magura durin 100sl Vs r.s. w. cup xx

stalker

Biker tremendus
della MD.
Spero che il problema siano le boccole. Ho trovato poche parole da qualche parte dove dicevano che l'importatore italiano sostituisce le boccole difettose con le boccole in ottone....... vediamo adesso che mi dice l'assistenza, sono molto tentato dalla XX... bisogna sempre affidarsi ha chi ha più esperienza e lasciare i difetti di gioventù ad altri....

si mah! la R o la SL?....
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
si mah! la R o la SL?....

della R... forse il mio meccanico ha risolto il problema che dovrebbe essere causato "dall'esaurimento" dell'olio. Sembrerebbe che il sistema di tenuta di queste forcelle sia stato studiato in maniera tale che l'olio trafili sempre un pò sugli steli così da tenerli costantemente lubrificati. In effetti all'inizio l'olio trafilava e la forcella era uno spettacolo... adesso non trafila più e lo scorrimento è penoso.
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
SOLO PER CHIARIRE ALCUNI DUBBI TRA LA SL E LA RACE.......Un mio amico di Andora,un certo MIRKO CELESTINO,campione Italiano MTB Marathon con un passato glorioso di stradista professionista,ora corre nel Team AXEVO,lui tra la Durin SL e la Race preferisce la seconda,perche dice che quando decide di bloccarla lo fà lui con il comando remoto e non con il sistema "logic"...a volte anche mentre pedala in salita fuorisella preferisce tenere la forcella sbloccata mentre la SL si blocca.........
 

stalker

Biker tremendus
SOLO PER CHIARIRE ALCUNI DUBBI TRA LA SL E LA RACE.......Un mio amico di Andora,un certo MIRKO CELESTINO,campione Italiano MTB Marathon con un passato glorioso di stradista professionista,ora corre nel Team AXEVO,lui tra la Durin SL e la Race preferisce la seconda,perche dice che quando decide di bloccarla lo fà lui con il comando remoto e non con il sistema "logic"...a volte anche mentre pedala in salita fuorisella preferisce tenere la forcella sbloccata mentre la SL si blocca.........

la cosa è soggettiva! qui si stava valutando il lato tecnico, con eventuali problemi....
 

domenicozak#79

Biker superis
anche io ho sentito dire che perdono olio ma le 2010 avranno lo stesso problema?...
Io sono fortemente in dubbio tra MD Race o la Nuova manituo MRD absolute ovviemente entrambe da 100

Da dire che la mia attuale reba team 2009 RS è andata 2 volte in assistenza...
Ma l'assistenza Magura funzione in Italia?
e poi un altra cosa se uno compra in europa la garanzia è valida dovrebbe essere internazionale...
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
anche io ho sentito dire che perdono olio ma le 2010 avranno lo stesso problema?...
Io sono fortemente in dubbio tra MD Race o la Nuova manituo MRD absolute ovviemente entrambe da 100

Da dire che la mia attuale reba team 2009 RS è andata 2 volte in assistenza...
Ma l'assistenza Magura funzione in Italia?
e poi un altra cosa se uno compra in europa la garanzia è valida dovrebbe essere internazionale...


Non è che perdono olio, lasciano volutamente che trafili qualche goccia per tenere ben lubrificati gli steli(come fox). Da nuova, durante le prime uscite, la cosa è evidente, poi nemmeno ci si accorge.
L'assistenza in Italia è a Treviso e, fortunatamente, dopo un anno e mezzo non ho ancora avuto modo di "provarla".
La garanzia è internazionale, sono i grossisti che si "aggrappano" al campanile!
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Anch'io ho una durin r 80mm da quasi un anno........e' una forka spettacolare.Mai avuto un problema!Per me e' insostituibile!Rigida in curva e burrosa nell'affondo.Come dice scotty durante il rodaggio perde un po' di olio,ma dopo 200-300 km e' una bomba!Non comprerei altro!
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Aiuto !!!!
Mi è appena arrivata la mia Durin Marathon ma, appena tolta dalla scatola e dal sacchetto di protezione, ho notato che è tutta coperta da un sottilissimo velo d'olio.
Secondo voi è olio messo per proteggerla oppure si tratta di una perdita?
Ad onor del vero, ho provato a regolare il freno in estensione e funziona perfettamente (se non ci fosse olio non dovrebbe funzionare, o no?), si passa dal ritorno immediato a quello veramente lento. Chiudendo l'Albert Select, invece, non ottengo il blocco totale, ma un pò continua a comprimersi.
Qualcuno che mi dia un conforto prima di montarla ........
Grazie !!!
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Aiuto !!!!
Mi è appena arrivata la mia Durin Marathon ma, appena tolta dalla scatola e dal sacchetto di protezione, ho notato che è tutta coperta da un sottilissimo velo d'olio.
..........

Risolto, purtroppo.
Mi ha ricontattato il rivenditore dicendomi che si tratta evidentemente di un difetto e, quindi, devo rimandarla indietro per la sostituzione.
Come minimo almeno un altro mesetto senza poterla provare ...........
 

domenicozak#79

Biker superis
Finalmente ho montato la mia Durin Race 100...
Ieri l'ho provata per la prima volta sottoponendola ad un test di quelli tosti, percorso GF di 60 km dove cè di tutto dal pedalato veloce salita dissestatissima vari singletrek e tecnici e in particolare una discesa da 400 m stile Freeride piena di massi enormi, veramente al limite per una cros countri come la mia.
Il telaio e il mitico eldorado.
Le impressionni???
Venivo da una Reba Team 2009 quindi gia una forcella di livello medioalto.
CMQ in breve la magura e come la forcella di una MOTO!!! hi hi hi
semplicemente che ha un peso piuma a differenza di quella della moto
efficentisima alle alte velocita non perdi mai la traiettoria copia tutto l'anteriore ha sempre grip qualunque cosa gli chiedi,nel funzionamento alle basse velocita negli scalini più impegnativi e intendo 50-60cm uno dietro l'altro dove la reba mi diventava nervosala Magura va alla grandissima non va mai in crisi...
Perfetta
Il funzionamento e di tipo progressivo nel senso che la prima parte di lavoro e molto morbida e permette di lavorare bene sul veloce la seconda parte si indurisce in progressione dandoti appoggio nel tecnico impegnativo.
Forse devo raffinare un pò la messa a punto, ma per il momento la lascio cosi,il mio peso e di 59kg la biga 10,3
ho messo 55 psi di precarico
rebound chiuso di 4 click dalla posizione tutto aperto,
sag statico 12mm

A questo punto speriamo la durata e l'assistenza!!!
 

racso

Biker superis
27/12/08
492
0
0
64
milano
Visita sito
Finalmente ho montato la mia Durin Race 100...
Ieri l'ho provata per la prima volta sottoponendola ad un test di quelli tosti, percorso GF di 60 km dove cè di tutto dal pedalato veloce salita dissestatissima vari singletrek e tecnici e in particolare una discesa da 400 m stile Freeride piena di massi enormi, veramente al limite per una cros countri come la mia.
Il telaio e il mitico eldorado.
Le impressionni???
Venivo da una Reba Team 2009 quindi gia una forcella di livello medioalto.
CMQ in breve la magura e come la forcella di una MOTO!!! hi hi hi
semplicemente che ha un peso piuma a differenza di quella della moto
efficentisima alle alte velocita non perdi mai la traiettoria copia tutto l'anteriore ha sempre grip qualunque cosa gli chiedi,nel funzionamento alle basse velocita negli scalini più impegnativi e intendo 50-60cm uno dietro l'altro dove la reba mi diventava nervosala Magura va alla grandissima non va mai in crisi...
Perfetta
Il funzionamento e di tipo progressivo nel senso che la prima parte di lavoro e molto morbida e permette di lavorare bene sul veloce la seconda parte si indurisce in progressione dandoti appoggio nel tecnico impegnativo.
Forse devo raffinare un pò la messa a punto, ma per il momento la lascio cosi,il mio peso e di 59kg la biga 10,3
ho messo 55 psi di precarico
rebound chiuso di 4 click dalla posizione tutto aperto,
sag statico 12mm

A questo punto speriamo la durata e l'assistenza!!!
ciao,
grazie per preziose impressioni.
hai montato il modello 2009 o 2010?
se lo ritieni ti pregherei di fornirci altre impressioni di funzionamento (l'ho ordinata anch'io).
Grazie e buon anno!!
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
56
Grosseto
Visita sito
Anzichè far riparare la mia durin marathon difettosa, ho chiesto la sostituzione con il modello 2010 (pagando la differenza di prezzo, ovviamente, circa 60 €).
L'unico dubbio che ho è che la 2009 aveva l'idraulica Albert Select, la 2010 il DLO+.
Pensate che perdo molto?
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
eccomi qua dopo un anno di utilizzo...
la forca è ottima, rigida e precisa, ottima nel sistema ammortizzante..... unico difetto la manutenzione. la forcella è studiata affinchè l'olio trafili e funga da lubrificante degli steli in maniera costante.... finche gli steli sono bagnati d'olio tutto ok, poi bisogna rimettere l'olio. Lo scorso anno non l'ho fatto fino a quando non si è seccata completamente e ho dovuto rimandare la forcella in manutenzione per la sostituzione degli elementi di scorrimento (e sono stati talmente bravi, inaspettatamente direi, da cambiarli in garanzia). Da quando è tornata ho DOVUTO rimettere l'olio ogni due mesi (ogni 2.000 km circa).... La forcella è fantastica e, come è avventuo con la mia vecchia fox F80, la cambierò O se vinco forte al superenalotto O, più probabile visto che non gioco, quando sarà talmente vecchia, ma talmente vecchia, ma così vecchia ..... così vecchia...... che .....?????? bo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo