Marche all-mountain

pirs75

Biker perfektus
dimmi un sentiero pulito?!?!?!?
qui da noi non esiste!!!
a meno che qualcuno (volontario) non li va a pulire!
se no gli enti parco e le comunità montane cosa ci stanno a fare?:duello::omertà:
se si fa questo ragionamento non vai da nessuna parte, neanche per strada asfaltata dalle buche che ci sono!!!!!
Quindi ci si arma di pazienza e bici robuste:i-want-t:

e protezioni robuste!!!!!!! :il-saggi:
 

leogiordani

Biker superis
a me smilzon mi aveva detto che leogiordani gli aveva detto che era "pedalabile"
io l'ho preso in parola
ma scusa ci puoi definire la parola "pedalabile" perchè a me non è molto chiara!!!!

Scherzo:smile:

è stata molto bella e anche se ho rischiato di metterci un forcellino (ho una cannondale e il forcellino costa 40 euro!!!) mi sono divertito, peccato il primo tratto immezzo al bosco, ma se si andasse a ripulirla sarebbe uno spettacolo, solo che è un lavorone che rischia di vanificarsi ad ogni inverno!!!!





Va bè
alla prossima

Allego la traccia di ieri

Ho già scritto che Smilzon è uno sparaballe mostruose ......
Scherzoooooo Ste !!!!!

Gli Amici del San Vicino devono fare un sopralluogo e decidere se segnarlo e ripulirlo ....... Speriamo bene !!!
 

GIROBIKE

Biker superis
31/7/09
490
1
0
Ancona
Visita sito
Bike
Fantic XF1 Integra e Trek liquid full del 2005

249592_1747858028952_1613861832_31440979_2490638_n.jpg
 

smilzon

Biker cesareus
dimmi un sentiero pulito?!?!?!?
qui da noi non esiste!!!
a meno che qualcuno (volontario) non li va a pulire!
se no gli enti parco e le comunità montane cosa ci stanno a fare?:duello::omertà:
se si fa questo ragionamento non vai da nessuna parte, neanche per strada asfaltata dalle buche che ci sono!!!!!
Quindi ci si arma di pazienza e bici robuste:i-want-t:

vi ricordate quanto lavoravano quei tre con il furgoncino?
 

liano

Biker popularis
30/8/10
98
0
0
Fabriano
Visita sito
a me smilzon mi aveva detto che leogiordani gli aveva detto che era "pedalabile"
io l'ho preso in parola
ma scusa ci puoi definire la parola "pedalabile" perchè a me non è molto chiara!!!!

Scherzo:smile:

in effetti la definizione "pedalabile" non è totalmente appropriata per quel sentiero, qui uno dei due spara cazzate, o leo o smilzon!!!



però Leo non te preoccupa io e Marco ci siamo stragliati sulla strada finale :smile::smile::smile:

Pirs ma ti sei sdraiato anche tu oltre a marco?!
 

pirs75

Biker perfektus
a me smilzon mi aveva detto che leogiordani gli aveva detto che era "pedalabile"
io l'ho preso in parola
ma scusa ci puoi definire la parola "pedalabile" perchè a me non è molto chiara!!!!

Scherzo:smile:

in effetti la definizione "pedalabile" non è totalmente appropriata per quel sentiero, qui uno dei due spara cazzate, o leo o smilzon!!!





Pirs ma ti sei sdraiato anche tu oltre a marco?!

100mt più avanti... per fortuna avevo le ginocchiere... la traiettoria pulita era già occupata e allora avevo deciso di passare sopra i "sassolini" solo che ci sono arrivato male, e mi si è chiuso lo sterzo... capita.
Cmq, ho modificato la corsa delle leve dei freni perché erano troppo distante e non riuscivo a frenare bene, e in settimana tolgo le pasticche metalliche dietro che non mi ci trovo bene per niente.
Marco come sta? soprattutto dopo che l'ha visto la moglie :arrabbiat: :smile:
 

smilzon

Biker cesareus
a me smilzon mi aveva detto che leogiordani gli aveva detto che era "pedalabile"
io l'ho preso in parola
ma scusa ci puoi definire la parola "pedalabile" perchè a me non è molto chiara!!!!

Scherzo:smile:

in effetti la definizione "pedalabile" non è totalmente appropriata per quel sentiero, qui uno dei due spara cazzate, o leo o smilzon!!!



Pirs ma ti sei sdraiato anche tu oltre a marco?!

sicuramente leo, io sono una persona troppo seria... non potrei farlo mai


tocca preparasse , gomme da fango :smile::smile:
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
sabato mi sono divertito molto, anche se purtroppo il mio scarso allenamento non mi ha consentito di partire da cerreto. grazie a tutti, non ero mai arrivato in cima al s. vicino in mtb anche perchè non sapevo esistesse un altro sentiero che consentisse una traversata.
Se posso dire la mia sullo stato di conservazione del sentiero, non possiamo sempre lamentarci e pensare che debbano essere sempre altri a ripulirli per noi (enti pubblici vari che sono sempre più senza 'na lira, associazioni varie), anche perchè agli escursionisti qualche ramo in mezzo al sentiero non dà fastidio.... siamo noi che abbiamo bisogno di sentieri scorrevoli privi di sassi-trappola nascosti sotto le foglie o rami ammazza-forcellini! Allora, perchè tutti noi appassionati di All-Mountain che frequentiamo il S. Vicino (dagli XCisti non può venire aiuto, a loro che glie frega dei sentieri, basta che pedalano a testa bassa su stradoni e asfalto con il cronometro in mano..... come i bituminosi!) non ci mettiamo daccordo per "adottare" due-quattro sentieri belli, decidiamo un giorno tutto dedicato alla "pulizia sentieri" all'inizio della primavera (tipo metà aprile)? Se ci si ritrova in tanti (sabato scorso eravamo una decina...) ci si potrebbe dividere in due squadre di 4-5 persone l'una ed in un giorno ripulirne due.... che poi se la pulizia è fatta a fondo, può anche bastare per l'anno successivo...
La discussione è aperta, il succo del discorso è " 'rrocciamoce sù le maniche!", che in compagnia ci si può divertire anche a fare manutenzione sentieri.
D'altra parte esempi del genere non mancano, a Cingoli c'è chi lavora in tal senso, ed anche al Catria mi risulta che i Sorci si diano da fare!
Se mi sbaglio mi corriggerete......
 

pirs75

Biker perfektus
lumerennù;5052792 ha scritto:
sabato mi sono divertito molto, anche se purtroppo il mio scarso allenamento non mi ha consentito di partire da cerreto. grazie a tutti, non ero mai arrivato in cima al s. vicino in mtb anche perchè non sapevo esistesse un altro sentiero che consentisse una traversata.
Se posso dire la mia sullo stato di conservazione del sentiero, non possiamo sempre lamentarci e pensare che debbano essere sempre altri a ripulirli per noi (enti pubblici vari che sono sempre più senza 'na lira, associazioni varie), anche perchè agli escursionisti qualche ramo in mezzo al sentiero non dà fastidio.... siamo noi che abbiamo bisogno di sentieri scorrevoli privi di sassi-trappola nascosti sotto le foglie o rami ammazza-forcellini! Allora, perchè tutti noi appassionati di All-Mountain che frequentiamo il S. Vicino (dagli XCisti non può venire aiuto, a loro che glie frega dei sentieri, basta che pedalano a testa bassa su stradoni e asfalto con il cronometro in mano..... come i bituminosi!) non ci mettiamo daccordo per "adottare" due-quattro sentieri belli, decidiamo un giorno tutto dedicato alla "pulizia sentieri" all'inizio della primavera (tipo metà aprile)? Se ci si ritrova in tanti (sabato scorso eravamo una decina...) ci si potrebbe dividere in due squadre di 4-5 persone l'una ed in un giorno ripulirne due.... che poi se la pulizia è fatta a fondo, può anche bastare per l'anno successivo...
La discussione è aperta, il succo del discorso è " 'rrocciamoce sù le maniche!", che in compagnia ci si può divertire anche a fare manutenzione sentieri.
D'altra parte esempi del genere non mancano, a Cingoli c'è chi lavora in tal senso, ed anche al Catria mi risulta che i Sorci si diano da fare!
Se mi sbaglio mi corriggerete......

se n'era già parlato... ma ci sono alcuni punti da chiarire:
1 - cosa si può o cosa non si può fare senza trovare rogne con la forestale;
2 - in che periodo... adesso non è il caso visto che basta la prima nevicata per resettare tutto;
3 - quali sentieri fare senza trovare troppa interferenza con i pedoni, anche se nelle nostre zone non è che abbondino.

Cmq, io ci sono... perché è una zona che può dare tanto.
Ciao
 

GrizzlyBiker

Biker popularis
La questione è un po' complicata, cosa si intende per pulire un sentiero ?
Per me ci si deve limitare ad eliminare quella vegetazione (laterale o centrale)
che impedisce il passaggio in bici dovendo assumere posizioni strane (tipo spalamati indietro)
o dover prendere linee obbligate (poi dipende sempre dalla larghezza del sentiero !). :specc:
Il fondo è e rimane quello che è, terra,breccione,pietra o scogli, poi se cade un masso nel centro si può anche togliere.
Se ci si limita ad un'azione di questo genere non penso che ci siano problemi.
Quale sentiero si pulisce ? Chi ci dice che una volta ripulito un determinato tratto,divenendo più accessibile non venga utilizzato da mezzi a 2 ruote motorizzate (mi è già successo !!) rovinandolo ?
Visto che la quasi totalità dei sentieri zona S.Vicino sono utilizzati da enduristi e trialisti,e la loro situazione è quella che è (e parlo da ex endurista della domenica), si aggrava ulteriormente quando
sugli stessi sentieri vengono organizzate gare (centinaia di moto per 2 3 passaggi) il sentiero si distrugge, [url]http://www.wwf.it/client/news_regionali.aspx?root=29023&parent=1109&content=1[/URL] e non ho mai visto un motoclub (locale) che si degnasse a provare a risistemare
un sentiero post gara...per non parlare dei mucchi di fettucce imboscate tra le fresche frasche,sia zona S.Vicino che M.Gemmo.
Chi deve essere messo a conoscenza che un sentiero è stato ripulito, e in che modo ?
Boh !! è da ragionare bene la cosa !
Comunque chi ha fatto il sentiero la scorsa settimana dai prati di Cipollara fino alla strada che porta all'Acquarella come l'ha trovato ? C'erano rami o tronchi che impedissero il passaggio ? Si viaggiava bene ?
Oppure il sentiero...................:spetteguless:......
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
vi ricordate quanto lavoravano quei tre con il furgoncino?

Cmq quelli sono della provincia e sistemano solo le strade provinciali
li avevo già visti il mese scorso mentre salivo da Frontale

APPROPOSITO DI SISTEMARE I SENTIERI
oggi avevo libero fino alle 14, sono partito da casa presto e sono ritornato a Matelica per vedere stè Gole di Iana e Sasso Spaccato
Sono partito da Braccano, salita sfalto fino al monumento su Canfaito e poi ho provato a scendere
ok la prima parte di Sasso Spaccato (anche se una passatina di decespugliatore non guasta)
ma la seconda per "le gole" è INFATTIBILE mi sono sfrigiato tutto e poi ho rinunciato e sono tornato indietro, sono sceso per un altro stradone fino all'asfalto e poi sono ritornato alla macchina. Ho provato a risalire la gola da Braccano, ma è dura (se si fa si fa solo in discesa) e cmq molti tratti si stanno chiudendo con i rovi poi mi si stava facendo tardi e me ne sono ritornato a casa.
Il bello è che è segnata CAI di fresco, ma la manutenzione non so dove stia!?!?!?
Non so a chi spetti la manutenzione, ma sul sito del comune è decantata come una bellissima passeggiata, ma in quelle condizioni...
Cmq se qualcuno della zona ci volesse andare gli consiglio prima di farsi un giro a piedi con un macete risalendole dal basso!!!

@Smilzon su dai sabato muovi le chiappe e fai lavorare le braccine, che dopo le andiamo a provare
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
se n'era già parlato... ma ci sono alcuni punti da chiarire:
1 - cosa si può o cosa non si può fare senza trovare rogne con la forestale;
2 - in che periodo... adesso non è il caso visto che basta la prima nevicata per resettare tutto;
3 - quali sentieri fare senza trovare troppa interferenza con i pedoni, anche se nelle nostre zone non è che abbondino.

Cmq, io ci sono... perché è una zona che può dare tanto.
Ciao


quoto e ci stò anche io
1- penso si può solo ripulire non tagliare alberi, ma togliere i rami e tutto quello che stà perterra (non sono ammessi movimentazione terra!)
purtroppo penso che non si possano aprire nuovi sentieri e per scendere dal S.Vicino per il primo tratto lo si deve fare in quanto quello esistente non arriva incima (se vi ricordate lo abbiamo preso dopo 10 minuti che scendevamo a GPS in mezzo il bosco). Lo abbiamo preso da lì perchè inizia (o finisce dipende da che lato lo si guarda) da lì. Se vedi l'IGM infatti è così. Ma cmq se con il passa e ripassa ne apriamo un pezzo per poter agganciarci a quello esistente non penso sia un male e anche i pedoni ne potrebbero trarre vantaggio facendo un'attraversata del S.Vicino che effettivamente ora come ora non esiste!
2- Il periodo ovviamente dopo l'inverno quindi appena andata via la neve (sempre che ne faccia)
3- Sinceramente lavorerei più sul lato Cerreto Matelica mi sembra più divertente e sull'attraversata del S.Vicino

ma poi dici "rogne con la forestale" ma chi l'ha mai vista la forestale lassù?
esiste?
lo sa la forestale che esiste il S.Vicino?

quindi non smuoviamo molto polverone, ci sentiamo sul forum, ci troviamo un Sabato o Domenica o Linedì da Aprile in poi e lavoriamo

Anzi aspetta, prima facciamo una cena per buttare giù dove e come lavorare!!!!

MA RIPETO NON DICIAMO NIENTE A NESSUNO, TANTE VOLTE LA VOCE ARRIVASSE A GENTE CHE NON GLI STà BENE O A MOTOCICLISTI CHE POI ANDRANNO A PRENDERSI IL SENTIERO!!!

dai che il prossimo Settembre facciamo il "S.Vicino AM FR DH 4X superenduro supercazzola con scappelamento a destra MTB MEGARADUNO"
 

monster74

Biker assatanatus
7/10/06
3.175
80
0
Montemarciano (AN)
Visita sito
Bike
Specialized SJ FSR Evo '15, Fantic XF1 180, Specialized Diverge carbon '19
La questione è un po' complicata, cosa si intende per pulire un sentiero ?

Per me ci si deve limitare ad eliminare quella vegetazione (laterale o centrale)
che impedisce il passaggio in bici dovendo assumere posizioni strane (tipo spalamati indietro)
o dover prendere linee obbligate (poi dipende sempre dalla larghezza del sentiero !). :specc:
Il fondo è e rimane quello che è, terra,breccione,pietra o scogli, poi se cade un masso nel centro si può anche togliere.
Se ci si limita ad un'azione di questo genere non penso che ci siano problemi.
Quale sentiero si pulisce ? Chi ci dice che una volta ripulito un determinato tratto,divenendo più accessibile non venga utilizzato da mezzi a 2 ruote motorizzate (mi è già successo !!) rovinandolo ?
Visto che la quasi totalità dei sentieri zona S.Vicino sono utilizzati da enduristi e trialisti,e la loro situazione è quella che è (e parlo da ex endurista della domenica), si aggrava ulteriormente quando
sugli stessi sentieri vengono organizzate gare (centinaia di moto per 2 3 passaggi) il sentiero si distrugge, [URL="http://www.wwf.it/client/news_regionali.aspx?root=29023&parent=1109&content=1"][url]http://www.wwf.it/client/news_regionali.aspx?root=29023&parent=1109&content=1[/URL][/URL] e non ho mai visto un motoclub (locale) che si degnasse a provare a risistemare
un sentiero post gara...per non parlare dei mucchi di fettucce imboscate tra le fresche frasche,sia zona S.Vicino che M.Gemmo.
Chi deve essere messo a conoscenza che un sentiero è stato ripulito, e in che modo ?
Boh !! è da ragionare bene la cosa !
Comunque chi ha fatto il sentiero la scorsa settimana dai prati di Cipollara fino alla strada che porta all'Acquarella come l'ha trovato ? C'erano rami o tronchi che impedissero il passaggio ? Si viaggiava bene ?
Oppure il sentiero...................:spetteguless:......


quello che dici è tutto giusto, sono stato endurista pure io e anche crossista,
il problema non è il mezzo, ma chi lo guida!!!!
chi è educato è educato chi non lo è non lo è ne in moto, ne in macchina, ne a piedi, ne giù il mare
chi è educato con la moto va dove deve andare senza fare quelle sgassate e frenate inutili che rovinano il terreno
chi è educato quanto si fa una passeggiata sia in montagna che lungomare non lascia perterra neanche la cicca della sigaretta!!!
CHI è MALEDUCATO è UN PEZZO DI M....A E BASTA!!!!
Non è vero che non possano condividere più specialità in un'unico posto, vedi (lo dici pure tu) Cingoli, vedi il Cimone
Se gli enduristi sono educati non vedo perchè non devono passare per CERTI sentieri, almeno con le giacche antistrappo passano e non fanno richiudere il sentiero dai rovi. Prova a farlo tu con la bici e la magliettina a maniche corte!!!
Non la voglio buttare sul politichese dico la mia e poi CHIUDO, secondo me il WWF e affini non serve proprio a niente, dicono dicono, denunciano tutto e tutti e poi? I FATTI dove sono?
avete mai visto quelli del WWF sui prati di Canfaito a ripulire o a controllare il primo maggio cosa fanno i "pedoni educati" NO, ma quando c'è da dare contro ai bikers (sia mtb che motorizzati) SI in prima linea
Secondo voi inquinano più:
-due motociclisti (perchè di più di due non se ne vedono dai)
-un gruppo di bikers come lo eravamo noi sabato (che me piasse un colpo se uno di noi ha buttato qualcosa perterra durante i nostri passaggi)
-o un gruppo di vacanzieri della domenica
!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo