Made in CHINA

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Il carbonio non è acciaio...........lo pagano quanto noi, ma imprenditorialmente parlando sono molto più evoluti.......

Certo, ma l'azienda in Italia costa molto di più, così come il costo del lavoro degli occupati nell'azienda che ti rivende il carbonio. Da qui l'aumento di prezzo.
Poi, che da noi il mercato delle vendite di biciclette online sia sottosviluppato è un dato di fatto.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Guarda io ho ordinato oggi l' MC056 da Miracle ed ho preso praticamente tutto compresa la forka rigida. Prezzo spedizione compresa poco più di 800 USD.
Alla fine con IVA e dogana al massimo dovrei stare sugli 800 euro. Se non prendevo la forka avrei risparmiato altri 150USD.
Questo stesso telaio se ne acquisti 1 costa 400 se ne prendi 10 lo paghi 350 se ne prendi 50 lo paghi 300 pensa chi ne prende magari qualche 100naio.
Il discorso del giusto prezzo è molto semplice c'è un'azienda italiana la CBT che fabbrica bici a detta loro Made in italy ma che, ve lo dice uno che ne conosce molti di telai da strada, sono spudoratamente cinesi riverniciati. La cosa positiva è che loro li vendono a 800-900 euro a seconda della verniciatura, per 1800 euro ti danno una bici completa montata anche discretamente.
Allora io invece di sbattermi con i cinesi lo prendo volentieri anche se un pò mi prendi per il culo. Ci sono invece i furbetti che quello stesso telaio te lo vendono a 1800-2000 euro e questi mi fanno incazzare. Perché mi vuoi inc....lare.

Obiettivo centrato!!!!
La cosa che mi irrita di più è pensare che un rivenditore o un produttore pensi di prendermi in giro........
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Ci sono invece i furbetti che quello stesso telaio te lo vendono a 1800-2000 euro e questi mi fanno incazzare. Perché mi vuoi inc....lare.

Se sbandierano che il loro prodotto è made in Italy, mentre è spudoratamente cinese, dovresti essere te ad inc.... denunciandoli!
Se invece ti dicono apertamente da dove proviene e te lo fanno pagare caro, sarà una tua scelta se acquistarlo o no.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Se sbandierano che il loro prodotto è made in Italy, mentre è spudoratamente cinese, dovresti essere te ad inc.... denunciandoli!
Se invece ti dicono apertamente da dove proviene e te lo fanno pagare caro, sarà una tua scelta se acquistarlo o no.

Se un telaio cinese viene verniciato in Italia allora si può definire made in Italy...purtroppo!!!!
Se mi dichiarano che il telaio è cinese e tentano di vendermelo a 1.800€ allora mi incaxxo lo stesso, perchè offendono la mia intelligenza.......il venditore deve smettere di pensare di avere davanti un imbecille disinformato...........
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Skrag72: per quanto riguarda il materiale Shimano, un negoziante lo paga all' importatore italiano più di quanto lo possiamo pagare noi da Bike-dicount o Hibike. La tiritera che "ci vogliono guadagnare troppo" di nuovo è completamente fuori luogo. Certo, potrebbero comperare anche loro da HiBike, e poi quando si rompe una guanizione di un freno a disco o una molla di un comando a chi la chiedono? :nunsacci:


@Stefano81: la questione non è solo del costo del lavoro, che oggettivamente è più alto in Italia, ma anche (e soprattutto) nella struttura distributiva (più frammentata e meno organizzata e quindi con minor potere contrattuale) e, a livello di sistema paese, nei maggiori costi aziendali dovuti a burocrazia e tasse. Di sicuro non è una questione di importazione di materie prime.


@tutti: avevo già detto che il tema del topic sono le mtb provenienti dalla Cina, il resto è offtopic.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
@Skrag72: per quanto riguarda il materiale Shimano, un negoziante lo paga all' importatore italiano più di quanto lo possiamo pagare noi da Bike-dicount o Hibike. La tiritera che "ci vogliono guadagnare troppo" di nuovo è completamente fuori luogo. Certo, potrebbero comperare anche loro da HiBike, e poi quando si rompe una guanizione di un freno a disco o una molla di un comando a chi la chiedono? :nunsacci:

Il concetto che volevo esprimere è un'alro:
Se i tedeschi riescono ad avere un grande potere d'acquisto vero colossi come Shimano e gli italiani no evidentemente è perchè l'imprenditore medio italiano investe poco e male sulla sua attività!.........quindi non merita di stare sul mercato.
Come ho già detto mi hanno chiesto più di 1.o00€ per un gruppo completo XT ed in più doveva ordinarlo.........ma cosa tieni aperta la bottega se ogni volta devi ordinare e far strapagare i pezzi, se devo attendere a quel punto ordino io e risparmio.
Il rivenditore medio è destinato a soccombere, perchè non c'è spazio per chi non investe sulla propria attività!!!!
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
Io mi sono fatto due conti e mi risulta che un telaio acquistato direttamente in Cina convenga solamente se si hanno dei componenti che ti avanzano a casa e che andrai ad assemblare sul nuovo telaio. Se invece devi partire da zero il gioco non vale la candela.
Faccio un esempio: per avere una bici assemblata come questa (ho preso questa a caso) http://www.full-dynamix.it/shop/bik...AE1&prg=2&page=2&expandable=0&geometria=altro anche spendendo anche 250€ di telaio, acquistando sui vari siti tedeschi e irlandesi i componenti
andremmo a spendere di più.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Io mi sono fatto due conti e mi risulta che un telaio acquistato direttamente in Cina convenga solamente se si hanno dei componenti che ti avanzano a casa e che andrai ad assemblare sul nuovo telaio. Se invece devi partire da zero il gioco non vale la candela.
Faccio un esempio: per avere una bici assemblata come questa (ho preso questa a caso) http://www.full-dynamix.it/shop/bik...AE1&prg=2&page=2&expandable=0&geometria=altro anche spendendo anche 250€ di telaio, acquistando sui vari siti tedeschi e irlandesi i componenti
andremmo a spendere di più.

Vuoi dire che quella bici costa meno di 1600€?????
Da quel che leggo ne costa 2600..... E se compri in Cina spendi decisamente meno
 

petgold969

Biker superioris
Io mi sono fatto due conti e mi risulta che un telaio acquistato direttamente in Cina convenga solamente se si hanno dei componenti che ti avanzano a casa e che andrai ad assemblare sul nuovo telaio. Se invece devi partire da zero il gioco non vale la candela.
Faccio un esempio: per avere una bici assemblata come questa (ho preso questa a caso) http://www.full-dynamix.it/shop/bik...AE1&prg=2&page=2&expandable=0&geometria=altro anche spendendo anche 250€ di telaio, acquistando sui vari siti tedeschi e irlandesi i componenti
andremmo a spendere di più.

Per me l'acquisto in Cina ha un'altro senso. Vi spiego.
Innanzitutto io ho iniziato ad acquistare parti dalla Cina x la BDC e li le differenze sono più marcate.
Ma lo scopo è innanzitutto quello di fare per primo una bici personalizzata e non una brutta copia di una bici BRAND. Seconda cosa è quella di partire da una buona base cioè un telaio full carbon montando parti più economiche che poi andando avanti uno può migliorare a poco a poco.
Io ad esempio inizialmente monterò la forca rigida, ruote economiche da 200 euro e gruppo XT che smonto dalla vecchia bici. Con mille euro ho la 29 in carbonio. Poi andando avanti la vado a migliorare.
 

WlaTopa

Biker e crossista
6/5/10
202
7
0
49
latina scalo
Visita sito
Bike
Specialized Epic Epic ht Crux SW
Grdate che bei cerci in carbonio MADE IN CINA per la mia Cinese . a giormi mi arrivera il secondo telaio Cinese sempre da 29" :bum-bum-:e con questo è il quarto che acquistiamo io e il mio amico . Lui aveva reggisella piega e attacco tutto Ritcheycarbon li ha venduti ci ha ricavato bei soldini e con meno della metaa ha riacquistato tutto in cina anche portaborraccia serie sterzo conica e tutto materiale di ottima fattura e qualita W LA CINA E VIVA I CINESI
 

Allegati

  • 19122011(003).jpg
    19122011(003).jpg
    55,6 KB · Visite: 58
  • 19122011.jpg
    19122011.jpg
    63,5 KB · Visite: 64

-CI-

Biker superis
23/8/08
331
0
0
Campomorone (GE)
Visita sito
Per me l'acquisto in Cina ha un'altro senso. Vi spiego.
Innanzitutto io ho iniziato ad acquistare parti dalla Cina x la BDC e li le differenze sono più marcate.
Ma lo scopo è innanzitutto quello di fare per primo una bici personalizzata e non una brutta copia di una bici BRAND. Seconda cosa è quella di partire da una buona base cioè un telaio full carbon montando parti più economiche che poi andando avanti uno può migliorare a poco a poco.
Io ad esempio inizialmente monterò la forca rigida, ruote economiche da 200 euro e gruppo XT che smonto dalla vecchia bici. Con mille euro ho la 29 in carbonio. Poi andando avanti la vado a migliorare.

Lo stesso discorso vale anche per me, ed oltre la possibilità di personalizzare la bici come si vuole (anche risparmiando) aggiungo la soddisfazione di assemblarla da soli ed il piacere di cercare e ricercare i vari pezzi...
Io ho messo su una bdc che pesa 6,9 kg , con telaio e ruote ad alto profilo cinesi, montata sram force e con vari componenti che avevo o ho preso in giro... Non credo di aver speso più 1500 €, non credo che a pari prezzo avrei trovato niente di meglio!

Ora il mio progetto parte dal telaio e forca rigida cinese, ruote economiche su rcz ed il piacere di modellare il progetto con le varie offerte che troveró in giro!

Di sicuro un altro punto fisso sarà la trasmissione 1 x 10

Vi tengo aggiornati!
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Grdate che bei cerci in carbonio MADE IN CINA per la mia Cinese . a giormi mi arrivera il secondo telaio Cinese sempre da 29" :bum-bum-:e con questo è il quarto che acquistiamo io e il mio amico . Lui aveva reggisella piega e attacco tutto Ritcheycarbon li ha venduti ci ha ricavato bei soldini e con meno della metaa ha riacquistato tutto in cina anche portaborraccia serie sterzo conica e tutto materiale di ottima fattura e qualita W LA CINA E VIVA I CINESI

Prezzo e fornitore,,,,,,,,,,,,,,,
 

petgold969

Biker superioris
Grdate che bei cerci in carbonio MADE IN CINA per la mia Cinese . a giormi mi arrivera il secondo telaio Cinese sempre da 29" :bum-bum-:e con questo è il quarto che acquistiamo io e il mio amico . Lui aveva reggisella piega e attacco tutto Ritcheycarbon li ha venduti ci ha ricavato bei soldini e con meno della metaa ha riacquistato tutto in cina anche portaborraccia serie sterzo conica e tutto materiale di ottima fattura e qualita W LA CINA E VIVA I CINESI

Che telai hai preso?
E le ruote da chi le hai acquistate?
Mi piacerebbe sapere le tue impressioni sui telai e le ruote.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il concetto che volevo esprimere è un'alro:
Se i tedeschi riescono ad avere un grande potere d'acquisto vero colossi come Shimano e gli italiani no evidentemente è perchè l'imprenditore medio italiano investe poco e male sulla sua attività!.........quindi non merita di stare sul mercato.
Come ho già detto mi hanno chiesto più di 1.o00€ per un gruppo completo XT ed in più doveva ordinarlo.........ma cosa tieni aperta la bottega se ogni volta devi ordinare e far strapagare i pezzi, se devo attendere a quel punto ordino io e risparmio.
Il rivenditore medio è destinato a soccombere, perchè non c'è spazio per chi non investe sulla propria attività!!!!

E' un'interpretazione semplicistica e che non rispecchia la realtà delle cose.

La questione è che in Germania esiste un mercato che è sei volte quello italiano, il che consente economie di scala (all'importatore) e un potere contrattuale (ai negozi spesso legati in gruppi d'acquisto) impossibili in Italia. Se "investire sulla propria attività" significa anticipare 600 euro per un gruppo XT per sperare di venderlo a 700 allora sì, forse è meglio chiudere e dedicarsi ad altro.

La distribuzione del settore bici ha mille difetti (ed io compero tutto online) ma evitiamo per favore di accusarla di "colpe" inesistenti.



Io mi sono fatto due conti e mi risulta che un telaio acquistato direttamente in Cina convenga solamente se si hanno dei componenti che ti avanzano a casa e che andrai ad assemblare sul nuovo telaio. Se invece devi partire da zero il gioco non vale la candela.
Faccio un esempio: per avere una bici assemblata come questa (ho preso questa a caso) http://www.full-dynamix.it/shop/bik...AE1&prg=2&page=2&expandable=0&geometria=altro anche spendendo anche 250€ di telaio, acquistando sui vari siti tedeschi e irlandesi i componenti
andremmo a spendere di più.
Dipende da quali sono gli obiettivi. Se l'obiettivo è ottenere una bici completa partendo da zero ed "accontentandosi" di quello che è fornito di serie probabilmente hai ragione. Se vuoi fare una bici con componentistica mirata, per esempio già se vuoi delle ruote di buono/ottimo livello allora comperare una bici completa e smembrarla può essere meno conveniente.
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
E' un'interpretazione semplicistica e che non rispecchia la realtà delle cose.

La questione è che in Germania esiste un mercato che è sei volte quello italiano, il che consente economie di scala (all'importatore) e un potere contrattuale (ai negozi spesso legati in gruppi d'acquisto) impossibili in Italia. Se "investire sulla propria attività" significa anticipare 600 euro per un gruppo XT per sperare di venderlo a 700 allora sì, forse è meglio chiudere e dedicarsi ad altro.

La distribuzione del settore bici ha mille difetti (ed io compero tutto online) ma evitiamo per favore di accusarla di "colpe" inesistenti.

La mia visione è tutt'altro che semplicistica........direi piuttosto reale!
Comprendo che il mercato tedesco sviluppi più numeri di quello italiano, ciò non giustifica tutti i rivenditori che stanno alla porta ad aspettare il cliente senza muovere un dito.
Investire sulla propria attività non vuol dire soltanto comprare un gruppo XT e metterselo in casa ( cosa che pochi hanno ), ma anche guardare come si evolve il mercato e cercare di anticiparlo.
L'anno scorso il 60% dei rivenditori non aveva in casa nemmeno una 29".......
Non ti dico poi sul settore BDC dove ti propongono avanzi di magazzino di 2/3 anni fa da ordinare ed aspettare........
Il concetto di rivenditore evoluto in Italia non esiste o meglio.....esiste per pochi!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sulla inadeguatezza di molti negozianti alle mutate condizioni di mercato ne abbiamo parlato varie volte, e sostanzialmente concordo con te.

Ma sulla questione della componentistica Shimano non vedo cosa possa fare un "rivenditore evoluto".
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Sulla inadeguatezza di molti negozianti alle mutate condizioni di mercato ne abbiamo parlato varie volte, e sostanzialmente concordo con te.

Ma sulla questione della componentistica Shimano non vedo cosa possa fare un "rivenditore evoluto".

Intanto può cominciare ad averne un paio in casa cercando di acquistarli a prezzi più concorrenziali.......Non ho la pretesa di pagare un gruppo completo quanto lo pago su internet, ma nemmeno il doppio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo