Manutenzione ordinaria e problemi ricorrenti: il topic totale!

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
ok

quindi il cerchio si fissa da solo al centro dei forcellini...

pensavo ci fosse un modo per stringere il bloccaggio ... io ho sempre paura che si allenti in qualche discesa ahhahaha
Non capisco cosa intendi... Il cerchio si fissa da solo al centro dei forcellini?
Il cerchio è questo
DSC_1089.3.jpg


Da non confondere con la ruota (anche se tutti lo fanno, probabilmente perchè "cerchio" suona più colto/tecnico di "ruota" :smile:).
il bloccaggio lo puoi stringere con la vitina dalla parte opposta alla leva. Se avviti, la leva sarà più dura da chiudere e il tutto sarà più rigido (c'è gante che gira col QR troppo poco tirato, e la forcella gli flette in curva. Una volta aumentata la tensione, spesso il problema si risolve).
 
  • Mi piace
Reactions: Adrenalin24

Adrenalin24

Biker velocissimus
Non capisco cosa intendi... Il cerchio si fissa da solo al centro dei forcellini?
Il cerchio è questo
DSC_1089.3.jpg


Da non confondere con la ruota (anche se tutti lo fanno, probabilmente perchè "cerchio" suona più colto/tecnico di "ruota" :smile:).
il bloccaggio lo puoi stringere con la vitina dalla parte opposta alla leva. Se avviti, la leva sarà più dura da chiudere e il tutto sarà più rigido (c'è gante che gira col QR troppo poco tirato, e la forcella gli flette in curva. Una volta aumentata la tensione, spesso il problema si risolve).



intendevo tutta la ruota...

io di solito avvito lato opposto alla leva, fino a che non sento la leva dura...a quel punto provo a chiudere la leva..finchè non è bella dura e mi serve molta forza per chiuderla.. faccio bene?
 

Carversan

Biker novus
27/9/09
29
0
0
46
Mapello (BG)
Visita sito
Bike
SantaCruz V10 & Bronson CC
Ciao a tutti, volevo un'informazione, qualcuna sa a quanto bisogna serrare , in Nm, le viti di fissaggio per l'ammortizzatore posteriore di una Specialaized DEMO 7.
Grazie
 

fede92

Biker serius
17/11/10
246
0
0
Abruzzo
Visita sito
Ciao ragazzi per quanto riguarda il bloccaggio della forcella tramite un comando che viene applicato sul manubrio es il comando milo...
non avendo trovato nulla su come regolarlo e anche perche le istruzioni sono in inglese e non si comprende molto anche se uno sa la lingua..... ho dovuto sbatterci un po la testa :D per farlo funzionare come si deve!
se si hanno problemi con il comando nel senso che il blocco forcela funziona ma non riusciamo a farlo funzionare premendo la leva del comandino sul manubrio per regolarlo si puo seguire questo semplice procedimento:
1)abbassare leva comando su manubrio
2)chiudere il blocca forcella propio su di essa manualmente
3)stringere la vite che blocca il laccetto e mettere ben in tirlo il laccetto
seguendo queste semplice manovre sono riuscito tranquillamente a rsiolvere questo tipo di problema.
Spero possa servire a qualcuno nel caso abbia problemi
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
un lungo ad estenuante raid in garage mi hanno rivelato tutti i "grassi" che ho in casa e volevo chiedere se sono idonei per la bici ed eventualmente per quali pezzi.

Grasso universale milleusi a base calcica Acem (colore giallo ocra)
Grasso consistente extra puro per cuscinetti Arexons (colore rosso)
Grasso grafitato
Grasso al silicone, infusibile -30°/+230° CRC
Grasso Fiat Mr3 meccanico
 

Ferribot

Biker superis
Oggi durante un giro sentivo un fastidioso ticchettio proveniente dalla zona movimento centrale che si avvertiva ogni volta che imprimevo particolare forza nella pedalata, su entrambi i pedali, all' incirca nello stesso punto ad ogni rotazione. Cosa può essere? Più facile che siano i pedali o il MC? L'mc senza catena su una corona della guarnitura non ha giochi laterali... Escluderei bulloni o fissaggi vari dell' ammortizzatore perchè ho provato a fare pressione da fermo sulla sella e i non avverto ticchetii... grazie a chi mi può aiutare...
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
Oggi durante un giro sentivo un fastidioso ticchettio proveniente dalla zona movimento centrale che si avvertiva ogni volta che imprimevo particolare forza nella pedalata, su entrambi i pedali, all' incirca nello stesso punto ad ogni rotazione. Cosa può essere? Più facile che siano i pedali o il MC? L'mc senza catena su una corona della guarnitura non ha giochi laterali... Escluderei bulloni o fissaggi vari dell' ammortizzatore perchè ho provato a fare pressione da fermo sulla sella e i non avverto ticchetii... grazie a chi mi può aiutare...

lo faceva anche la mia bici, ho cambiato i cuscinetti del MC e dopo.........pedalavo in silenzio :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo