Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
^^^^ Grazie Figaro.
In realtà continuo a leggere il forum, anche se scrivo poco.
Aspetto le tue foto, po leggo bene tutot ed aggiungo.
Ho lasciato perdere il m.c. per due motivi:
1)Secondo me non fa parte proprio della manutenzione ordinaria, è un lavoro che si può anche far fare dal meccanico ogni 1 o 2 anni, salvo problemi.
2)Non l'ho mai fatto e non sapevo da dove cominciare!

Grazie per il tuo contributo!

lieto di esserti stato utile cosi' adesso lo farai da te!!!

ciao
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
è splendida la foto dove si vede la scritta sulla calotta "DO NOT DISASSEMBLY" mentre la si sta sezionando nei minimi particolari....ahah! grazie della guida, mi metto subito all'opera!
 

pizzo800

Biker serius
13/4/08
239
0
0
Viano RE
Visita sito
vero........................
alla prossima dj vi faccio vedere la sostituzione dei cuscinetti cosi' il lavoro e' completo!!!
Ciao Figaro, non so se sono capitato nel posto giusto dove poter chiedere. Ma ho visto che ne sai ,e che sei molto chiaro nello spiegare, ho problemi con una rebe, mi sapresti aiutare???? Si è inchiodata , e al posto dell'aria esce anche dell'olio
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
Ciao Figaro, non so se sono capitato nel posto giusto dove poter chiedere. Ma ho visto che ne sai ,e che sei molto chiaro nello spiegare, ho problemi con una rebe, mi sapresti aiutare???? Si è inchiodata , e al posto dell'aria esce anche dell'olio

ti conviene postare nella sezione sospensioni o in officina ,forse trovi chi gia' ha avuto il problema .
non cocosco in particolare la reba ma sicuramente si e' rotto un' oring(guarnizione ) che separa l'olio dalla camera aria.
nel frattempo vedi se questi manuali ti possono essere utili:

[url]http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4310-763-000%20%202006%20Pike%20Reba%20RVL%20Air%20UTurn%20Service%20Guide.pdf[/URL]

[url]http://www.sram.com/_media/pdf/rockshox/dealers/TM_MY09_E.pdf[/URL]

[url]http://www.youtube.com/profile?user=SRAMtech&view=videos[/URL]
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
ho linkato la tua guida nel primo post.
Mi scuso in anticipo per la pignoleria :saccio: , ma sarebbe bello se potessi fare delle foto più a fuoco la prossima volta che metti a posto il mc, così sembrerà tutto più professional! In quelle che hai postato spesso è a fuoco lo sfondo anzichè l'oggetto in primo piano.



l'ho fatte col cell.
ma appena ricompro la macchinetta ftg che si e' rotta cambio le foto al post.

la pignoleria e' perfezione!!!
 
R

righi

Ospite
grandi ragazzi
fra poco dovrei montare la nuova bici, da capo a fondo...
sono contentissimo di aver guardato questa enciclopedia e vi faccio i totali complimenti
vi faro sapere come sarà andata
grazie
andrea
 

dall'h2o

Biker popularis
31/5/09
52
0
0
treviso
Visita sito
ciao a tutti....volevo una info strategica...allora la mia biga a la molla dell'ammortizzatore avvitata in modo da essere stretta quasi al massimo...x capirci e nella posizione + schiacciata...xò o visto altre bike km le mie con la molla alentata quasi del tutto anzi per la verità...erano ttt così...qualcuno sa spiegarmi la diff...se centra la molla quindi è da cambiare...o k diff c'è...o è una regolazione personale??? grz in anticipo a ttt
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao a tutti....volevo una info strategica...allora la mia biga a la molla dell'ammortizzatore avvitata in modo da essere stretta quasi al massimo...x capirci e nella posizione + schiacciata...xò o visto altre bike km le mie con la molla alentata quasi del tutto anzi per la verità...erano ttt così...qualcuno sa spiegarmi la diff...se centra la molla quindi è da cambiare...o k diff c'è...o è una regolazione personale??? grz in anticipo a ttt
Ciao! Nella sezione sospensioni, in rilievo c'è un topic proprio sulle regolazioni delle sospensioni.
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
ciao,
nel filmato della manutenzione serie sterzo, si parla di grasso bianco antigrippaggio.. sicuramente questo sarà il grasso migliore ma uno normale può andar bene lo stesso?
 

serva

Biker novus
29/12/08
16
0
0
37
ripe
Visita sito
nella mia prima uscita con la nuova mtb (grand canyon 8.0) ho notato che la ruota anteriore ogni tanto fa un cigolio cosa può essere e come posso risolvere?
 

_fabry_

Biker novus
19/8/09
17
0
0
Borgio Verezzi
Visita sito
ciao ragazzi grazie ai mille consigli esplicati in prima pagina oggi ho fatto un po di manutenzione alla mia trance x2 che dopo mezza estate di "pedalate" ne aveva proprio bisogno...
stasera ho fatto un giretto di prova dopo averla lavata, sgrassata e riingrassata(catena e forcella)...
ebbene sembrava di guidare una altra bici!! fantastico...
ho usato olio michelin per catena e pignone e sprai al teflon per forcella...
ah, sgrassato prima con chanteclaire e poi un pelo di petrolio bianco..
la bici sembra nuova ora!!
grazie dei consigli!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
nella mia prima uscita con la nuova mtb (grand canyon 8.0) ho notato che la ruota anteriore ogni tanto fa un cigolio cosa può essere e come posso risolvere?
eh, non so, forse il mozzo che va lubrificato? Ma sarebbe strano perchè ormai sono tutti cuscinetti sigillati...
ciao ragazzi grazie ai mille consigli esplicati in prima pagina oggi ho fatto un po di manutenzione alla mia trance x2 che dopo mezza estate di "pedalate" ne aveva proprio bisogno...
stasera ho fatto un giretto di prova dopo averla lavata, sgrassata e riingrassata(catena e forcella)...
ebbene sembrava di guidare una altra bici!! fantastico...
ho usato olio michelin per catena e pignone e sprai al teflon per forcella...
ah, sgrassato prima con chanteclaire e poi un pelo di petrolio bianco..
la bici sembra nuova ora!!
grazie dei consigli!!!
Grande!!
Son contento che questo topic ti sia utile!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
A tal proposito ci vorrebbe qualcuno che scrivesse come prendersi cura di boccole, snodi, cuscinetti nei carri delle full. Io, essendo frontista, non ci avevo pensato prima.

Non si è saputo più niente? :nunsacci: Perchè vorrei dare una pulita al carro post e non so da che parte iniziare.

Fin'ora sulla full ho fatto circa 250 km e a parte la pulizia con uno straccio o con la canna dell'acqua al carro posteriore non ho ancora fatto niente.

Tornando dal giretto di oggi ho notato che nelle congiunzioni del telaio (dove immagino ci siano dei cuscinetti) vicino al movimento centrale, si sta cominciando a formare della sporciza. Olio, terra e polvere hanno creato una pasta nera che riempie tutta la giunzione.
Come posso intervenire? E' sufficiente pulire? Devo anche oliare/ingrassare o non serve?

Grazie ;-)
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Non si è saputo più niente? :nunsacci: Perchè vorrei dare una pulita al carro post e non so da che parte iniziare.

Fin'ora sulla full ho fatto circa 250 km e a parte la pulizia con uno straccio o con la canna dell'acqua al carro posteriore non ho ancora fatto niente.

Tornando dal giretto di oggi ho notato che nelle congiunzioni del telaio (dove immagino ci siano dei cuscinetti) vicino al movimento centrale, si sta cominciando a formare della sporciza. Olio, terra e polvere hanno creato una pasta nera che riempie tutta la giunzione.
Come posso intervenire? E' sufficiente pulire? Devo anche oliare/ingrassare o non serve?

Grazie ;-)
basta una lavatina e via...
quando vorrai fare manutenzione (ben oltre i 250km attuali:-)) basterà aprire le sedi dei cuscinetti e dargli una controllata.

per le boccole dell'ammo invece, te ne accorgerai da un fastidioso "toc" quando alzi la bici!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo