Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Grazie ;-)

Quindi continuo come ho fatto fin'ora allora.. Non lubrifico niente?
boh. se sono cuscinetti, allora probabilmente sono sigillati, e allora ha ppoco senzo lubrificare. Se sono boccole, forse un po' di lubrificante molto secco (in modo che non appiccichi lo sporco) potrebbe andarci.
Ricordo la boccola di una kona che si era rotta. Il proprietario diceva che è successo perchè scorreva male, se non erro.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
boh. se sono cuscinetti, allora probabilmente sono sigillati, e allora ha ppoco senzo lubrificare. Se sono boccole, forse un po' di lubrificante molto secco (in modo che non appiccichi lo sporco) potrebbe andarci.
Ricordo la boccola di una kona che si era rotta. Il proprietario diceva che è successo perchè scorreva male, se non erro.
se sono boccole solitamente hanno anche delle guarnizioni\tappi o altro...
nel caso basta toglierle e mettere del grasso bello denso (litio nautico per esempio) sulla tenuta o sul tappo, e del grasso normale per cuscinetti sulla boccola.

ps: evita l'olio dall'esterno, perchè fa solo attaccare lo sporco.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
se sono boccole solitamente hanno anche delle guarnizioni\tappi o altro...
nel caso basta toglierle e mettere del grasso bello denso (litio nautico per esempio) sulla tenuta o sul tappo, e del grasso normale per cuscinetti sulla boccola.

ps: evita l'olio dall'esterno, perchè fa solo attaccare lo sporco.
Grazie. Ma è proprio inutile?
Io metterei olio secco per poi pulire con uno straccio quello in eccesso...
 

ballero

Biker serius
1/7/07
121
0
0
Toscana
Visita sito
Mi piacerebbe provare a smontare una vecchia lefty per fargli un pò di manutenzione.
Se qualcuno di voi ha già smontato (e rimontato) una Lefty potrebbe fare un filmato e documentare come si fà.?
Grazie
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
se sono boccole solitamente hanno anche delle guarnizioni\tappi o altro...
nel caso basta toglierle e mettere del grasso bello denso (litio nautico per esempio) sulla tenuta o sul tappo, e del grasso normale per cuscinetti sulla boccola.

ps: evita l'olio dall'esterno, perchè fa solo attaccare lo sporco.

Quindi per ora mi limito ad una bella pulita dall'esterno?
Se uso il WD40 o il petrolio bianco posso fare qualche danno e tirare via il grasso/olio nelle boccole/cuscinetti?
 

flaviotracing

Biker popularis
17/9/09
47
0
0
Roma
Visita sito
Una domanda semplicissima alla quale non riesco a trovare risposta via internet...Dopo aver lavato la catena, occorre lubrificare solo la catena, o anche spruzzare dell'olio spray su corone e pignoni?

Ovviamente dalla domanda si capirà che ho comprato una bici medio seria da poco!!!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Una domanda semplicissima alla quale non riesco a trovare risposta via internet...Dopo aver lavato la catena, occorre lubrificare solo la catena, o anche spruzzare dell'olio spray su corone e pignoni?

Ovviamente dalla domanda si capirà che ho comprato una bici medio seria da poco!!!
solo sulla catena, e rimuovi l'eccesso eccesso...
spruzzare sui pignoni = raccogliere sporco a gogò!:-)
 

Lele93

Biker novus
14/9/09
23
0
0
Fiano Romano
Visita sito
Scusate ancora il disturbo ma ho un problema con una forcella:RockShox Tora, in pratica la leva di blocco che sta sull'ammortizzatore destro "balla" e ha delle fuoriuscite di olio...cosa significa??? e qualè la soluzione a tale problema???
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Scusate ancora il disturbo ma ho un problema con una forcella:RockShox Tora, in pratica la leva di blocco che sta sull'ammortizzatore destro "balla" e ha delle fuoriuscite di olio...cosa significa??? e qualè la soluzione a tale problema???
Pare che ci sia una vite da stringere...
Però non rientra tra i "problemi ricorrenti", forse è meglio che ti vada dal meccanico.
 

SandroNik

Biker popularis
3/9/07
52
0
0
vicenza
Visita sito
Provo a ri-postare la mia domanda (era in altro topic...non frequentato)
Un dubbio sulla SID: prima avevo il modello "vecchio" (2005???) e ogni 40h alzavo con un cacciavite i 2 paraolio e bagnavo con lo specifico olio le spugnette che avvolgono gli steli; adesso sulla nuova SID i 2 paraolio sono annegati (affossati) dentro al fodero x cui mi sembra + difficile sollevarli. Funziona sempre allo stesso modo o è cambiato qualcosa? Nel manuale non trovo specificato nulla, ma ho visto che ad esempio la pressione è stata ridotta di molto e che le 2 camere sono comunicanti (nella vecchia SID erano separate, ognuna col suo attacco x la pompa ad alta pressione....)
Grazie a chi mi chiarisce lee idee...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113909&page=4
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Provo a ri-postare la mia domanda (era in altro topic...non frequentato)
Un dubbio sulla SID: prima avevo il modello "vecchio" (2005???) e ogni 40h alzavo con un cacciavite i 2 paraolio e bagnavo con lo specifico olio le spugnette che avvolgono gli steli; adesso sulla nuova SID i 2 paraolio sono annegati (affossati) dentro al fodero x cui mi sembra + difficile sollevarli. Funziona sempre allo stesso modo o è cambiato qualcosa? Nel manuale non trovo specificato nulla, ma ho visto che ad esempio la pressione è stata ridotta di molto e che le 2 camere sono comunicanti (nella vecchia SID erano separate, ognuna col suo attacco x la pompa ad alta pressione....)
Grazie a chi mi chiarisce lee idee...
nella guida (il primo post di questa discussione) c'è u video che spiega come fare. Buona visione e buon lavoro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo