Mandarina 29" carbon

cafone

Biker superis
stavo attraversando un passaggio molto tecnico,
una interruzione della ciclabile ad "S" con intersezione di un senso unico con stop oltre la pista farcita da un panettone per parte al centro della stessa.
Sopraggiungeva una ragazza ma la mia attenzione era tutta sula strada che stavo attraversando. Avevo anche acceso il secondo faretto a led supplementare quando mi sono ritrovato in ginocchio a fianco della mia amata Scott riversa sul fianco destro e la gomma anteriore che sbuffava piccoli zampilli di lattice (per stampi).
Non ho avuto un minimo di paura perchè sono andato in terra in un millesimo di secondo, non me ne sono neppure accorto.
La pista era poco illuminata ed ombreggiata dagli alberi, la nebbia fitta...forse la numero 2 mai vista in vita mia (nato e vissuto in prov. di Roma fino a 5 anni fa).
Me la sono cavata con un ginocchio sbucciato.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
...Sopraggiungeva una ragazza ma la mia attenzione era tutta sula strada ... e noi ci crediamo :smile:
ma almeno la ragazza ti ha lasciato il suo numero di cellulare ? :smile::smile::smile:
se vuoi vedere nebbie assurde vieni dalle mie parti,quando cala bene se stai sul bordo di una strada non riesci a vedere il lato opposto
 

cafone

Biker superis
uffaaaaa!
Sono riuscito a non infrangere la regola numero 1, con la cina niente fretta
ma adesso comincio ad essere stufo di aspettare pezzi.
Passo le serate a lucidare le viti in attesa degli ultimi indispensabili componenti.
_Mi manca il manubrio ma ne sto adoperando uno provvisorio e non è un problema,
quando da milano linate si decideranno ad inviarmelo il cambio sarà rapido.
_Mi manca la sella più bella del mondo, ordinata per ultima da Taiwan,
è gia a milano linate ma non è urgente.
_Mi manca l' adattatore per il 180mm anteriore. Non è indispensabile,
potrei sempre prendere quello posteriore della mia Scott.
_Mi manca il disco posteriore da 160mm (ordinato l' altro ieri da taiwan), pagato meno dell' adattatore
di gambacicli che dopo aver aperto un reclamo paypal ha avuto il coraggio di chiamarmi e dire:
perchè non mi hai telefonato o mandato una mail?
Pure!? Lui che non ha in casa quello che dichiara disponibile e spedisce una cosa per un' altra perchè "lo aveva finito"
senza avvisare! Avevo scelto un adattatore che comprendeva anche gli spessori ed aveva un disegno più arcuato
e probabilmente mi avrebbe consentito il montaggio del 180mm posteriore.
Esordisce al telefono dicendo, senti, "impacchetta tutto che ti mando un corriere e ti faccio il rimborso".

Scusami se ho speso solo 41 euro!
_Mi mancano le ruote, il peggior corriere nazionale che di espresso ha solo il nome (SDA)
dopo un tentativo di consegna è solito inviarlo in posta dopo 7gg e...
senza ruote non posso montare i pignoni, la catena e i manetti rotanti. SONO PRATICAMENTE FERMO.
Ieri ho messo in pressione l' impianto frenante...un capolavoro!
 

cafone

Biker superis
Marciante ma non frenante.
Ho perso i bulloni per fissare il disco....
Oggi ho procurato 6 viti a brugola provvisorie.
Ancora qualche registrazione ai cambi e poi il varo.
Il manubrio definitivo arriva lunedì, la sella è a pochi km.
Bella, bellissima ma la bilancia non ha gli occhi
e mi ha giustiziato per gli errori commessi (si fa per dire)!
10200 grammi e manca da montare un disco e la sella più bella del mondo.
Quelle ruote, almeno 600 gr di troppo
e poi quella forcella! pesa 1750gr, è poco ma... non è una SID.
Suo valutando una rigida.
Tra qualche giorno e km la metto nel mercatino.
 

dextermorgan

Biker superis
22/7/12
339
0
0
arezzo
Visita sito
Marciante ma non frenante.
Ho perso i bulloni per fissare il disco....
Oggi ho procurato 6 viti a brugola provvisorie.
Ancora qualche registrazione ai cambi e poi il varo.
Il manubrio definitivo arriva lunedì, la sella è a pochi km.
Bella, bellissima ma la bilancia non ha gli occhi
e mi ha giustiziato per gli errori commessi (si fa per dire)!
10200 grammi e manca da montare un disco e la sella più bella del mondo.
Quelle ruote, almeno 600 gr di troppo
e poi quella forcella! pesa 1750gr, è poco ma... non è una SID.
Suo valutando una rigida.
Tra qualche giorno e km la metto nel mercatino.

la forcella va bene, cambia le ruote!
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

petgold969

Biker superioris
Marciante ma non frenante.
Ho perso i bulloni per fissare il disco....
Oggi ho procurato 6 viti a brugola provvisorie.
Ancora qualche registrazione ai cambi e poi il varo.
Il manubrio definitivo arriva lunedì, la sella è a pochi km.
Bella, bellissima ma la bilancia non ha gli occhi
e mi ha giustiziato per gli errori commessi (si fa per dire)!
10200 grammi e manca da montare un disco e la sella più bella del mondo.
Quelle ruote, almeno 600 gr di troppo
e poi quella forcella! pesa 1750gr, è poco ma... non è una SID.
Suo valutando una rigida.
Tra qualche giorno e km la metto nel mercatino.

Pensaci bene perché la rigida è molto impegnativa. Io visto il prezzo l'ho presa con il telaio ma effettivamente la uso pochissimo. Dipende un po' da che percorsi fai ma se fai MTB serio è veramente difficile da guidare e preclude una grossa preparazione sia fisica che tecnica. Devo dire che su sterrati e asfalto è ineguagliabile e ti alleggerisce la bike di un bel kiletto.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

cafone

Biker superis
...se fai MTB serio è veramente difficile da guidare e preclude una grossa preparazione sia fisica che tecnica.
Devo dire che su sterrati e asfalto è ineguagliabile e ti alleggerisce la bike di un bel kiletto.
Ma quale "MTB serio", io faccio :hahaha:ridere.
Lavoro e famiglia:duello:non mi lasciano molto tempo fare del puro mountain bike.
Certo però che 1200 grammi in meno mi allettano assai.
Prometto che al primo upgrade compro 2 ruote dignitose.
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
io ho la rigida e ti dico che in alcune condizioni è bella, ma una forcella ammortizzata è un altro pianeta. anche frenare con la rigida è da esperti.... e a volte non è neanche sufficiente.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
io la rigida la levo per mettere un ammortizzata.è buona su asfalto,ma off road non fa per me,sono un principiante e ho anche un bel po' di fratture nelle braccia e le buche le sento tutte.meglio un kilo in più di forcella e 2 etti in meno di ruote.
 

cafone

Biker superis
Avete pienamente ragione ma SE il sovrappeso delle mie ruote provenisse dai mozzi poco performanti....
inutile spendere millemila euro per avere 600gr in meno sulla bilancia e non percepire la leggerezza quando si pedala?! Per la teoria delle masse rotanti è meglio investire su gomme e lattici.
Devo scoprire cosa porta le mie ruote sopra il kg.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1358070203210.jpg
    uploadfromtaptalk1358070203210.jpg
    60,3 KB · Visite: 19

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
è tutto l insieme cerchio-mozzi-raggi che fa il peso.quello che conta di più è il cerchio ma anche i raggi fanno la loro parte.se metti 2 grammi in più per raggio hai già più di un etto a ruota.il peso del mozzo conta fino a un certo punto,come hai detto tu è la massa periferica che si sente di più.io ora ho ruote robuste,indistruttibili ma belle pesanti e ti dico che già togliendo 2 etti sulle coperture e mettendo poco lattice la differenza l ho sentita.secondo me sulla tua bici le ruote restano la parte che va alleggerita,10 kili su una 29 non sono male come risultato.se poi vuoi cambiare anche la forcella.....ti vendo la mia,io monto una lefty per cui diventa inutilizzabile per me,cambio anche il mozzo anteriore e finisce che mi rimane appesa in garage fino a quando mia moglie decide di fare pulizia generale :medita:
anch io sto pensando a un set di ruote un po' più performanti,ma quelle che ho le tengo comunque perchè sono davvero robuste;ci picchio botte tremende e peso 100 kili ma dopo 1000 km fatti non si sono spostate di 1 millimetro.alla fine non faccio gare,ho quasi 50 anni e con la bici voglio solo divertirmi senza farmi troppe menate di peso o prestazione ;-);-)
 

cafone

Biker superis
Non voglio passare per "quello fissato per il grammo",
però da quando ho intrapreso questo piacevole progetto
il mio obiettivo e sempre stato lo stesso.
Il miglior prodotto al miglior prezzo.
Per miglior prodotto intendo componenti robusti, affiadabili, belli e leggeri.
A breve posterò il resoconto della mia bici tradotto in euro e grammi.
Modestie a parte credo di aver fatto un buon lavoro
anche se non è ancora finita (e mai lo sarà).
Vorrei cimentarmi nell' assemblaggio e registrazione delle ruote,
così in uno dei futuri restyling potrò permettermi una coppia di cerchi in carbonio
che pare siano il massimo in termini di robustezza, rigidità e leggerezza.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
Se è poco mi taglio le unghie :)

Altrimenti arretro la sella.

ok,io preferisco non farlo.quando ho spostato in avanti la sella per compensare la pipa che avevo che era troppo lunga mi venivano tutti i dolori del mondo dopo mezz ora al collo e alle spalle.poi ho messo una pipa più corta,il mio mecc mi ha regolato altezza e arretramento sella e da quel giorno non ho avuto più problemi.sono quasi tentato di dare un paio di punti di saldatura a pipa e manubrio così non perdo le regolazioni :smile:
questo pomeriggio se riesco ti mando le foto che mi hai chiesto.
 

cafone

Biker superis
furtivamente dopo il ritiro del manubrio ho fatto un salto a casa e l'ho
sovrapposto all' attuale manubrio provvisorio che ho utilizzato per diversi mesi e 1500 km e il nuovo è un cm più corto (pipa)
Mi pare di capire che un manubrio più lungo crei più problemi di uno corto.
Io ho cmq azzardato perchè mi piaceva troppo l 'integrato.
Con un pizzico di fortuna dovrebbe andarmi bene altriementi faccio un investimento e lo vendo nel mercatino a 10/20 volte quello che l'ho pagato.
Qualche volta accuso formicolii alle mani in particolare ai pollici,
l' ho sempre considerata una conseguenza della "panza".
 

cafone

Biker superis
Uffa sono stufo di aspettare l'ultimo pezzo.
La sella sta facendo il giro della lombardia.
Le poste italiane sono davvero...vabbe lasciamo stare.
Stasera monto la sella provvisoria e domani mattina la battezzo.
Devo tagliare il reggisella integrato, qualche suggerimento?
Sperando che la distanza carro-chiappe sia simile tra selle,
avevo intenzione di misurare la distanza sella-pedale della mia attuale impostazione e tagliare.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
ciao Cafone.sulle 29 la pipa lunga non è molto consigliabile,si perde in maneggevolezza.l ideale sarebbe una pipa della lunghezza giusta calcolata da qualcuno capace(a me l ha fatta il mio mecc) ma in linea di massima oltre i 100mm è già troppo.quindi sei a posto.il formicolio alle mani non è dovuto alla panza,se fosse così io dovrei andare in paresi totale dopo mezz ora che pedalo :smile: di solito è dovuto a un errata posizione in sella(manubrio troppo avanti o a un altezza sbagliata).
il taglio del reggisella posso solo consigliarti di farlo un pelo più lungo,a accorciare sei sempre in tempo ma se tagli troppo poi devi buttare.c è un topic :
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907
qui trovi diversi consigli sul calcolo della posizione e dell altezza della sella.se la sella della bici che stai usando è posizionata bene allora prendi la misura e riportala sulla nuova bici.lasciati un margine di un paio di cm e poi se è il caso accorci.
sul discorso poste stendo un pietoso velo,ho anch io dei pezzi ordinati in cina,spediti e in 4 giorni arrivati in italia.da allora buio totale,ma ci sono abituato.prima o poi arrivano.
ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo