Marche all-mountain

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
Saluti a tutti, è il mio primo post qui, una domanda per i fabrianesi non avendo il gps: volevo provare a salire al Puro sul sentiero della primavera fabrianese, ma non conosco il percorso, dai prati in cima si ritrova il sentiero che scende verso l'eremo di val di Sasso?
Grazie

dai prati del puro devi scendere sui prati di rogedano, poi tenendoti sulla destra(ai margini del bosco) incontri una grande tabella in legno. li trovi l'ingresso del sentiero. il sentiero è ripido, molto scassato e scivoloso causa sassi.non adatto a bike da xc e comunque un po di pratica ci vuole.
ciao.
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
Una decina di giorni fa sono stato sul monte Giuoco del Pallone seguendo questa traccia di barbonis. Breve giro ma tosto!

si lascia la sterrata per proseguire su prato in un mare di cardi blu (la foto non rende, ero rimasto impressionato)


il sentiero (pedalabile per pochi eroi in molti tratti) che sale in direzione nord sul monte e poi svanisce nel prato


uno sguardo indietro, con un occhio su monte gemmo e compagni


le vallette in cima al monte


e relative creste... un vento fortissimo che mi ha fatto procedere con un piede giu'!


campodonico


creste sud... si scende per qui


e si intercetta il sentiero abbastanza filante


il single track finale mi pareva messo abbastanza bene!

avevo fatto anche una panoramica a 360° dalla vetta ma e' venuta uno schifo e non la metto. nel complesso un bel giro da mezza giornata, passando dai boschi e le sterrate (lisce e meno lisce) sopra Esanatoglia a sentieri, pascoli e creste che sembrano ben piu' in quota di quanto sono, forse per il vento. e' un posto da visitare!
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
i maremmani a guardia delle pecore hanno un loro territorio da controllare che non ti lasciano oltrepassare. in oltre 30 anni di attività in montagna li ho incontrati diverse volte, bisogna dimostrare di non aver paura,magari parlandoci,perchè il cane avverte quando l'uomo ha paura e si sente più forte, poi lentamente iniziare a indietreggiare x far capire alla bestiolina che non si vuole invadere il suo territorio e lui che stupido non è smetterà di abbagliare e se ne tornerà sulle sue zampe. mai cercare di forzare il passaggio, perchè la possibilità di un suo attacco diventa molto probabile.
 

pirs75

Biker perfektus
i maremmani a guardia delle pecore hanno un loro territorio da controllare che non ti lasciano oltrepassare. in oltre 30 anni di attività in montagna li ho incontrati diverse volte, bisogna dimostrare di non aver paura,magari parlandoci,perchè il cane avverte quando l'uomo ha paura e si sente più forte, poi lentamente iniziare a indietreggiare x far capire alla bestiolina che non si vuole invadere il suo territorio e lui che stupido non è smetterà di abbagliare e se ne tornerà sulle sue zampe. mai cercare di forzare il passaggio, perchè la possibilità di un suo attacco diventa molto probabile.
io di norma scendo da bici e mi fermo, se non vengono incazz*** aspetto e mi lascio annusare, se no downhill o xc a seconda della strada che ho alle spalle :smile::smile::smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il pericolo è serio quando i cani maremmani sono più di 2 e senza pastore. Il discorso della linea di confine è vera, come è vero che non bisogna guardare negli occhi il cane o verso le pecore (un po' difficile quando si avvicinano), perché loro interpretano come un segnale di potenziale offesa. Il comportamento migliore è la fuga se si è a distanza sufficiente, altrimenti mostrare assoluto disinteresse alle pecore e cercare di rimanere al di fuori della linea di confine (che purtroppo a volte è molto ampia), oppure allontanarsi dalle pecore con disinteresse senza correre.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
E poi il proverbio 'can che abbaia non morde' in parte è vero, significa che si avvicina avvisando che quello che facciamo non gli piace, ma ancora non vuol mordere. Il cane che attacca per mordere si avvicina a testa un po' bassa, in silenzio. Cmq c'è una discussione da qlc parte sui cani e sul loro comportamento e su quello che dovrebbe essere il nostro
 

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
dai prati del puro devi scendere sui prati di rogedano, poi tenendoti sulla destra(ai margini del bosco) incontri una grande tabella in legno. li trovi l'ingresso del sentiero. il sentiero è ripido, molto scassato e scivoloso causa sassi.non adatto a bike da xc e comunque un po di pratica ci vuole.
ciao.
grazie, per ora provo a salire sul puro, poi vedrò da che parte scendere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo