Marche all-mountain

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Eccolo il video dalla Sibilla al Porche

[url]http://video.mtb-forum.it/videos/view/2324[/URL]

Buona visione

fatto l'anno scorso con Andrea66 e delicatessen gran belle creste :cucù:
qui puoi vedere a cosa vai incontro: :hahaha:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4999834&postcount=2171[/URL]

beh si puo' sempre salire a passo cattivo dall'infernaccio (come volevate fare con pirs), si evitano tutte le creste aguzze (ma non il breccione dello stradone verso passo cattivo....!)

bello il video...pauroso il grandangolo dal casco :smile:
Già. Pare peggio delle creste del redentore.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
beh si puo' sempre salire a passo cattivo dall'infernaccio (come volevate fare con pirs), si evitano tutte le creste aguzze (ma non il breccione dello stradone verso passo cattivo....!)
E se invece ci si mette il sentiero dei mietitori, passando poi dalla Jumenta o dall'Imperiale? Quale è più pedalabile? L'imperiale l'ho fatta in discesa e facendola in salita sotto palazzo borghese c'è abbastanza a spinta
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
qualcuno conosce questo sentiero che scende dalle pendici del revellone? (quello al centro)

http://www.openstreetmap.org/?lat=43.42598&lon=13.00919&zoom=17&layers=M

dovrebbe essere il sentiero 140. com'e'? vale la pena di farlo in bici invece di scendere per l'eremo/cava?
Quello al centro, non collegato con nulla, l'ho inserito io usando la mappa bing, che è molto recente, ma non l'ho percorso.
I dirupi anche ho inserito, sempre da bing.
Il sentiero a sinistra, che in parte passa sul dirupo, credo sia stato inserito a capocchia, forse basandosi su conoscenza ed una mappa sballata. Per questo l'ho segnato come da verificare. Inoltre finisce sopra l'imbocco della galleria del raddoppio della SS76, quindi anche la' è a capocchia.
Non ho fatto nemmeno questo, altrimenti l'avrei sistemato.
Temo che non sia fattibile in bici e che non sia nemmeno pulito. Di sicuro da fare a piedi la prima volta.
Inoltre penso che sia totalmente sballato ed invece quello giusto sia corrispondente al tratto a destra che ho segnato, che dal satellite assomiglia ad una carrareccia.
Zona tutta da esplorare.
 

bigstones

Biker urlandum
17/3/10
519
7
0
Ancona
bstones.altervista.org
Quello al centro, non collegato con nulla, l'ho inserito io usando la mappa bing, che è molto recente, ma non l'ho percorso.
I dirupi anche ho inserito, sempre da bing.
Il sentiero a sinistra, che in parte passa sul dirupo, credo sia stato inserito a capocchia, forse basandosi su conoscenza ed una mappa sballata. Per questo l'ho segnato come da verificare. Inoltre finisce sopra l'imbocco della galleria del raddoppio della SS76, quindi anche la' è a capocchia.
Non ho fatto nemmeno questo, altrimenti l'avrei sistemato.
Temo che non sia fattibile in bici e che non sia nemmeno pulito. Di sicuro da fare a piedi la prima volta.
Inoltre penso che sia totalmente sballato ed invece quello giusto sia corrispondente al tratto a destra che ho segnato, che dal satellite assomiglia ad una carrareccia.
Zona tutta da esplorare.
chiarissimo, grazie mille!
 

luky-82

Biker serius
25/8/10
135
0
0
Corciano(PG)
Visita sito
Ciao a tutti,
sono un biker di Perugia che la prox settimana verrà nella vs bella regione per una vacanza relax, con la famiglia e la prole e tutto il resto... nella ridente Porto Recanati, prorpio sotto il conero... . .
dai una uscitina all mountain non mela posso perdere!!
Cerco volenterosi volontari per accompagnare un forestiero alla scoperta di quel bellissimo monte!
Fatevi avanti gente.
Ciao a tutti.
Luky-82.
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
Ciao a tutti,
sono un biker di Perugia che la prox settimana verrà nella vs bella regione per una vacanza relax, con la famiglia e la prole e tutto il resto... nella ridente Porto Recanati, prorpio sotto il conero... . .
dai una uscitina all mountain non mela posso perdere!!
Cerco volenterosi volontari per accompagnare un forestiero alla scoperta di quel bellissimo monte!
Fatevi avanti gente.
Ciao a tutti.
Luky-82.

meglio se posti sull'apposito topic ''conero rulez''
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ragazzi questo giro è percorribile con una front senza essere dei fenomeni...?
è tanto duro da fare?
http://www.vadoinbici.it/itinerario.php?id=6#gps

grazie
Se sei allenato a stare sopra i 1000/1200 m di dislivello vai tranquillo. Ci sono dei tratti di stradone con pendenze sopra il 15%, ma abbastanza corti. Poi in discesa sopra san Cristoforo puoi avere problemi se non abbassi la sella, per sentiero stretto e ripido, ma nulla di impossibile. Ci sono un paio di tratti che senza gps sicuramente non trovi. Entrata single track nel bosco alla fine della salita da Valmontagnana ed inizio discesa s. t. sopra S.Cristoforo. Nello stesso sito ci sono almeno due varianti, più lunga e più corta. Non conosco se i tratti st sono puliti, perché dall'ultima volta che l'ho fatto è passato più di un anno.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
a tutti i conoscitori del monte gemmo, due sabati fa, insieme ad alcuni amici, ci ho messo le ruote la prima volta, la salita non è stata bella perchè uno di noi aveva trovato una descrizione che prevedeva di fare il lungo fiume da pioraco fino a fiuminata, per poi salire dalla strada che va verso fabriano: in pratica, tutto asfalto fino in cima. Poi da lì siamo scesi dal bellissimo sentiero che, dalla croce che sta proprio sopra Pioraco, scende verso la frazione di Costa (versante che guarda verso Castelraimondo), tutto segnato consegni CAI biancorossi.
Potete consigliarmi qualche altra salita su sterrato con conseguente bella discesa, anche su altri versanti del monte?
L'unico problema è che nessuno di noi ha il GPS e che dorete sforzarvi di descrivere l'itinerario come si faceva una volta!
Grazie a tutti.
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
lumerennù;5907371 ha scritto:
a tutti i conoscitori del monte gemmo, due sabati fa, insieme ad alcuni amici, ci ho messo le ruote la prima volta, la salita non è stata bella perchè uno di noi aveva trovato una descrizione che prevedeva di fare il lungo fiume da pioraco fino a fiuminata, per poi salire dalla strada che va verso fabriano: in pratica, tutto asfalto fino in cima. Poi da lì siamo scesi dal bellissimo sentiero che, dalla croce che sta proprio sopra Pioraco, scende verso la frazione di Costa (versante che guarda verso Castelraimondo), tutto segnato consegni CAI biancorossi.
Potete consigliarmi qualche altra salita su sterrato con conseguente bella discesa, anche su altri versanti del monte?
L'unico problema è che nessuno di noi ha il GPS e che dorete sforzarvi di descrivere l'itinerario come si faceva una volta!
Grazie a tutti.

nel 2012 nessuno ha uno straccio di GPS ahi ahi ahi :arrabbiat:
non sono un profondo conoscitore del posto, ma un paio di giretti ce li ho fatti
allora vediamo se ce le fò:
da Pioraco fai il lungofiume (sx orografica) fino a Castello
passi il fiume al ponte vai a Massa (sede comunale)
sali a Quadreggiana e al passo La Morca (q. 738)
da lì se vai nettamente a destra sali per una delle tante stradine (+o- asfaltate) che ti porta ai Prati alti, ma sei un po lontano dal Gemmo
allora dal passo prosegui l'asfalto in direzione Palazzo e dopo 1km e 112m su una semicurva c'è una forestale sulla destra che ti porta a "i Capanni" proprio sotto il Gemmo
da li fai le creste (se la giornata è belle sono stupende!!) fino al Monte Castel santa Maria
da lì incominci a scendere
arrivati alla fonte Fonticelle quota 875 fai altri 200m e sei ad un bivio: se vai a destra vai a prendere lo stradone che ti porta a Pioraco, se vai a sinistra giri attorno al Monte Castel S Maria e puoi divertirti per i milioni di sentierini che ci sono... io sono andato fino a Castel S. Angelo (paesetto) e superato in direzione ovest c'è un sentierino che ti riporta prima in località Paradiso poi a Pioraco
in allegato la traccia
mettila su google earth e vedi di farti un'idea del percorso
 

Allegati

  • MTB le creste del Gemmo 23-5-11.rar
    23,1 KB · Visite: 5

smilzon

Biker cesareus
lumerennù;5907371 ha scritto:
a tutti i conoscitori del monte gemmo, due sabati fa, insieme ad alcuni amici, ci ho messo le ruote la prima volta, la salita non è stata bella perchè uno di noi aveva trovato una descrizione che prevedeva di fare il lungo fiume da pioraco fino a fiuminata, per poi salire dalla strada che va verso fabriano: in pratica, tutto asfalto fino in cima. Poi da lì siamo scesi dal bellissimo sentiero che, dalla croce che sta proprio sopra Pioraco, scende verso la frazione di Costa (versante che guarda verso Castelraimondo), tutto segnato consegni CAI biancorossi.
Potete consigliarmi qualche altra salita su sterrato con conseguente bella discesa, anche su altri versanti del monte?
L'unico problema è che nessuno di noi ha il GPS e che dorete sforzarvi di descrivere l'itinerario come si faceva una volta!
Grazie a tutti.

io conosco percorsi con partenza lato esanatoglia ...
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
nel 2012 nessuno ha uno straccio di GPS ahi ahi ahi :arrabbiat:
non sono un profondo conoscitore del posto, ma un paio di giretti ce li ho fatti
allora vediamo se ce le fò:
da Pioraco fai il lungofiume (sx orografica) fino a Castello
passi il fiume al ponte vai a Massa (sede comunale)
sali a Quadreggiana e al passo La Morca (q. 738)
da lì se vai nettamente a destra sali per una delle tante stradine (+o- asfaltate) che ti porta ai Prati alti, ma sei un po lontano dal Gemmo
allora dal passo prosegui l'asfalto in direzione Palazzo e dopo 1km e 112m su una semicurva c'è una forestale sulla destra che ti porta a "i Capanni" proprio sotto il Gemmo
da li fai le creste (se la giornata è belle sono stupende!!) fino al Monte Castel santa Maria
da lì incominci a scendere
arrivati alla fonte Fonticelle quota 875 fai altri 200m e sei ad un bivio: se vai a destra vai a prendere lo stradone che ti porta a Pioraco, se vai a sinistra giri attorno al Monte Castel S Maria e puoi divertirti per i milioni di sentierini che ci sono... io sono andato fino a Castel S. Angelo (paesetto) e superato in direzione ovest c'è un sentierino che ti riporta prima in località Paradiso poi a Pioraco
in allegato la traccia
mettila su google earth e vedi di farti un'idea del percorso
Dalla descrizione, anche non conoscendo i nomi, mi pare proprio il giro che ho fatto io, anche se poi sono sbucato in località "Costa"..... grazie!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo