Marche all-mountain

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Allego il giro fatto da me ieri...si puo' dividere benissimo in 2 volte poichè dopo circa 30km si ritorna al punto di partenza!!
Totale 60km con 2000 mt dislivello... tosto ma i paessaggi ripagano dallo sforzo...la seconda parte è un po' piu' asfalatata (30%) ma comunque (per i miei gusti)bella!!
Ciao!
 

Allegati

  • Gorgovivo.rar
    76,8 KB · Visite: 41

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
ciao a tutti l'ultima settimana di luglio vengo giù in ferie in zona catria (cantiano) e mi piacerebbe unirmi a qualcuno del posto x giri am/enduro...posso ancke spostarmi con la macchina x conoscere e girare in altre zone Ho una bici da enduro con cui faccio un pò di tutto,a parte il fatto ke nn sono grankè allenato in quanto fermo da più di un mese (ma riprenderò presto)
Francesco
 

paiardo

Biker velocissimus
14/4/05
2.435
0
0
43
fermignano
Visita sito
ciao a tutti l'ultima settimana di luglio vengo giù in ferie in zona catria (cantiano) e mi piacerebbe unirmi a qualcuno del posto x giri am/enduro...posso ancke spostarmi con la macchina x conoscere e girare in altre zone Ho una bici da enduro con cui faccio un pò di tutto,a parte il fatto ke nn sono grankè allenato in quanto fermo da più di un mese (ma riprenderò presto)
Francesco

ciao per l' ultima settimana di luglio si puo fare volentieri un giro , ci risentiremo oppure prendi il mio cell sul mio pannello
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
domani vado a fare un giro in zona fabriano/serra san quirico. ehm... ancora non so dove, ho deciso da poco.

sto cercando qualche itinerario AM sui 1200-1500mt in modo da partire in sella con calma (tipo 9, ma anche 10... se e' caldo vorra' di' che sudero'!), mangiare con calma un panino su qualche cima, e tornare con calma (a meno di piovaschi imprevisti).

ci sono suggerimenti, volontari, o giri gia' programmati in zona?

EDIT:

visto che sono un mappatore OpenStreetMap, e che intorno alla zona eremo san silvestro e valleremita ci sono strade asfaltate segnate come piste ciclabili, ho deciso per questo giro:

http://www.pelorandom.it/joomla/ind...-val-di-sasso&catid=1:mountain-bike&Itemid=14

a cui probabilmente non mi atterro' rigidamente.
 

dao987

Biker serius
20/3/11
189
0
0
Senigallia
Visita sito
Bike
sequoia
domani vado a fare un giro in zona fabriano/serra san quirico. ehm... ancora non so dove, ho deciso da poco.

sto cercando qualche itinerario AM sui 1200-1500mt in modo da partire in sella con calma (tipo 9, ma anche 10... se e' caldo vorra' di' che sudero'!), mangiare con calma un panino su qualche cima, e tornare con calma (a meno di piovaschi imprevisti).

ci sono suggerimenti, volontari, o giri gia' programmati in zona?

EDIT:

visto che sono un mappatore OpenStreetMap, e che intorno alla zona eremo san silvestro e valleremita ci sono strade asfaltate segnate come piste ciclabili, ho deciso per questo giro:

http://www.pelorandom.it/joomla/ind...-val-di-sasso&catid=1:mountain-bike&Itemid=14

a cui probabilmente non mi atterro' rigidamente.

mi potrei unire domattina. ti ho mandato anche un mp. fammi sapere.
 

liano

Biker popularis
30/8/10
98
0
0
Fabriano
Visita sito
è il classico giro che facciamo quando abbiamo 2 orette di tempo, non è tanto AM, poi ci dirai che varianti hai fatto


domani vado a fare un giro in zona fabriano/serra san quirico. ehm... ancora non so dove, ho deciso da poco.

sto cercando qualche itinerario AM sui 1200-1500mt in modo da partire in sella con calma (tipo 9, ma anche 10... se e' caldo vorra' di' che sudero'!), mangiare con calma un panino su qualche cima, e tornare con calma (a meno di piovaschi imprevisti).

ci sono suggerimenti, volontari, o giri gia' programmati in zona?

EDIT:

visto che sono un mappatore OpenStreetMap, e che intorno alla zona eremo san silvestro e valleremita ci sono strade asfaltate segnate come piste ciclabili, ho deciso per questo giro:

[url]http://www.pelorandom.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=83:eremo-val-di-sasso&catid=1:mountain-bike&Itemid=14[/URL]

a cui probabilmente non mi atterro' rigidamente.
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
alla fine abbiamo (e' venuto anche dao987) seguito questa traccia di barbonis.

la prima salita (attiggio - san silvestro) e' stata abbastanza rognosa, dura all'inizio e piu' tranquilla alla fine, con un pezzo a spinta (sopra l'asfalto).

la prima discesa... (san silvestro - valleremita) all'inizio scalda bene i freni, ma poi ci vuole un buon manico sulle rocce! si noti che seguendo la traccia e oltrepassando il cancelletto citato c'e' rischio di rimanere chiusi dentro l'eremo :prega: . la ricerca dei mistici pulsanti per l'apertura dei cancelli e relativa sacra combinazione (vanno premuti nell'ordine giusto) e' stata pero' entusiasmante.

la seconda salita (valleremita - quei prati lassu', m. alto?) all'inizio e' stata una fresca pacchia, mosche a parte, poi in alto la pedalabilita' e' calata di brutto, fortunatamente il panorama verso cucco e catria alleggerisce lo spingismo (anche perche' per guardarli tocca fermarsi e girarsi).

la seconda discesa (quei prati lassu' - attiggio) e' piu' veloce e meno tecnica, con all'inizio dei saliscendi in cresta, molto divertente, peccato un po' troppe frasche.

un saluto a davide che non s'e' lamentato nemmeno quando non riuscivo a trovare l'inizio della traccia :hahaha:

(@pirs: quel giro e' gia' in lista, come anche quello del monte pietroso!)
 

liano

Biker popularis
30/8/10
98
0
0
Fabriano
Visita sito
al termine del sentiero dello scogliattolo (quello che incontri scendendo dalle antenne) puoi prendere le scalette in discesa e risalire verso l'eremo per la strada privata dei frati, la successiva discesa verso valleremita è in effetti solo uno scaldafreni se non fosse per il simpatico tratto roccioso.
comunque la zona di montefano/monte puro/monte gioco del pallone è piena di sentieri e trail, quando avete voglia di venire su fate un fischio, noi siamo qui

alla fine abbiamo (e' venuto anche dao987) seguito questa traccia di barbonis.

la prima salita (attiggio - san silvestro) e' stata abbastanza rognosa, dura all'inizio e piu' tranquilla alla fine, con un pezzo a spinta (sopra l'asfalto).

la prima discesa... (san silvestro - valleremita) all'inizio scalda bene i freni, ma poi ci vuole un buon manico sulle rocce! si noti che seguendo la traccia e oltrepassando il cancelletto citato c'e' rischio di rimanere chiusi dentro l'eremo :prega: . la ricerca dei mistici pulsanti per l'apertura dei cancelli e relativa sacra combinazione (vanno premuti nell'ordine giusto) e' stata pero' entusiasmante.

la seconda salita (valleremita - quei prati lassu', m. alto?) all'inizio e' stata una fresca pacchia, mosche a parte, poi in alto la pedalabilita' e' calata di brutto, fortunatamente il panorama verso cucco e catria alleggerisce lo spingismo (anche perche' per guardarli tocca fermarsi e girarsi).

la seconda discesa (quei prati lassu' - attiggio) e' piu' veloce e meno tecnica, con all'inizio dei saliscendi in cresta, molto divertente, peccato un po' troppe frasche.

un saluto a davide che non s'e' lamentato nemmeno quando non riuscivo a trovare l'inizio della traccia :hahaha:

(@pirs: quel giro e' gia' in lista, come anche quello del monte pietroso!)
 

smilzon

Biker cesareus

Allegati

  • P7300052.jpg
    P7300052.jpg
    61,9 KB · Visite: 18
  • P7300068.jpg
    P7300068.jpg
    49,1 KB · Visite: 16
  • P7300079.jpg
    P7300079.jpg
    60,2 KB · Visite: 20
  • P7300069.jpg
    P7300069.jpg
    59,1 KB · Visite: 12

giunta

Biker novus
2/8/10
8
0
0
Fabriano
Visita sito
Saluti a tutti, è il mio primo post qui, una domanda per i fabrianesi non avendo il gps: volevo provare a salire al Puro sul sentiero della primavera fabrianese, ma non conosco il percorso, dai prati in cima si ritrova il sentiero che scende verso l'eremo di val di Sasso?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo