Made in CHINA

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Guarda io penso una cosa...
Tutto viene fatto in Cina oggi ma se ci sono le grandi case che seguono il progetto ed effettuano i test allora il risultato è ottimale. Ma se poi in un qualsiasi Garage Chinese iniziano a produrre Telai e a venderli senza i requisiti necessari allora li nascono i problemi. Se era una Forka mi ero rotto il naso..:omertà:

come fai a dire questo ?
hai idea dei numeri che fanno con quai telai ?
garage cinese...

non mi pare che ti abbiano negato la sostituzione, e poi a me pare si sia crepata solo la spessa verniciatura...
ma te vedo che sei già partito prevenuto, mi sembri più interessato a fare pubblicità a Kento più che altro...

la cosa curiosa è che si danneggia un telaio orientale sono tutti subito con il coltello tra i denti e le foto si moltiplicano, lo scorso anno uno su due trek superfly si rompevano, eppure alla fine gli acquirenti lodavano il marchio :nunsacci: chi vi capisce è bravo.
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

pepepa

Biker novus
9/6/10
26
0
0
45
Sora
www.iziro.it
E' da premettere che io non sono ne un negoziante ne un costruttore di telai ma ho una piccola ditta edile quindi nulla a che vedere con le Bici! Io voglio solo pubblicizzare il made in Italy! Questo perché anche io nel mio lavoro sono stato investito dalla crisi, da migliaia di stranieri che lavorano a basso costo e ti posso assicurare che non tutti lavorano bene e qusto perché con i prezzi al ribasso bisogna correre e non badare alla qualitá. Oggi é tutto cinese se solo penso ai giochi che usa mia figlia ma é il sistema e non possiamo farci nulla! Però mi gira se so che le grandi case di bici fanno fare li telai che costano 50€ e li rivendono a me a 2000€! Ma la colpa é anche nostra perché passiamo ore su internet a cercare di spendere su un componente 10 centesimi in meno per fare bella figura con il compagno di bici e dirgli di aver fatto l affare ma non sapendo che stiamo inviando soldi all'estero! Se il governo ci chiede sacrifici e tasse non battiamo ciglio ma se bisigna acquistare un telaio italiano e spendere di piú allora sono guai! Io non punto il dito contro la Cina ma il mio é un modo per far capire che bisogna ricominciare a investire nel nostro paese perché se iniziamo a comprare qualsiasi cosa nelle botteghe sotto casa riinizia a girare denaro e questo gira per tutti. (sempre dando una regolamentata ai prezzi) oppure vendiamo l'Italia alla Cina e lavoriamo per loro!
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
E' da premettere che io non sono ne un negoziante ne un costruttore di telai ma ho una piccola ditta edile quindi nulla a che vedere con le Bici! Io voglio solo pubblicizzare il made in Italy! Questo perché anche io nel mio lavoro sono stato investito dalla crisi, da migliaia di stranieri che lavorano a basso costo e ti posso assicurare che non tutti lavorano bene e qusto perché con i prezzi al ribasso bisogna correre e non badare alla qualitá. Oggi é tutto cinese se solo penso ai giochi che usa mia figlia ma é il sistema e non possiamo farci nulla! Però mi gira se so che le grandi case di bici fanno fare li telai che costano 50€ e li rivendono a me a 2000€! Ma la colpa é anche nostra perché passiamo ore su internet a cercare di spendere su un componente 10 centesimi in meno per fare bella figura con il compagno di bici e dirgli di aver fatto l affare ma non sapendo che stiamo inviando soldi all'estero! Se il governo ci chiede sacrifici e tasse non battiamo ciglio ma se bisigna acquistare un telaio italiano e spendere di piú allora sono guai! Io non punto il dito contro la Cina ma il mio é un modo per far capire che bisogna ricominciare a investire nel nostro paese perché se iniziamo a comprare qualsiasi cosa nelle botteghe sotto casa riinizia a girare denaro e questo gira per tutti. (sempre dando una regolamentata ai prezzi) oppure vendiamo l'Italia alla Cina e lavoriamo per loro!

Quello che dici è sacrosanto!
Ma se leggi tutto il post ( è un pò lunghetto ) ci siamo dibattuti già sul fatto che sarebbe opportuno acquistare prodotti italiani, ma il problema è che la maggior parte di ciò che viene definito Made in Italy in realtà è fatto in Cina o TaiWan.....inoltre i prodotti fatti realmente in Italia hanno dei costi estremamente alti. Se pensi che il tuo telaio costa circa 1.600€ e la CUBE ti da una MTB in carbonio completa con cambio XT allo stesso prezzo......allora qualcosa non quadra.
Stiamo parlando di telai in carbonio, non di componenti in platino........il carbonio non è un materiale nobile, ma in Italia ce lo fanno pagare per tale.
Insomma, se trovassi un telaio Made in Italy VERO a circa 800€ lo prenderei subito, ma non esiste, bisogna spendere il doppio......anzi 4 volte il costo di un telaio cinese spedito e sdoganato, comprendi che la differenza è troppa, soprattutto in un periodo come questo dove soldi non ce ne sono!

Comprare in Italia: SI.......ma al giusto prezzo, altrimenti è giusto comprare in Cina.
 
  • Mi piace
Reactions: pcteck

DOTTORMALE

Biker ultra
8/9/09
646
3
0
MONCALIERI
Visita sito
Come ha detto scrag ci sono centinaia di post come il tuo , il problema è che se un produttore si comporta bene e produce i prodotti quiin italia a prezzi calmierati , ce ne sono tanti altri che non lo fanno mettendolo in ginocchio, inoltre la legislazione non aiuta , visto che a quanto ne so se un prodotto viene trasformato in Italia puo essere marchiato a tutti gli effetti "made in italy " generando ancoa più confusione nel consumatore .
C'e un servizio di report in cui milioni di tonnellate di pomodoro cinese vengono trasformati e venduti come italiani .
Io non ho nulla contro la cina o i paesi esteri mi basterebbe sapere che cosa diavolo sto comprando sia esso , bici , olio , pomodoro o altro.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
E' da premettere che io non sono ne un negoziante ne un costruttore di telai ma ho una piccola ditta edile quindi nulla a che vedere con le Bici! Io voglio solo pubblicizzare il made in Italy! Questo perché anche io nel mio lavoro sono stato investito dalla crisi, da migliaia di stranieri che lavorano a basso costo e ti posso assicurare che non tutti lavorano bene e qusto perché con i prezzi al ribasso bisogna correre e non badare alla qualitá. Oggi é tutto cinese se solo penso ai giochi che usa mia figlia ma é il sistema e non possiamo farci nulla! Però mi gira se so che le grandi case di bici fanno fare li telai che costano 50€ e li rivendono a me a 2000€! Ma la colpa é anche nostra perché passiamo ore su internet a cercare di spendere su un componente 10 centesimi in meno per fare bella figura con il compagno di bici e dirgli di aver fatto l affare ma non sapendo che stiamo inviando soldi all'estero! Se il governo ci chiede sacrifici e tasse non battiamo ciglio ma se bisigna acquistare un telaio italiano e spendere di piú allora sono guai! Io non punto il dito contro la Cina ma il mio é un modo per far capire che bisogna ricominciare a investire nel nostro paese perché se iniziamo a comprare qualsiasi cosa nelle botteghe sotto casa riinizia a girare denaro e questo gira per tutti. (sempre dando una regolamentata ai prezzi) oppure vendiamo l'Italia alla Cina e lavoriamo per loro!

Sfogo condivisibile e tutto tristemente vero, non dimenticare però (ho 46 anni e la delocalizzazione della produzione nei paesi dell'est prima e in quelli del far-east poi l'ho vissuta tutta......) che la colpa su larga scala di quello che è successo è prima di tutto degli imprenditori (e poi dei politici). Che noi ora approfittiamo delle occasioni che ci vengono offerte è poca cosa in confronto e sarebbe stupido non farlo.
Ricordati che è stato l'imprenditore la prima causa del suo tracollo.
Quello che invece non è corretto è scrivere:" Il telaio viene 1690€ da scontare logicamente nulla a che vedere con i prezzi cinesi ma la qualità è completamente diversa".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Atteniamoci all' argomento, per favore.

@pepepa: che rimandare un telaio in caso di problemi fosse costoso avresti dovuto saperlo fin dall' inizio, dov'è la Cina credo lo sapessi anche prima di ordinare :prost: D'altronde è una delle caratteristiche dell'acquisto online, non si può pretendere il prezzo da outlet e il servizio da boutique.

Sul discorso del made in Italy la questione è molto semplice: io un telaio a 1700 euro non sono disposto ad acquistarlo, punto. Può farmi piacere sapere che è prodotto con cura e attenzione e "passione" in un'azienda italiana, e sono disposto a riconoscere che un prodotto del genere non può essere venduto a meno, ma con l'orgoglio e la passione non si stampano le banconote.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
...mi hanno chiesto di togliere la vernice e fare altre foto....
cioè, scusa, te ora ci giri con quel telaio?
perchè sennò questa frase:
...ben sapete che togliere la vernice sul carbonio è poco indicato.........
non ha senso.
e nemmeno:
...non volevo che dessero la colpa a me!......
colpa de ghe? se hai buttato il telaio nel riciclo disinteressandoti della sostituzione e ne hai preso un altro, la questione è chiusa.. ..o parli di questione "di principio"? francamente è una cosa personale quella.

Cioè: se hai voluto buttare dei soldi (non portando la questione in fondo) non credo che il post sia utile.
Costi quel che costi di spese, io me lo farei rimandare / toglierei la vernice (e manderei le foto) e lo rivernicerei se alla fine fosse intonso, sotto.
Ed il racconto dell'esperienza portata in fondo sarebbe stato utile.
...mi sembri più interessato a fare pubblicità a Kento più che altro...
:omertà:l'hai detto tu!
:celopiùg:
e lui! :-)
"A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.""
...la cosa curiosa è che si danneggia un telaio orientale sono tutti subito con il coltello tra i denti e le foto si moltiplicano, lo scorso anno uno su due trek superfly si rompevano, eppure alla fine gli acquirenti lodavano il marchio :nunsacci: chi vi capisce è bravo.
:celopiùg:e cannondale (so di 26", però)? parliamone..
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Come dice giustamente Sembola le banconote non le stampiamo e 1.600 € per un telaio anche se fatto con estrema cura in Italia io non li spendo ....forse perchè non li posso spendere, ma comunque mi sembra eccessivo.
ripeto, il carbonio nonè ne oro ne platino, ma un composito che cstanno facendo strapagare........
Se ci fosse un'azienda che produce e vende telaio in carbonio a 1.000€ circa farebbe sicuramente grandi affari, ma evidentemente il tema interessa poco agli imprenditori che continuano a prenderci per i fondelli rifilandoci telai cinesi verniciati in Italia spacciandoli per prodotti italiani veri!!!
 

pepepa

Biker novus
9/6/10
26
0
0
45
Sora
www.iziro.it
Atteniamoci all' argomento, per favore.

@pepepa: che rimandare un telaio in caso di problemi fosse costoso avresti dovuto saperlo fin dall' inizio, dov'è la Cina credo lo sapessi anche prima di ordinare :prost: D'altronde è una delle caratteristiche dell'acquisto online, non si può pretendere il prezzo da outlet e il servizio da boutique.

Sul discorso del made in Italy la questione è molto semplice: io un telaio a 1700 euro non sono disposto ad acquistarlo, punto. Può farmi piacere sapere che è prodotto con cura e attenzione e "passione" in un'azienda italiana, e sono disposto a riconoscere che un prodotto del genere non può essere venduto a meno, ma con l'orgoglio e la passione non si stampano le banconote.

Ma io sapevo benissimo cosa stavo ordinando e a cosa andavo incontro dico solo che è capitato a me ma penso che eri indignato anche tu se ti capitava una cosa del genere ....forse sarebbe più di aiuto se ci fosse qualcuno nel Forum che ha avuto la mia stessa disavventura e ha trovato la soluzione. Uno contro tutti non è giusto
 

pepepa

Biker novus
9/6/10
26
0
0
45
Sora
www.iziro.it
cioè, scusa, te ora ci giri con quel telaio?
perchè sennò questa frase: non ha senso.
e nemmeno:
colpa de ghe? se hai buttato il telaio nel riciclo disinteressandoti della sostituzione e ne hai preso un altro, la questione è chiusa.. ..o parli di questione "di principio"? francamente è una cosa personale quella.

Cioè: se hai voluto buttare dei soldi (non portando la questione in fondo) non credo che il post sia utile.
Costi quel che costi di spese, io me lo farei rimandare / toglierei la vernice (e manderei le foto) e lo rivernicerei se alla fine fosse intonso, sotto.
Ed il racconto dell'esperienza portata in fondo sarebbe stato utile.

:omertà:l'hai detto tu!
:celopiùg:
e lui! :-)
"A pensar male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.""
:celopiùg:e cannondale (so di 26", però)? parliamone..

Caro HardJumper
quel telaio è fermo nel mio garage e si capisce se è una rottura di carbonio o di vernice e la mia è una rottura del telaio perchè si vedono le fibre di fuori. Io non so che lavoro fai ma ti posso assicurare che andare a rimuovere la vernice e la resina sul carbonio non è roba da pochi. E poi se erano più seri mi dovevano dire rimandami su che ci pensiamo noi! Poi fate tutto facile ma vi posso assicurare che l'acquisto gia è stato problematico per lo sdoganamento e per i tempi di attesa che loro dicono brevi ma sono lunghi e poi se per rispedire un telaio con indirizzi scritti in cinese è cosa semplice non lo so. Ma diciamo che spendevo altre 100€ e rimandavo il telaio su e se non mi accettano la garanzia? altre 100€ buttate e per non considerare i mesi senza bici. Che devo fare? Devo acquistare 2 telai per averne uno di scorta in caso di rottura? Io in bici ci vado per allenarmi...non sono di quelli che esce 2 volte al mese e poi pensa di capire di ciclismo quindi non posso stare fermo 2 mesi per cercare una soluzione per poi postarla sul Forum...scusa il termine ma non me ne importa una sega.Poi per quanto riguarda la mia nuova bici ne sono contento e la pubblicizzo come penso faccia chiunque su questo Forum...gia il fatto che sotto il nostro avatar c'è il nome della bici è una pubblicità...forse è strano che è una Kento e non una Cannondale...altrimenti non era pubblicità ma solo servizio di cronaca.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
E come si quantifica il giusto prezzo?

Sicuramente non è semplice, ma se un telaio cinese costa 300€ e ci guadagnano sopra ............e un telaio italiano costa 1.690€ con altrettanto guadagno, credo che non sia solo questione di manodopera, altrimenti cambio lavoro e vado a fare l'operaio presso una ditta che lavora il carbonio.
In sintesi non credo che tra i 300€ del cinese e i 1.690 dell'italiano la differenza di 1.400€ sia data dalla sola manodopera. La manodopera inciderà sicuramente ma non in questi termini.........il resto è tutto guadagno e non venite fuori con i discorsi relativi alla pubblicità o altro, perchè vengono ampiamente assorbiti dai numeri di vendita e poi non mi sembra che Kento faccia tutta sta pubblicità o sia sto BRAND di richiamo sul mercato.........e quante altre aziende ancora oltre Kento........
 

pepepa

Biker novus
9/6/10
26
0
0
45
Sora
www.iziro.it
Ragazzi scusate, io non voglio mettermi dalla parte dei negozianti perché cmq anche loro hanno una parte di colpa per l innalzamento dei prezzi peró dovete capire che se il prezzo finale é 2000 li va calcolato anche il guadagno del negoziante e vi posso assicurare che con il made in italy i margini sono pochi pero il negoziante deve pagare le tasse e deve anche proteggersi dalle continue richieste di permute che gli facciamo! La fabbrica che produce il telaio ha operai e quindi spese e la nostra manodopera é piu cara! Ci sta che il telaio finito me costi 1000 ma io non penso che ci caricano tanto sopra anche perche sanno che non li vendono! Peró io apprezzo i tanti in Italia che cercano di portare avanti un prodotto fatto in casa assumendosi tutti i rischi e no chi comprano in cina a 100 e rivende a 1500! Di esempi se siete attenti ai giornali e alle fiere ce ne sono tanti!
E poi scusate torno alla domanda (giusta) di quale é il giusto prezzo! E come facciamo a deciderlo? Ci sta che andiamo dal dottore per 2 tonzille e ci spilla 200€ senza fattura e non battiamo ciglio, poi dobbiamo rifare il bagno di casa e 1000€ sono troppe! Qui possiamo stare mesi a discutere e ognuno di noi in base al lavoro che fa e al ciclismo che pratica avrá la sua opinione ma una cosa é certa...stiamo rendendo ricca la Cina e sempre piu poveri noi'
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
... poi se per rispedire un telaio con indirizzi scritti in cinese è cosa semplice non lo so. Ma diciamo che spendevo altre 100€ e rimandavo il telaio su e se non mi accettano la garanzia? altre 100€ buttate ...
mandagli delle foto ben fatte e mandaglielo solo dopo che ti han dato l'ok per la garanzia.
chiaramente poi lo vendi sul mercatino l'eventuale telaio nuovo. Volendo ci riprendi 90% della spesa totale. Nel frattempo ti sei preso la tua bici nuova, così non hai perso tempo.

Devo acquistare 2 telai per averne uno di scorta in caso di rottura?
Che la risposta sia sì o sia no, fino a prova contraria ciò varrebbe per tutte le marche.
..quindi non posso stare fermo 2 mesi per cercare una soluzione per poi postarla sul Forum...
però per sparare pupù [quello che volevo dire: un pò prematuramente, senza esser andato a fondo] l'hai trovato.
.. per quanto riguarda la mia nuova bici ne sono contento e la pubblicizzo come penso faccia chiunque su questo Forum.......
una cosa è pubblicizzare, altra è mettere in confronto due termini , tendenzialmente affossando uno (e soprattutto se siamo su opinioni e non su fatti). Soprattutto, in questo thread c'entra poco un altro marchio.
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
Per le discussioni filosofiche (seppur fondatissime e attuali) ci sono altri threads, anzi: sezioni!
Le sezioni tecniche (mi piacerebbe) ospitano dati di fatto, opinioni (motivate) e cifre. Inerenti alloggetto del thread.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Ragazzi scusate, io non voglio mettermi dalla parte dei negozianti perché cmq anche loro hanno una parte di colpa per l innalzamento dei prezzi peró dovete capire che se il prezzo finale é 2000 li va calcolato anche il guadagno del negoziante e vi posso assicurare che con il made in italy i margini sono pochi pero il negoziante deve pagare le tasse e deve anche proteggersi dalle continue richieste di permute che gli facciamo! La fabbrica che produce il telaio ha operai e quindi spese e la nostra manodopera é piu cara! Ci sta che il telaio finito me costi 1000 ma io non penso che ci caricano tanto sopra anche perche sanno che non li vendono! Peró io apprezzo i tanti in Italia che cercano di portare avanti un prodotto fatto in casa assumendosi tutti i rischi e no chi comprano in cina a 100 e rivende a 1500! Di esempi se siete attenti ai giornali e alle fiere ce ne sono tanti!
E poi scusate torno alla domanda (giusta) di quale é il giusto prezzo! E come facciamo a deciderlo? Ci sta che andiamo dal dottore per 2 tonzille e ci spilla 200€ senza fattura e non battiamo ciglio, poi dobbiamo rifare il bagno di casa e 1000€ sono troppe! Qui possiamo stare mesi a discutere e ognuno di noi in base al lavoro che fa e al ciclismo che pratica avrá la sua opinione ma una cosa é certa...stiamo rendendo ricca la Cina e sempre piu poveri noi'

Purtroppo è vero che stiamo facendo ricca la Cina,......ma l'Italia cosa sta facendo per combattere questo fenomeno?.......NIENTE!!!!!! Sta alla porta e guarda!
La nostra manodopera 20 anni fa era una delle migliori del mondo, oggi non lo è più e di questo dobbiamo farcene una ragione, quindi o torniamo a produrre con qualità e tecnologia eccelsa oppure saremo inglobati e sommersi dal mercato orientale.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma io sapevo benissimo cosa stavo ordinando e a cosa andavo incontro dico solo che è capitato a me ma penso che eri indignato anche tu se ti capitava una cosa del genere ....forse sarebbe più di aiuto se ci fosse qualcuno nel Forum che ha avuto la mia stessa disavventura e ha trovato la soluzione. Uno contro tutti non è giusto
Se capita al mio scrosto la vernice e verifico: se sotto alla vernice (che nel mio caso è molto sottile, io ho ne ho preso uno solo col clear coat) c'è una crepa valuto se la sostituzione valga la spesa della spedizione in Cina, se è solo un fatto estetico prendo un barattolino di vernice acrilica (2 euro) e risolvo. La frattura delle verniciature è un fenomeno che accade molto spesso, perchè la vernice è meno elastica del telaio.
Se poi non vuoi "rischiare" 100 euro per rispedirlo e vederselo sostituire ma sei disposto a spenderne 1600 per un telaio nuovo direi che c'è poco da lamentarsi, è una tua libera scelta.


E come si quantifica il giusto prezzo?
L'unico prezzo "giusto" è quello che consente la vendita. Evidentemente 1600 euro per un telaio in carbonio made in Italy è "giusto" per pepepa ed è "non giusto" per il sottoscritto: infatti lui l'ha comperato ed io no.


Infine, ricordo per l'ultima volta che questo è un forum che parla di mtb e non di politica industriale ed economica.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Sicuramente non è semplice, ma se un telaio cinese costa 300€ e ci guadagnano sopra ............e un telaio italiano costa 1.690€ con altrettanto guadagno, credo che non sia solo questione di manodopera, altrimenti cambio lavoro e vado a fare l'operaio presso una ditta che lavora il carbonio.
In sintesi non credo che tra i 300€ del cinese e i 1.690 dell'italiano la differenza di 1.400€ sia data dalla sola manodopera. La manodopera inciderà sicuramente ma non in questi termini.........il resto è tutto guadagno e non venite fuori con i discorsi relativi alla pubblicità o altro, perchè vengono ampiamente assorbiti dai numeri di vendita e poi non mi sembra che Kento faccia tutta sta pubblicità o sia sto BRAND di richiamo sul mercato.........e quante altre aziende ancora oltre Kento........

Un giorno di passaggio per un mercato rionale ti fermi ad una bancarella cinese ed acquisti un paio di jeans per 5 euro.
Tornato a casa ti salta l'embolo e li smembri nei singoli pezzi di cui sono composti!:pirletto::pirletto:
Ti accorgi della cazz..... fatta e pensi di portarli a ricucire dal sarto che hai sotto casa.
Pensi che per 5 euro, quindi il costo totale del tuo jeans, sia disposto a:nunsacci: riassemblarteli?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Un giorno di passaggio per un mercato rionale ti fermi ad una bancarella cinese ed acquisti un paio di jeans per 5 euro.
Tornato a casa ti salta l'embolo e li smembri nei singoli pezzi di cui sono composti!:pirletto::pirletto:
Ti accorgi della cazz..... fatta e pensi di portarli a ricucire dal sarto che hai sotto casa.
Pensi che per 5 euro, quindi il costo totale del tuo jeans, sia disposto a:nunsacci: riassemblarteli?

Chiunque conosca come funziona il mondo delle aziende in Italia sa che la differenza ipotetica di 1390 euro tra le due bici è tutt'altro che "tutto guadagno". A chi non ci crede consiglio di provarcisi e poi vedere l'effetto che gli fa pagare il 68% tra tasse e contributi (fonte: World Bank-PriceWaterhouseCooper).

Nel caso specifico, sarebbe bene sottolineare anche la assoluta differenza dei due telai: uno monoscocca e quindi in misure fisse (costo reale 500 euro), realizzato in grande serie in Oriente, l'altro fasciato, quindi realizzabile su misura e made in Italy. Io ho preso il primo e non il secondo, ma mi guardo bene dal dire che sono uguali.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Chiunque conosca come funziona il mondo delle aziende in Italia sa che la differenza ipotetica di 1390 euro tra le due bici è tutt'altro che "tutto guadagno". A chi non ci crede consiglio di provarcisi e poi vedere l'effetto che gli fa pagare il 68% tra tasse e contributi (fonte: World Bank-PriceWaterhouseCooper).

Nel caso specifico, sarebbe bene sottolineare anche la assoluta differenza dei due telai: uno monoscocca e quindi in misure fisse (costo reale 500 euro) ed uno fasciato realizzabile su misura. Io ho preso il primo e non il secondo, ma mi guardo bene dal dire che sono uguali.

A conferma di quanto dici il "Sarto" (inteso come l'artigiano che tesse ma anche colui che fascia i telai...) non è stato citato a caso....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo