Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

SandroNik

Biker popularis
3/9/07
52
0
0
vicenza
Visita sito
nella guida (il primo post di questa discussione) c'è u video che spiega come fare. Buona visione e buon lavoro!

Ciao e grazie della segnalazione; il video lo avevo già visto (e letto tutto il 3D). La mia intenzione va oltre la lubrificazione esterna degli steli; si tratta di alzare i paraoli (o parapolvere come sono chiamati nel video) e bagnare con olio SAE la spugnetta dentro a fodero.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao e grazie della segnalazione; il video lo avevo già visto (e letto tutto il 3D). La mia intenzione va oltre la lubrificazione esterna degli steli; si tratta di alzare i paraoli (o parapolvere come sono chiamati nel video) e bagnare con olio SAE la spugnetta dentro a fodero.
Ciao!
Penso non sia necessario.
Ho letto che per impregnare bene le spugnette sarebbe bene lasciare la bici capovolta, ogni tanto.
Non so però se sia valido in particolare per la Sid.
 

SandroNik

Biker popularis
3/9/07
52
0
0
vicenza
Visita sito
Ciao!
Penso non sia necessario.
Ho letto che per impregnare bene le spugnette sarebbe bene lasciare la bici capovolta, ogni tanto.
Non so però se sia valido in particolare per la Sid.

Mah...non mi è chiaro da dove arriverebbe l'olio. Sulla SID che avevo prima ogni 40h mettevo l'olio sulle spugnette e ti assicuro che ogni volta le trovavo quasi asciutte....anzi appena tardavo un pò erano proprio asciutte del tutto...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
icefabio ha fatto una tabella: ci servirebbero consigli per migliorarla o per correggere eventuali errori: grazie!

lubrificazionecomponent.png
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
icefabio ha fatto una tabella: ci servirebbero consigli per migliorarla o per correggere eventuali errori: grazie!

lubrificazionecomponent.png
Nella serie sterzo ci va grasso al litio non dilavabile per montarla, e se a cuscinetti sigillati per sporcare le sedi.
Se è a sfere, si usa grasso per cuscinetti che è meno viscoso.

Sugli steli il grasso non va, a meno che non lo si metta nelle parti interne di scorrimento come indicato nei manuali. Io metterei solo olii siliconici sui parapolveri e sugli steli per ridurre un poco gli attriti.
inoltre va sempre pulito se no si accumula un sacco di polvere.

Sul perno passante, dipende dal tipo.
Su quelli a sgancio rapido, tipo fox, ci va un qualsiasi grasso sul filetto finale, sui maxle solo dentro il cono.

Sul reggisella una sporcata con un grasso qualsiasi se sono in alluminio mentre se sono in carbonio ci sono delle paste apposta.

Trasmissione un qualsiasi olio lubrificante non per forza al teflon.

nei cuscinetti interni dei pedali, sempre grasso per cuscinetti, mentre all'esterno si può spruzzare dell'olio per renderli più morbidi.
 
  • Mi piace
Reactions: david_jcd

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ho aggiornato la tabella con le indicazioni di Borich (che ringrazio).

lubrificazionecomponent.jpg


Spero di aver messo tutto nel posto giusto.

Attendo feedback.

Ciao.
Fabio.

Bella la tabella! Ottima idea! Domani me la stampo in A4 pieno e la appendo in "officina" ;-)

Una cosa:
In alcune parti trovo due X (p.e. sul reggisella): Significa che i due prodotti per quel particolare utilizzo sono uguali oppure uno è un pochino meglio dell'altro?
Se è la seconda non conviene evidenziare con un colore diverso o un sottolineato al prodotto migliore?
 

charly71

Biker serius
8/9/08
189
9
0
Torino
Visita sito
Ho aggiornato la tabella con le indicazioni di Borich (che ringrazio).



Spero di aver messo tutto nel posto giusto.

Attendo feedback.

Ciao.
Fabio.

Io sugli steli della forka metterei l'olio al teflon, non al silicone, perché permette una maggiore scorrevolezza ed unge di meno.
Sotto il labbro dei cortechi (parapolvere) il massimo sarebbe l'olio al fluoro, quasi introvabile...
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
In alcune parti trovo due X (p.e. sul reggisella): Significa che i due prodotti per quel particolare utilizzo sono uguali oppure uno è un pochino meglio dell'altro?
Se è la seconda non conviene evidenziare con un colore diverso o un sottolineato al prodotto migliore?

La mia idea me la bocciate? :nunsacci:

Cioè, se trovo una doppia "X" posso usare entrambi i prodotti oppure uno dei due è migliore dell'altro?
 

teomax

Biker serius
30/3/08
103
2
0
g
Visita sito
Dopo quanti km va effettuato lo spurgo con cambio olio dei freni a disco shimano xt? Altra domando che tipo di manutenzione va fatta alla forcella io monto reba race dopo quasi due anni nessun problema ma ultimamente ho notato un piccolo trafilamento olio. Nella zona rotella blok up e il caso che la porto a revisionare??? Grazie
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Dopo quanti km va effettuato lo spurgo con cambio olio dei freni a disco shimano xt? Altra domando che tipo di manutenzione va fatta alla forcella io monto reba race dopo quasi due anni nessun problema ma ultimamente ho notato un piccolo trafilamento olio. Nella zona rotella blok up e il caso che la porto a revisionare??? Grazie
Ciao!
Di solito le domande che cominciano con "dopo quanti chilometri" o "ogni quanto" sono sbagliate.
Dipende da tante cose, ma io penso che uno spurgo ogni 2-3 anni lo farei.
Tra l'altro tu sei fortunato perchè se non erro shimano usa olio minerale che è meno igroscopico del dot. Ma potrei sbagliarmi.
Se il trafilamento prima non c'era secondo me c'è qualche o-ring da cambiare. Secondo me dovresti mandarla in assistenza così ti fanno un bel lavoro, magari con cambio di olio e parapolvere, oltre a tutte le tenute.

Puoi provare a vedere se il procedimento è stato trattato nella sezione "tech corner"
 

teomax

Biker serius
30/3/08
103
2
0
g
Visita sito
Ciao!
Di solito le domande che cominciano con "dopo quanti chilometri" o "ogni quanto" sono sbagliate.
Dipende da tante cose, ma io penso che uno spurgo ogni 2-3 anni lo farei.
Tra l'altro tu sei fortunato perchè se non erro shimano usa olio minerale che è meno igroscopico del dot. Ma potrei sbagliarmi.
Se il trafilamento prima non c'era secondo me c'è qualche o-ring da cambiare. Secondo me dovresti mandarla in assistenza così ti fanno un bel lavoro, magari con cambio di olio e parapolvere, oltre a tutte le tenute.

Puoi provare a vedere se il procedimento è stato trattato nella sezione "tech corner"

Diciamo allora più che km la mia MTb fa due anni a aprile per la forca c una sorta di garanzia???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo