Mandarina 29" carbon

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
per me è troppo fragile.sicuramente fletterà molto,vista la struttura,ma col mio peso rischio di tranciarla in due. come diceva la canzone :"bella,bella e impossibile......" :hahaha:
per ora mi accontento della fizik aliante,la sto provando da un po' di tempo e dolori o problemi non me ne ha dati,l ho già ordinata al mio mecc.
 

cafone

Biker superis
ECCOLA, dopo 4 mesi posso dire che la bici è finita.
Manca qualche dettaglio, tagliare i cavi in eccesso, un disco freno,
incollare il batticatena e qualche regolazione qua e la ma... marcia e pure bene!
Ho percorso poche centinaia di metri per verificare che tutto funzioni correttamente
ed ho potuto da subito godere della sua leggerezza e agilità.
A giorni arriveranno 2 nuove coperture pieghevoli le IRC Mythos XC 2.1
e si spera anche il disco da 160mm.
Per ora si mostra così:
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    57,8 KB · Visite: 80
  • 3.jpg
    3.jpg
    61,6 KB · Visite: 98
  • 4.jpg
    4.jpg
    63,3 KB · Visite: 77
  • 5.jpg
    5.jpg
    60,9 KB · Visite: 67
  • 6.jpg
    6.jpg
    54,2 KB · Visite: 62

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
ECCOLA, dopo 4 mesi posso dire che la bici è finita.
Manca qualche dettaglio, tagliare i cavi in eccesso, un disco freno,
incollare il batticatena e qualche regolazione qua e la ma... marcia e pure bene!
Ho percorso poche centinaia di metri per verificare che tutto funzioni correttamente
ed ho potuto da subito godere della sua leggerezza e agilità.
A giorni arriveranno 2 nuove coperture pieghevoli le IRC Mythos XC 2.1
e si spera anche il disco da 160mm.
Per ora si mostra così:
bhe,che dirti....complimenti!! :prost::prost:
è uscta una gran bella bici,aggressiva e bella da guardare.poi vuoi mettere la soddisfazione di costruirsela da solo?
quando il tempo migliora organizziamo un uscita insieme :i-want-t:
 

cafone

Biker superis
Grazie, grazie!
Quelle tubazioni rosse sono un po' troppo vistose, i freni bianchi chiudo un occhio.
Al primo affare in asta ne prendo uno nero o effetto carbonio.
Il cambio fila liscio come un otturatore di un fucile automatico. Incrocio tutte le 18 marce.
La forcella è provvisoria, ho trovato una rigida in carbonio da un amico, un vero affare!

Unico difetto: quando passo lascio una scia di odore molto simile al bostik. Sarà per via di tutta quella colla?!? Ahahahah
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
se ti interessa la rigida io ho quella del tuo telaio e fra un po la metto in vendita perchè per i percorsi che ci sono quì è davvero ingestibile.... e non sono scarso in discesa, ma davvero ne va della salute.
se ti interessa fammi sapere in mp.
 

cafone

Biker superis
ma che davvero?!?!
Stavo prendendo informazioni per risolvere un piccolo problema.
Il mio attuale unico freno (anteriore) fischia in maniera assordante!
Asciutto o bagnato, quando vado più veloce sparisce per poi ripresentarsi prima dell' arresto.
Pensavo fosse colpa del disco vecchio e la pastiglia nuova,
uno spurgo non eccellente, il disco sporco di olio freno...
E invece leggo che il fischio può anche essere conseguenza del telaio/forcella,
una sorta di risonanza.
HELP!

PS: ho percorso un paio di km
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
53
Formigine (MO)
Visita sito
ma che davvero?!?!
Stavo prendendo informazioni per risolvere un piccolo problema.
Il mio attuale unico freno (anteriore) fischia in maniera assordante!
Asciutto o bagnato, quando vado più veloce sparisce per poi ripresentarsi prima dell' arresto.
Pensavo fosse colpa del disco vecchio e la pastiglia nuova,
uno spurgo non eccellente, il disco sporco di olio freno...
E invece leggo che il fischio può anche essere conseguenza del telaio/forcella,
una sorta di risonanza.
HELP!

PS: ho percorso un paio di km

è il dfifetto delle pastiglie metalliche, i freni frenano meglio, le pastiglie durano di più, ma il rumore può essere veramente fastidioso

fabio
 

cafone

Biker superis
ieri sono arrivate le gomme .
Due bei mattoncini da 650gr effettivi
ma scorrono bene (IRC Mythos foldenabili).
Il gruppo freno anteirore era intrinso di DOT4,
una bella pulita +carteggiata e la risonanza è scomparsa
ma c'è ancora aria nell' impianto. Da solo faccio fatica!

Il disco posteriore è in viaggio dall' asia.
 

cafone

Biker superis
perchè sulle installazione post mount non si utilizzano dei distanziali al posto degli adattatori?
dei comunissimi cilindretti in alluminio mi sembrerebbero la soluzione piu pratica.
index.php
 

cafone

Biker superis
Stamattina ho voluto testare la robustezza della mia superleggera....
Mica una semplice scivolata,
ho proprio cappottato in avanti!
Colpa dell'anteriore che se ne è andato a destra mentre io piegavo a sinistra.
Scivolando sono andato in terra catapultando la bici in avanti.
Appena rialzato ho constatato il manubrio girato ed il tubo freno anteriore fuori dalla pompa, era corto per fare un giro di sterzo ma tanto non era in pressione.
Più tardi invece ho scoperto di aver rotto il campanello, grattato leva freno, manopole e trigger.
Per il resto tutto ok.
Però 2 botti in poche settimane non vanno bene, ho le ginocchia sbucciate come quelle di un bambino.
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1359547725840.jpg
    uploadfromtaptalk1359547725840.jpg
    50 KB · Visite: 21

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo