maglia intimo invernale

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Anch'io ho comprato un paio di maglie Xbionic... ed ora corro a piedi
[*]
in inverno senza sentire alcun freddo.




[*]
a piedi perchè non ho più soldi per comprare la bike!
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
riguardo alle mizuno brath thermo....quale utilizzate???

sono indeciso per la seire WOOL che tiene fino a -20°??? qualcuno la ha provata? tenete conto che sono del Trentino, e -10 (e oltre) non sono così infrequenti...che serie avete voi? e quanti gradi fanno? e come state?
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
io uso Breath thermo Mizuno, quella con la zip, molto comoda per noi biker

la middle, la uso anche per sciare in inverno, fantastica

per pedalare la metto in abbinamento ad un giubbino Gore
 

Nikke@78

Biker popularis
10/6/10
58
0
0
Arezzo
Visita sito
Mi inserisco nella discussione; anche io devo acquistare l'abbigliamento invernale..fino ad ora d'inverno ho sempre fatto trekking, sci di fondo e ciaspolate..mi sono trovato ottimamente con intimo in capilene di Patagonia e pile tecnici Salewa sopra, più guscio esterno in gore-tex o similari (hyvent, ecc).
Da quest'anno voglio cimentarmi anche con la MTB..mi orienterò per una "cipolla" così formata, da giostrare a seconda della temperatura:
intimo traspirante
maglia invernale maniche lunghe
giubbotto wind stopper smanicabile non imbottito

Per gli ultimi due capi mi orienterò su prodotti gore (voglio comperarli una volta sola e buoni)..per l'intimo...c'è troppa scelta!!

Arrivo alla domanda:

l'intimo biotex tipo questo:
http://www.nencinisport.it/Biotex_Lupetto_Wintex/details.php?art=42303&father=594
non viene pregiudicato dal fatto di avere cotone misto al tessuto sintetico? opinioni?
credo di orientarmi su tale biotex in caso di recensioni positive, mizuno o dechatlon, che credo siano i prodotti più facilmente reperibili qui nelle mie zone..

grazie!
 
Perdonatemi ragazzi ma x ki ha sempre usato roba della mizuno , asics , underarmour o deca, con una Xbionic si trovera' su di un altro pianeta !!!!!!
Io uso sia per MTB che per altri sport solo Xbionic e vi dico che nonostante il prezzo esageratissimo , devo constatare che ne vale la pena !
imbattibili i capi della xbionic e sopratutto se posso consigliarvi La manica lunga "bionic energizer" ........provate x credere (io nn ci credevo)

Prima o poi me la prendo anch'io, poi se non mi trovo bene vengo a trovarti:arrabbiat::smile::smile::smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
..

l'intimo biotex tipo questo:
http://www.nencinisport.it/Biotex_Lupetto_Wintex/details.php?art=42303&father=594
non viene pregiudicato dal fatto di avere cotone misto al tessuto sintetico? opinioni?
...

L'esterno in cotone serve per attrarre l'umidità; rimane bagnato ma isolato dal corpo tramite lo strato in polipropilene. Facendo sci di fondo dovresti conoscere i prodotti Loeffler in TransTex, che sono stati tra i primi (o forse i primi) a introdurre questo sistema. Funziona molto bene.
 

Nikke@78

Biker popularis
10/6/10
58
0
0
Arezzo
Visita sito
Ciao,
purtroppo non conosco i prodotti loeffler..anni fa iniziai con le magliette di lana, per poi approdare a materiali del tutto sintetici..come ci si trova con quel sistema misto sintetico/cotone? l'umidità condensata sulla parte esterna non da fastidio? riesce ad evaporare indossando sopra capi traspiranti?
grazie!

L'esterno in cotone serve per attrarre l'umidità; rimane bagnato ma isolato dal corpo tramite lo strato in polipropilene. Facendo sci di fondo dovresti conoscere i prodotti Loeffler in TransTex, che sono stati tra i primi (o forse i primi) a introdurre questo sistema. Funziona molto bene.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.597
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao,
purtroppo non conosco i prodotti loeffler..anni fa iniziai con le magliette di lana, per poi approdare a materiali del tutto sintetici..come ci si trova con quel sistema misto sintetico/cotone? l'umidità condensata sulla parte esterna non da fastidio? riesce ad evaporare indossando sopra capi traspiranti?
grazie!

C.erto, ma anche se non riesce a smaltire tutta l'umidità tu non te ne accorgi perchè la pelle è sempre a contatto col polipropilene che è asciutto.

E' da un pò che non ne compro (anni '80), ma credo che non siano a buon mercato.
 

onedream

Biker serius
12/1/05
158
5
0
Bologna
Visita sito
Fino ad ora ho gestito l'abbigliamento invernale a tre strati ma siccome ho anche un giubbino Castelli molto caldo volevo provare anche una soluzione a due strati.

Dopo aver molto letto sono arrivato a stringere due possibilità:

1. Under Armour Evo Cold Gear
2. Craft Pro Zero Extreme

Il range di utilizzo che intendo fare è tra -5 e +7 gradi ma tipicamente 3-7.

Qualcuno mi aiuta ad uscire dall'indecisione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo