Marche all-mountain

smilzon

Biker cesareus
:free: yessssss!!!
alla fine della discesa abbiamo incontrato Leogiordani... sabato è probabile che ritorniamo x fare altri percorsi, semmai vi avviso qui.

@Mad dog: 22km per 900mt di dislivello, 3h:15m effettive... l'originale doveva essere 32km x 1500mt ma era troppo caldo per risalire da Cerquete... almeno c'ho una scusa per tornare :celopiùg:

me l'ho ha detto che vi siete incontrati...
 

GrizzlyBiker

Biker popularis
Oggi io e Sblinky siamo andati a prenderci la vetta del Mt. San Vicino e poi discesona fino alle macchine. Il giro originale è stato decurtato della mega-discesona per via del caldo boia che c'avrebbe cotto sulla salita di ritorno tutta al sole. A presto il report.

P.S. Un grosso grazie va GrizzlyBiker che si è immolato ieri provando una discesa studiata sulla carta, ma impraticabile dalla vegetazione e dai cinghiali, grazie:celopiùg:

Ahahahah immolato è quasi la parola giusta !! :via!:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sabato si pensava, discesa della Roccaccia e poi quella dell'Acquarella... oppure scendere sul versante di Elcito... mi affiderò a Sblinky :celopiùg:
A parte il tratto a spinta molto ripido dopo l'eremo (Acquarella) dopo è molto divertente, molto tecnico e a tratti impegnativo. A meno di essere dei DH, si frena molto.
Mi insegni la Roccaccia?
Occhio che i sentieri possono essere molto sporchi. L'Acqua l'ho fatto verso i primi di giugno e ovviamente l'avevano pulito (a maggio c'è una processione)
 

pirs75

Biker perfektus
A parte il tratto a spinta molto ripido dopo l'eremo (Acquarella) dopo è molto divertente, molto tecnico e a tratti impegnativo. A meno di essere dei DH, si frena molto.
Mi insegni la Roccaccia?
Occhio che i sentieri possono essere molto sporchi. L'Acqua l'ho fatto verso i primi di giugno e ovviamente l'avevano pulito (a maggio c'è una processione)

La Roccaccia sarebbe il sent. 161, la traccia te la invio domani, x quello dell'Acquarella vedremo :i-want-t:.
X sabato se siamo in zona ti/vi potresti aggregare, l'importante è divertisse e stare insieme :celopiùg:
 

leogiordani

Biker superis
Dopo pirs75 e Sblinky anche leogiordani simoroc e luchino85 conquistano la vetta del monte San Vicino (1479 m).
Salita dal sentiero classico CAI n°227 e discesa da un bel sentiero inizialmente invisibile che parte sotto i ripetitori .
Partendo da Matelica i km sono 38 e il dislivello è di 1600 m.
Bellissima giornata di sole ma con forte vento in vetta .

P9180011.jpg

P9180018.jpg

P9180026.jpg

P9180039.jpg

P9180040.jpg
 

pirs75

Biker perfektus
Dopo pirs75 e Sblinky anche leogiordani simoroc e luchino85 conquistano la vetta del monte San Vicino (1479 m).
Salita dal sentiero classico CAI n°227 e discesa da un bel sentiero inizialmente invisibile che parte sotto i ripetitori .
Partendo da Matelica i km sono 38 e il dislivello è di 1600 m.
Bellissima giornata di sole ma con forte vento in vetta .

Vedi l'allegato 131244

Vedi l'allegato 131245

Vedi l'allegato 131246

Vedi l'allegato 131248

Vedi l'allegato 131249

Grande Leo, me mandi la traccia del sentiero alternativo? Spinto in salita?:smile::smile::smile:
tanx
 

leogiordani

Biker superis
Anzi Leo, dimmi un pò com'è questo sentiero? e tipo la salita per arrivare in cima o è più veloce?

Questa è la traccia Vedi l'allegato Pian dell'Elmo-Vetta antico.rar

Il primo tratto ( boschetto denso di vegetazione ) bisogna seguire la traccia gps perchè il sentiero non c'è poi dopo un brevissimo tratto di pratone si imbocca il sentiero tutto in sottobosco completamente ricoperto di foglie (bello ma decisamente sporco di rami ) infine si prende una carrareccia molto suggestiva che arriva alla strada d'asfalto sopra Pian dell'Elmo.

Il primo tratto il sentiero è invisibile
P9180049.jpg

Questo è il fondo del sentiero

P9180051.jpg


P9180054.jpg

Prossimamente inserirò il video della discesa

Il tratto in salita è stato spinto per il 90%
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.122
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Dopo pirs75 e Sblinky anche leogiordani simoroc e luchino85 conquistano la vetta del monte San Vicino (1479 m).
Salita dal sentiero classico CAI n°227 e discesa da un bel sentiero inizialmente invisibile che parte sotto i ripetitori .
Partendo da Matelica i km sono 38 e il dislivello è di 1600 m.
Bellissima giornata di sole ma con forte vento in vetta .

dato che non ho il gps, è possibile una descrizione scritta del sentiero di discesa? Del tipo: ""a partire dalla croce, guardando verso ......matelica?.... in corrispondenza di un ....punto di riferimento...(tipo albero, sasso ec...) andare dritti ..ecc..ecc.....""""? Oppure, se è più facile, puoi indicare il punto di partenza a valle (cioè il punto di arrivo in discesa) così da poterlo esplorare a piedi in salita?
Grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
La Roccaccia sarebbe il sent. 161, la traccia te la invio domani, x quello dell'Acquarella vedremo :i-want-t:.
X sabato se siamo in zona ti/vi potresti aggregare, l'importante è divertisse e stare insieme :celopiùg:
In settimana devo togliere un nevo e per un po' niente sudate purtroppo.

lumerennù;5018139 ha scritto:
dato che non ho il gps, è possibile una descrizione scritta del sentiero di discesa? Del tipo: ""a partire dalla croce, guardando verso ......matelica?.... in corrispondenza di un ....punto di riferimento...(tipo albero, sasso ec...) andare dritti ..ecc..ecc.....""""? Oppure, se è più facile, puoi indicare il punto di partenza a valle (cioè il punto di arrivo in discesa) così da poterlo esplorare a piedi in salita?
Grazie
Salendo da pian dell'elmo dopo il tornante, sulla sinistra sale una carrareccia che serve una presa dell'acquedotto. Dopo è più difficile saeguire la traccia. Poi c'è anche una deviazione (da non prendere .... se si capisce quando si è arrivati ...) che sale dall'altra parte della vetta. E a piedi si sale a 4 zampe .....
Comunque senza guida e gps è difficile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo