Made in CHINA

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Comunque la mia Scott Scale 26" pesata nuda era perfettamente conforme al peso dichiarato... ora non so se 6 anni dopo hanno cambiato abitudini....

Basterebbe avessero l'onestà di aggiungere più o meno 5% al peso dichiarato.... Fatto questo, il resto sarebbero solo seghe mentali. Sarà che quando esco porto dietro 3 camere d'aria, pinze, chiave inglese mega attrezzo e mantellina di ricambio....
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Che sarebbe comunque il peso del Flash e non di un'Atala in acciaio (che io ho avuto... quanti ricordi!). Questo non significa che sia normale o accettabile dichiarare una cosa per l'altra, ma solo che le cose vanno inquadrate nella realtà, se no diventano seghe mentali. E diventa inaccettabile anche un telaio da 905 grammi.

Fermo restando che stiamo parlando in via del tutto ipotetica, io uno Scale HMX non l'ho mai neppure visto dal vivo, figuriamoci pesato o peggio ancora pesato più d'uno ;-)
Anche se quel poco che si trova in rete sembra confermare che i pesi degli Scott siano realistici.

Il discorso cmq non nasceva dalle tolleranze dei telai Scott, ma dall'osservazione fatta sul peso dei telai Italiani made in cina e quelli direttamente acquistati in cina.
Si voleva dimostrare che il cliente piú forte puó pretendere che vengano rispettati determinati standard. Il peso é uno.
Chi produce i telai per loro dovrá rispettare parametri oltre i quali i telai non possono essere venduti..... Certo i telai no brand probabilmente verranno invece venduti al privato, quelli dei grossi brand non é saputo che fine fanno anche se visto il costo del materiale e della lavorazione é intuibile.

.@ gas29: domanda indiscreta, voi con che tolleranze lavorate o pretendete vi venga fornito il materiale?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il discorso cmq non nasceva dalle tolleranze dei telai Scott, ma dall'osservazione fatta sul peso dei telai Italiani made in cina e quelli direttamente acquistati in cina.
Si voleva dimostrare che il cliente piú forte puó pretendere che vengano rispettati determinati standard. Il peso é uno.
Chi produce i telai per loro dovrá rispettare parametri oltre i quali i telai non possono essere venduti..... Certo i telai no brand probabilmente verranno invece venduti al privato, quelli dei grossi brand non é saputo che fine fanno anche se visto il costo del materiale e della lavorazione é intuibile.
Esatto, torniamo sul "pezzo" ;-)

Io però credo che la differenza di peso tra i telai marchiati e quelli nobrand vada oltre la tolleranza, e si possa spiegare con diversi materiali.

Voglio dire, i 40-50-60 grammi in un processo precisamente organizzato e realizzato (vedi il report di Marco di ieri) ci possono ancora stare, 150-200 no.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Il discorso cmq non nasceva dalle tolleranze dei telai Scott, ma dall'osservazione fatta sul peso dei telai Italiani made in cina e quelli direttamente acquistati in cina.
Si voleva dimostrare che il cliente piú forte puó pretendere che vengano rispettati determinati standard. Il peso é uno.
Chi produce i telai per loro dovrá rispettare parametri oltre i quali i telai non possono essere venduti..... Certo i telai no brand probabilmente verranno invece venduti al privato, quelli dei grossi brand non é saputo che fine fanno anche se visto il costo del materiale e della lavorazione é intuibile.

.@ gas29: domanda indiscreta, voi con che tolleranze lavorate o pretendete vi venga fornito il materiale?
secondo voi, oltre la differenza di peso, quali differenze ci sono tra i telai venduti ai grandi marchi e quelli che ognuno di noi può acquistare in Cina ??
Credo sia interessante capire questo per avere un'idea di quello che si acquista....
Grazie
:duello:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Esatto, torniamo sul "pezzo" ;-)

Io però credo che la differenza di peso tra i telai marchiati e quelli nobrand vada oltre la tolleranza, e si possa spiegare con diversi materiali.

Voglio dire, i 40-50-60 grammi in un processo precisamente organizzato e realizzato (vedi il report di Marco di ieri) ci possono ancora stare, 150-200 no.

Consideriamo nel telaio fasciato le singole tubazione. Se venissero prodotte con la qualitá dei manubri ritchey (ottimi per caritá) potrebbero giá esserci in partenza differenze tra i singoli ma madesimi pezzi anche del 5/10 %!.
Se poi questi pezzi vengono scelti in base al peso per essere assemblati per il committente x piuttosto che y, ecco che avremo giá in partenza un telaio + o - peso.
Poi facciamo fasciare il telaio x dall'operaio con le manine d'oro e quello y dal garzone...... Avremo brobabilmente aumentato ancora il divario di peso e non solo!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
secondo voi, oltre la differenza di peso, quali differenze ci sono tra i telai venduti ai grandi marchi e quelli che ognuno di noi può acquistare in Cina ??
Di sicuro il peso e le forme.

Il peso indica la quantità di materiale che è stato utilizzato, un peso inferiore indica una quantità minore di resine (e marginalmente di tele) e quindi l'utilizzo di materiale e/o tecnologia più "avanzata". Peso che parlando di front ha anche una conseguenza sul comportamento dinamico del telaio, anche se non da solo.

Le forme, intese come aspetto esteriore del telaio. Sembra banale ma non lo è, per quanto questo possa essere rilevante.

Questo da un punto di vista tecnico, dal punto di vista commerciale non ne parliamo se non ci vuole un giorno intero.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Di sicuro il peso e le forme.

Il peso indica la quantità di materiale che è stato utilizzato, un peso inferiore indica una quantità minore di resine (e marginalmente di tele) e quindi l'utilizzo di materiale e/o tecnologia più "avanzata". Peso che parlando di front ha anche una conseguenza sul comportamento dinamico del telaio, anche se non da solo.

Le forme, intese come aspetto esteriore del telaio. Sembra banale ma non lo è, per quanto questo possa essere rilevante.

Questo da un punto di vista tecnico, dal punto di vista commerciale non ne parliamo se non ci vuole un giorno intero.

Forse intendeva quei telai che si "assomigliano" molto :spetteguless:
 

Skrag72

Biker ciceronis
26/3/11
1.418
11
0
Torino
Visita sito
Se tu azienda leader dichiari un peso e ne fai una forza per finalizzare la vendita allora quel peso deve essere rispettato ed io come consumatore lo pretendo!

Se un'azienda dichiara di produrre un telaio robusto allora non deve rompersi,....

Insomma finiamola di farci prendere per il naso dai colossi produttori che ci abbindolano con falsità unicamente al fine di venderci i loro prodotti che alla fine non risultano essere quelli reclamizzati.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se tu azienda leader dichiari un peso e ne fai una forza per finalizzare la vendita allora quel peso deve essere rispettato ed io come consumatore lo pretendo!
Quello che si pretende e quello che legalmente puoi ottenere sono due cose leggermente differenti.
Sta a te riuscire a dimostrare che la differenza di "n" grammi è una non conformità rispetto a quanto dichiarato. Se n=5 ho dei forti dubbi sulla riuscita dell' operazione. ;-)

Se un'azienda dichiara di produrre un telaio robusto allora non deve rompersi...
Questa invece è proprio ingenua, lasciamelo dire. Per quanto tu possa controllare la produzione un difetto ci potrà sempre essere. "Zero difetti" è uno slogan, un obiettivo cui aspirare, non una possibilità realistica.


Insomma finiamola di farci prendere per il naso dai colossi produttori che ci abbindolano con falsità...
Falsità che vanno dimostrate, lo ricordo di nuovo. Con l'ideologia nologo non si vincono le cause in tribunale ;-)
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
.@ gas29: domanda indiscreta, voi con che tolleranze lavorate o pretendete vi venga fornito il materiale?
SE parliamo di telai grezzi, siamo in un range di 20 grammi tra il più leggero e il più pesante, ovvero in più o in meno del peso target fra lo 0.5 e l' 1% .
Per quanto riguarda la verniciatura a liquidi invece avevamo una differenza anche di 50-70 grammi a telauio, mentre con le polveri al massimo si oscilla di 20 grammi.
in totale non andiamo oltre al 2% di oscillazione in più o in meno dal peso target.
Se parliamo di componenti è un disastro, i pesi dichiarati dal costruttore sono sempre il 5% inferiori a quello reale, il che vuol dire che una coppia di ruote dichiarata 1600 grammi di fisso è 1650, alcune volte sfiora i 1700.
i pesi sono senza nastri e valvole ecc.
Per non contare dei pesi dichiarati da Ritchey, sempre inferiori almeno del 5%
 

petgold969

Biker superioris
SE parliamo di telai grezzi, siamo in un range di 20 grammi tra il più leggero e il più pesante, ovvero in più o in meno del peso target fra lo 0.5 e l' 1% .
Per quanto riguarda la verniciatura a liquidi invece avevamo una differenza anche di 50-70 grammi a telauio, mentre con le polveri al massimo si oscilla di 20 grammi.
in totale non andiamo oltre al 2% di oscillazione in più o in meno dal peso target.
Se parliamo di componenti è un disastro, i pesi dichiarati dal costruttore sono sempre il 5% inferiori a quello reale, il che vuol dire che una coppia di ruote dichiarata 1600 grammi di fisso è 1650, alcune volte sfiora i 1700.
i pesi sono senza nastri e valvole ecc.
Per non contare dei pesi dichiarati da Ritchey, sempre inferiori almeno del 5%

Queste tolleranze sono riferite ad acciaio e titanio o anche al carbonio?
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
Forse intendeva quei telai che si "assomigliano" molto :spetteguless:
forse mi sono espresso male :nunsacci::nunsacci:
quello che mi piaceva sapere è se prendo 2 telai in carbonio, il primo di un noto marchio ed il secondo preso in Cina, a parte il peso e le diverse geometrie, dal cinese mi devo aspettare una minore rigidità, diversa capacità di assorgimento, maggiore fragilità, più incline a rotture ecc...., ovviamente secondo la vs. esperienza..... cioè, a parte il prezzo, perchè un cinese dovrebbe essere inferiore a uno marchiato, se lo è...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
forse mi sono espresso male :nunsacci::nunsacci:
quello che mi piaceva sapere è se prendo 2 telai in carbonio, il primo di un noto marchio ed il secondo preso in Cina, a parte il peso e le diverse geometrie, dal cinese mi devo aspettare una minore rigidità, diversa capacità di assorgimento, maggiore fragilità, più incline a rotture ecc...., ovviamente secondo la vs. esperienza..... cioè, a parte il prezzo, perchè un cinese dovrebbe essere inferiore a uno marchiato, se lo è...

Non è possibile dirlo a priori specialmente con un materiale, come il carbonio, con il quale è possibile realizzare telai anche molto diversi tra loro.

Dal punto di vista tecnico, anche a leggere le esperienze qui sul Forum, le differenze oggettive che ci sono coi telai "di gran marca" non sembrano inficiare la validità sul campo dei nobrand. Per quanto riguarda la robustezza, credo si dovrà attendere che ce ne siano un po di più in giro e che siano passati un po' più di mesi: insomma ampliare la base statistica.

Semmai ci possono essere altre considerazioni di tipo "commerciale", fermo restando che il rapporto qualità/prezzo resta molto elevato.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Esatto, torniamo sul "pezzo" ;-)

Io però credo che la differenza di peso tra i telai marchiati e quelli nobrand vada oltre la tolleranza, e si possa spiegare con diversi materiali.

Voglio dire, i 40-50-60 grammi in un processo precisamente organizzato e realizzato (vedi il report di Marco di ieri) ci possono ancora stare, 150-200 no.

bravo :mrgreen:
il mio intervento significava proprio questo: non credo che si tratti dello stesso telaio fatto per la "grossa" azienda e venduto al privato solo perchè un poco più pesante rispetto alle tolleranze. ne sarei ben felice a dire il vero, in quanto significherebbe facilmente che il telaio offre le stesse identiche garanzie di sicurezza e quindi NON avrei alcun problema ad acquistarlo. invece penso (è una mia idea, beninteso) che si tratti di altro prodotto il quale NON possa offrirmi le stesse garanzie. nel dubbio al momento NON me la sento di utilizzare un telaio ordinato direttamente dalla Cina.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il mio intervento significava proprio questo: non credo che si tratti dello stesso telaio fatto per la "grossa" azienda e venduto al privato solo perchè un poco più pesante rispetto alle tolleranze. ne sarei ben felice a dire il vero, in quanto significherebbe facilmente che il telaio offre le stesse identiche garanzie di sicurezza e quindi NON avrei alcun problema ad acquistarlo.
invece penso (è una mia idea, beninteso) che si tratti di altro prodotto il quale NON possa offrirmi le stesse garanzie. nel dubbio al momento NON me la sento di utilizzare un telaio ordinato direttamente dalla Cina.

Che un telaio più pesante o comunque diverso da un altro offra per questo stesso fatto meno garanzie di sicurezza è tutto da dimostrare. Anzi, purtroppo spesso è vero il contrario.
 

JimNy il fenomeno

Biker superis
11/6/11
362
0
0
genova
Visita sito
Regà ma con un processo produttivo come quello che si vede nel reportage in home-page come potete pensare che vengano fuori dei telai che abbiano delle tolleranze di qualsiasi tipo?

Quei cinesi che maneggiano fogliacci di non si sa bene cosa con i loro ridicoli guanti in lattice sembra che stanno a rollare dei sigari cubani :smile:

Per lavorare SERIAMENTE sui compositi ci vogliono zone ad atmosfera controllata, autoclavi e un po di altre cosette di cui nelle foto dello stabilimento cinese non c'è alcuna traccia.

Un telaio da bici in carbonio di livello intermedio, non top, progettato e costruito in larga serie con tutti i crismi, starebbe necessariamente sui 4000 eurozzi a salire.

Il composito più vicino al carbonio che ho visto utilizzare su una bici è quello di alcuni cerchi stradali, che costano 1000 e passa euro cadauno e che dopo un po di utilizzo fanno le "bolle" e li devi buttare, ma non viene certamente utilizzato per fare i telai delle mtb, semplicemente perchè attualmente non esiste un mercato del carbonio in questo ambito di applicazione.

L'unico modo per tentare di salvaguardare questo nostro disgraziato paese è mantenersi a livelli di eccellenza assoluta nella tecnologia avanzata e in questo settore per fortuna abbiamo un certo margine di vantaggio sugli asiatici, almeno per ora.

Detto ciò me ne ritorno nel mio rassegnato mutismo :medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo