Marin Mount Vision Pro: pareri

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
per puro caso finisco sul sito della Marin e mi imbatto su questo spettacolo dell'hydroforming, con un sistema IPC del carro niente male.
Per essere un XC... 120mm di escursione non sono pochi.. quindi sarei dell'idea di pensarlo come AM leggero... proprio da escursionismo con tanti km sù e giù per le vette.
Non ho trovato i prezzi del solo telaio...
Qualcuno ha letto qualcosa riguardo questi modelli o meglio ancora ne ha provata una?
Mount%20%20Vision%20Pro.jpg


frame_sizing_r6_c1.jpg


frame_tech2_r6_c1.jpg

io la monterei più povera... il dindin è quel che l'è... con Z1 130mm, ruote Sun Singletracks e il resto trasferendo quel che ho sulla Slayer (che spero di vendere... per prendere questa:sbavon: o una scott)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
sono molto interessato a quanto costa... se fosse abbordabile, sostituirebbe la Nomad nel mio sogno erotico... anzi... avendo una SX Trail 2... non rischierebbe di andare a sovrapporsi come range d'utilizzo.
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
ma quanto è lungo il forcellone?!?!?!?!?!?
Sarebbe bello avere dati sulla rigidità laterale.

esteticamente ha meno fascino della nomad....
Poi come tutte, andrebbe provata per parlare, ma a vedere dalla foto non mi ha fatto innamorare.
Non vorrei scoraggiarti, ricordo che appena vsta la nomad non piaceva a molti, ora piace a tutti...
Ciao
Fabio
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Ma.... hanno tamponato il camion su cui era trasportata o l'han fatta per i sentieri trentini che hanno quella stupida regola che per essere fatti in bici devono avere la larghezza della bici stessa? non mi piace il carro a forma di spina con la rotondità del top tube.. una S e una retta dalla curva appena accennata..

La nomad è tutt'altra cosa...


Poi magari la Marin funzia meglio della Santa, però esteticamente non c'è storia.

Non capisco la seconda foto del tubo dello sterzo.. di che bici si tratta?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
io stesso ho una marin HT... in acciaio... storica...
Sì, sì.. la Marin è gloriosa, ma "dei poveri" intendo "con prezzi onesti". Infatti avevo visto i prezzi delle bici intere e non erano insensati, per questo mi ero interessato. Ma del solo telaio non ho trovato prezzi.
Sabato vado a vedere se un negozio non lontano da casa mia, che anni fa aveva la Marin, ha ancora quel marchio...
magari ne posso vedere una dal vivo... e informarmi di più.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io stesso ho una marin HT... in acciaio... storica...
Sì, sì.. la Marin è gloriosa, ma "dei poveri" intendo "con prezzi onesti". Infatti avevo visto i prezzi delle bici intere e non erano insensati, per questo mi ero interessato. Ma del solo telaio non ho trovato prezzi.
Sabato vado a vedere se un negozio non lontano da casa mia, che anni fa aveva la Marin, ha ancora quel marchio...
magari ne posso vedere una dal vivo... e informarmi di più.
di solito per tenere i prezzi bassi in questi casi vendono solo la bici intera.
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
40
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
per essere bella è bella (parere personale) ma se dovessi acquistare un'altra am nuova vorrei conoscere il feedback riscontrato da molti bikers.
certo che con quella componentistica il prezzo, per quanto onesto possa essere, non dovrebbe tenersi molto basso.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
cosa mi piace di questa bici?
- La tecnologia hydroforming che gioca su forme e spessori
- Il sistema innovativo IPC
- la cura dei dettagli e delle saldature
- il tubo sella ininterrotto
- il peso
- protezione dell'ammo
- baricentro piuttosto basso
- dove passano le guaine del freno e dei cambi, né esposti alle sassate, né soggette a flessioni "innaturali"


Le domande a cui vorrei risposta, oltre al "come va" in generale, sono:
- rigidezza del carro: flessionale che dipende molto dalla robustezza delle due piccole bielle e relativi punti d'infulcro, e torsionale, che mi pare non ci siano tra l'altro collegamenti intermedi tra il lato dx e il sx oltre agli infulcri e al mozzo.
- efficacia della sospensione in frenata: mi pare ottima, ma è una sensazione ad occhio...
- affondamento dell'ammo: in pedalata con e senza propedal
- la curva di compressione che mi sembra aver intravisto sul sito prevede è per metà progressiva e per metà regressiva? è una sorta di parabola, no? ma è una buona cosa? non è meglio progressiva-lineare-progressiva, cioé molto sensibile ai piccoli urti, uniforme tra i 15mm e i 105mm e sempre più dura oltre ai 105mm, per evitare il fondocorsa facile?
O forse ops... l'ho letta al contrario e prima è regressiva, poi e è progressiva... beh... la domanda è confusa, ma la risposta dovrebbe essere più chiara... :-P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo