Magura Durin MD 100 R

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
piccola appendice..
ho montato il poplock quello versione base senza regolazione.
avendo fra le mani anche il pusch lock,quello nuovo ,bisogna vedere se funziona perche' questo modello ,per sganciare il cavo fa' una extra corsa di un paio di millimetri e non vorrei che rompesse qualcosa all'interno della forcella.
ciao
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Ciao clood, ho misurato pure io: magura 19, pop reba 11 :nunsacci:

btw ho seguito le indicazioni di scotty ed ho visto che il comando si può anche somontare e montare dx o sx. Sto ancora facendo delle prove ma penso di aver trovato un buon compromesso.

ps ho testato la magura oggi i pausa pranzo facendo una 30ina di km nel bosco.... :i-want-t:

seguirà la recensione ufficiale ma il titolo è già pronto:

LA MAGURA FA PAURA !!
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
LA MAGURA FA PAURA !

Primissimo test drive oggi in pausa pranzo: 30km (senza aver montato il remote per il bloccaggio) nella golena del Po (circuito Aironbike). Sono felicissimo del mio acquisto, ma.... andiamo per gradi.

IMPRESSIONI "DA GARAGE":
IMBALLO
consegnata in una robusta scatola perfettamente bloccata. Al suo interno manuale multilingue (incredibile: c'è pure l'italiano!!), remote control, pompa ( E DICO POMPA!!!) con manometro.

ASPETTO
molto ben finita come verniciatura e curata come assemblaggio, estetica accattivante.

LIBRETTO ISTRUZIONI
ben fatto, ben tradotto ma migliorabile con qualche dettaglio in più.

MONTAGGIO
nella norma, nulla di particolare da evidenziare.

ALLINEAMENTO PINZA FRENO
molto precisa al contrario di una forcella concorrente con la quale ho avuto problemi nella regolazione dovendo montare un adattatore post mount/i.s..

REGOLAZIONI
Pressione aria: ho portato la pressione ad un valore leggermente superiore ai dati indicati sullo stelo.
Rebound: ho chiuso la valvola fino al mio "valore ideale"
********************
TEST DRIVE:
PRIME IMPRESSIONI

MORBIDITA'
scusate ma hanno asfaltato il bosco? Urca che livello di ammortizzazione !! Veramente impressionato dalla morbidezza anzi, quotando Scotty, dalla BURROSITA' della forka! Le piccole asperità vengono assorbite totalmente. Nei grossi buchi la forka è progressiva e "l'an s' impunta mia" (cit. Vittorio Rodella) portandoti subito oltre l'ostacolo.

RIGIDITA'
il doppio arco è veramente uno spettacolo: dona alla forcella una rigidità mai provata e questa caratteristica è vincente per cambi di direzione rapidi e precisi inserimenti in curva.

INSERIMENTO IN CURVA
la forka mi ha regalato una maggior sigurezza nell'inserimento e la conduzione in curva. Una volta impostata la curva la forka è li e non si muove!

CAMBIO DI DIREZIONE
rapidi come un fulmine e la Durin è li e ti porta la ruota dove vuoi tu senza giochi o flessioni

GIUDIZIO GLOBALE
La sensazione è quella di essere in braccio alla mamma: non c'è posto più rassicurante !!
Scherzi a parte è veramente una gran forka che perrmette al biker esigente di spostare il proprio limite potendo confidare in una rigidità notevole che permette rapidi cambi di direzione e precisi inserimenti in curva dove è possibile trovare il limite fra le forze centrifughe/centripete in gioco e l'attrito offerto dal grip del copertone.
Altamente consigliata per XC agonistico dato anche il peso inferiore ai 1500gr.

CONFRONTO CON ALTRE FORKE
vado in mtb dal 2004 e non ho molta esperienza. Posso dire che rispetto alle forke che ho avuto( Fox terralogic '05 e reba team '07) la differenza c'è...
Sicuramente sarebbe interessante un confronto con la SID 2009...se a qualcuno interessa me la faccia avere che poi la provo....

NOTE
da provare in discesa e in salita con il blocco attivato.

by Fabione
 
  • Mi piace
Reactions: clood

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... sto seguendo il 3d, perchè avevo intenzione di prendere la lauric 100/130 ma me la avevano sconsigliata tutti in quanto l'assistenza è scarsa, non ci sono sufficienti feedback sul suo funzionamento, ecc.

Avendo letto praticamente solo giudizi positivi all'estero mi fa piacere vedere che li confermate anche qui. Ergo la riprendo in considerazione o-o
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Ciao clood, ho misurato pure io: magura 19, pop reba 11 :nunsacci:

btw ho seguito le indicazioni di scotty ed ho visto che il comando si può anche somontare e montare dx o sx. Sto ancora facendo delle prove ma penso di aver trovato un buon compromesso.

ps ho testato la magura oggi i pausa pranzo facendo una 30ina di km nel bosco.... :i-want-t:

seguirà la recensione ufficiale ma il titolo è già pronto:

LA MAGURA FA PAURA !!

misura bene,io ho letto 18mm,poi l'ho montato e il tiro e' preciso,chiude il bloccaggio perfettamente.
non e' che hai misurato un poplock adjust con la rotellina blu un po' precaricata?
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Ciao clood, ho misurato pure io: magura 19, pop reba 11 :nunsacci:

btw ho seguito le indicazioni di scotty ed ho visto che il comando si può anche somontare e montare dx o sx. Sto ancora facendo delle prove ma penso di aver trovato un buon compromesso.

ps ho testato la magura oggi i pausa pranzo facendo una 30ina di km nel bosco.... :i-want-t:

seguirà la recensione ufficiale ma il titolo è già pronto:

LA MAGURA FA PAURA !!

Ah, vedo che quelli della Magura ti han già fatto il bonifico...........:smile::smile::smile:
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Ben felice di trovere altri possessori della durin!!!!!!!!!!!
Ci sono dietro sta forka da prima dell'estate,e questo perche' ero interessato alla ultimate della canyon,adesso che il sogno si sta trasformando in realta'(la settimana prox mi arrivera' telaio sopracitato con durin da 80 in offerta a 1100€)mi viene in mente un piccolo dubbio,anzi due:
1)gli steli vanno unti con olio al teflon come per le forche RS?
2)Sapete darmi altre indicazioni sul fatto che sugli steli si trova spesso una alta quantità d'olio?
Naturalmente non voglio risposte per sentito dire,ma restano domande solo ai possessori di questo mostro(forse scoperto da noi tutti un po' in ritardo)
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
L'olio sugli steli sembra una caratteristica voluta della forcella,dopo un po' non si presentano piu' anelli d'olio,pero' la forcella e' meno fluida,consigliano infatti di lasciare ogni tanto capovolta la bici 5 minuti prima di usarla in modo che l'olio contenuto nella parte bassa dei foderi impregni per bene le spugnette sotto i paraoli,questo dona alla forcella quella sua magnifica scorrevolezza.
Bisogna poi pulire per bene una volta rientrati a casa.
Penso che uno smontaggio con pulizia interna e sostituzione fluidi,lo faro' ogni 6 mesi,
(prima o poi l'olio finira').
Se questo e' il prezzo da pagare per usare sto mostro, sono contento.
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Come già detto da Clood, non penso serva ungerla, ci pensa da sola...........ho letto sul forum magura che dal 2008 è stata ridotta la quantità d'olio contenuta nella forcella perchè molti clienti si lamentavano che la forcella "sporcava" ,nonostante ciò si è mantenuto l'intervallo di manutenzione a cadenza annuale.
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
affermano addirittura che il fatto di trasudare un pochino d'olio la tenga anche piu' pulita.
in effetti lo sporco rimane attaccato agli anellini d'olio sugli steli.
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Infatti,se e' normale che gli steli trasudano d'olio meglio cosi',ma per l'aggiunta bisogna inviarla in azienda,o si puo' fare da soli smontando qualcosa?senza perdere la garanzia?e se qualcuno sa come si fa potrebbe gia' farcelo sapere!o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo