventori,

Ho visto che un sacco di voi hanno avuto modo di ingegnarsi costruendo cose molto utili.
Il problema è quando si cerca di costruire qualcosa di utile, mediante l'uso di cose inutili come nel mio caso. Dispongo infatti di una mtb (che è un cancello vero e proprio) che dire che fa pena è dire poco.
Il mio buon vecchio amico Mac Gyver ci ha insegnato che con una graffetta si possono costruire cose inimmaginabili, la mia domanda ora è: cosa posso costruire con il mio cancello? Datemi qualche idea valida/fattibile...considerando che l'ipotesi "fermacarte" è già stata scartata sia per dimensioni, che per il peso (15-20 kg...'cci sua!) :mrgreen:
 

Astroluca

Biker velocissimus
13/10/05
2.463
19
0
Cesano Maderno (MB)
www.riccisportivi.it
Bike
Radon Slide, Cube Cross Race PRO
Ciao a tutti inventori,

Ho visto che un sacco di voi hanno avuto modo di ingegnarsi costruendo cose molto utili.
Il problema è quando si cerca di costruire qualcosa di utile, mediante l'uso di cose inutili come nel mio caso. Dispongo infatti di una mtb (che è un cancello vero e proprio) che dire che fa pena è dire poco.
Il mio buon vecchio amico Mac Gyver ci ha insegnato che con una graffetta si possono costruire cose inimmaginabili, la mia domanda ora è: cosa posso costruire con il mio cancello? Datemi qualche idea valida/fattibile...considerando che l'ipotesi "fermacarte" è già stata scartata sia per dimensioni, che per il peso (15-20 kg...'cci sua!) :mrgreen:

Visto che sta arrivando l'inverno potresti costruire una snowbike o-o
Se cerchi sul forum (oppure in generale su internet) trovi tanti esempi... :spetteguless:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
...allora butto lì un'altra proposta...visti i copertoni da neve e che domani è il 1° luglio, vi propongo le catene da neve per la bici (premetto che non è un mio brevetto, ma mi servivano per fare la 3tre lo scorso anno a Madonna di Campiglio)...magari si possono usare in spiagga...
comunuqe: catena da giardino, tagliata a pezzetti da 12-13 cm, chiusa con fascetta sul cerchio, un cavetto da stendere i panni (ricoperto in gomma) che fa il giro...magari sgonfiare un po' prima la gomma e poi portarla a pressione per tendere bene il tutto
per la cronaca sono arrivato 54° su 60°...però non mi è scappato neanche un ristoro :prost:

solo una domanda: ma perché il filo d'acciaio attorno al copertone?
a che serve?
non bastano le fascette a tenere ferme le catene..??
il filo poi non è fissato agli anelli della catena, è libero di correre?!...

grazie ciao:spetteguless:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
solo una domanda: ma perché il filo d'acciaio attorno al copertone?
a che serve?
non bastano le fascette a tenere ferme le catene..??
il filo poi non è fissato agli anelli della catena, è libero di correre?!...

grazie ciao:spetteguless:

Beh, alla fine della fiera forse non era strettamente necessario...lo scopo doveva essere quello di tenere le catenelle più o meno allineate e collegarle in qualche modo assieme per dare più compattezza al sistema...il cavo è di quello per stendere i panni (rivestito in gomma), messo in tensione nella catena non si spostava...per fortuna non ho bucato :i-want-t:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Avendo la lefty non posso misurare l'affondamento forcella in modo tradizionale, quindi copiando dal misuratore sag leonardi me ne sono fatto uno del costo di 0 centesimi per chi già dispone del supporto contachilometri, per chi non volesse cimentarsi in questa difficilissima realizzazione consiglio l'acquisto di quello leonardi per la modica cifra di 60.50 euro :omertà:

occorrente:
supporto contachilometri per lefty
asta "modellabile"
camera d'aria o elastico o qualcosa di piccolo e gommoso
qualcosa per praticare un piccolo foro sul supporto contachilometri
forbici a punta arrotondata :mrgreen:

tempo di realizzazione:
più di 1 minuto, ma meno di 30.

procedura:
praticare un piccolo foro sulla testa del supporto per contachilometri, prendere l'asta e piegarla a 90 gradi dopo circa 2cm, ripiegarla dalla parte opposta dopo altri 2 cm circa. Inserire nell' asta un pezzo di gomma/camera d'aria/qualcosa, questo sarà l'indicatore dell' affondamento, girare l'anello di plastica che serve per il passaggio del tubo freno anteriore in modo da portare il gancetto perpendicolarmente sopra al supporto del contachilometri, ora passate dentro al gancetto l'asta precedentemente piegata...ecco a voi il misuratore di sag!!:yeah!:

io lo monto per misurare il sag e poi la smonto, ma l' ho usata anche per vedere l'affondamento in un paio di uscite anche impegnative e ha funzionato.

usare il posteriore??=) o-o
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
perché non dovrebbe funzionare? dici che il telaio in alluminio non resisterebbe alle sollecitazioni?

Scherzavo, comunque io ho dubbi sulla direzionalità più che altro, anche perchè credo ci voglia un attimo di pratica per scendere senza rischi, il telaio secondo me regge tranquillamente

usare il posteriore??=) o-o

usare il posteriore per misurare il sag della lefty?? :nunsacci:
 

mitikuzzo

Biker novus
19/9/11
14
0
0
in ogni dove
Visita sito
Scherzavo, comunque io ho dubbi sulla direzionalità più che altro, anche perchè credo ci voglia un attimo di pratica per scendere senza rischi, il telaio secondo me regge tranquillamente


Ok! Sulla direzionalità...è semplicissimo...o sopravvivi alle prime due curve...o ti schianti senza soffrire :))):

Resta poi un altro dubbio che mi affligge...tavola da snow o sci....questo è il problema?
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
vai di snow, io ho uno snowscoot, e si guida da dio in pista, ma poi in fuoripista godi, galleggi sullla powder e vai di superflow!
con gli sci sotto hai molta meno stabilità, a meno di non costruirti un tre sci con telaio snodato, ma è un'altra storia molto più complessa... non ricordo come si chiamano, ma li hanno inventati in canada mi pare

ciao
 

mitikuzzo

Biker novus
19/9/11
14
0
0
in ogni dove
Visita sito
vai di snow, io ho uno snowscoot, e si guida da dio in pista, ma poi in fuoripista godi, galleggi sullla powder e vai di superflow!
con gli sci sotto hai molta meno stabilità, a meno di non costruirti un tre sci con telaio snodato, ma è un'altra storia molto più complessa... non ricordo come si chiamano, ma li hanno inventati in canada mi pare

ciao


il punto è che ho visto che molte snowbike nascono da telai bmx....con una mtb potrei avere qualche problema a livelli di stabilità/agilità?...non dico tanto rispetto ad una bmx (mi pare evidente) ma rispetto ad andare sugli sci/snowboard per es ?
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
forse per avere il baricentro pià basso, il telaio bmx è minuto, quello mtb molto più ingombrante...
ma poi comunque con le snowbike hai la sella, che invece non serve a nulla,
nello snowscoot hai molta più liberta, tanto si guida meglio in piedi!
 

pedalosempreinsu

Biker serius
3/10/10
169
0
0
arco
Visita sito
Ciao ragazzi!!
Benvenuti ai nuovi amici e complimenti per le nuove idee!
Il misura sag te lo copio sicuramente.

Ormai è inverno... è ora e tempo di pensare ai copertoni chiodati da ghiaccio. A proposito.... qualcuno verrà in gennaio in val Rendena (Carisolo) per la 3TRE BIKE?
Ricordo che è una gara della durata di 3 ore su neve in notturna.
Ciaooo
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
543
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
buonasera! inanzitutto complimentisssssimi per le idee! ne ho segnate almeno una decina da creare :-)
volevo chiedere se a qualcuno interessa la "remotizzazione" di un ks i900 con tiraggio dalla parte anteriore della sella?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo