magura durin 100sl Vs r.s. w. cup xx

racso

Biker superis
27/12/08
492
0
0
64
milano
Visita sito
Ciao a tutti,
non ho trovato discussioni su questo tema, o almeno credo.
Sto costruendo la nuova mtb attorno al telaio Giant anthem advance 2010 e alle ruote crossmax slr, ho il dubbio sulla forcella tanto per cominciare.
la magura mi attrae ma non ho indicazioni su come effettivamente si comporta sul campo , visto che ha un sistema "intelligente" tipo terralogic di fox; quindi se qualcuno la sta usando mi può dare indicazioni.
Per quanto rigurda la sid xx, anche se non l'ho mai utilizzata credo che andrei sul sicuro.
grazie e attendo consigli.
oscar.
 

racso

Biker superis
27/12/08
492
0
0
64
milano
Visita sito
troppo presto! sono appena uscite....
le riviste cosa dicono della durin?
bene!!
non ho letto (non le ho trovate) prove in merito alla durin 100 sl, per questo motivo cerco di trovare informazioni qui tra gli amici del forum.
per quanto rigurda la r.s. w.c. xx, hai ragione, è appena uscita, credo che il comportamento sia all'altezza delle precedenti versioni.
mi intriga molto la durin 100 sl, ho avuto per ora solo una valutazione,per altro ottima, da parte di un gentile biker del forum.
ciao.
 

stalker

Biker tremendus
bene!!
non ho letto (non le ho trovate) prove in merito alla durin 100 sl, per questo motivo cerco di trovare informazioni qui tra gli amici del forum.
per quanto rigurda la r.s. w.c. xx, hai ragione, è appena uscita, credo che il comportamento sia all'altezza delle precedenti versioni.
mi intriga molto la durin 100 sl, ho avuto per ora solo una valutazione,per altro ottima, da parte di un gentile biker del forum.
ciao.

la suddetta forca la monta la nuova BIANCHI....
 
A

alexexs9

Ospite
Riporto la risposta che ho dato all'utente RACSO.

Ti rispondo con molto piacere! Ho entrambe le Durin, la 100 SL e La 100 Race con Remote lockout. La SL è montata sulla full e la Race sulla front, anche se molti avrebbero fatto il contrario.
Sono entrambi mtb ben al di sotto dei 9kg.
La SL è semplicemente fantastica, è una forcella molto veloce, ammortizza e ritorna al suo travel originale (100mm men il sag iniziale che scegli) in un'attimo. a differenza delle fox e frm o le attuali specialized, la SL da ferma se spingi con il corpo un pò affonda, m questo comportamento è il suo segreto. Quando, infatti, sei in moto segue il terreno in maniera eccellente e quando spingi sui pedali lei è li rigida e stabile.
Conclusioni:
La miglior forcella attualmente in commercio.
Considera che ho provato la frm, le fox, manitou, Sid WC...
La versione Race è molto molto molto più "burrosa" e con in più il lockout.
Ciao e fammi sapere, ok?Alex
 

racso

Biker superis
27/12/08
492
0
0
64
milano
Visita sito
Riporto la risposta che ho dato all'utente RACSO.

Ti rispondo con molto piacere! Ho entrambe le Durin, la 100 SL e La 100 Race con Remote lockout. La SL è montata sulla full e la Race sulla front, anche se molti avrebbero fatto il contrario.
Sono entrambi mtb ben al di sotto dei 9kg.
La SL è semplicemente fantastica, è una forcella molto veloce, ammortizza e ritorna al suo travel originale (100mm men il sag iniziale che scegli) in un'attimo. a differenza delle fox e frm o le attuali specialized, la SL da ferma se spingi con il corpo un pò affonda, m questo comportamento è il suo segreto. Quando, infatti, sei in moto segue il terreno in maniera eccellente e quando spingi sui pedali lei è li rigida e stabile.
Conclusioni:
La miglior forcella attualmente in commercio.
Considera che ho provato la frm, le fox, manitou, Sid WC...
La versione Race è molto molto molto più "burrosa" e con in più il lockout.
Ciao e fammi sapere, ok?Alex
UN GRAZIE ALEX E AGLI ATRI CHE INTERVENGONO, CREDO PROPRIO CHE SARA' LA MI PROX FORCELLA, DEVO SOLO DECIDERE SE OPTARE PER LA SL O LA R.
cIAO.
 

stalker

Biker tremendus
Riporto la risposta che ho dato all'utente RACSO.

Ti rispondo con molto piacere! Ho entrambe le Durin, la 100 SL e La 100 Race con Remote lockout. La SL è montata sulla full e la Race sulla front, anche se molti avrebbero fatto il contrario.
Sono entrambi mtb ben al di sotto dei 9kg.
La SL è semplicemente fantastica, è una forcella molto veloce, ammortizza e ritorna al suo travel originale (100mm men il sag iniziale che scegli) in un'attimo. a differenza delle fox e frm o le attuali specialized, la SL da ferma se spingi con il corpo un pò affonda, m questo comportamento è il suo segreto. Quando, infatti, sei in moto segue il terreno in maniera eccellente e quando spingi sui pedali lei è li rigida e stabile.
Conclusioni:
La miglior forcella attualmente in commercio.
Considera che ho provato la frm, le fox, manitou, Sid WC...
La versione Race è molto molto molto più "burrosa" e con in più il lockout.
Ciao e fammi sapere, ok?Alex

finalmente una persona preparata! COMPLIMENTI!
per fare XC a livello agonistico da montare sul nuovo telaio Bianchi Methanol
quale ti senti di consigliare?

grazie!
 
A

alexexs9

Ospite
finalmente una persona preparata! COMPLIMENTI!
per fare XC a livello agonistico da montare sul nuovo telaio Bianchi Methanol
quale ti senti di consigliare?


grazie!

A mio parere se cerchi estrema rigidità metti la SL, se invece cerchi maggiormente la comodità nell'avantreno, metti la Race
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.735
3.080
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
grazie per la dritta!
un ultimo chiarimento, se non ho capito male il blocco sul manubrio
ce l'ha solo la Race?

Con SL come funziona?


La SL esiste con corsa 80 o 100 mm ed è indicata per XC Race, non possiede sistemi di lockout nè su forca nè remoto: possiede una cartuccia (Albert SL) dotata di un sistema di setup automatico.
La Race ha una cartuccia con sistema di bloccaggio dinamico chiamata DLO+ e remote controller RCL.

Sono entrambe ottime forcelle.
Anch'io sono indeciso se aquistare la Race oppure la Marathon .
Per ora uso solo freni Magura e mi trovo molto molto bene soprattutto per l'assistenza che è davvero ottima ( in 3 giorni cambiato pompante causa mia caduta e non mi hanno chiesto un euro !!! ) e si sono dimostrati molto professionali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo