Massa Carrara

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
ufff ufff sono tutto dolorante ma intatto dalla prima esperienza di "sci"alpinismo grazie alla guida esperta del pena/bolla che mi ha portato a fare un giro a dir poco spettacolare e non privo di difficoltà almeno per me che sono alle prime armi con ramponi e piccozza .
peccato per la neve ,molto dura e con uno strato superficiale di grandine che ha limitato il godimento in discesa

partenza da notare l'abbigliamento e l'attrezzatura da uomo che sa
klrk.jpg



si sale io con i ciaspoloni il penna con gli sci ci son volute circa 3 ore per arrivare in cima alla strada di cava dove abbiamo incontrato un eremita che presumibilmente viveva lassù

eij8.jpg



ecco finalmente si vede l'obbiettivo il cucuzzolo della montagna
8a8v.jpg






naturalmente non mancano scenari mozzafiato come il grigio della cava a contrasto col bianco della neve
x9e5.jpg

m54k.jpg




arrivati alla cava puff pufff arriva la parte più impegnativa ,almeno per me , si cambia attrezzatura via ciaspole e sci e sotto con ramponi e piccozza
nonostante il buon Giusè durante la prima fase dell'ascesa mi avesse tranquillizzato sul grado di difficoltà F(facile) ,qui mi son cagato addosso
zaino da 20 kg e totale inesperienza con ramponi e piccozza hanno aggiunto il carico da 40
per Giusè invece è come passeggiare sul pontile del Forte
3eaq.jpg





arrivati in cresta diventa tutto più facile e dopo un primo momento difficile inizio a prendere confidenza con l'attrrezzatura sempre sotto l'occhio attento del capo
0q9i.jpg
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
anche in vetta non mancano le difficoltà ma ci siamo quasi

fwdn.jpg


hzpw.jpg



una volta arrivati nel punto più alto , l'altimetro dell'orologio segnava 1890m, vista la neve strana si decide di scendere qualche metro per evitare un ripidone ,alla fine non so era era meglio fare il ripidone con lo snow a piedi o scendere la cresta con i ramponi ,anche qui mi son quasi cagato addosso dico quasi perchè mentre in salita la prospettiva era di ruzzolare fino a resceto qui sarei ruzzolato solo per una cinquantina di metri nel vallone sottostante

si cambia di nuovo attrezzatura e siamo pronti per la parte skiosa prima mi butto io e testo subito la difficoltà della tavola a tenere su neve cosi dura e faccio l'ultima foto al penna che si accinge al salto nel mare bianco
6iut.jpg



nonostante il fondo non sia dei migliori ci divertiamo sui gobboni di neve ,una specie di half pipe naturale e rapidamente raggiungiamo gli alberi che avevamo preso come traguardo prima di scendere

da li in poi si fa tutto più triboloso io eseguo due splendidi lateral ,dove coinvolgo il buon Penna, nonostante gli avvertimenti del capo che mi invitavano all'uso dei ramponi
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Dino non hai mai scritto così tanto in vita tua. :-?

sai com'è quando uno ormai si vede morto e poi invece riesce ad arrivare infine a casa ... diventa ciarliero anche se non lo è mai stato :smile:

Comunque NUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM il superdinaccio si è trovato per la prima volta nella sua vita ad affrontare situazioni diciamo "un po' particolari" (causa impreviste condizioni nevose) e se l'è cavata ALLA GRANDE!!!! :-)
... bhè, salvo quando non ha voluto darmi retta, "tanto ormai siamo in fondo", e non si è voluto infilare i ramponi fidandosi degli scarponi da snowboard su un ultimo pendio piuttosto ripidino nonchè ghiacciatino e me lo sono visto piombare addosso con una perfetta tecnica alla "gatto silvestro" ... e per fortuna che un metro sotto di me c'era un accogliente albero bendisposto a fermare due pazzi scatenati decisi a fare gli ultimi 100 m di discesa in perfetto "stile freeride" :smile::smile::smile:

A voi alcune foto del superdinaccio in versione alpinistica

A) l'uomo è ancora tranquillo
DSCN0321.JPG


DSCN0341.JPG



B) la tranquillità viene meno in un pendio a "soli" 30 gradi che gli scriteriati alpinisti catalogano come F (= Facile ... :smile:... sarà anche facile, basta non aver paura di cadere :-P )
DSCN0367.JPG


e mentr il ns uomo ammira a sinistra dove potrà scendere con la sua tavola ... la meta di arrivo si fa sempre più ... lontana :rosik:
DSCN0381.JPG


e la "Facile" crestina comincia ad impennarsi

DSCN0394.JPG


fino a diventare EF (Eccessivamente Facile) :smile::smile::smile:
per me il ns uomo sta facendo solo scena, comunque giudicate voi :hahaha:

DSCN0409.JPG


C) e dopo l'agognata vetta (di cui vi risparmio le solite foto pallose) eccoci dentro al fantastica discesa della Carcaraia ... dove la via di discesa è "chiarissima" :smile::smile::smile: ... anche se qui il superdinaccio (e non solo lui) le idee tanto chiare non pareva averle :hahaha:

DSCN0433.JPG


DSCN0437.JPG


... sarò buono e tralascio il reportage fatto negli ultimi 100 m nel boschetto sopra la cava, dove il ns adepto ha deciso di "abbracciare" in modo molto intimo un paio di innocenti alberi ed un "povero" campagno di avventura
:bum-bum-::bum-bum-::bum-bum-::bum-bum-::bum-bum-:
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Dunque caro Penna, lato carcaraia la neve era ramponabile??
Confermo quanto già detto da Dino, neve assolutamente perfetta per salire e scendere in tranquillità con i ramponi (sono rimasto molto sopreso, non mi sarei aspettato che nel pomeriggio tenesse ancora così bene). Neve bella dura e assenza assoluta di ghiaccio. ottima neve anche per gli sci (un po' meno per lo snowboard da quel che mi dice il Dino).

.. era una condizione assolutamente ideale per salire il Cambron!!! (e magari farsi tutta la traversata in cresta del Cavallo)
Anzi pensavo che tu fossi proprio li, c'erano un fracco di cordate che andavano su ... mai visto così tanta gente tutta assieme su quel canale!!!!!!!! Sarà stato un corso CAI?!? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Alcune cordate erano anche nei canali a fianco (che per me son più difficili ancora del Cambron, ma non ho la prova provata perchè io non li ho mai fatti)
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
http://youtu.be/PVRhvUY8xBwhttp://youtu.be/PVRhvUY8xBw
Giuseeeee nevica
dove mi porti domenica ????
considerando che siam partiti alle 7,30 e siam tornati alle 19,30
se si parte alle 24:omertà: siamo comodi per il rientro a pranzo:nunsacci:

oddio ... ho creato un mostro!!???!!:nunsacci:
la ovest del Sagro del tuo filmino, in discesa con sci o tavola, è da suicidio!!! Quello che io definisco tranquillamente sci estremo cioè pendenze intorno ai 50 gradi (con una bella strettoia nel punto ripido sennò non ci si diverte :-P), io sto canale lo faccio solo in salita e li non ci porterei davvero un neofita per quanto coraggioso :-)
... anche se il tutto viene dato "solo" PD+ (Poco Difficile superiore ... poco difficile .... :smile::smile::smile:)

E poi non si diceva che devi allenarti per le gare enduro prossime venture? :nunsacci:

Però il vantaggio della neve c'è davvero, se con la bici stai a casa perchè piove, con la neve ci si muove lo stesso :-)
una cosetta da fare in mezza giornata (rubando le ore al sonno!) è Prato Spilla, ecco qui qui un paio di foto:
in cammino verso la Capanna Canin
Prato%20Spilla%201.JPG


su in cima
Prato%20Spilla%202.JPG
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
il filmino era per stimolarti .........

una bella sagrata con la neve giusta si fa in mezza giornata (quella è la neve che voglio)

ai dettagli ,parete est ovest nor sud ovest est ,ci devi pensare te

cmq è vero hai creato un mostro
 

eziog

Biker popularis
7/8/13
56
0
0
avenza
Visita sito
Ancora niente cambron :specc: ero in gita cai ma da tutt'altra parte(sullo"00"dal Bocco al Sillara)con neve non sempre ottima x i ramponi....da come l'avete raccontata ho capito che era meglio in nord apuane.

Mentre ieri ho visto i colombi e barattini in ottima forma,quest'ultimo in restyling
 

penna-bianca

Biker superioris
9/6/13
891
0
0
Carrara
Visita sito
Ancora niente cambron :specc: ero in gita cai ma da tutt'altra parte(sullo"00"dal Bocco al Sillara)con neve non sempre ottima x i ramponi....da come l'avete raccontata ho capito che era meglio in nord apuane.

Mentre ieri ho visto i colombi e barattini in ottima forma,quest'ultimo in restyling
@ezio non puoi lanciare delle BOMBE così ed essere laconico :rosik:
che vuol dire che il Volpiglione è in restyling????? :nunsacci:

Bocco Sillara poco ramponabile? (x il dino: le ultime foto pubblicate sono proprio di quelle parti) ... ma allora vuol dire che il superdinaccio ci andrebbe a nozze con ciaspole e snowboard??? oppure c'è proprio poca neve? :nunsacci: (acc... han tolto la webcam a Prato Spilla e non vedo più un tubo :-( sulle condizioni da quelle parti)


@Superdino quest'anno il Sagro in condizioni per farlo con sci o tavola sarà impossibile vederlo :-(
... però possiamo provare a farlo con la bici?!? :smile: (qualcuno di molto noto nel forum so che cià già provato, perchè non emularlo? :-P )
(comunque la scelta è una sola, vallone centrale a sud, cioè quello che tu hai già fatto)
 

eziog

Biker popularis
7/8/13
56
0
0
avenza
Visita sito
Eh si gente la parte bassa,quella più incasinata(almeno x me)è stata riportata terra,spianata e a occhio pare tutta roba recente-

Avete voglia di sciare zona Pratospilla,impianti aperti e dal crinale verso valle lato nord tanta neve come da foto.....
 

Allegati

  • DSC06200.jpg
    DSC06200.jpg
    20 KB · Visite: 6
  • DSC06262.jpg
    DSC06262.jpg
    53,2 KB · Visite: 6
  • DSC06266.jpg
    DSC06266.jpg
    28,4 KB · Visite: 4

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo